CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford Transit aspirato strattona in decelerazione

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
Dave_95
Dave_95
16/03/2025 2
Rispondi Abuso
Inserito il 16/03/2025 alle: 22:57:38
Buona sera ragazzi. Possiedo un transit del 92, motore 2.5 aspirato, pompa lucas (4BC). 
Il motore l'ho appena cambiato nel cortile di casa, con l'aiuto di un amico, gura bene, oarte con mezzo giro di motore e ha tutta la potenza che deve avere. L'unico problema che ho è che quando sono in velocita e rilascio l'acceratore per utilizzare il motore come freno e rallentare inizio ad avvertire degli scatti avanti e indieteo, come se applicassi freno e frizione in maniera alternata. 
Sono veramente fastidiosi perché anche abbastanza forti, e potrebbero portarmi danni al cambio alla lunga. 
Cosa potrebbe essere? qualche regolazione della pompa? quale? frizione? 
schiacciando la frizione il motore scende di giri tranquillamente, il problema appare quando il motore viene trascinato. Se do un pelo di gas smette di sobbalzare, però perdo il freno motore e comunque, non dovrebbe farlo. 
Idee? grazie a chi mi aiuterà. 
​​
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28036
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 07:47:17
In risposta al messaggio di Dave_95 del 16/03/2025 alle 22:57:38

Buona sera ragazzi. Possiedo un transit del 92, motore 2.5 aspirato, pompa lucas (4BC).  Il motore l'ho appena cambiato nel cortile di casa, con l'aiuto di un amico, gura bene, oarte con mezzo giro di motore e ha tutta
la potenza che deve avere. L'unico problema che ho è che quando sono in velocita e rilascio l'acceratore per utilizzare il motore come freno e rallentare inizio ad avvertire degli scatti avanti e indieteo, come se applicassi freno e frizione in maniera alternata.  Sono veramente fastidiosi perché anche abbastanza forti, e potrebbero portarmi danni al cambio alla lunga.  Cosa potrebbe essere? qualche regolazione della pompa? quale? frizione?  schiacciando la frizione il motore scende di giri tranquillamente, il problema appare quando il motore viene trascinato. Se do un pelo di gas smette di sobbalzare, però perdo il freno motore e comunque, non dovrebbe farlo.  Idee? grazie a chi mi aiuterà.  ​​
...
Supporti motore?
Silvio
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5600
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 09:27:31
Domanda ma quando avverti gli strattonamenti hai una variazioni di giri del motore ? lo si può avvertire pure, in assenza contagiri, dal rumore del motore
Dave_95
Dave_95
16/03/2025 2
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 16:12:30
i supporti del motore li ho smontati e rimontati, erano in buone condizioni, semplici cilindri di gomma con 2 perni filettati.  Quindi li escluderei.

Si credo che i giri del motore salgano e scendano, almeno ad orecchio. Sembra quasi che arrivino piccoli colpi di gas, perché il motore cambia rumore. 
Io credo sia un quesrione di alimentazione. 
oggi proverò a regolare la vite di anti-stallo e ieri ho messo nella posizione corretta il cavo dell'acceleratore che aveno temporaneamente agganciato con delle fascette. 
Aggiungo che il nuovo motore è diverso dal precedente, che aveva collettori a banana e pompa bosch. Questo ha la cassa filtro rotonda e pompa Cav lucas. 
Alle brutte, se dovesse essere la pompa avrei tutto l'occorrente per fare la sostituzione.  Però per ora se si rivela una scemenza vorrei rimandare l'upgrade. 

Modificato da Dave_95 il 17/03/2025 alle 16:14:32
14
2assi
2assi
16/05/2011 3501
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 22:44:37
Non sono un meccanico, prendi questo come una notizia da incompetente.
tanti tanti anni fa  montai il motore 700 cc su una Fiat  500L. In verità, il lavoro serale, fu effettuato da un amico meccanico, io facevo il passattrezzi. Ricordo che con un punzone, fece due segni sul cambio dove c'è  una ruota dentata, perché , disse lui, che se non avesse rimesso l'ingranaggio come lo aveva tolto, avendo girato per tanti chilometri, aveva fatto un assestamento tra i denti dell"'accoppiamento, ef appunto, non rimettendo insieme gli stessi punti, il cambio avrebbe strattonato. Non so se mi sono spiegato. 
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
Dave_95
Dave_95
16/03/2025 2
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 02:10:59
Parli del millerighe che entra nel foro del disco frizione? È la prima volta che sento questa cosa, forse era qualcosa di legato al modello di auto? dopo oggi credo che il problema sia semplicmente la pompa. 

Aggiornamento:
dopo aver posizionato correttamente il cavo acceleratore la situazione è leggermente migliorata. 
Quello che ho fatto dopo è stato quasi risolutivo, nel senso che il problema è sparito quasi del tutto. 
Ho fatto scaldare il motore, dopo di che ho agito sulla vite anti-stallo, svitandola a poco a poco, forse un totale di 2 o 3 giri. Agendo sulla vite a quanto pare si va a regolare la velocità con la quale il motore torna al regime di minimo. Adesso va quasi bene, infinitamente meglio di prima.  Non sapendo fino in fondo che implicazioni ha la regolazione di quella vite ho evitato di spingermi oltre e mi sono accontento. Anche le marce entrano molto meglio. Se qualcuno conosce nel dettaglio come interagisce la regolazione ascolto volentieri :) 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.