CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford Transit 2500 aspirato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 13/05/2006 alle: 22:22:38
Salve ho un camper con motorizzazione Ford Transit 2500 id aspirato, il punto debole di questo motore è la lentezza nelle salite. Avete qualche idea per migliorare le prestazioni. RingraziandoVi anticipatamente porgo distinti saluti. Giovanni
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 13/05/2006 alle: 22:52:55
e' un buon motore, sincero ed affidabile, ma più di tanto non gli puoi chiedere... Ciao
Vlady
Vlady
-
Inserito il 13/05/2006 alle: 22:54:26
Ciao sono Vladi ho migliorato i risultati aumentando la mandata gasolio, salite che prima ero costretto ad affrontare in terza a 60 kmh ora riesco a mantenere gli 8o kmh di quarta, senza effetti collaterali (no fumo no aumento consumi)l'importante è non esagerare. ciao Vladi
Mally
Mally
-
Inserito il 14/05/2006 alle: 00:29:24
Hei Vlady, come si fa ad aumentare la mandata di gasolio, si può fare da soli o è meglio che lo faccia un pompista? Il mio è un ford 2500 aspirato senza elettronica, con pompa meccanica. Ciao e grazie
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 14/05/2006 alle: 12:27:18
Grazie Vladi per il suggerimento, tempo fà Ernesto58 ha parlato di fare un buco nella marmitta traendone dei buoni risultati come aumento di prestazioni, cosa ne pensate. Grazie per tutte le risposte. Vladi come si aumenta la portata del gasoliola mia penso che sia la pompa elettronica, si può fare da soli. Ciao a tutti

Modificato da Mafilù il 14/05/2006 alle 12:32:12
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 14/05/2006 alle: 13:00:39
Non mi sembra consigliabile toccare la marmitta. Aumentare la mandata di gasolio è possibile ma non bisogna esagerare, altrimenti la fumosità aumenta notevolmente ed anche il consumo. La vita da allentare è semplica da individuare poichè si trova sulla pompa e, se non è mai stata toccata, è sigillata con un tappo di plastica o direttamente un sigillo di piombo, bloccata da un controdado. Non consiglio di allentarla più di 1/2 giro (1/4 di giro dovrebbe bastare) ed è bene segnarsi con vernice la posizione originale, in modo da rimettere tutto a posto se la modifica non va bene. L'incremento che si ottiene è discreto, consiglio però, se non si è esperti, di rivolgersi ad un pompista. Il lavoro, una volta individuata la vite, non dura più di 5-10 minuti.
Carthago C-Line 4.9 , Nuovo
Carthago C-Line 4.9 , Nuovo
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
Elnagh BARON 22 105.196€, Anno: 2022
Elnagh BARON 22 105.196€, Anno: 2022
Arca ARCA M 720 GLT 29.000€, Anno: 2006
Arca ARCA M 720 GLT 29.000€, Anno: 2006
Knaus BOXDRIVE 600 XL MAN TGE CAMBIO AUTOM  4 P 80.780€, N
Knaus BOXDRIVE 600 XL MAN TGE CAMBIO AUTOM 4 P 80.780€, N
Previous Next
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 14/05/2006 alle: 16:45:54
Molte grazie maanibal I. Ciao da Giovanni
AndreaAnd
AndreaAnd
-
Inserito il 15/05/2006 alle: 10:44:04
La pompa è meccanica, generalmente CAV ma in alcune versioni Bosch. Se non sei pratico fai fare il lavoro ad un buon pompista, il quale potrà anche modificare leggermente l'anticipo per dargli un minimo di spunto in più. Una volta "aperta" la pompa controlla l'indicatore della temperatura acqua specie in salita, se scalda troppo non è consigliabile cercare di spremere troppo la meccanica ed è quindi necessario riportare la mandata del gasolio verso la taratura originale. La tenuta della velocità in salita cmq può dipendere anche dalla rapportatura del cambio dato che ne esistono varie versioni. Ciao.
