CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ford Transit, un consiglio... o anche due!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
Fioravanti
Fioravanti
26/12/2022 4
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 18:59:45
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum.
Sono Tommaso, vivo nel sud della Toscana e sono un felice possessore di un vecchio Ford Transit 2.5 aspirato dell '87.
Abituato (oramai anche rassegnato) a mezzi di questo tipo, lenti ma fedeli, (prima avevo un Peugeot J5 2.5), mi trovo da un po' a combattere con un problemino di fumosità eccessiva.
Premetto che il camper è un Transit 2.5 aspirato ad iniezione diretta motore YORK 6A se non sbaglio con cambio a 4 marce + il mitico overdrive, pompa Cav.
Il mezzo ha subito un anno fa una mega revisione con sostituzione iniettori, revisione pompa, distribuzione impianto frenante treno gomme ecc. ( un tombola e mezza!) allo scopo di durare ancora un po'. Ha circa 200.000 km nel groppone.
Smontato tempo fa anche il serbatoio, pulito a fondo, con sostituzione del filtro del gasolio.
Il camper fuma molto e il fumo è nero. Sia a freddo ( molto di più) ma anche a caldo, sui falsi piani, quando spingo per quanto fiato ha piccinino...
Gli additivi un pochino migliorano soprattutto quelli molto costosi, ma non credo possa essere questa la soluzione. 
Ed ecco quindi i miei quesiti.
E' possibile che la fumosità sia dovuta ad una mancata combustione? il rapporto aria inghiottita / gasolio pompato non sia quello giusto? Mi chiedevo questo perché questi motori a me sembrano un po' " tappati" per via anche del chilometrico tubo di scarico che percorre tutto il veicolo fino in fondo. Quindi il mio pensiero di montare o un filtro in cotone tipo K&N che costa uno stonfo, ma poi ho letto in giro che fa un casino della madonna;  oppure tornare dal pompista... cosa che vorrei evitare perché pompisti bravi sono rari.
quesito 2: accorciare il tubo di scarico circa della metà evitando il + possibile curve e curvette e buttandolo di lato ( anche qua però ho letto in giro di un rischio di alterare un qualche "rapporto volumetrico" di non so bene cosa.
Ultimo quesito: qualcuno monta una pompetta elettrica per il gasolio tra serbatoio e filtro oppure dopo il filtro ( non ho capito bene) per " aiutare" la pompa meccanica di iniezione. Non conosco l'affidabilità di queste pompette 12 volts che si trovano in rete, ma mi chiedevo se potesse essere davvero di qualche utilità.
Per il resto spero che chi più chi meno, abbiate smaltito il pranzo di ieri; per me oggi è stata dura,  tant'è che mi sono messo appunto a pulire di fondo il camperone per tenermi in movimento e non affondare nel divano a fare il chilo!
Anticipo gli auguri di buone feste e buon anno e ringrazio chiunque possa aiutarmi.
Saluti
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 19:21:26
In risposta al messaggio di Fioravanti del 26/12/2022 alle 18:59:45

