CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford transit 2.5 D

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
9
Titor
Titor
09/01/2016 19
Inserito il 09/01/2016 alle: 21:01:36
Ciao a tutti
Sono nuovo dei camper, non ci capisco nulla.Praticamente la mia neccessita' sarebbe quella di sostituire la mia macchina (una mercedes calsse A) con un camper.Non sto' a spiegare il motivo, diciamo che non concepisco piu' l'uso della macchina per l'utilizzo che ne faccio.Mi serve un mezzo "piccolo", ma non un camper puro che non mi piaccionoindecision.Dopo varie ricerche mi son fatto l'idea che un mansardato con una lunghezza massima  intorno a 5.40,5,50 dovrebbe essere per me l'ideale.

Ne farei un uso costante,andata e ritorno dal lavoro 2 volte al giorno e normali spostamenti.Lo terrei sotto casa se possibile, dove gia' prima era parcheggiato un furgone di un tizio che faceva mercato e prima ancora un camion.
Non posso spendere cifre folli, il target massimo che spenderei e' 15.000 euro, ma meglio ancora 12.000
La cosa piu' importante di tutte, come gia' detto, e che sia contenuto nelle dimensioni, 5 metri e 50 e il limite massimo a cui voglio andare

Ho trovato un mansardato del 1990 con 75000 km e motore 2500D ford.Mi domandavo appunto se un motore simile, non turbo di 69 cv riuscira' a muoverlo agevolmente.Non pretendo di andare veloce, manco mi interessa.Diciamo che una velocita' di crociera di 8o,90 km orari a me basta e avanza-

Mentre scrivevo mi sono reso conto di una cosa..non avevo calcolato che e' un euro 0.Non vorrei acquistare un veicolo che poi non posso usaresurprise.Il problema e che i camper che mi piacciono di piu' e hanno le caratteristiche che cerco sono proprio quelli vecchi.

Non so che fare.Forse la soluzione migliore sarebbe sbattersene e fregarsene di tutto.D'altronde quando acquistai la mercedes classe A anche lei vecchiotta era euro 2 e tutti mi stressavano che non si dovevano comprare solo auto euro 5, bla bla bla.E intanto mi ha portato avanti e indietro per anni senza mai aver avuto problemi di nessun tipo!

Se qualcuno ha consigli sono ben accetti.Non pretendo di fare l'acquisto perfetto, perche' l'aquisto perfetto non esistesmiley.Solo non vorrei complicarmi la vita anziche migliorarla seguendo troppe regole o limitazioni legate all'euro 0

Ho trovato questo mansardato online, ma non so manco se sia ancora disponibile.In caso lo fosse sarei propenso a prenderlo.Se poi nel 2019 non si possono piu' usare i euro 0 amen..per adesso siamo nel 2016frown

Non ricordo se l'ho gia' detto, ma in questo camper sarei poraticamente solo e credo lo modificherei dove possibile, togliendo cose inutili o poco utili.Ad esempio non saprei che farmene di 6 posti letto.Ma nemmeno di forni o troppi aggeggi.Mi serve solo l'essenziale.Quindi anche il peso del camper sarebbe abbastanza contenuto, credo sotto i 2500 kg