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 15/05/2006 alle: 11:33:17
Grazie AndreaAnd, scusa l'ignoranza in materia, nel libretto si parla di iniezione diretta, tu mi parli di pompa meccanica, che differnza c'è? Ciao e grazie Giovanni
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 15/05/2006 alle: 11:55:41
L'iniezione diretta od indiretta non ha nulla a che vedere con la pompa meccanica o meno. I motori diesel si dividono in due grandi branche, quelli ad iniezione diretta e quelli ad iniezione indiretta. I primi sono caratterizzati da una maggiore "ruvidità", da una rumorosità più elevata, ma anche da un rendimento termico superiore e da un minor consumo; richiedono una pompa di iniezione a pressioni molto elevate. I secondi hanno una maggiore elasticità, sono meno rumorosi ma rendono un pò meno; si chiamano ad iniezione indiretta perchè hanno le "precamere di combustione", vale a dire che il gasolio non viene iniettato direttamente dentro la camera di scoppio, bensì dentro un'apposito vano, collegato con il cilindro. Per l'avviamento necessitano di riscaldamento delle precamere, tramite le "candelette". La pompa di iniezione può erogare meno pressione rispetto alla diretta. A causa dei vani creari dalle precamere, le testate dei diesel ad iniezione indiretta risultano più fragili meccanicamente e possono essere soggette a lesioni. Oggi si usano maggiormente motori ad iniezione diretta; la "ruvidità" è stata risolta lavorando sulle modalità di alimentazione, quindi sia sugli iniettori che sulla pompa, oltre che con l'utilizzo di alberi di bilanciamento e la rumorosità è stata limitata sia dai predetti sistemi che dall'efficienza dei rivestimenti interni delle vetture. Il "common rail" ed il "multijet" hanno completato il rinnovamento di questi motori introducendo un sistema di iniezione elettronica molto simile a quello delle auto a benzina, solo a pressioni molto più elevate (common rail) ed un'iniezione effettuata in varie fasi, in modo da far rendere maggiormente lo scoppio che avviene nel cilindro (muntijet). Inutile dire che i moderni sistemi hanno diminuito notevolmente i consumi ed aumentato le potenze specifiche dei motori. La pompa meccanica viene utilizzata praticamente in tutti i motori ad iniezione diretta ed indiretta, tranne qualche rara eccezione per quest'ultimo sistema (vedi BMW). Con l'avvento del common rail si è passati alla pompa elettronica. Alcuni motori utilizzano invece il sistema dell'iniettore-pompa, che provvede al sistema di alimentazione cilindro per cilindro, separatamente.

Modificato da maanibal I il 15/05/2006 alle 12:01:23
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 15/05/2006 alle: 12:01:41
Grazie maanibal I e complimenti sia per la preparazione sia per la semplicità della descrizione. Ciao da Giovanni
19
cionni
cionni
02/03/2004 148
Inserito il 15/05/2006 alle: 13:18:46
Oltre ad aumentare la portata di gasolio per migliorare la combustione potresti chiudere la valvola egr (recupero gas) per aumentare la quantità di aria aspirata dalla pompa, poi potresti anche usare dei filtri dell'aria per motori turbo in quanto garantiscono una portata maggiorata, altrimenti potresti avere problemi di fumosità (fumo nero). Comunque rivolgiti ad un bravo pompista è il miglior consiglio che ti posso dare. Per chi ci crede prova a mettere dei magneti, ad esempio quelli di un hard disk rotto, a ridosso del tubo di carico del gasolio o algli iniettori o al filtro, alcuni dicono che migliori il rendimento di combustione del gasolio, cosa che ancora non ho potuto verificare di persona. Provare per credere, boun lavoro Ciao a tutti
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 15/05/2006 alle: 14:12:55
Ciao Cionni, grazie per il suggerimento della valvola egr, per quanto riguarda i magneti già, una volta ho letto magneti da hard-disk di ultima generazione. sai cosa si intende per ultima generazione? Io ho due magneti presi da un hard-disk di tre anni, pensi che vadano bene? Ciao e grazie Giovanni
