CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Frequenza elevata frecce a led: come montare la re

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 44
10
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 06/01/2017 alle: 10:55:35

Caro amico camperista,
ho un camper da 50ql che ogni anno porto in MOTORIZZAZIONE per la revisione: lì non chiudono un occhio per nessun motivo, la tolleranza è 0!
dunque non preoccuparti: io rispetto le regole. 
Meglio così che peggio!
10
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 06/01/2017 alle: 11:00:05

Permettimi un consiglio: prima di pontificare sul CdS vai a leggertelo cosi eviti di fare la parte del cioccolataiowink
Meglio così che peggio!
17
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 06/01/2017 alle: 11:13:32
I faretti led di posizione e lampeggianti sono una cosa, le lampade led per i proiettori un'altra...
per essere a posto con la legge, provate a vedere se siete in regola con il trasporto utensili da cucina...
in caso di controllo, fari, peso, bombole, impianti elettrici, prese aggiuntive, CASSETTO POSATE....
poi venite qui a piangere sull'accaduto.

il kit faretti posteriori led è omologato, punto, la mia auto ha fari post con lampade led, la mia moto ha fanale post, luce diurna anteriore, ripetitori laterali, tutto LED, è tutto perfettamente adattabile sui modelli antecedenti.

certo che qui se si chiede un consiglio....mamma mia quante inutili banalità....


buona befana a tutti.


 



 
Kokorde''s President.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/01/2017 alle: 11:35:22

Vedi, se posso permettermi,
il fatto che un articolo sia omologato, non significa che lo si possa impiegare dove e come si vuole.
Faccio un banale esempio,
i led di illuminazione diurna, sono montati sugli ultimi Ducato, e sono omologati,
si potrebbe pensare di montarli, dato che sono omologati, sui mezzi precedenti, che ne erano sprovvisti!
Bene, purtroppo...NON è così !

Un veicolo viene omologato, con determinati accessori, impianti, ecc ecc,
il fatto che esistano sul mercato articoli, pure omologati (per il loro specifico funzionamento), non consente di installarli dove e come si vuole.

Le lampadine allo Xenon, sono impiegate, sui fari appositi, e sono omologate (assieme al faro) su uno specifico veicolo,
se si decide di installare lo stesso faro, o peggio le lampadine con apposito kit (ma senza i sistemi a lente per distribuzione luminosità) su altri veicoli, sprovvisti all'origine, si incorre in un illecito !
Adattare dei fari, allo Xeno, omologati, di un veicolo, su un'altro (magari similare, magari che riesce ad accogliere i fari stessi), quando il veicolo che li riceve NON è stato omologato con quell'impianto di illuminazione....si compie un'illecito !


Poi, che ci siano ingegneri della motorizzazione più o meno attenti, fiscali, solerti, nel rilevare l'anomalia, questa è un'altra cosa, la realtà però...è quella, non si può fare ciò che si vuole !
Punto.


Vedo Molti Camion, dotati di luci quasi fossero alberi di natale, vedo molte motrici (sopratutto del Nor Europa) circolare con svariati fari supplementari montati all'anteriore, sul BullBar, e sono molto utili (al Nord), ma....NON dovrebbero poter circolare, NON è consentito montare fari supplementari, oltre ai fendinebbia, montati in apposite aree del frontale e funzionanti con logica autorizzata (NON con luci di posizione ma solo con anabbaglianti ecc ecc).

Modifiche se ne possono fare, ma occorre richiedere omologazione e sottoporre il veicolo a nuova ispezione da parte della motorizzazione, per apposita regolarizzazione ed autorizzazione nulla osta !

L'esempio è quello del Gancio Traino, si acquista l'omologato, ma NON basta, è necessario sottoporre il veicolo (che è già stato autorizzato dal costruttore al montaggio) a verifica ispettiva e registrazione sul Libretto di circolazione!

Spero comunque di sbagliarmi, ma...credo di no, per quel poco che so.



Ciao
Gianfranco
Ciao Armando....ci Vediamo ! Grande sempre...Amico...sempre !

https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM

Modificato da Speedy3 il 06/01/2017 alle 11:38:45
10
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 06/01/2017 alle: 12:19:43
In risposta al messaggio di Panzer del 06/01/2017 alle 11:13:32

I faretti led di posizione e lampeggianti sono una cosa, le lampade led per i proiettori un'altra... per essere a posto con la legge, provate a vedere se siete in regola con il trasporto utensili da cucina... in caso di controllo,
fari, peso, bombole, impianti elettrici, prese aggiuntive, CASSETTO POSATE.... poi venite qui a piangere sull'accaduto. il kit faretti posteriori led è omologato, punto, la mia auto ha fari post con lampade led, la mia moto ha fanale post, luce diurna anteriore, ripetitori laterali, tutto LED, è tutto perfettamente adattabile sui modelli antecedenti. certo che qui se si chiede un consiglio....mamma mia quante inutili banalità.... buona befana a tutti.     Kokorde''s President.
...