Ciao a tutti, sono nuovo del Forum. Sono Tommaso, vivo nel sud della Toscana e sono un felice possessore di un vecchio Ford Transit 2.5 aspirato dell '87. Abituato (oramai anche rassegnato) a mezzi di questo tipo, lenti
ma fedeli, (prima avevo un Peugeot J5 2.5), mi trovo da un po' a combattere con un problemino di fumosità eccessiva. Premetto che il camper è un Transit 2.5 aspirato ad iniezione diretta motore YORK 6A se non sbaglio con cambio a 4 marce + il mitico overdrive, pompa Cav. Il mezzo ha subito un anno fa una mega revisione con sostituzione iniettori, revisione pompa, distribuzione impianto frenante treno gomme ecc. ( un tombola e mezza!) allo scopo di durare ancora un po'. Ha circa 200.000 km nel groppone. Smontato tempo fa anche il serbatoio, pulito a fondo, con sostituzione del filtro del gasolio. Il camper fuma molto e il fumo è nero. Sia a freddo ( molto di più) ma anche a caldo, sui falsi piani, quando spingo per quanto fiato ha piccinino... Gli additivi un pochino migliorano soprattutto quelli molto costosi, ma non credo possa essere questa la soluzione.  Ed ecco quindi i miei quesiti. E' possibile che la fumosità sia dovuta ad una mancata combustione? il rapporto aria inghiottita / gasolio pompato non sia quello giusto? Mi chiedevo questo perché questi motori a me sembrano un po' tappati per via anche del chilometrico tubo di scarico che percorre tutto il veicolo fino in fondo. Quindi il mio pensiero di montare o un filtro in cotone tipo K&N che costa uno stonfo, ma poi ho letto in giro che fa un casino della madonna;  oppure tornare dal pompista... cosa che vorrei evitare perché pompisti bravi sono rari. quesito 2: accorciare il tubo di scarico circa della metà evitando il + possibile curve e curvette e buttandolo di lato ( anche qua però ho letto in giro di un rischio di alterare un qualche rapporto volumetrico di non so bene cosa. Ultimo quesito: qualcuno monta una pompetta elettrica per il gasolio tra serbatoio e filtro oppure dopo il filtro ( non ho capito bene) per aiutare la pompa meccanica di iniezione. Non conosco l'affidabilità di queste pompette 12 volts che si trovano in rete, ma mi chiedevo se potesse essere davvero di qualche utilità. Per il resto spero che chi più chi meno, abbiate smaltito il pranzo di ieri; per me oggi è stata dura,  tant'è che mi sono messo appunto a pulire di fondo il camperone per tenermi in movimento e non affondare nel divano a fare il chilo! Anticipo gli auguri di buone feste e buon anno e ringrazio chiunque possa aiutarmi. Saluti
...
Secondo me dovresti tornare dal pompista a fare sistemare quello che non ti ha fatto a suo tempo.
Gente che lavora bene ce n'è poca,purtroppo.
Mi sembra di capire che di motori ne sai,ma se fuma o non arriva aria o arriva troppo carburante.
Potrebbe essere anche lo scarico che è pieno di fuliggine,ma non credo che abbia lo scarico originale.
Ciao Paolo.
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 19:21:45
Se lo scarico che hai è come quello originale, allungarlo o accorciarlo non dovrebbe risolvere il problema: se funzionava prima allora funzionerà anche ora.

Potrebbe star bruciando olio? Per cui il fumo è nero e la guarnizione del pistone tiene meglio quando si scalda?
Consuma olio?
Lo stolto non sa tacere
Fioravanti
Fioravanti
26/12/2022 4
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 19:31:08
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 26/12/2022 alle 19:21:45

Se lo scarico che hai è come quello originale, allungarlo o accorciarlo non dovrebbe risolvere il problema: se funzionava prima allora funzionerà anche ora. Potrebbe star bruciando olio? Per cui il fumo è nero e la guarnizione del pistone tiene meglio quando si scalda? Consuma olio?
Intanto grazie a tutti per le risposte. Ho dimenticato di dire che, non consuma olio, non trasuda e non lo brucia. Sui collettori è tutto pulito. Fa proprio le fumatacce come i buoni vecchi Diesel di una volta con il loro rapporto stechimetrico alla ***** di cane. Il sospetto è che sia stata regolata la pompa un po' strong, quindi una parte di carburante non viene bruciata. Il fatto è che quando lo lascio al minimo per far girare il motore, l'erba sotto il terminale di scarico si tinge di nero. quindi prima di smadonnare e cercare un pompista, mi chiedevo se, montare un filtro aria più generoso potesse essere utile. Ci sono in rete anche quegli airbox in carbonio un po' tamarri; magari fissando l'airbox bene su delle staffe e " insonorizzarlo" con un involucro di schiuma o altro.. boh. Non ho avuto il coraggio di smontare il filtro aria e attaccarci un filtro a cono giusto per fare delle prove vedendo se respirando di più e inghiottendo più aria si riesce a diminuire la fumosita... Chissa?
 
