CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford Transit Kentucky Camp Estro 3

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 13:46:34
Buongiorno,
stiamo valutando l'acquisto di un usato del 2004, un Ford Kentucky Camp Estro 3.
Qualcuno di voi ce l'ha o l'ha avuto e sa darmi opinioni in merito ?
Grazie !
Monica
damasi
damasi
16/05/2010 1900
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 20:17:10
In risposta al messaggio di Monica2010 del 02/03/2018 alle 13:46:34

Buongiorno, stiamo valutando l'acquisto di un usato del 2004, un Ford Kentucky Camp Estro 3. Qualcuno di voi ce l'ha o l'ha avuto e sa darmi opinioni in merito ? Grazie ! Monica
Salve, ti potrei dire molti pregi e molti difetti di questo mezzo...ma ti dico semplicemente che il suo pregio maggiore è la motorizzazione dotata di trazione posteriore gemellata...però se non sbaglio dal 2004 su quelle motorizzazioni hanno montato il rapporto al differenziale più corto che comporta maggiori consumi del carburante, rumorosità in cabina maggiore e velocità minore...poi se vuoi informazioni maggiori basta chiedere...
Un saluto. Danilo.

Modificato da damasi il 02/03/2018 alle 20:19:25
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 21:57:46
I kentuky generalmente non erano altro che dei Rimor superbrig leggermente piu rifiniti quindi in sostanza niente male, pero alla luce dell'esperienza che ho avuto con un superbrig di quegli anni (forse sono stato sfortunato) il punto dolente è proprio la meccanica.Transit 125T350 fragile e particolarmente assetata
buoni km a tutti
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 12:46:45
Nello specifico quali problemi ha ?
Monica
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 12:48:47
In risposta al messaggio di roblungh del 02/03/2018 alle 21:57:46

I kentuky generalmente non erano altro che dei Rimor superbrig leggermente piu rifiniti quindi in sostanza niente male, pero alla luce dell'esperienza che ho avuto con un superbrig di quegli anni (forse sono stato sfortunato) il punto dolente è proprio la meccanica.Transit 125T350 fragile e particolarmente assetata
Sì grazie se puoi darmi maggiori informazioni su pregi e difetti. La sigla sotto allo specchietto è 125 T 350.
Grazie
Monica
fmar
fmar
04/07/2007 464
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 13:11:07
In risposta al messaggio di Monica2010 del 03/03/2018 alle 12:48:47

Sì grazie se puoi darmi maggiori informazioni su pregi e difetti. La sigla sotto allo specchietto è 125 T 350.Grazie
Io avevo un estro 4 anno 2005
pregi non ne ricordo
difetti, ricordarseli tuttiangry, centralina arsilici spesso impallata e rotta, rumorosità quasi insopportabile
nei viaggi lunghi, come consumi era 7,5-8 km/lt, ma la cosa peggiore per me era la coibentazione per l'uso
invernale, inesistente. Acqua e scarichi che ghiacciavano, letti in mansarda e in coda senza riscaldamento
perimetrale, dinette che dopo mezzora seduto avevi i crampi.
Pessimo mezzo, ma forse in quelli anni erano così
ciao
Franco
Elnagh BARON 573, Nuovo
Elnagh BARON 573, Nuovo
Rapido 666F 60 EDITION 82.900€, Nuovo
Rapido 666F 60 EDITION 82.900€, Nuovo
Carthago Compactline I 143 LE 113.580€, Nuovo
Carthago Compactline I 143 LE 113.580€, Nuovo
Hymer HYMER B-KLASSE 524 113.580€, Anno: 2004
Hymer HYMER B-KLASSE 524 113.580€, Anno: 2004
Knaus SPORT 450 FU COOL GREY 113.580€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU COOL GREY 113.580€, Nuovo
Previous Next
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 14:12:33
In risposta al messaggio di roblungh del 02/03/2018 alle 21:57:46