17
pama
pama
20/02/2006 919
Inserito il 15/05/2006 alle: 17:05:51
Lasciatemi chiedere una precisazione, si è parlato di pompa CAV e mi risulta da mia passata esperienza che su questa non si possa aumentare la mandata con la solita vite: vero/falso? Inoltre nemmeno sulla mia attuale pompa meccanica con gestione elettronica (bosch 1995) si può intervenire perchè si alzerebbe il minimo: vero/falso? La valvola egr presuppone una pompa elettronica: vero/falso? Grazie ai motoristi.[:D]
16
Mafilù
Mafilù
18/10/2006 699
Inserito il 15/05/2006 alle: 20:38:27
Salve a tutti ho visto che la pompa è una CAV ed ha un tappo rosso di plastica, penso che sotto ci sia la vite per che regola la mandata del gasolio. Per i più esperti, che dite si può fare qualcosa? Ciao Giovanni
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 15/05/2006 alle: 21:00:53
Il colore del tappo può variare. Si tratta comunque o di un sigillo o di un tappo di plastica che, per arrivare alla vita di regolazione, deve essere rimosso e la rimozione ne causa la rottura. In effetti è un sigillo. Per quanto mi risulta tutte le pompe hanno il sistema di regolazione anche se in alcune una piastra di acciaio è posta a bloccare alcune parti e, per rimuoverla, è necessario staccare la pompa dal motore. Su un motore Peugeot !.9, per esempio, non ho potuto fare il "lavoretto", poichè c'era tale piastra.
19
cionni
cionni
02/03/2004 148
Inserito il 16/05/2006 alle: 08:49:13
Gli hard disk di ultima generazione utilizzano magneti pemanenti al neodimio, più è elevata la capacità del disco più i magneti sono potenti. Più è elevata la potenza magnetica più dovrebbe essere il potere di "ionizzazione" (Il termine non è appropriato) nei riguardi del carburante. Alcuni esperimenti in tal senso fatti su banchi motore hanno messo in evidenza che il principio fisico è valido ma acora deve essere ottimizzato. Uno dei Punti critici del sistema è che i magneti però perdono buona parte del potere magnetico con l'aumento della temperatura. Se li vuoi applicare non devono stare a contatto con il motore e devi metterli a ridosso degli iniettori. Appena sarà possibile ti farò avere una foto di come io li ho applicati. Ti farò anche sapere eventuali miglioramenti riguardo la combustione e i gas di scarico Ciao
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
19
cionni
cionni
02/03/2004 148
Inserito il 16/05/2006 alle: 09:11:44
Dubbio, è legale manipolare la pompa visto che è sigillata? Problemi con l'assicurazione o con l'omologazione? Ciao.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 16/05/2006 alle: 09:27:38
Il sigillo normalmente viene messo per assicurarsi contro le manomissioni durante il periodo di garanzia. Se porti il camper a fare un controllo della pompa, con relativa regolazione dell'alimentazione viene sempre rimosso e non ripristinato.
16
ilgurzo
ilgurzo
13/04/2006 39
Inserito il 17/05/2006 alle: 20:35:33
caro cionni visto che in casa mia c'è una disponibilità molto elevata di HD rotti o comunque non più utilizzabili mi daresti una dritta su come fare il "tecnoaricleanr" in casa?? grazie dallegrif@libero.it
17
molo
molo
09/05/2005 319
Inserito il 18/05/2006 alle: 09:09:01
Vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire ciò che qualcuo di noi afferma e cioè che per aumentare la potenza del motore è sufficiente agire sulla mandata di gasolio agli iniettori (e fin qui tutti d'accordo + gasolio nella camera di combustione aumenta scoppio e potenza) e che questo non và ad aumentare i consumi e la fumosità, mi chiedo io: ma come è possibile? Se veramente fosse così avremmo trovato la panacea di tutti i consumi di petrolio e benzine varie..........
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.