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 20:45:18
Puoi fare la prova spendendo 0: togli il filtro aria e provi ad accendere.Se fuma ancora al minimo o quando acceleri,puoi mettere il filtro più sportivo che vuoi ma non dipende da lui(ovviamente non devi farlo in movimento o se abiti in una cava!)
Altra cosa dei filtri sportivi:aumentano la rumorosità in maniera incredibile(avendo un Ford più recente quando arrivo attorno ai 100km/h devo spegnere la radio perché il casino del motore è fastidioso,se poi si aggiunge il filtro a cono...)
Resto più convinto di una taratura anni pre elettronica dove si chiedeva al pompista più potenza che si poteva dare solo con l'arricchimento del carburante.Magari il pompista pensava di farti cosa gradita...
Fioravanti
Fioravanti
26/12/2022 4
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 21:17:16
In risposta al messaggio di Paolol del 26/12/2022 alle 20:45:18

Puoi fare la prova spendendo 0: togli il filtro aria e provi ad accendere.Se fuma ancora al minimo o quando acceleri,puoi mettere il filtro più sportivo che vuoi ma non dipende da lui(ovviamente non devi farlo in movimento
o se abiti in una cava!) Altra cosa dei filtri sportivi:aumentano la rumorosità in maniera incredibile(avendo un Ford più recente quando arrivo attorno ai 100km/h devo spegnere la radio perché il casino del motore è fastidioso,se poi si aggiunge il filtro a cono...) Resto più convinto di una taratura anni pre elettronica dove si chiedeva al pompista più potenza che si poteva dare solo con l'arricchimento del carburante.Magari il pompista pensava di farti cosa gradita...
...
Si Paolo, la prova la farò sicuramente. Sul discorso del pompista, mi aveva già proposto la pompa bosh e la sostituzione dei collettori con quelli " a banana". Una modifica che mi costava troppo per i 10 cv in più. ( forse ora però mi pento).
Magari, pensando di dare un incremento, forse, ha aumentato la mandata del gasolio, ma avrebbe fatto un errore da pivello. Questo mezzo i 100 all'ora come il tuo Ford più recente, li vede da lontano. Essendo un mezzo con pochi cavalli, viaggia a bassi regimi e a basse velocità ma praticamente sta sempre al limite delle sue possibilità  ( considera 70/80/90 senza salite)a parte in pianura o in discesa dove giustamente riposa. Quindi con una mandata di gasolio abbondante praticamente io sono una carbonaia che viaggia.
Vedremo. sono legatissimo a questo mezzo anche se, purtroppo devo ammettere che i suoi limiti, oggi con i motori e le velocità che la gente tiene sono un grosso problema per me. Andare in giro in montagna o prendere le autostrade è sempre qualcosa che mi mette pensiero. 
Hymer BMC I 600 124.400€, Nuovo
Hymer BMC I 600 124.400€, Nuovo
Chausson CHAUSSON FLASH 638 EB 42.900€, Anno: 2016
Chausson CHAUSSON FLASH 638 EB 42.900€, Anno: 2016
Elnagh BARON 573 42.900€, Nuovo
Elnagh BARON 573 42.900€, Nuovo
Laika ECOVIP 2009 L semintegrale compatto 84.000€, Nuovo
Laika ECOVIP 2009 L semintegrale compatto 84.000€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010  94.600€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 94.600€, Nuovo
Previous Next
Furio59
Furio59
06/03/2022 263
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 21:32:22
Ciao, ho avuto diversi modelli di Transit, diciamo subito che un po' di fumosità è normale per il tuo modello, specie se dotato di pompa CAV, specie  in salita ed ancora di più in montagna, quando a causa dell'aria più rarefatta manca l'ossigeno al povero motore aspirato. 