I kentuky generalmente non erano altro che dei Rimor superbrig leggermente piu rifiniti quindi in sostanza niente male, pero alla luce dell'esperienza che ho avuto con un superbrig di quegli anni (forse sono stato sfortunato) il punto dolente è proprio la meccanica.Transit 125T350 fragile e particolarmente assetata
se erano in sostanza dei Rimor Superbrig, direi "niente bene", non "niente male"...
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 14:28:31
In risposta al messaggio di roblungh del 02/03/2018 alle 21:57:46

I kentuky generalmente non erano altro che dei Rimor superbrig leggermente piu rifiniti quindi in sostanza niente male, pero alla luce dell'esperienza che ho avuto con un superbrig di quegli anni (forse sono stato sfortunato) il punto dolente è proprio la meccanica.Transit 125T350 fragile e particolarmente assetata
Ok grazie, la nostra alternativa è il Roller Team Autoroller 3   2.3 jtd 120 cv del 2004. Pareri?
Monica
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 14:30:32
In risposta al messaggio di magis del 03/03/2018 alle 14:12:33

se erano in sostanza dei Rimor Superbrig, direi niente bene, non niente male...
Ok grazie
la nostra alternativa è un rollerteam autoroller 3 2.3 jtd del 2004.  Pareri ?
Monica
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 22:12:42
In risposta al messaggio di Monica2010 del 03/03/2018 alle 12:48:47

Sì grazie se puoi darmi maggiori informazioni su pregi e difetti. La sigla sotto allo specchietto è 125 T 350.Grazie
non voglio spaventarti ma io forse sono stato sfortunato 
il mezzo l'ho tenuto 3 anni da 8 a 60.000 km   in questi anni ho rotto
volano frizione 
albero di trasmissione
pompa a vuoto del servofreno (2 volte) 
gomme 3 scoppiate ( eraro hankook) 
vibrazione dai freni dietro 
poi probabilmente quel mezzo non ha piu avuto problemi come moltissimi altri transit di quel tipo
quello che mi ha fatto molto arrabbiare  è che la rottura del volano è successa che il camper aveva poco piu di due anni e ford se ne è fregata anche se nel frattempo ne aveva fatto uno modificato  e tutte le volte che sono arrivato in officina con i miei problemi ho scoperto che erano problemi ben conosciuti
 
buoni km a tutti
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2018 alle: 21:09:30
Ho posseduto X 10 anni proprio un Kentucky, il mio era un estro 4 della fine del 2003 125 350, nutro ancora tantissimo affetto verso quel mezzo, è vero che i consumi e la rumorosità è più elevata rispetto ad in trazione anteriore, ma del resto con un camper i chilometri annuali sono abbastanza limitati,  l'ho venduto a 100000 km e non ho mai avuto alcun problema di meccanica, l'unico problema della cellula si è limitato alla rottura dei capolini del tetto che mi hanno sostituito in garanzia ( problema noto nei camper del gruppo rimor di quegli anni)
Paolo
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2018 alle: 21:55:51
In risposta al messaggio di paolo 61 del 06/03/2018 alle 21:09:30

Ho posseduto X 10 anni proprio un Kentucky, il mio era un estro 4 della fine del 2003 125 350, nutro ancora tantissimo affetto verso quel mezzo, è vero che i consumi e la rumorosità è più elevata rispetto ad in trazione
anteriore, ma del resto con un camper i chilometri annuali sono abbastanza limitati,  l'ho venduto a 100000 km e non ho mai avuto alcun problema di meccanica, l'unico problema della cellula si è limitato alla rottura dei capolini del tetto che mi hanno sostituito in garanzia ( problema noto nei camper del gruppo rimor di quegli anni) Paolo
...
Ciao Paolo.  Ho fatto fare una verifica sul telaio e mi hanno detto che quel modello ha la pompa difettosa e che quindi è matematico che entro i 100.00 km si rompe. Secondo te è così sicuro ? E che se manca il kit per la sostituzione devono anche prima togliere la catena e quindi sono € 2.500 !! 
Monica
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2018 alle: 23:34:40
In risposta al messaggio di Monica2010 del 09/03/2018 alle 21:55:51

