CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Frenata posteriore non soddisfacente

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
bexwiller
bexwiller
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 21:25:39
Oggi visto che ero dal gommista (molto disponibile) e  visto che aveva il banco libero ho fatto provare i freni ed abbiamo rilevato che l'anteriore e' ok mentre solo il posteriore dx non ha una buona frenata. Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie 
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 21:33:06
In risposta al messaggio di bexwiller del 23/04/2018 alle 21:25:39

Oggi visto che ero dal gommista (molto disponibile) e  visto che aveva il banco libero ho fatto provare i freni ed abbiamo rilevato che l'anteriore e' ok mentre solo il posteriore dx non ha una buona frenata. Da cosa potrebbe dipendere? Grazie 
senza sapere che meccanica è è difficile....
fosse un daily 35/10-12 2500 potrebbe essere un cilindretto dei freni a tamburo che perde
 
buoni km a tutti
bexwiller
bexwiller
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 06:24:59
scusate... la meccanica e' iveco daily 35c13

grazie
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 08:45:47
Salve, anche io ho il tuo problema e sulle discese bruttissime l'anteriore riscalda e non frena più. Le hanno verificate tutte dal liquido dei freni, l'espurgo, pasticche anteriori. sono andato da molti meccani e dicevano che le pasticche posteriori erano buoni. Tutti non smontavano mai il ceppo a tamburo perchè era saldato.e ci voleva un attrezzo speciale. Informandomi mi hanno detto in tanti che questo modello ha una regolazione interna a molle che sistema ed aumenta la frenata.
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 08:46:49
il mio è un 35-10
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 09:49:59
In risposta al messaggio di bexwiller del 24/04/2018 alle 06:24:59

scusate... la meccanica e' iveco daily 35c13 grazie
il 35c13 dovrebbe avere i freni posteriori a disco  quindi le cause possono essere tante una pinza inchiodata che non si assesta sul disco e frena con una sola pastiglia... pastiglie vetrificate ... corretore di frenata.
per  mtfsap1  
bisogna sempre tener presente quando quando si montano le eventuali sospensioni ad aria e si alza il posteriore si modifica anche la lettura correttore di frenata che credendo di avere meno peso sull asse riduce la forza frenante dei freni posteriori.
poi con i mezzi come i nostri nelle discese bisogna adottare le precauzioni che usano i conducenti dei mezzi pesanti velocità ridotta e marce basse.
il tamburo posteriore non mi risulta che sia saldato  ma è tenuto fermo dai bulloni ruota... certo che dopo tanti anni spesso e volentieri si inchioda di brutto e non è semplice da sfilare
qui ci sono esempi 
http://www.camionistionline.com...
 
buoni km a tutti

Modificato da roblungh il 24/04/2018 alle 09:57:46
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Roller Team Livingstone 2 Advance 75.305€, Nuovo
Roller Team Livingstone 2 Advance 75.305€, Nuovo
Elnagh Baron 560 65.890€, Nuovo
Elnagh Baron 560 65.890€, Nuovo
Hymer .HYMER B 614 SL 48.900€, Anno: 2007
Hymer .HYMER B 614 SL 48.900€, Anno: 2007
Knaus SPORT 580 QS  -KNAUS CARAVAN NUOVA  LARGH 2.5 31.280â‚
Knaus SPORT 580 QS -KNAUS CARAVAN NUOVA LARGH 2.5 31.280â‚
Previous Next
domiziano
domiziano
27/03/2007 1767
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 13:01:18
Ciao, io un 35.12 del 99, rifatti completamente i freni, proprio nel senso sostituito il tutto, non cambiate solo le pastiglie, dietro non frenava, il meccanico mi ha eliminato il ripartitore di frenata e adesso funziona.
Tiziano
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 13:05:16
Eliminato? surprise
_____________ Armando
bexwiller
bexwiller
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 13:33:20
non vorrei fosse proprio il ripartitore di frenata visto che sono intervenuto sulle balestre ed il postetiore si e' alzato di 3/4cm!
domiziano
domiziano
27/03/2007 1767
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 13:53:35
In risposta al messaggio di Armando del 24/04/2018 alle 13:05:16

Eliminato? 
Si, non so bene come ha fatto ma è stato perlomeno disattivato, leggevo qui che i telai Alko escono di fabbrica senza ripartitore e se monti non ricordo se i soffietti o sospensioni loro dicono di eliminarlo.
Tiziano

 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 14:00:05
In risposta al messaggio di bexwiller del 24/04/2018 alle 13:33:20

non vorrei fosse proprio il ripartitore di frenata visto che sono intervenuto sulle balestre ed il postetiore si e' alzato di 3/4cm!
Il ripartitore di frenata serve sui camioncini e furgoni che possono anche viaggiare vuoti, ma su un camper che gia avere il peso della cellula è a pieno carico, il ripartitore non serve perchè impossibile che si blocchino le ruote posteriori. Con i soffietti o balestre rinforzate, il riparrtitore sente come che il mezzo fosse un furgone vuoto e non fa frenare dietro (così poi in discesa si surriscaldano davanti). In tali casi va sempre allungata al massimo l'asta di comando, se basta.
Oppure si puo tranquillamente eliminare.