Prediamo per buono che gli iniettori (prima causa di fumosità se sono usurati) siano stati sostituiti e la pompa revisionata (in questo caso altrimenti noteresti, oltre alla fumosità, irregolarità di funzionamento al minimo e prestazioni scadenti del motore). Lascia stare filtri sportivi e impianto di scarico, non risolveresti il problema. L'unica causa della fumosità di colore nero è che il pompista ha regolato la quantità di gasolio iniettata dalla pompa ad un valore un po' troppo alto, anche per avere un minimo di aumento delle prestazioni del motore.  Chiudendo un pochino il gasolio diminuisce il fumo ma in proporzione anche i cavalli del motore.
Se hai un minimo di manualità , agendo per gradi puoi fare delle prove tu stesso, su youtube ci sono dei video esplicativi per la regolazione di quella pompa.  
Se il problema persiste, sempre dando per scontato che gli ugelli degli iniettori siano stati davvero sostituiti, il problema sta nella pompa.  Questo modello è di tipo rotativo, è molto importante le condizioni del disco rotante al suo interno ed altre piccole cose, ma qui solo un buon pompista e soprattutto onesto (difficile davvero trovarli) ti potrà aiutare. 
Furio
Rucki
Rucki
31/05/2017 910
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 21:50:17
Per il fumo nero ci sono diverse possibiltà . La prima é che la combustione é ricca arriva troppo gasolio e poche aria - controllare il filtro e sostituiro con uno nuovo ( non ridere ho già trovato nidi di topi in un caso nel filtro ..) La pompa non é in "fase ", provo a spiegare il pricipio in modo semplice , Il cilndro della pompa iniezzione salendo mette in pressione il gasolio ,quando arriva in cima é raggiunto il massimo . Il gasolio arriva al`iniettore con la pressione progressiva data dalla pompa . Semplicmente l`iniettore é composto da un cilindro munito alla base con dei picolissimi fori e all`interno un astina con una molla ,quest`ultima é sempre pressata verso i fori dell`iniettore che chiude , arriva il gasolio in pressione dalla pompa a una data pressione diciamo come esempio 400 Bar l`astina si apre e il gasolio passa i fori e và  alla camera di combustione , la pompa gira la pressione diminuisce e l`iniettore chiude .  Sul banco il pompista fà girare la pompa e vede il gasolio che passa dai iniettori che và in recipienti e diciamo dopo 5 minuti in tutti i recipienti deve trovarsi lo stesso quantitativo di gesolio, e  essere quello prescritto dal fabbricante  . Gli iniettori devono aprire e chiudere in modo impecabile ,sé chiudono o solo uno di essi ha un altra pressione  dei altri  si avrà del fumo nero perché brucia non in maniera  ottimale e il tempo di combustione é troppo lungo . Ricapitolando il punto massimo dell`iniezione deve corrispondere esattamente a quello precritto dall fabbricante del motore . Malgado che  tutti e 4 cilindri hanno la quantità uguale ma non é in "fase" vuol dire che lo "scopio" del gasolio é prima o dopo al punto indicato del fabbricante il motore fuma . Spero che sono riuscito a spiegare il pricipio del sistema . Tutto quello che ai descritto pompa elettrica filti aria differenti ecc. non risolvono il problema del fumo nero ,é  mio parere personale  .Lo scarico in un motore di quei anni sé non é monomesso non dovrebbe creare problemi .

Saluti Rucki

https://orix-on-road.blogspot.com/
 
Fioravanti
Fioravanti
26/12/2022 4
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 21:50:39
In risposta al messaggio di Furio59 del 26/12/2022 alle 21:32:22

