CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Frenata di emergenza Panic stop

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 61
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2098
Inserito il 23/06/2015 alle: 18:16:22
Mi sono sempre chiesto come si comporta un camper "moderno" in una frenata di emergenza autostradale, cioe' a circa 100 km/h.
Per fortuna non mi sono mai trovato in questa situazione perche' cerco di mantenere la distanza di sicurezza e perche' , fortunatamente, la posizione "alta" ti permette di vedere meglio lo stato del traffico davanti.
Potrebbe pero' capitare di doversi fermare di colpo a causa di un ostacolo improvviso e questa situazione mi preoccupa.
Ho provato solo un paio di volte a fare una frenata brusca, ma non sono mai arrivato a dare un pestone clamoroso tale da fare intervenire l'abs. In ogni caso si avverte l'enorme trasferimento di carico verso il davanti e , ovviamente, tutto quello che non e' fisso vola da tutte le parti compreso tutto il pentolame che si trova nei vari cassetti che si compatta verso il davanti. Qualcuno si e' trovato a dover sostenere un panic stop da 100km/h a zero? come si e' comportato il mezzo (io ho un ducato x250) quanto e' piu' lunga la frenata rispetto una auto media?
Andrea IW5CI
16
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6703
Inserito il 23/06/2015 alle: 18:28:32
In risposta al messaggio di iw5ci del 23/06/2015 alle 18:16:22

Mi sono sempre chiesto come si comporta un camper moderno in una frenata di emergenza autostradale, cioe' a circa 100 km/h. Per fortuna non mi sono mai trovato in questa situazione perche' cerco di mantenere la distanza
di sicurezza e perche' , fortunatamente, la posizione alta ti permette di vedere meglio lo stato del traffico davanti. Potrebbe pero' capitare di doversi fermare di colpo a causa di un ostacolo improvviso e questa situazione mi preoccupa. Ho provato solo un paio di volte a fare una frenata brusca, ma non sono mai arrivato a dare un pestone clamoroso tale da fare intervenire l'abs. In ogni caso si avverte l'enorme trasferimento di carico verso il davanti e , ovviamente, tutto quello che non e' fisso vola da tutte le parti compreso tutto il pentolame che si trova nei vari cassetti che si compatta verso il davanti. Qualcuno si e' trovato a dover sostenere un panic stop da 100km/h a zero? come si e' comportato il mezzo (io ho un ducato x250) quanto e' piu' lunga la frenata rispetto una auto media? Andrea IW5CI
...

non si ferma angry,fortunatamente sono ripartiti e lo spazio è bastato ,
capitato sia con meccania mb che con iveco ,
basta una piccola distrazione ed è fatta ,sembra di starci ma non basta mai lo spazio.
siamo sempre al limite del paso max,o oltre
ciao sandro

KoKorde Forever
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/06/2015 alle: 19:34:25
io ho fatto delle prove con il MH su X250 , anche se non ai 100, strada di campagna sgombera, dopo avere controllato di non avere quello in vesta attaccato dietro wink , circa ai 70 ho dato un pestone a fodo, con tutta la forza possibile e tenendo premuto fina a fermarsi.  L'ABS non interviene perchè i freni non hanno la forza per bloccare le ruote. Il mezzo si inclina in avanti, ma è normale, ma si ferma in spazi molto piu lunghi di un auto.  Ci si rimane male, perchè inizialmente pensavo che i miei freni avessero qualcosa di difettoso.
Se si prova in lieve discesa ancora peggio.

Quuindi in autostrada, prima corsia a 95 come i camion ma tenendomi almeo 200m dal camion che mi precede.

Quando vedo quelli che in camper filano in seconda corsia ai 130,   con i freni che hanno al giorno d'oggi certe auto,   ritengo che sia impossibile fermarsi se uno inchioda davanti anche a 200m. Secondo me un camper ha spazi di arresto forse doppi o tripli rispetto a un auto.

Fare i 130 in camper corrisponde come fare piu dei 200 con un auto medio alta.