Proverei a sganciare l'asta di comando e bloccare la leva sul ripartitore tutta verso il basso e poi fare qualche frenata e vedere. Se non blocca lo puoi anche eliminare.

Essendo un TP una scarsa frenata posteriore potrrebbe anche essere i paraoli dei semiassi che trasudano e si sono unte le ganasce, ma solitamente capita da un lato solo, sarebbe singolare da due lati nello stesso momento.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 14:00:05
Secondo voi per avere una buona frenata è meglio comprare ricambi originali di dischi e pastiglie o non originali vanno bene uguale ?
domiziano
domiziano
27/03/2007 1767
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 14:09:48
In risposta al messaggio di sergiozh del 24/04/2018 alle 14:00:05

Secondo voi per avere una buona frenata è meglio comprare ricambi originali di dischi e pastiglie o non originali vanno bene uguale ?
Il 35.13 dovrebbe avere i dischi al posteriore, li ha il mio che è un 35.12, nel mio caso il meccanico ufficiale Iveco mi ha detto che, almeno dietro conveniva cambiare tutto il pacchetto completo che non stare li a smontare e sostituire dische e pastiglie, alla fine ho speso meno così, ha messo cose originali.
Tiziano
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 14:16:19
Ciao Sergio. In EU: originali o di qualità equivalente al primo equipaggiamento (che poi, per la maggior parte dei casi,  sarebbero i ricambi marchiati con il brand di chi, i componenti frenanti li fornisce alle case auto).
in CH non so, ma scommetterei che è la stessa cosa. Altri ricambi (al di fuori di originali o "equivalenti") non li considererei proprio.
Gruss an Zuerich von Vittorio

Modificato da vadopiano il 24/04/2018 alle 14:25:32
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 14:28:46
In risposta al messaggio di sergiozh del 24/04/2018 alle 14:00:05

Secondo voi per avere una buona frenata è meglio comprare ricambi originali di dischi e pastiglie o non originali vanno bene uguale ?
Ieri parlavo con il meccanico a proposito dela Jimny e mi diceva che in quelle macchine se si vuole stare tranquilli si va alla Suzuki e si comperano pastiglie e ganasce originali, che sono di qualità impareggiabile dalla concorrenza.
Però, quando avevo il Ducato, invece mi disse che le originali non sonno gran che e nella concorrenza si trova di molto meglio, casomai che durano meno, ma frenano di piu e scaldano meno.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


bexwiller
bexwiller
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 15:04:59
metto foto del mio ripartitore di frenata e di una targhetta trovata sotto il cofano che potrebbe essere utile per capire! qualcuno ne conosce il significato?
grazierps20180424_150144.jpg

bexwiller
bexwiller
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2018 alle: 15:06:05
ecco la targhetta...

rps20180424_150117.jpg

Modificato da bexwiller il 24/04/2018 alle 15:07:30
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2018 alle: 08:57:39
In risposta al messaggio di domiziano del 24/04/2018 alle 14:09:48

Il 35.13 dovrebbe avere i dischi al posteriore, li ha il mio che è un 35.12, nel mio caso il meccanico ufficiale Iveco mi ha detto che, almeno dietro conveniva cambiare tutto il pacchetto completo che non stare li a smontare e sostituire dische e pastiglie, alla fine ho speso meno così, ha messo cose originali. Tiziano  
Cosa sarebbe il pacchetto completo posteriore da cambiare al posto di dischi e pastiglie ?
domiziano
domiziano
27/03/2007 1767
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2018 alle: 16:04:39
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/04/2018 alle 08:57:39

Cosa sarebbe il pacchetto completo posteriore da cambiare al posto di dischi e pastiglie ?
Da quello che ho capito nel mio Iveco 35.12 i freni poteriori sono una cosa tipo sigillata, il meccanico mi ha detto che spendevo meno a cambiare tutto che non smontare e sostituire i vari componenti.
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2018 alle: 16:38:24
In risposta al messaggio di domiziano del 26/04/2018 alle 16:04:39

Da quello che ho capito nel mio Iveco 35.12 i freni poteriori sono una cosa tipo sigillata, il meccanico mi ha detto che spendevo meno a cambiare tutto che non smontare e sostituire i vari componenti.  
se è quello in foto, probabilmente ha i freni posteriori a tamburi, e non c'è niente di "sigillato".
probabilmente voleva dire che si fa prima a prendere il piatto con ganasce,cilindretti e mole già montato, che non prendere i singoli pezzi e poi montarli.
praticamente questo s-l640(2).jpg

evidentemente, il tuo meccanico, ha poca voglia di lavorare, tanto la gente profana gli crede, e va bene cosìwink
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 26/04/2018 alle 16:39:31
domiziano
domiziano
27/03/2007 1767
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2018 alle: 20:25:30
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/04/2018 alle 16:38:24

se è quello in foto, probabilmente ha i freni posteriori a tamburi, e non c'è niente di sigillato. probabilmente voleva dire che si fa prima a prendere il piatto con ganasce,cilindretti e mole già montato, che non prendere
i singoli pezzi e poi montarli. praticamente questo  evidentemente, il tuo meccanico, ha poca voglia di lavorare, tanto la gente profana gli crede, e va bene così
...
No, il mio ha i freni a disco anche posteriormente, adesso non ho il mezzo vicino ma lunedì ci faccio una foto e la metto qui.
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.