Ciao, ho avuto diversi modelli di Transit, diciamo subito che un po' di fumosità è normale per il tuo modello, specie se dotato di pompa CAV, specie  in salita ed ancora di più in montagna, quando a causa dell'aria più
rarefatta manca l'ossigeno al povero motore aspirato.  Prediamo per buono che gli iniettori (prima causa di fumosità se sono usurati) siano stati sostituiti e la pompa revisionata (in questo caso altrimenti noteresti, oltre alla fumosità, irregolarità di funzionamento al minimo e prestazioni scadenti del motore). Lascia stare filtri sportivi e impianto di scarico, non risolveresti il problema. L'unica causa della fumosità di colore nero è che il pompista ha regolato la quantità di gasolio iniettata dalla pompa ad un valore un po' troppo alto, anche per avere un minimo di aumento delle prestazioni del motore.  Chiudendo un pochino il gasolio diminuisce il fumo ma in proporzione anche i cavalli del motore. Se hai un minimo di manualità , agendo per gradi puoi fare delle prove tu stesso, su youtube ci sono dei video esplicativi per la regolazione di quella pompa.   Se il problema persiste, sempre dando per scontato che gli ugelli degli iniettori siano stati davvero sostituiti, il problema sta nella pompa.  Questo modello è di tipo rotativo, è molto importante le condizioni del disco rotante al suo interno ed altre piccole cose, ma qui solo un buon pompista e soprattutto onesto (difficile davvero trovarli) ti potrà aiutare. 
...
In realtà ho sempre avuto il forte sospetto che fosse la regolazione della pompa. proverò a documentarmi. Concordo sulla difficoltà di reperire un pompista, specie onesto. In realtà ho avuto anche dei forti dubbi sugli iniettori ed ancora onestamente sulla buona riuscita dell'intervento straordinario che ho effettuato circa un annetto fa. 
Furio59
Furio59
06/03/2022 263
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 22:29:30
https://youtu.be/AQDHKp80LVg

https://youtu.be/ERKe8SVPBlc

Questo sono i  link dei video della tua pompa presenti su Youtube, spero ti possano aiutare.
Furio

Modificato da Furio59 il 26/12/2022 alle 22:34:00
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2641
Rispondi Abuso
Inserito il 27/12/2022 alle: 13:15:04
In risposta al messaggio di Fioravanti del 26/12/2022 alle 21:50:39

In realtà ho sempre avuto il forte sospetto che fosse la regolazione della pompa. proverò a documentarmi. Concordo sulla difficoltà di reperire un pompista, specie onesto. In realtà ho avuto anche dei forti dubbi sugli iniettori ed ancora onestamente sulla buona riuscita dell'intervento straordinario che ho effettuato circa un annetto fa. 
per esperienza POMPISTI di una volta li trovi in località di mare dove ci sono pescherecci e se lo trovi MOLTO probabilmente risolvi il problema fumo
nonno pat 49
Rascal
Rascal
13/09/2006 5153
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 09:01:35
Il fumo nero ha una sola origine troppo gasolio iniettato, alcuni aumentano la mandata nella speranza di avere qualche cavallo in più ma quello che hanno ottenuto è solo un aumento dei consumi. In oltre quella pompa CAV montata non è un gran che e solo pochi sanno veramente revisionarla e metterci le mani, spero tu trova un pompista che sappia tararla in modo corretto. 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20516
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 09:03:15
In risposta al messaggio di ex camionaro del 27/12/2022 alle 13:15:04

per esperienza POMPISTI di una volta li trovi in località di mare dove ci sono pescherecci e se lo trovi MOLTO probabilmente risolvi il problema fumo
A Bresso e desio, non c'è il mare, ma due ottimi pompisti
Che sanno mettere mano anche alle CAV
Silvio
Fioravanti
Fioravanti
26/12/2022 4
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 16:06:38
In questi giorni di vacanza ho fatto qualche giretto con la famiglia e degli amici qua e là per la Toscana. Credo che dovrò cercare un pompista. Il povero camperone, fuma troppo. Ho degli amici a Piombino, proverò a seguire il consiglio di cercare un  caro vecchio e buon pompista verso i porti, cosa a cui in effetti non avevo mai pensato, ma che davvero potrebbe essere la svolta. Come ultima curiosità, c'era quel discorso della pompetta per gasolio a 12 volt da anteporre prima della pompa a iniezione ( o prima del filtro) o da qualche parte. Volevo sapere se qualcuno aveva installato quest'aggeggio e se ne aveva eventualmente tirato le conclusioni, come per esempio beneficio in termini di sforzo della pompa iniezione o una migliore erogazione tipo migliore  fluidità. Grazie e buon anno a tutti
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.