CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

freno motore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Alberix
Alberix
03/06/2008 25
Inserito il 13/01/2009 alle: 22:22:23
sono felice possessore di un ducato 3000, ho guidato un ducato 2300 e mi sembra che ci sia una grande differenza per quanto riguarda il freno motore; ottimo sul mio 3000, quasi inesistente nel 2300. E' una mia impressione? saluti, Alberixid="Comic Sans MS">id="Comic Sans MS">
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 612
Inserito il 13/01/2009 alle: 22:55:27
Io non ho mai guidato il 3000 so solo che con il mio (2300 130 Cv) le due volte che ho percorso strade con forti pendenza non sono riuscito a non fare puzzare i freni di bruciato
Bartl
Bartl
04/10/2004 1155
Inserito il 14/01/2009 alle: 10:12:29
quote:Originally posted by Alberix
sono felice possessore di un ducato 3000, ho guidato un ducato 2300 e mi sembra che ci sia una grande differenza per quanto riguarda il freno motore; ottimo sul mio 3000, quasi inesistente nel 2300. E' una mia impressione? saluti, Alberixid="Comic Sans MS">id="Comic Sans MS"> >
> non credo che il ducato abbia il freno motore, di solito è presente sugli autocarri, poi dipende da cosa intendi per freno motore.
baloo1
baloo1
-
Inserito il 14/01/2009 alle: 20:00:12
ma penso stiano parlando di quando, molto semplicemente, si scende con marcia bassa senza dare gas mica c'è il Frenel sul ducato 3000, no? cmq, sentire puzza di bruciato dei freni... non è mica carino, eh [|)] in sardegna, per fare una discesa ripidissima, mi sono proprio fermato e sono andato giù con la prima innestata, senza gas, ero quasi fermo, ma sono sceso di solito scendo in terza, al max in seconda quando ancora non avevo il camper, avevo sempre pensato che, il giorno che l'avessi avuto, c'avrei datto montare il FRENEL [8D] poi, col senno di poi, dico che è sufficiente un pò di attenzione e, dritta dei forumisti, è meglio dare un colpo deciso e poi lasciare piuttosto che scendere col piede sempre in pressione sul freno ma puzza di bruciato... mai sentita
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 612
Inserito il 14/01/2009 alle: 22:06:44
quote:Originally posted by baloo1
è meglio dare un colpo deciso id="red"> e poi lasciare piuttosto che scendere col piede sempre in pressione sul freno ma puzza di bruciato... mai sentita >
> Io sono abituato con la macchina che ha il cambio automatico e quando uso il camper visto che vado spesso in montagna ho dovuto cambiare modo di guidare, in ogni caso il nuovo Ducato 130 Cv. ha poco, quasi nulla di freno motore.

Modificato da Rikardo il 14/01/2009 alle 22:10:40
baloo1
baloo1
-
Inserito il 15/01/2009 alle: 07:29:23
forse dico una bestialità, cmq riporto un amico che mi diceva che in genere i diesel hanno molto più freno motore dei benzina (parlando di macchine) perchè il rapporto di compressione è molto più alto certo poi c'è la componente del grado di pendenza della strada, del peso del mezzo e della marcia inserita e se dovesse essere un grosso problema (della serie che anche le pasticche dei freni vi si consumano in maniera esagerata e/o vi si scaldano troppo pericolosamente), cari proprietari di nuovo ducato 130 cv vacanzieri montanari, fatevi fare un preventivo per installare il frenel o qualcosa di simile sul ducato 2.8 jtd ho fatto sostituire le pasticche anteriori a 70.000km e dopo 7 anni, per un eccesso di scrupolo personale, in quanto la spia dei freni ancora non s'era mai accesa per usura dei pattini è vero che faccio poca montagna è vero che ho uno stile di guida tranquillissimo è vero che faccio solo strade statali ed autostrada per cui i freni li uso poco e molto tranquillamente
Laika ECOVIP 609 81.800€, Anno: 2017
Laika ECOVIP 609 81.800€, Anno: 2017
Hymer Exsis-i 105.020€, Nuovo
Hymer Exsis-i 105.020€, Nuovo
Hymer HYMER TRAMP S 680 105.020€, Nuovo
Hymer HYMER TRAMP S 680 105.020€, Nuovo
Benimar Mileo 263 72.400€, Nuovo
Benimar Mileo 263 72.400€, Nuovo
Wingamm WINGAMM CITY SUITE 90.890€, Nuovo
Wingamm WINGAMM CITY SUITE 90.890€, Nuovo
Previous Next
Bartl
Bartl
04/10/2004 1155
