Ciao Daniele...parole Sante le tue!!![:D]
Vedi, io vengo da una scuola (mannaggia all'anagrafe) che insegnava a "rubare il mestiere"...il mio primo "maestro" nei primi anni 70 mi diceva sempre di affrontare il lavoro innanzitutto con interesse e poi tanta curiosità...di rubare l'arte...questo l'ho sempre fatto e penso che oramai lo farò per sempre!
Quando vedo un operaio in un fosso a far qualcosa, mi affaccio, quando vedo un meccanico sotto una macchina anche e così via...con umiltà e tanta voglia di imparare!
Quando posso chiedo, senza montarmi la testa se la spiegazione è banale e la so gia fare...chiedo anche i particolari più piccoli e quando posso restituisco il favore cercando di aiutare gli altri per quel poco che so...
Anche stavolta è andata così, ho fatto il lavoro che per uno come me poteva essere una novità in quanto non ho esperienze di tanti mezzi ma solo dei miei, di quelli che ho avuti in questi anni (ed alla fine le pinze si sono dimostrate identiche a quelle del Citroen Evasion a cui avevo gia fatto i freni 3 volte)
Ne ho parlato con tutti (nel forum e fuori)...qualcuno mi ha detto che dovevo spingere i pistoncini all'indietro, qualcun'altro che non serviva smerigliare i dischi, qualcuno mi ha consigliato di togliere solo le croste di ruggine...addirittura uno mi ha anche telefonato! Uno mi ha anche avvisato che sarebbe traboccato l'olio dal serbatoio...[;)]
Questo è il bello di avere tanti amici e questo è anche il bello del forum...questo post cerca a mio avviso di trasmettere un pochina di pratica in un lavoro che non è eccessivamente difficile poi ognuno si deve regolare di suo sulle proprie capacità però tanti lavori io son riuscito a farli parlandone...e questo vorrei trasmetterlo anche agli altri! Quando ho scritto e messo i dettagli di come avrei montato il turbovent e poi le foto di come avevo fatto il lavoro c'era si il rischio che qualcuno tagliasse il tetto e poi non sapesse come finire il lavoro ma, poi, quelli che si son sentiti in grado di farlo hanno chiesto in mail ed anche nel forum, ne è nato un bel dibattito ed i Turbovent viaggiano che è una meraviglia...stessa cosa per i CB...per gli scarichi, per le batterie in parallelo, per i riscaldatori supplementari per la cellula...insomma il forum dovrebbe essere questo, scambio di quello che si sa!
Per l'attrezzatura è bello avere degli amici che te la prestano quando serve, son quei valori di una volta anche se sono sempre piu rari...stavolta mi è andata bene mi è bastato il cavalletto che per sicurezza metto prima di fare qualsiasi lavoro (
lo vedi in questa foto a fianco del crick)il resto un pò alla volta son riuscito a comperarmelo e va a far parte della piccola attrezzatura personale...
A titolo di curiosità il morsetto per spingere i pistoncini che si vede nell'immagine lo avevo comperato ancora nel 1988 quando ho fatto lo stesso lavoro sulla vecchia BX14...
Comunque alla fine di questa lunga chiaccherata è mio pensiero che ben vengano gli amici che ti danno sia consigli che attrezzi, che ben vengano i forum dove in caso di bisogno e buona volontà si possa apprendere qualcosa ( e magari tutti fossero disposti a trasmettere con umiltà quello che sanno fare, ce ne sono molti devo dire qua dentro ma ce ne vorrebbero molte di più di persone disponibili a dare per solo spirito di amicizia senza talvolta scrivere solo per sterili polemiche)...
Infine qualcuno è più fortunato ed ha grosse attrezzature a disposizione meglio per lui...anche se, sempre Lui, quello dei primi anni 70, mi diceva che "an bon Soldà...ogni arma la ghe fà"...
Con simpatia...Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Modificato da PinkPauly il 05/04/2009 alle 11:13:47