ciao
9
Titor
Titor
09/01/2016 19
Inserito il 09/01/2016 alle: 21:21:59
Praticamente mi serve un mezzo che abbia una buona manovrabilita' e che sia possibile parcheggiare non dico ovunque..ma quasi.Mi accontenterei di parcheggiare dove sostano i grandi suv.Con dentro spazio vuoto e  l'essenziale.Ad esempio a parte il frigo , il piano di cottura con i fornelli non mi servirebbe a nulla, come neppure la lavastoviglie o scompartimenti per piatti e bicchieri.Se dovessi cucinare qualcosa mi basterebbe un normale fornellino a gas da campeggio
morodirho
morodirho
-
Inserito il 10/01/2016 alle: 09:00:17
due risposte basate  sulle mie conoscenze .Possiedo un euro 0 , e lo uso regolarmente.Il motore Ford Transit di quegli anni sono praticamente indistruttibili, mi sembra difficile rientrare nei 2500 kg di peso, pero' se sei solo riesci comunque a rimanere nei pesi indicati, non vedo( pero' questa è una mia idea personale) il motivo per cui non prendi un furgonato, ,a parte il costo e la difficolta' di trovarlo,ti consiglio di pensarci ,visto che mi sembra la soluzione migliore  Mezzi lamierati, ,praticamente esenti da infiltrazioni danno meno nell'occhio e si parcheggiano come un suv.Complimenti comunque per la scelta e auguri,wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 10/01/2016 alle: 09:27:31
Non so dove abiti ma oggi comperare un euro 0 non è una scelta ottimale, già in molte regioni e comuni ci sono divieti di circolazione per questi mezzi considerati inquinanti, divieti certamente destinati ad aumentare in futuro se non addirittura a proibire la circolazione in modo permanente. Manovrabilità, se pur piccolo come indichi rimane sempre un mezzo voluminoso, quindi più impegnativo nella guida di una vettura. La meccanica  che indichi è molto affidabile, l'unico neo è la pompa di iniezione dipende da cosa c'è montato sul motore in oggetto se una  CAV-Lukas potrebbe darti problemi, se una Bosch invece è più affidabile, tieni presente che l'intervento sulla pompa di iniezione è sempre molto costoso, ciaoo. 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 10/01/2016 alle: 09:42:57
la pompa iniezione Lucas di quel motore è completamente meccanica, ed è riparabilissima con poca spesa da qualsiasi pompista appena decente.wink e non c'è bisogno di spendere soldi per la sostituzione.wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
9
Titor
Titor
09/01/2016 19
Inserito il 10/01/2016 alle: 11:49:45
Grazie delle risposte

Il problema dell'euro 0, almeno nel mio caso, non e' tanto nelle limitazioni secondo me,ma nella gente che tende a rompere i maroni, si aggrappa su tutto.La gente tende sempre a impicciarsi nelle cose altrui, specie se si fanno cose "diversamente normali".
Gia' mi immagino i scienziati che verranno a dirmi,,Ma non sai che e' euro 0?Se ti fermano ti sequestrano il mezzo!!ecc ecc ecc
Ma vaaa?Mica lo sapevo che e' euro 0!!!Meno male che ci sei tu a dirmelo!

devil

In realta' avevo anche rivalutato i camper puri, ma negli ultimi anno hanno perso senso.Che senso puo' avere un camper puro lungo 6 metri e alto 3?Cmq sono troppo costosi per me e non si trovano, improponibili.
L'unico accessibile come prezzi e il westfalia T2 o T3 prodotto trta gli anni 80 e 90 a benzina.Si trova tra i 10 e i 15000 euro, e con un impianto gpl si risolve anche il problema euro 0.E' alto come una normale macchina,si parcheggia praticamente non ovunque, ma di piu'.Ma si tratta cmq di veicoli molto vecchi, quasi da collezione e che alla fine danno piu' nell'occhio di un camper
Bellissimi cmq

Un mansardato datato come quello indicato, ora come ora mi sembra la cosa piu' fattibile.Lo pagherei meno di 7000 euro,ed e molto piu' spazioso  di un camper puro.Cìe solo il problema delle maggiori dimensioni e dell'euro 0.Cmq ci sono suv in citta' che superano i 4,5 metri.Quindi in teoria con 5,50 metri dovrei poter parcheggiare dove parcheggiano loro

Io sono dell'idea che le cose vanno esaminate, valutare i pro e i contro delle cose..ma non troppo.Altrimenti si finisce per non fare mai nullablush
 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 10/01/2016 alle: 14:58:31
questo è il mio  furgonato altezza 2,70 lunghezza 5,35,
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 11/01/2016 alle: 09:47:14
Ottimo ben tenuto complimenti, ciaoo. 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 11/01/2016 alle: 12:02:52
In risposta al messaggio di Rascal del 11/01/2016 alle 09:47:14

