In risposta al messaggio di eccomi del 21/01/2016 alle 22:20:05
Ciao a tutti...siccome non è molto che ho comprato un camper su ducato 2300jtd del 2004, mi chiedevo se per la salute del motore,(sotto zero) è meglio scaldare un po il motore prima di muovere il mezzo....da info sul librettopare che è meglio muoverlo subito appena acceso...pongo la domanda perchè col freddo vedo che il termometro va in temperatura anche dopo più di 10 km....il mio dubbio riguarda specialmente certi percorsi di montagna.. in certi percorsi capita spesso che subito dopo la partenza ho subitissimo una lunga salita sul 8-10% che faccio?? e in pianura immettendosi subito su superstrade a scorrimento veloce dove tutti viaggiano sui 90 orari, che fare?? andando piano per i primi chilometri intralcerei non poco gli altri veicoli....P.S.sul vecchio renault aspirato come da info sul libretto in base alla temperatura esterna e al percorso scaldavo il motore per 1-5 minuti... Roby
Dopo il primo avviamento e un po di secondi al minimo (ovviamente se è molto freddo qualche secondo in più non guasta) ci si può muovere senza esagerare con la richiesta di prestazioni.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/01/2016 alle 23:22:18
Se sono in campeggio o vicino a altri camper, cerco di togliermi appena avviato, se sono in un parcheggio quei due o tre minuti casomai passano mentre asciugo i vetri. Oltre a non tirare le marce, cerco anche di non sforzarlotroppo giu di giri, quindi preferisco una marcia piu corta dove con acceleratore non oltre la metà, posso fare bene una salita senza sforzo e con motore moderatamente allegro, cioè sui 2500 giri. Per esempio, quando parto da casa, ho un mezzo km di salita molto ripida che faccio in prima sui 2500giri con appena un filo di gas. Il problema maggiore è quando si dorme in autostrada, che poi ci si immette e non è che si puo andare a 60. Anche li, cerco di prendere velocità piano e senza tirare. Il tutto però è un ricordo in quanto sul nuovo camper ho richiesto il Thermotop. Quando mi alzo, lo accendo mentre ci si prepara e si fa colazione, e così si parte con il motore caldo, i vetri caldi e asciutti e anche la cabina bella calda. Ero titubante, ma dopo averlo provato lo consiglio. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ciao
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/01/2016 alle 06:38:44
secondo me è meglio scaldarlo , vedi i camionisti fermi in autostrada , lo lasciano acceso per diversi minuti , pertire a pieno carico per poco gas che dai è sempre sotto sforzo , secondo me scrivono sul libretto di partire subito per limitare l'inquinamento poi però taroccano le centraline
.......No no no, la combustione a motore freddo e la causa principale all'usura dei cilindri. I camion che non spengono il motore nella maggior parte dei casi, lo fanno perché hanno il compressore frigorifero che a motore spento non funziona.
In risposta al messaggio di Speedy3 del 22/01/2016 alle 08:20:04
Fate come ritenete meglio... i motori, in qualche modo, riescono a morire prima di noi, nel senso che o vendiamo i mezzi prima di vederli morire, o vanno in demolizione ancora marcianti... solo, almeno, evitiamo di fare iSeg@ioli mentali discutendo poi, quando è il caso di cambiare l'iolio...quale caratteristica e tipo di olio è meglio...ecc ecc Nessuno di Voi, o molto pochi, hanno provato a mettere sul banco prova e testare un motore freddo, o partire per una prova speciale, con meccanica non riscaldata a dovere... certo, i nostri mezzi sono a Pieno Carico, come è stato detto TUTTA la meccanica, cambio e differenziale, hanno bisogno di riscaldarsi oltre al motore, ma quello che per primo soffre è il motore, le combustioni sono ad ALTA temperatura, e meno sono, maggiore è l'uniformità della temperatura che riusciamo a distribuire, per minori, intendo...al minuto (una combustione ogni 2 giri motore, ad ogni giro 2 cilindri sviluppano la combustione...sequenza 1-3-4-2 ), più giri fà il motore, e maggiori sono le combustioni e maggiore è il calore sviluppato, che deve anche...distribuirsi a Tutti gli organi e materiali.... ovviamente la temperatura dell'acqua và a regime prima...con più combustioni, domanda, ritenete che sia meglio mettere sotto sforzo il motore, a bassi giri, o farlo girare fermo ad alti giri ? si scalda velocemente ugualmente... il risultato è...grosso modo lo stesso, si scalda presto, sia che giri a 2500 giri con carico, che a 5000 giri in folle.... non sò, non voglio e non sò insegnare. Ciao Gianfranco
Sai che non ho capito nulla?
In risposta al messaggio di Federthago del 22/01/2016 alle 07:08:53
.......No no no, la combustione a motore freddo e la causa principale all'usura dei cilindri. I camion che non spengono il motore nella maggior parte dei casi, lo fanno perché hanno il compressore frigorifero che a motorespento non funziona. @tommaso, il termo top, ti riscalda il motore, ma tutto il resto è freddo (cambio, frizione, differenziale ecc.), pertanto, per i primi km, procedi cautamente, ma penso che con te, sia una raccomandazione superflua Federico
Grazie della considerazione, ma a volte si cerca la soluzione migliore di compromesso.