CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford Transit td del 1994: Non va su di giri

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
17
Aquileia
Aquileia
06/04/2008 881
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 14:24:52
Buongiorno, ho un Ford Transit del 1994 td.
A volte capita che pigiando sull'acceleratore non da gas, rimane giù di giri devo spegnere il motore riaccenderlo per tornare alla normalità.
Questo lo fa raramente anche mentre viaggio, anche in questo caso devo spegne e riaccendere.
Ho già cambiato il filtro aria.
Cosa può essere?
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 14:50:44
In risposta al messaggio di Aquileia del 23/03/2018 alle 14:24:52

Buongiorno, ho un Ford Transit del 1994 td. A volte capita che pigiando sull'acceleratore non da gas, rimane giù di giri devo spegnere il motore riaccenderlo per tornare alla normalità. Questo lo fa raramente anche mentre viaggio, anche in questo caso devo spegne e riaccendere. Ho già cambiato il filtro aria. Cosa può essere?
Pompa Iniezione !
Pedale accelleratore !

Cosa centrerebbe...il Filtro aria ? Chi te lo ha suggerito ?
Al massimo...filtro gasolio...


Mah !


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 16:29:29
Vai di spray antiossidante sui contatti, provare non costa nulla, ciaoo.
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 16:58:40
I pedali elettronici, i primi, almeno fino al 2005, hanno dato NON pochi problemi, con difetti simili ai tuoi...
l'unico modo per risolvere era cambiare il pedale...che per fortuna, non costa neppure molto, se si trova ancora per il Transit del 94 (ma penso che...magari UK... wink  )


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 23/03/2018 alle 16:58:57
17
Aquileia
Aquileia
06/04/2008 881
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 07:34:36
In risposta al messaggio di Aquileia del 23/03/2018 alle 14:24:52

Buongiorno, ho un Ford Transit del 1994 td. A volte capita che pigiando sull'acceleratore non da gas, rimane giù di giri devo spegnere il motore riaccenderlo per tornare alla normalità. Questo lo fa raramente anche mentre viaggio, anche in questo caso devo spegne e riaccendere. Ho già cambiato il filtro aria. Cosa può essere?
Grazie dei suggerimenti.
Non potrebbe essere la valvola EGR?
Lo spray anti ossidante su quali contatti va utilizzato?
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 08:06:23
Non conosco bene i Ford, ma non penso che nel 94 si usassero le valvole EGR.
Federico
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 08:42:08
In risposta al messaggio di Federthago del 24/03/2018 alle 08:06:23

Non conosco bene i Ford, ma non penso che nel 94 si usassero le valvole EGR.
sul modello in questione esisteva la valvola egr
mala tempora currunt, sed peiora parantur
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 09:32:19
In risposta al messaggio di Aquileia del 24/03/2018 alle 07:34:36

Grazie dei suggerimenti. Non potrebbe essere la valvola EGR? Lo spray anti ossidante su quali contatti va utilizzato?
Per l'antiossidante sul connettore della pompa di iniezione e su quello del pedale acceleratore, ciaoo.
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 10:13:01
mi permetto di suggerire ''anche'' il controllo dell'impianto alimentazione, pompa AC, tubazioni, filtro pescante, e anche tubo di ritorno ,visto che le pompe CAV soffrivano particolarmente questi difetti.Basta che il ritorno del gasolio al serbatoio sia leggermente difficoltoso per avere il difetto segnalato.Per cui ''prima '' controllare l'impianto, ''dopo'' eventualmente intervenire su cablaggi ed eventualmente sulla pompa iniezione wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 23:22:00
Una domanda per una esperienza simile capitanati. 

Il problema ( la pompa va in recovery ) ti capita nel momento che passi su buche o 
su giunti di ponti ammalorati? 

 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!
14
puzzaraga
puzzaraga
19/05/2011 58
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 08:57:42
In risposta al messaggio di maxim17 del 25/03/2018 alle 23:22:00

Una domanda per una esperienza simile capitanati.  Il problema ( la pompa va in recovery ) ti capita nel momento che passi su buche o  su giunti di ponti ammalorati?   
buon giorno a tutti, dico la mia anche se può non essere lo stesso motivo del difetto, con una vettura mi capitava lo stesso problema il motivo era che il serbatoio ogni tanto non respirava, ho risolto facendo un buco al tappo, in questo caso visto che il mezzo è datato potrebbe essere che l'interno di un tubo del gasolio si sia rovinato e che staccandosi la gomma interna faccia da tappo al passaggio del gasolio stesso buoni km
mario
mario
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 00:21:18
Probabilmente sono le magie della pompa iniezione LUCAS EPIC, mai è esistita una pompa iniezione con più roblemi, sostituiscila con una bosch meccanica e diventerà eternawink
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 09:27:17
Pare che Ford di quegli anni avesse un debole per le pompe del gruppo Cav&Lucas infatti anche le Cav montate sul 2.5 aspirato non era esente da problemi e nonostante tutto poi quando usci il 2.5 turbo Ford a fatto il bis, ma che ci avrà fatto Bosch alla Ford per essere boicottata, ciaoo. 
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 13:54:50
In risposta al messaggio di Rascal del 31/03/2018 alle 09:27:17

Pare che Ford di quegli anni avesse un debole per le pompe del gruppo Cav&Lucas infatti anche le Cav montate sul 2.5 aspirato non era esente da problemi e nonostante tutto poi quando usci il 2.5 turbo Ford a fatto il bis, ma che ci avrà fatto Bosch alla Ford per essere boicottata, ciaoo. 
nessun boicottaggio alla Bosch, semplicemente i Ford erano inglesi, come la Cav,Se poi andiamo sullo specifico la Cav dpc  , aveva solo un minimo traballante che si evidenziava quando l'alberino di trascinamento prendeva gioco ( gioco assiale) ,purtroppo per elimlemi inare il difetto bisognava smontare la pompa iniezione,aprirla e sostuire le boccole che tengono in guida l'alberino.Purtroppo questo lavoro ( poco costoso come ricambi) richiede parecchio tempo e ,soprattutto , un intervento di persone che sappiano cosa fare ,ma i Cav service erano rari,visti i pochi margini di guadagno rispetto ai costi .wink
ps
tra le altre cose bisogna anche dire che con la pompa Cav il motore era meno sollecitato e dava meno problemi rispetto alla Bosch .( a parte il fastidio del minimo  traballante)
mala tempora currunt, sed peiora parantur
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link