Ottimo ben tenuto complimenti, ciaoo. 

grazie questo è l'interno
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3454
Inserito il 11/01/2016 alle: 13:18:25
Avevo un clipper di 5,50 con quella motorizzazione. Riguardo la meccanica niente da dire, già all'epoca sembrava un motore d'altri tempi, pure un pochino ruggine, ma al primo colpo partiva, anche in inverno; qualche problema con la prima marcia che faticava ad entrare. Velocità 90/100, nelle salite ansimava un pochino, ma se non hai grandi premure...
L'avevo pesato, mi pare di ricordare sui 27 q.li, quasi vuoto. Non sempre ma spesso lo usavo per recarmi al lavoro: d'accordo la lunghezza contenuta, ma ricorda che è largo 2 metri e venti, devi trovare i posti giusti e occhio nelle manovre, non è esattamente una seconda macchina.
Bruno
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 11/01/2016 alle: 19:17:34
In risposta al messaggio di morodirho del 11/01/2016 alle 12:02:52

grazie questo è l'interno aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

Si vede la mano amorevole, dai fari anteriori mi sembra la versione aspirata ma con i collettori a banana. Certamente non essendo mansardato ci giri meglio e con minor ingombro, direi che un mezzo del genere puo sostituire un'auto per l'uso quotidiano, ciaoo.  
morodirho
morodirho
-
Inserito il 11/01/2016 alle: 19:43:04
In risposta al messaggio di Rascal del 11/01/2016 alle 19:17:34

Si vede la mano amorevole, dai fari anteriori mi sembra la versione aspirata ma con i collettori a banana. Certamente non essendo mansardato ci giri meglio e con minor ingombro, direi che un mezzo del genere puo sostituire un'auto per l'uso quotidiano, ciaoo.  

versione aspirata ,nata in origine con pompa Bosch, e collettori a banana, usato da sempre come vettura . (km 160 000 ,mai nessun problema al di fuori della normale manutenzione ,freni pastiglie  una frizione e un cusinetto ruota ant.)
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
backmarker
backmarker
-
Inserito il 11/01/2016 alle: 21:17:39
se speri di poter usare un mansardato, pur piccolo, come una macchina, sogni.
io ho la patente E, ho guidato bilici ed autoarticolati, e come te pensavo che uno scudo passo lungo (5,18 mt.) fosse versatile quanto una macchina per lavorarci:
venduto dopo un mese e comprato una punto. ed era alto 2 mt e largo 1.80.  figurati un mansardato...
9
Titor
Titor
09/01/2016 19
Inserito il 11/01/2016 alle: 22:36:31
morodirho, molto bellosmiley

Vabe dai, mi sembra di capire che  per quanto mi sforzi di cercare un mansardato il piu' corto possibile, alla fine non sara' mai usabile come una macchina.Quindi a sto punto inutile cercare i 5,50 m, (tra l'altro molto rari).Anche se fosse 6 m non cambierebbe nulla

La soluzione migliore sarebbe un mezzo come quello di morodirho,ma sono introvabili e molto  cari.Quindi da escludere per me
Sto rivalutando anche il discorso  rimessaggio.Mi sa faro' come molti..invece di lasciarlo sotto casa alle intemperie e atti vandalici, spendero' 30 euro al mese per  rimessarlo..anche solo all'aperto.