Fosse per me, farei come in Spagna dove i camper, in autostrada devono viaggiare ai 90 come le caravan, sarebbe una ottima cosa anche per quelli che non se ne rendono conto di cosa stanno guidando.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
gangan76
gangan76
24/11/2013 922
Inserito il 23/06/2015 alle: 21:27:16
Due anni fa,in autostrada dopo Innsbruck direzione Monaco,a 100km/h frenata generale....ho fatto un 5°-2° e piedi pari affondato sul freno....mi sono fermato a 30 cm da quello davanti,per un soffio non mi son dovuto andare a cambiare le mutande,ma il mio camper ha 21 anni.
Va bene che bisogna sempre guidare con prudenza ma è tragico sentire che anche i mezzi moderni non si fermano.....
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62214
Inserito il 23/06/2015 alle: 23:22:19
Decisamente migliorati i freni rispetto al Ducato 230, inizialmente sembra non freni peró dopo pochissimi secondi ti accorgi che sta frenando di brutto, certo la sensazione é che sia sempre lungo ma poi, miracolosamente, frena.
peró il consiglio é quello di andare piano e tenere il doppio della distanza di sicurezza.
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
10
Zortan
Zortan
06/09/2014 302
Inserito il 24/06/2015 alle: 18:03:53
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/06/2015 alle 19:34:25

io ho fatto delle prove con il MH su X250 , anche se non ai 100, strada di campagna sgombera, dopo avere controllato di non avere quello in vesta attaccato dietro , circa ai 70 ho dato un pestone a fodo, con tutta la forza
possibile e tenendo premuto fina a fermarsi.  L'ABS non interviene perchè i freni non hanno la forza per bloccare le ruote. Il mezzo si inclina in avanti, ma è normale, ma si ferma in spazi molto piu lunghi di un auto.  Ci si rimane male, perchè inizialmente pensavo che i miei freni avessero qualcosa di difettoso. Se si prova in lieve discesa ancora peggio. Quuindi in autostrada, prima corsia a 95 come i camion ma tenendomi almeo 200m dal camion che mi precede. Quando vedo quelli che in camper filano in seconda corsia ai 130,   con i freni che hanno al giorno d'oggi certe auto,   ritengo che sia impossibile fermarsi se uno inchioda davanti anche a 200m. Secondo me un camper ha spazi di arresto forse doppi o tripli rispetto a un auto. Fare i 130 in camper corrisponde come fare piu dei 200 con un auto medio alta. Fosse per me, farei come in Spagna dove i camper, in autostrada devono viaggiare ai 90 come le caravan, sarebbe una ottima cosa anche per quelli che non se ne rendono conto di cosa stanno guidando.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

i freni non hanno avuto la forza per bloccare le ruote ? mamma mia ! 
13
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Inserito il 24/06/2015 alle: 18:52:17
il problema non sono i freni ma il sovrappeso se un mezzo è progettato per 35q è viaggia ad oltre 40q è normale che la risposta dei freni sia inadeguata 
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 24/06/2015 alle: 19:14:04
In risposta al messaggio di enniogreen del 24/06/2015 alle 18:52:17

il problema non sono i freni ma il sovrappeso se un mezzo è progettato per 35q è viaggia ad oltre 40q è normale che la risposta dei freni sia inadeguata 

Non farTi sentire da Calosci..."Lui" ha una  Fisica molto ma molto personale che...in breve, neppure 4-500 pagine, Ti smentirebbe winkwinkwinkwink

NON è solo questione di sovrappeso, è anche il peso che..."Pesa"
nel senso che, la frenata è lunga comunque, e non sempre si riesce a far intervenire l'ABS, con un VR


Purtroppo indecision


Ciao
Gianfranco
 



16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 24/06/2015 alle: 19:19:06
I camper sono i peggiori mezzi stradali a cui il codice concede di circolare, addirittura a 130km/h. Se poi si frena di colpo in curva si ha la sensazione di dover vedere la cellula staccarsi e volare.
Concordo che dovrebbero essere limitati a 90 km/h.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 24/06/2015 alle: 20:26:26
In risposta al messaggio di enniogreen del 24/06/2015 alle 18:52:17

il problema non sono i freni ma il sovrappeso se un mezzo è progettato per 35q è viaggia ad oltre 40q è normale che la risposta dei freni sia inadeguata 

