CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Freddo: voi scaldate il motore prima di partire?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 51
eccomi
eccomi
-
Inserito il 21/01/2016 alle: 22:20:05
Ciao a tutti...siccome non è molto che ho comprato un camper su ducato 2300jtd del 2004, mi chiedevo se per la salute del motore,(sotto zero) è meglio scaldare un po il motore prima di muovere il mezzo....da info sul libretto pare che è meglio muoverlo subito appena acceso...pongo la domanda perchè col freddo vedo che il termometro va in temperatura anche dopo più di 10 km....il mio dubbio riguarda specialmente certi percorsi di montagna.. in certi percorsi capita spesso che subito dopo la partenza ho subitissimo una lunga salita sul 8-10% che faccio?? e in pianura immettendosi subito su superstrade a scorrimento veloce dove tutti viaggiano sui 90 orari, che fare?? andando piano per i primi chilometri intralcerei non poco gli altri veicoliangry....P.S.sul vecchio renault  aspirato come da info sul libretto in base alla temperatura esterna e al percorso scaldavo il motore per 1-5 minuti...surprise Roby
12
pista74
pista74
12/05/2013 2065
Inserito il 21/01/2016 alle: 22:36:35
No, mi limito a non superare i 2500 giri!
 
Ciao Fabio!!!
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 21/01/2016 alle: 22:39:20
In risposta al messaggio di eccomi del 21/01/2016 alle 22:20:05

Ciao a tutti...siccome non è molto che ho comprato un camper su ducato 2300jtd del 2004, mi chiedevo se per la salute del motore,(sotto zero) è meglio scaldare un po il motore prima di muovere il mezzo....da info sul libretto
pare che è meglio muoverlo subito appena acceso...pongo la domanda perchè col freddo vedo che il termometro va in temperatura anche dopo più di 10 km....il mio dubbio riguarda specialmente certi percorsi di montagna.. in certi percorsi capita spesso che subito dopo la partenza ho subitissimo una lunga salita sul 8-10% che faccio?? e in pianura immettendosi subito su superstrade a scorrimento veloce dove tutti viaggiano sui 90 orari, che fare?? andando piano per i primi chilometri intralcerei non poco gli altri veicoli....P.S.sul vecchio renault  aspirato come da info sul libretto in base alla temperatura esterna e al percorso scaldavo il motore per 1-5 minuti... Roby
...

Dopo il primo avviamento e un po di secondi al minimo (ovviamente se è molto freddo qualche secondo in più non guasta) ci si può muovere senza esagerare con la richiesta di prestazioni.
Con la strada in salita, il motore non tarderà ad entrare in temperatura, mentre con la strada in discesa ci metterà molto più tempo, ma basta andare piano ed avere un po di pazienza.
Ciao
Federico
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Inserito il 21/01/2016 alle: 22:46:18
Teoricamente non andrebbe lasciato al minimo per farlo scaldare, la cosa migliore è sempre muoverlo a regimi bassi come ti hanno già scritto. Io cmq lo accendo, scendo dai cunei, poi lasciandolo acceso scendo a metterli via e dopo aver controllato che sia tutto in ordine per partire parto. Questo fa si che 2/3 minuti li perdo, ovvio che non bastano a scaldarlo e i primi km li faccio tranquilli, se poi dovessi entrare subito in autostrada non tiro mai le marce (tra l'altro nn lo faccio mai neanche da caldo....è sempre un camper nn una spider ;) )
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/01/2016 alle: 23:22:18
Se sono in campeggio o vicino a altri camper, cerco di togliermi appena avviato, se sono in un parcheggio quei due o tre minuti casomai passano mentre asciugo i vetri.

Oltre a non tirare le marce, cerco anche di non sforzarlo troppo giu di giri, quindi preferisco una marcia piu corta dove con acceleratore non oltre la metà, posso fare bene una salita senza sforzo e con motore moderatamente allegro, cioè sui 2500 giri.
Per esempio, quando parto da casa, ho un mezzo km di salita molto ripida che faccio in prima sui 2500giri con appena un filo di gas.

Il problema maggiore è quando si dorme in autostrada, che poi ci si immette e non è che si puo andare a 60. Anche li, cerco di prendere velocità piano e senza tirare.