 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 12/01/2016 alle: 08:47:29
In risposta al messaggio di backmarker del 11/01/2016 alle 21:17:39

se speri di poter usare un mansardato, pur piccolo, come una macchina, sogni. io ho la patente E, ho guidato bilici ed autoarticolati, e come te pensavo che uno scudo passo lungo (5,18 mt.) fosse versatile quanto una macchina per lavorarci: venduto dopo un mese e comprato una punto. ed era alto 2 mt e largo 1.80.  figurati un mansardato...

hai guidato bilici ed auto articolati  e ti trovi in difficolta con uno scudo??? ma dai ,io mi trovo in difficolta' con le vetture( e non sto scherzando wink)
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3454
Inserito il 12/01/2016 alle: 14:18:26
In risposta al messaggio di Titor del 11/01/2016 alle 22:36:31

morodirho, molto bello Vabe dai, mi sembra di capire che  per quanto mi sforzi di cercare un mansardato il piu' corto possibile, alla fine non sara' mai usabile come una macchina.Quindi a sto punto inutile cercare i 5,50
m, (tra l'altro molto rari).Anche se fosse 6 m non cambierebbe nulla La soluzione migliore sarebbe un mezzo come quello di morodirho,ma sono introvabili e molto  cari.Quindi da escludere per me Sto rivalutando anche il discorso  rimessaggio.Mi sa faro' come molti..invece di lasciarlo sotto casa alle intemperie e atti vandalici, spendero' 30 euro al mese per  rimessarlo..anche solo all'aperto.  
...

Attualmente ho un furgonato..più corto di quello di moro. Secondo me occorre fare un distinguo: usato solo casa-lavoro può essere (si suppone facilità di parcheggio sotto casa  e nel posto di lavoro); per uso totale come auto la cosa si presenta più difficilotta. Chi lo usa, come me, come auto, credo lo faccia sporadicamente: per suo ingombro e minore visibilità non è esattamente adatto ad uso cittadino. Poi, per carità, anche un pulmino ha le ruote e nulla vieta l'uso quotidiano, però non venitemi a dire che sia pratico. Anche per il rimessaggio occorrono dei distinguo: il mezzo, per l'altezza, in un box qualsiasi non ci sta. Quindi o trovi un rimessaggio camper (e qui i 30 euro mensili sognateli) o lo infili sotto qualche occasionale tettoia; naturalmente, visto l'uso quotidiano, tale rimessaggio dovrà trovarsi nelle vicinanze di casa. Una via di mezzo ci sarebbe, un camperino su VW (o altro) e con tetto sollevabile (anni fa avevo un Westfalia), però...c'è qualche piccola controindicazione, non ha un bagno e anche l'usato con 300mila km se lo fanno pagare una fucilata..a meno che non sia un rottame. Non illuderti di agguantare facilmente due piccioni con una fava.
Bruno
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 12/01/2016 alle: 18:52:47
In risposta al messaggio di morodirho del 11/01/2016 alle 19:43:04

versione aspirata ,nata in origine con pompa Bosch, e collettori a banana, usato da sempre come vettura . (km 160 000 ,mai nessun problema al di fuori della normale manutenzione ,freni pastiglie  una frizione e un cusinetto ruota ant.) aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

Credo che Ford incomincio a montare la Bosch al posto della discussa CAV proprio quando introdusse i collettori a banana. Molto si è discusso se l'incremento di potenza fosse dato dai collettori oppure dalla pompa Bosch che lavora a pressioni più alte della CAV quindi da una iniezione più performante, ciaoo.
9
Titor
Titor
09/01/2016 19
Inserito il 12/01/2016 alle: 20:06:54
Anche io ho le patenti "grosse"
Penso di aver capito cosa intende morodirho
Quando nel lontano 1990 ero a militare facevo l'autista e avevo a disposizione un parco macche che andava dalle macchine, a quiei tempi c'era la fiat uno, la panda,e la ritmo.Oltre a due fiat campagnola

Poi c'erano vari ducato, da 7 posti e da 12 se non ricordo male.Non ricordo manco che cilindrata fossero, azzarderei 1.9

E poi c'era un vetusto pulmann o pulmino fiat della lunghezza di un bus di linea, ma lkeggermente piu' stretto.Senza servosterzo o idroguida.I freni erano molto pericolosi, perche' se usati troppo non frenava piu' del tutto.Nelle discese ripide mi toccava scendere lentamente con marce basse,per non surriscaldarli.
Nei normali tragitti non sentivo assolutamente la lunghezza, tantomeno la manzanza di un sistema di servosterzo.I  guai cominciavano quando si dovevano fare manovre strette, il volante era talmente duro da far venire male alla braccia.