Parlo di un Ducato X250 Heavy ALKO, del 2007, con peso 42q, patente C, peso effettivo 39q, quindi in perfetta regola, ma la cosa non sarebbe cambiata se lo stesso camper fosse stato immatricolato 35q, perchè un pezzo di carta e un timbro diverso non è che migliorino la frenata smiley
E essendo Heavy ha i freni maggiorati.......pensa un light con i freni piccoli, quello si che concordo che dovrebbe cercare di stare nei pesi o non superarli troppo, diciamo nel +10% che è fisiologico e calcolato anche in sede di progetto.


Se ho voluto sentire intervenire l'ABS (che a quel punto pensavo guasto) ho dovuto fare la stessa frenata ma su strada con ghiaino e alora ho sentito intervenire l'ABS rendendomi conto che funzionava.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 24/06/2015 alle: 20:28:16
In risposta al messaggio di feynman del 24/06/2015 alle 19:19:06

I camper sono i peggiori mezzi stradali a cui il codice concede di circolare, addirittura a 130km/h. Se poi si frena di colpo in curva si ha la sensazione di dover vedere la cellula staccarsi e volare. Concordo che dovrebbero essere limitati a 90 km/h.

mi sa che noi due ci tagliano le gomme se continuiamo a dire che bisogna limitare i camper ai 90 (metti anche i 100 tanto per esagerare). laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





vany02
vany02
-
Inserito il 24/06/2015 alle: 20:50:06
Con il nuovo Ducato le cose , a mio modesto avviso, sono un po' cambiate. Non so se il merito è della gommatura 225/75/16 , ma a parità di peso o quasi (il nuovo furgonato pesa circa 80/100 Kg più del precedente) le impressioni sono positive. Specie nella frenata a velocità relativamente basse , pedone che all'improvviso attraversa la strada, c'è un miglioramento notevole. Anche nelle frenate a velocità elevata si nota un rallentamento più efficace e soprattutto più pronto e con minor forza sul pedale del freno. Non ho nessun riscontro a velocità superiori ai 110 Kmh (in autostrada di solito vado a 95/100 Kmh di tachimetro), in quanto raramente raggiungo tale velocità per il semplice motivo che a 64 anni voglio godermi, se possibile, quello che mi resta da vivere !! Ho un'auto con gomme 225/55/17 e freni Brembo a 4 pistoncini, mentre nel camper ho ruote 225/75/16 ma freni a un solo pistoncino !!
13
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Inserito il 25/06/2015 alle: 10:03:30
In risposta al messaggio di Speedy3 del 24/06/2015 alle 19:14:04

Non farTi sentire da Calosci...Lui ha una  Fisica molto ma molto personale che...in breve, neppure 4-500 pagine, Ti smentirebbe NON è solo questione di sovrappeso, è anche il peso che...Pesa nel senso che, la frenata è lunga comunque, e non sempre si riesce a far intervenire l'ABS, con un VR Purtroppo Ciao Gianfranco 

proprio a quel' argomento mi riferivo ma non ricordavo l' autore wink
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Inserito il 25/06/2015 alle: 10:10:51
.riferito a camper con tutti e quattro i freni a disco ?
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/06/2015 alle: 10:24:23
In risposta al messaggio di salito del 25/06/2015 alle 10:10:51

.riferito a camper con tutti e quattro i freni a disco ?

il mio 4 dischi di cui quelli anteriori grandi e autoventilati
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Inserito il 25/06/2015 alle: 11:07:44
Ho un Ducato light che pesa entro i limiti di 3500 Kg. e se freno a fondo entra in azione l'ABS ( ora non ricordo ma mi pare che addirittura si attivino le frecce posteriori, ma non vorrei confondermi con l'auto )
Non dico di fermarmi come con l'auto, ma le prestazioni sono comunque elevate.
Se il vostro non arriva a queste prestazioni o supera ampiamente il peso max. o non funziona qualcosa. ( Pastiglie cotte, olio freni vecchio carico di bollicine o umidità, etc. etc. )
Ciao

Modificato da cinquantuno il 25/06/2015 alle 11:09:06
11
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 25/06/2015 alle: 12:54:52
In occasione di altri lavori, ho fatto fare a un centro revisioni la prova freni del mio Kreos su Daily, pesato all'occasione a 3850 kg senza nessuno a bordo ma con serbatoi a 3/4, bombole piene, attrezzi, tavoli ecc e pure 4 biciclette a bordo.