Inserito il 15/01/2009 alle: 09:21:12
quote:Originally posted by baloo1
forse dico una bestialità, cmq riporto un amico che mi diceva che in genere i diesel hanno molto più freno motore dei benzina (parlando di macchine) perchè il rapporto di compressione è molto più alto certo poi c'è la componente del grado di pendenza della strada, del peso del mezzo e della marcia inserita e se dovesse essere un grosso problema (della serie che anche le pasticche dei freni vi si consumano in maniera esagerata e/o vi si scaldano troppo pericolosamente), cari proprietari di nuovo ducato 130 cv vacanzieri montanari, fatevi fare un preventivo per installare il frenel o qualcosa di simile sul ducato 2.8 jtd ho fatto sostituire le pasticche anteriori a 70.000km e dopo 7 anni, per un eccesso di scrupolo personale, in quanto la spia dei freni ancora non s'era mai accesa per usura dei pattini è vero che faccio poca montagna è vero che ho uno stile di guida tranquillissimo è vero che faccio solo strade statali ed autostrada per cui i freni li uso poco e molto tranquillamente >
> il problema è che si scaldano troppo i freni, a parte l'usura, poi il mezzo in discesa non frena più!! meglio sempre con marce ridotte e andare piano piano, accostando se si può ogni tanto, per far passare le auto.
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Inserito il 15/01/2009 alle: 09:24:29
I motori turbo diesel hanno come caratteristica il fatto di avere poco freno motore!! Ciao. Giovanni
baloo1
baloo1
-
Inserito il 15/01/2009 alle: 10:00:53
quote:Originally posted by nebris
I motori turbo diesel hanno come caratteristica il fatto di avere poco freno motore!! Ciao. Giovanni >
> infatti l'amico che mi diceva del forte freno motore del diesel me ne parlava a proposito della mia, allora nuova, corsa 1.7 diesel aspirato in discesa, in prima marcia, stava praticamente ferma
charlie77
charlie77
15/10/2007 3658
Inserito il 15/01/2009 alle: 10:13:05
Rimedio semplice per non far puzzare i freni? Scendere in seconda e guardare sempre lo specchio retrovisore per far passare i mezzi più veloci. Colpi di freno quando si riacquista velocità, ci si mette un pò di più ma il più delle volte il metodo funziona[;)]
baloo1
baloo1
-
Inserito il 15/01/2009 alle: 10:18:16
ah! io sono un grande accostore [;)] su strade di montagna, sia in salita che in discesa, accosto spessissimo, e sovente gli automobilisti ringraziano con le quattro frecce alzate [;)] voi accostate? o costruite delle file chilometriche a segurivi?
GioKentucky
GioKentucky
05/09/2007 11
Inserito il 16/01/2009 alle: 17:38:44
Signori vi confermo che anche la stessa Fiat è al corrente che il Ducato 2,3 non ha azione di freno motore. Ho aperto una segnalazione che per ora non ha ancora trovato soddisfazione, perchè l'estate scorsa nel fare il Moncenisio per andare in Francia, tanto all'andata che al ritorno, ho sentito un intenso odore di bruciato. La risposta è che si deve tenere le marce basse, ma dopo la prima non ne ho trovate altre. Il problema serio è che se in montagna i freni si surriscaldano, diminuisce l'azione frenante, dopo di che con cosa si può frenare? Ho chiesto alla Fiat che mi garantisca la sicurezza del mezzo nei tratti montani, la risposta è stata che i mezzi non devono superare i 35q.li e che la meccanica e nata per mezzi fino ai 35 q.li. Il problemi rimane anche a mezzo scarico e a meno di 35 q.li, sempre che i pesi indicati dai costruttori siano reali. Posso aggiungere che l'officina addirittura a messo in dubbio che l'odore di bruciato venga dalla frizione, parte meccanica su cui hanno già avuto problemi.
filemone
filemone
22/03/2008 2791
Inserito il 16/01/2009 alle: 19:25:01
quote:Originally posted by baloo1
ah! io sono un grande accostore [;)] su strade di montagna, sia in salita che in discesa, accosto spessissimo, e sovente gli automobilisti ringraziano con le quattro frecce alzate [;)] voi accostate? o costruite delle file chilometriche a segurivi? >
> Pure io accosto di tanto in tanto anche perchè a volte sono automobilista pure io[;)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.