Pero' nonostate tutto era il mezzo che usavo di piu.Che dfovessi trasportare 1 persona o 18 tendevo a prendere quello, anziche le macchinelaugh
Era piu' appagante da guiidare delle macchine, che invece trovavo noiose;ovvimente un mezzo di  10 metri e' difficile da parcheggiare,ma io dovevo solo portare la persona a destinazione e tornare indietro.

I ducati e le macchine erano i mezzi che sopportavo di meno.Solo la vecchia panda aveva una guida meno tediosa..almeno per me

Quindi si..almeno per la mia esperienza  ho trovato mezzi piu' generosi di dimensioni di una macchina, ma piu' piacevoli da guidare e meno noiosi.Ovvvimente pero' questo non riguarda i posteggi.Se un mezzo e' piu' grosso e largo di una macchina potrebbe non starci dentro un parcheggio e far perdere tempo a cercarne un altro-
morodirho
morodirho
-
Inserito il 12/01/2016 alle: 20:27:42
In risposta al messaggio di Titor del 12/01/2016 alle 20:06:54

Anche io ho le patenti grosse Penso di aver capito cosa intende morodirho Quando nel lontano 1990 ero a militare facevo l'autista e avevo a disposizione un parco macche che andava dalle macchine, a quiei tempi c'era la fiat
uno, la panda,e la ritmo.Oltre a due fiat campagnola Poi c'erano vari ducato, da 7 posti e da 12 se non ricordo male.Non ricordo manco che cilindrata fossero, azzarderei 1.9 E poi c'era un vetusto pulmann o pulmino fiat della lunghezza di un bus di linea, ma lkeggermente piu' stretto.Senza servosterzo o idroguida.I freni erano molto pericolosi, perche' se usati troppo non frenava piu' del tutto.Nelle discese ripide mi toccava scendere lentamente con marce basse,per non surriscaldarli. Nei normali tragitti non sentivo assolutamente la lunghezza, tantomeno la manzanza di un sistema di servosterzo.I  guai cominciavano quando si dovevano fare manovre strette, il volante era talmente duro da far venire male alla braccia. Pero' nonostate tutto era il mezzo che usavo di piu.Che dfovessi trasportare 1 persona o 18 tendevo a prendere quello, anziche le macchine Era piu' appagante da guiidare delle macchine, che invece trovavo noiose;ovvimente un mezzo di  10 metri e' difficile da parcheggiare,ma io dovevo solo portare la persona a destinazione e tornare indietro. I ducati e le macchine erano i mezzi che sopportavo di meno.Solo la vecchia panda aveva una guida meno tediosa..almeno per me Quindi si..almeno per la mia esperienza  ho trovato mezzi piu' generosi di dimensioni di una macchina, ma piu' piacevoli da guidare e meno noiosi.Ovvvimente pero' questo non riguarda i posteggi.Se un mezzo e' piu' grosso e largo di una macchina potrebbe non starci dentro un parcheggio e far perdere tempo a cercarne un altro-
...

hai posta  wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
9
Titor
Titor
09/01/2016 19
Inserito il 12/01/2016 alle: 20:32:45
Scusate, ma visto che si parla di larghezza e altezza ed e' venuto fuori il rimessaggio, volevo fare una domanda a riguardo senza dover aprire un topic apposta

Come funziona esattamente il rimessaggio?Si puo' entrare e uscire solo con il camper?Oppure si puo' entrare ad esempio con una macchina , prendere il camper e lasciare la macchina al posto del camper?

Parlo di un semplice rimessaggio all'aperto o al massimo sotto tettoia

E' giusto per capire in quali guai mi sto cacciandolaugh
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link