Pesi misurati: (in daN)
Ant-sx     710,9              Ant-dx     712,8             tot. Ant 1423,7
Post-sx 1216,2              Post-dx 1200,1              tot Post 2416,3

Totale   3840,0 (mezzo omologato 4200 kg)

Prima sorpresa: i pesi sono perfettamente bilanciati sui lati, con meno di 2daN (approssimabili a kg) al'anteriore e 16 daN al posteriore.

Forze frenanti: impressionanti, anche se speravo meglio: 5200 daN anteriore e 5800 daN posteriori, per ruota e quindi valori da raddoppiare. Significa una forza frenante complessiva di 22000 daN cioè circa 22 tonnellate rivolte all'indietro.

Ciò nonostante.... due giorni fa per la prima (e spero unica volta) affondo il piede in emergenza per via di una ragazzina che guardava per aria e improvvisamente e di corsa si è messa ad attraversare la strada sulle strisce (PAURAAAAAA) e a 30 km/h mi è sembrato che i freni fossero spalmati di grasso!!! broken heart

Insomma, distanza di sicurezza obbligatoriamente elevata!!!




 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
15
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 966
Inserito il 25/06/2015 alle: 14:26:40
Se il mezzo è a pieno carico e su fondo stradale ad alta aderenza la frenata migliore e con distanza minore è senza ABS. L'ABS deve inserirsi a bassa aderenza ma comunque allunga SEMPRE lo spazio di frenata. Quindi se l'impianto frenante è stato calcolato correttemente  a pieno carico e con fondo ad alta aderenza (asfalto aciutto) l'ABS non deve intervenire.
Ciao
Marcello
 
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Inserito il 25/06/2015 alle: 15:42:09
In risposta al messaggio di falchirossi del 25/06/2015 alle 14:26:40

Se il mezzo è a pieno carico e su fondo stradale ad alta aderenza la frenata migliore e con distanza minore è senza ABS. L'ABS deve inserirsi a bassa aderenza ma comunque allunga SEMPRE lo spazio di frenata. Quindi se l'impianto
frenante è stato calcolato correttemente  a pieno carico e con fondo ad alta aderenza (asfalto aciutto) l'ABS non deve intervenire. Ciao Marcello  
...

???
Ciao
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 25/06/2015 alle: 16:00:37

Sul mio iveco 35-c15 del 2003 NON ho l'abs, pesato a suo tempo quasi vuoto 3.360kg, quindi normalmente carico ben oltre i 35qt, quattro freni a disco e una sola volta ho dovuto frenare violentemente, non s'è blocatto sulle ruote, ha frenato come se avessi avuto l'abs. frown

P.S.
Avevo saltato quel "NON" . frown
_______________________________________________________________________________________________________________ “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l'immensa responsabilità dell'agire e del giudicare.” - James Joyce

Modificato da Salvo Sa 2 il 25/06/2015 alle 18:26:40
14
nicco70
nicco70
10/02/2011 82
Inserito il 25/06/2015 alle: 17:24:43
Concordo con Tommaso: i camper dovrebbero viaggiare ai 90 max 100; anche a me quando vedo superarmi da certi mansardati a 130 viene la pelle d'oca. Caso diverso sono i furgonati che hanno margini di sicurezza molto superiori. Quando me lo potrò permettere il camper sarà un furgonato di 5,99 m; rinuncerò ad un po' di comodità interne ma guadagnerò in sicurezza e piacere di viaggio.
Il mio Ducato serie 230 cambiando le pasticche e mettendole molto morbide ne ha guadagnato molto in prontezza di frenata. Non ho mai rischiato frenate al limite cercando sempre di mantenere distanze di sicurezza adeguate. 

ciao
Niccolò

Modificato da nicco70 il 25/06/2015 alle 17:27:03
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link