Il tutto però è un ricordo in quanto sul nuovo camper ho richiesto il Thermotop. Quando mi alzo, lo accendo mentre ci si prepara e si fa colazione, e così si parte con il motore caldo, i vetri caldi e asciutti e anche la cabina bella calda. Ero titubante, ma dopo averlo provato lo consiglio.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5587
Inserito il 22/01/2016 alle: 06:38:44
secondo me è meglio scaldarlo , vedi i camionisti fermi in autostrada , lo lasciano acceso per diversi minuti , pertire a pieno carico per poco gas che dai è sempre sotto sforzo , secondo me scrivono sul libretto di partire subito per limitare l'inquinamento poi però taroccano le centraline
17
niknik02
niknik02
27/09/2007 2312
Inserito il 22/01/2016 alle: 06:56:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/01/2016 alle 23:22:18

Se sono in campeggio o vicino a altri camper, cerco di togliermi appena avviato, se sono in un parcheggio quei due o tre minuti casomai passano mentre asciugo i vetri. Oltre a non tirare le marce, cerco anche di non sforzarlo
troppo giu di giri, quindi preferisco una marcia piu corta dove con acceleratore non oltre la metà, posso fare bene una salita senza sforzo e con motore moderatamente allegro, cioè sui 2500 giri. Per esempio, quando parto da casa, ho un mezzo km di salita molto ripida che faccio in prima sui 2500giri con appena un filo di gas. Il problema maggiore è quando si dorme in autostrada, che poi ci si immette e non è che si puo andare a 60. Anche li, cerco di prendere velocità piano e senza tirare. Il tutto però è un ricordo in quanto sul nuovo camper ho richiesto il Thermotop. Quando mi alzo, lo accendo mentre ci si prepara e si fa colazione, e così si parte con il motore caldo, i vetri caldi e asciutti e anche la cabina bella calda. Ero titubante, ma dopo averlo provato lo consiglio.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Ciao 
Avere il thermo  top  è  sicuramente  un vantaggio  ma ricorda che l'olio non è  caldo e le pressioni  in gioco a motore  freddo sono piuttosto  alte.
nell  auto ho il controllo  della pressione  e non guardo mai la temperatura  del motore  se devo tirare  una marcia ma butto sempre  l'occhio  di la
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 22/01/2016 alle: 07:08:53
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/01/2016 alle 06:38:44

secondo me è meglio scaldarlo , vedi i camionisti fermi in autostrada , lo lasciano acceso per diversi minuti , pertire a pieno carico per poco gas che dai è sempre sotto sforzo , secondo me scrivono sul libretto di partire subito per limitare l'inquinamento poi però taroccano le centraline

.......No no no, la combustione a motore freddo e la causa principale all'usura dei cilindri. I camion che non spengono il motore nella maggior parte dei casi, lo fanno perché hanno il compressore frigorifero che a motore spento non funziona.
@tommaso, il termo top, ti riscalda il motore, ma tutto il resto  è freddo (cambio, frizione, differenziale ecc.), pertanto, per i primi km, procedi cautamente, ma penso che con te, sia una raccomandazione superfluasmiley
 
Federico
18
beppeg
beppeg
07/11/2006 1048
Inserito il 22/01/2016 alle: 07:21:14
Il compressore dei camion frigo parte anche a motore spento provate a dormire in una stazione di servizio in autostrada e avrete modo di verificarlo.
I camion tendono a non spegnere per soste brevi per evitare lo scarico dei compressori freni che li costringerebbe alla ripartenza a stare fermi a motore acceso.
Gli autisti in genere sanno bilanciare questi consumi di carburante.
Una volta che l'olio motore è andato in pressione conviene cominciare a muoversi PIANO
Beppe
 
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/01/2016 alle: 08:20:04
Fate come ritenete meglio...
i motori, in qualche modo, riescono a morire prima di noi, nel senso che o vendiamo i mezzi prima di vederli morire, o vanno in demolizione ancora marcianti...
solo, almeno, evitiamo di fare i "Seg@ioli mentali" discutendo poi, quando è il caso di cambiare l'iolio...quale caratteristica e tipo di olio è meglio...ecc ecc
Nessuno di Voi, o molto pochi, hanno provato a mettere sul banco prova e testare un motore freddo, o partire per una prova speciale, con meccanica non riscaldata a dovere...
certo, i nostri mezzi sono a Pieno Carico, come è stato detto TUTTA la meccanica, cambio e differenziale, hanno bisogno di riscaldarsi oltre al motore, ma quello che per primo soffre è il motore, le combustioni sono ad ALTA temperatura, e meno sono, maggiore è l'uniformità della temperatura che riusciamo a distribuire, per minori, intendo...al minuto (una combustione ogni 2 giri motore, ad ogni giro 2 cilindri sviluppano la combustione...sequenza 1-3-4-2 wink), più giri fà il motore, e maggiori sono le combustioni e maggiore è il calore sviluppato, che deve anche...distribuirsi a Tutti gli organi e materiali....
ovviamente la temperatura dell'acqua và a regime prima...con più combustioni,
domanda, ritenete che sia meglio mettere sotto sforzo il motore, a bassi giri, o farlo girare fermo ad alti giri ? si scalda velocemente ugualmente...wink il risultato è...grosso modo lo stesso, si scalda presto, sia che giri a 2500 giri con carico, che a 5000 giri in folle....laugh
non sò, non voglio e non sò insegnare.