Ciao Paolo.  Ho fatto fare una verifica sul telaio e mi hanno detto che quel modello ha la pompa difettosa e che quindi è matematico che entro i 100.00 km si rompe. Secondo te è così sicuro ? E che se manca il kit per la sostituzione devono anche prima togliere la catena e quindi sono € 2.500 !! 
Ti hanno detto una tremenda stupidaggine, io sono un riparatore Ford e ti posso dire che quella pompa di iniezione è elettronica e come qualsiasi componente di qualsiasi mezzo si può rompere, ho clienti con mezzi simili che hanno percorso 400000 km senza avere problemi alla pompa, certezze matematiche non ci sono, inoltre X sostituire la pompa non è necessario smontare la catena, sempre che si sappia fare quell'operazione..
Paolo
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 11:55:01
20180227_115558(1).jpgOk grazie. Ora ha 36.000 km e ci chiedono € 19.000.  Secondo te è un buon acquisto ? È appunto del 2004.  Ho messo delle foto nel messaggio che riguarda la pompa. 
Monica

Modificato da Monica2010 il 10/03/2018 alle 14:12:20
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 14:13:32
In risposta al messaggio di paolo 61 del 09/03/2018 alle 23:34:40

Ti hanno detto una tremenda stupidaggine, io sono un riparatore Ford e ti posso dire che quella pompa di iniezione è elettronica e come qualsiasi componente di qualsiasi mezzo si può rompere, ho clienti con mezzi simili
che hanno percorso 400000 km senza avere problemi alla pompa, certezze matematiche non ci sono, inoltre X sostituire la pompa non è necessario smontare la catena, sempre che si sappia fare quell'operazione.. Paolo
...
IMG-20180303-WA0003(1).jpg
Monica
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 14:15:18
In risposta al messaggio di paolo 61 del 09/03/2018 alle 23:34:40

Ti hanno detto una tremenda stupidaggine, io sono un riparatore Ford e ti posso dire che quella pompa di iniezione è elettronica e come qualsiasi componente di qualsiasi mezzo si può rompere, ho clienti con mezzi simili
che hanno percorso 400000 km senza avere problemi alla pompa, certezze matematiche non ci sono, inoltre X sostituire la pompa non è necessario smontare la catena, sempre che si sappia fare quell'operazione.. Paolo
...
IMG-20180303-WA0002.jpg
Monica
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 14:51:38
Ciao Monica, il prezzo è in linea con le giuste valutazioni, bisogna valutare le reali condizioni generali del mezzo, il mio estro 4 venduto 3 anni fa era impeccabile, questo per dirti che in 14 anni di utilizzo potrebbe essere demolito oppure perfetto, io di quel mezzo ho un bellissimo ricordo
 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Monica2010
Monica2010
01/03/2018 17
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 15:26:09
Grazie !
Monica
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 15:44:52
In risposta al messaggio di paolo 61 del 10/03/2018 alle 14:51:38

Ciao Monica, il prezzo è in linea con le giuste valutazioni, bisogna valutare le reali condizioni generali del mezzo, il mio estro 4 venduto 3 anni fa era impeccabile, questo per dirti che in 14 anni di utilizzo potrebbe essere demolito oppure perfetto, io di quel mezzo ho un bellissimo ricordo  
E ci mancherebbe...
era un fiore all'occhiello...e di molti anche ! wink

Certo, oggi fai il signore, col Motorhone...ma cammini...con le ruote davanti ! laugh


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2018 alle: 23:58:19
In risposta al messaggio di Speedy3 del 10/03/2018 alle 15:44:52

E ci mancherebbe... era un fiore all'occhiello...e di molti anche ! Certo, oggi fai il signore, col Motorhone...ma cammini...con le ruote davanti ! Ciao Gianfranco
Ciao Gianfranco, cammino con le ruote davanti, ma con semintegralesmiley
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.