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 22/01/2016 alle: 08:20:44
i motori si scaldano in marcia. tutti non solo quelli dei camper
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

asociale
asociale
-
Inserito il 22/01/2016 alle: 10:00:00
Anni fa gli autocarri si lasciavano in moto anche nelle lunghe soste per evitare l'avviamento, autentica mazzata per un grosso diesel ad iniezione diretta;  se è solo per fare paragone mi ricordo che gli autocarri avevano una spia che segnalava la bassa temperatura acqua e quindi il problema del motore freddo era ben conosciuto.
Chiaro che in inverno il motore è più freddo e fatica maggiormente ad andare in temperatura ma anche in estate reputo saggio lasciare girare qualche minuto prima di partire.
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 22/01/2016 alle: 10:07:42
Alcune volte lo lascio acceso al rimessaggio mentre carico l’acqua … però lo faccio solo se non c’è nessuno vicino che sta lavorando sul Camper …
 
Anch’io lo scaldo in marcia, poi quando è bello caldo via a 160km all’ora !!!
 
Hahahahahahahahhahaha devildevildevil
 
Ciao a tucc
laugh
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62214
Inserito il 22/01/2016 alle: 10:33:26
In risposta al messaggio di Speedy3 del 22/01/2016 alle 08:20:04

Fate come ritenete meglio... i motori, in qualche modo, riescono a morire prima di noi, nel senso che o vendiamo i mezzi prima di vederli morire, o vanno in demolizione ancora marcianti... solo, almeno, evitiamo di fare i
Seg@ioli mentali discutendo poi, quando è il caso di cambiare l'iolio...quale caratteristica e tipo di olio è meglio...ecc ecc Nessuno di Voi, o molto pochi, hanno provato a mettere sul banco prova e testare un motore freddo, o partire per una prova speciale, con meccanica non riscaldata a dovere... certo, i nostri mezzi sono a Pieno Carico, come è stato detto TUTTA la meccanica, cambio e differenziale, hanno bisogno di riscaldarsi oltre al motore, ma quello che per primo soffre è il motore, le combustioni sono ad ALTA temperatura, e meno sono, maggiore è l'uniformità della temperatura che riusciamo a distribuire, per minori, intendo...al minuto (una combustione ogni 2 giri motore, ad ogni giro 2 cilindri sviluppano la combustione...sequenza 1-3-4-2 ), più giri fà il motore, e maggiori sono le combustioni e maggiore è il calore sviluppato, che deve anche...distribuirsi a Tutti gli organi e materiali.... ovviamente la temperatura dell'acqua và a regime prima...con più combustioni, domanda, ritenete che sia meglio mettere sotto sforzo il motore, a bassi giri, o farlo girare fermo ad alti giri ? si scalda velocemente ugualmente... il risultato è...grosso modo lo stesso, si scalda presto, sia che giri a 2500 giri con carico, che a 5000 giri in folle.... non sò, non voglio e non sò insegnare. Ciao Gianfranco
...

Sai che non ho capito nulla?
IO lo scaldo da fermo in folle ed al minimo per un minutino poi parto piano per i primi chilometri, senza tirare nulla e senza accellerare.

Te invece cosa consigli?
Grazie
A
------------------- La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota. ----------------------
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9861
Inserito il 22/01/2016 alle: 11:07:02
In un automezzo qualunque esso sia ci sono moltissimi organi meccanici in movimento che sono a contatto metallo con metallo.
Per evitare che questi di usurino precocemente o addirittura possano grippare viene creato artificialmente un velo d'olio che grazie alla rotazione si interpone tra i metalli evitando lo strisciamento tra i due.

Quando rientriamo da un giro e spegniamo il motore l'olio lentamente si raccoglie nella coppa e li rimane fino al prossimo avviamento.
Nel momento in cui faremo un nuovo avviamento avremo che i nostri organi meccanici strisceranno senza lubrificante finchè la pompa olio non lo metterà in circolo ed alla corretta pressione. Va da se che più fa freddo più l'olio sarà denso e più ci vorrà tempo perchè arrivi a svolgere il proprio importantissimo compito.
Si parla comunque di tempi brevissimi, pochi giri del motore, e quanto il circuito di lubrificazione è a regime ci si può muovere con il mezzo. Da ricordare che ci sono anche altri organo in movimento quali il cambio e quindi qualche decina di metri a bassa andature per permettere un corretta lubrificazione. 
Nei motori sono quindi molto più deleteri gli avviamenti che non i km. percorsi, nei grossi gruppi elettrogeni che funzionano 24/24 h. la vita dei motori è lunghissima.

C'è poi da fare una riflessione su mezzi in moto e fermi, questi danno un grande disturbo a che è nelle vicinanze e parlo dei grossi bus turistici perennemente in moto per raffreddare o riscaldare l'abitacolo così pure i camper che resta avviati per riscaldarsi o pensando di caricare le batterie affumicando ed intossicando i malcapitati vicini.
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
20
bigfish
bigfish
04/12/2004 1198
Inserito il 22/01/2016 alle: 14:38:37
personalmete negli ultimi due camper ho installato un thermo top di recupero da pochissimi euro e il problema è inesistente.
è sempre primavera, i vetri subito spannati e i passeggeri anteriori e posteriori subito al calduccio.
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 22/01/2016 alle: 14:48:22
Nelle istruzioni c'è scritto di muoversi senza sforzare. Evidentemente non abbiamo a disposizione la pista di Fiorano; quando ti muovi non puoi intralciare il traffico e sia solo per immettersi in una strada principale non lo puoi fare senza sforzare. Quindi preferisco in questa stagione far scaldare un po' il motore prima di partire ove non dia noia agli altri ; se sono in campeggio mi posso muovere lentamente fino all'uscita per poi soffermarmi un paio di minuti. In rimessaggio nessun problema ad aspettare il tempo di pulire i vetri e aprire le tendine.
In estate parto subito.
10
Vivendo
Vivendo
15/03/2015 30
Inserito il 22/01/2016 alle: 15:24:57
Saluti, vorrei portare i miei 2 cent alla discussione, credo che una dose di buon senso come sempre non guasti, se siamo in compagnia accendo levo i cunei e me ne vado pian piano cercando di non fare inutili fumate, se sono solo magari scaldo un po' di più (3 - 4 minuti) e poi parto ma in entrambi i casi i primi Km li faccio senza forzare...
 
Fa'' plù rumore un albero che cade che una foresta che cresce
12
ceca
ceca
13/08/2012 31
Inserito il 22/01/2016 alle: 16:25:21
Come ha già precisato qualcuno, non è solo il motore che è freddo ma anche il cambio, i giunti ecc. per cui è meglio partire lentamente per riscaldare con il movimento i grassi lubrificanti e l'olio del cambio. Scaldare molto il motore prima di muoversi e partire a razzo pregiudica la lubrificazione degli organi di trasmissione. Vero è anche che il motore viene stressato nei primi istanti dell'avviamento, quando l'olio non è ancora in pressione e non raggiunge tutte le parti in movimento. Per aumentare la durata del motore qualcuno aveva proposto di montare una pompa elettrica supplementare che lubrificasse il motore prima dell'avviamento ma alle case costruttrici non conviene che i motori durino tanto!
Donato
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/01/2016 alle: 16:27:41
In risposta al messaggio di Federthago del 22/01/2016 alle 07:08:53

.......No no no, la combustione a motore freddo e la causa principale all'usura dei cilindri. I camion che non spengono il motore nella maggior parte dei casi, lo fanno perché hanno il compressore frigorifero che a motore
spento non funziona. @tommaso, il termo top, ti riscalda il motore, ma tutto il resto  è freddo (cambio, frizione, differenziale ecc.), pertanto, per i primi km, procedi cautamente, ma penso che con te, sia una raccomandazione superflua   Federico
...

Grazie della considerazione, ma a volte si cerca la soluzione migliore di compromesso.
Sicuramente anche se scaldo con il Thermotop, una volta avviato sta in moto almeno un minuto o due prima di spostarsi, e poi comunque cerco compatibilmente al traffico e alla strada, di non tenerlo sotto sforzone troppo su di giri.
Secondo me un metodo abbastanza buono per regolarsi è spingere l'acceleratore mai piu di metà. In questo modo, se c'è salita si è costretti a tenere una marcia bassa, e anche in pianura, il motore prende giri adagio e il cambio marcia si fa quando il mezzo comunque ha raggiunto sufficente velocità nella marcia precedente.
In pratica, a motore freddo e per alcuni km, faccio finta di avere 80cv e non 160.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2229
Inserito il 22/01/2016 alle: 17:08:59
Io tutti i mie motori da una vita che in inverno li ho sempre scaldati un poco prima di partire,  non ho mai avuto un motore che mangiasse olio
 
cque credo che qualsiasi cosa prima di galoppare abbia bisogno di scaldarsi 

una topa congelata non rende come una arrapatalaughwink
Massimo

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link