Grazie per la comprensioneangel
Meglio così che peggio!
Bürstner LYSEO TD 690 PRIVILEGE 78.480€, Nuovo
Bürstner LYSEO TD 690 PRIVILEGE 78.480€, Nuovo
McLouis GLAMYS 223 65.490€, Nuovo
McLouis GLAMYS 223 65.490€, Nuovo
Robeta HELIOS 109.000€, Nuovo
Robeta HELIOS 109.000€, Nuovo
Dreamer DREAMER D55 FUN EXCLUSIVE 62.000€, Nuovo
Dreamer DREAMER D55 FUN EXCLUSIVE 62.000€, Nuovo
Wingamm WINGAMM ROOKIE L 31.720€, Nuovo
Wingamm WINGAMM ROOKIE L 31.720€, Nuovo
Previous Next
10
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 06/01/2017 alle: 12:32:50
Provo a riformulare in termini diversi:
CIAO A TUTTI, 
SICCOME SONO UN PIRATA DELLA STRADA MODAIOLO HO SOSTITUITO I GRUPPI OTTICI POSTERIORI LOGORATI CON UN MODELLO IDENTICO MA CON LAMPADE LED.
DAL MOMENTO CHE FACCIO LE COSE SENZA COGNIZIONE DI CAUSA HO CONTESTUALMENTE RICHIESTO AL VENDITORE DI INVIARMI ANCHE IL DISPOSITIVO, CHE ORA HO CAPITO ESSERE UNA NUOVA INTERMITTENZA ADATTA A QUESTE LAMPADE, CHE CONSENTE DI MANTENERE LA CORRETTA FREQUENZA DELLE FRECCE.
QUALCUNO SA DIRMI DOVE SI TROVA, SU UN DUCATO 244, IL RELE DELL'INTERMITTENZA?
GRAZIE E BUONA BEFANA A TUTTI
Meglio così che peggio!
18
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1543
Inserito il 06/01/2017 alle: 12:39:01
Speedy ha ragione.
Il fatto che un dispositivo sia dipersé omologato non significa che sia possibile (legalmente) montarlo ovunque.
In ogni veicolo omologato ci sono alcuni sistemi/impianti che devono comunque avere una propria e specifica omologazione per il veicolo in questione. Ad esempio: l'impianto frenante, il sistema di scarico, quello di aspirazione aria e naturalmente l'impianto di illuminazione.
Non è quindi possibile (legamente) sostituire gruppi ottici, componenti degli stessi, fanalini, ecc. con altri amenoché il produttore non abbia provveduto ad omologarli per lo specifico veicolo sul quale si intende montarli.
Un saluto da Vittorio (MI)
17
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 06/01/2017 alle: 12:47:50
In risposta al messaggio di Speedy3 del 06/01/2017 alle 11:35:22

Vedi, se posso permettermi, il fatto che un articolo sia omologato, non significa che lo si possa impiegare dove e come si vuole. Faccio un banale esempio, i led di illuminazione diurna, sono montati sugli ultimi Ducato,
e sono omologati, si potrebbe pensare di montarli, dato che sono omologati, sui mezzi precedenti, che ne erano sprovvisti! Bene, purtroppo...NON è così ! Un veicolo viene omologato, con determinati accessori, impianti, ecc ecc, il fatto che esistano sul mercato articoli, pure omologati (per il loro specifico funzionamento), non consente di installarli dove e come si vuole. Le lampadine allo Xenon, sono impiegate, sui fari appositi, e sono omologate (assieme al faro) su uno specifico veicolo, se si decide di installare lo stesso faro, o peggio le lampadine con apposito kit (ma senza i sistemi a lente per distribuzione luminosità) su altri veicoli, sprovvisti all'origine, si incorre in un illecito ! Adattare dei fari, allo Xeno, omologati, di un veicolo, su un'altro (magari similare, magari che riesce ad accogliere i fari stessi), quando il veicolo che li riceve NON è stato omologato con quell'impianto di illuminazione....si compie un'illecito ! Poi, che ci siano ingegneri della motorizzazione più o meno attenti, fiscali, solerti, nel rilevare l'anomalia, questa è un'altra cosa, la realtà però...è quella, non si può fare ciò che si vuole ! Punto. Vedo Molti Camion, dotati di luci quasi fossero alberi di natale, vedo molte motrici (sopratutto del Nor Europa) circolare con svariati fari supplementari montati all'anteriore, sul BullBar, e sono molto utili (al Nord), ma....NON dovrebbero poter circolare, NON è consentito montare fari supplementari, oltre ai fendinebbia, montati in apposite aree del frontale e funzionanti con logica autorizzata (NON con luci di posizione ma solo con anabbaglianti ecc ecc). Modifiche se ne possono fare, ma occorre richiedere omologazione e sottoporre il veicolo a nuova ispezione da parte della motorizzazione, per apposita regolarizzazione ed autorizzazione nulla osta ! L'esempio è quello del Gancio Traino, si acquista l'omologato, ma NON basta, è necessario sottoporre il veicolo (che è già stato autorizzato dal costruttore al montaggio) a verifica ispettiva e registrazione sul Libretto di circolazione! Spero comunque di sbagliarmi, ma...credo di no, per quel poco che so. Ciao Gianfranco Ciao Armando....ci Vediamo ! Grande sempre...Amico...sempre !
...

Tutto esatto ciò che ha descritto, maaaaaahhhhhh i fanalini posteriori a LED sono montati in seconda istallazione sulla quasi totalità degli autobus del servizio pubblico cittadino, e quindi se lo stato utilizza per motivi di sicurezza, durata, questi fari posteriori aftermaket sono tranquillamente utilizzabili.
 per quanto riguarda lampade led per i proiettori, non solo non sono in regola, ma non avendo la parabola studiata per quel tipo di lampada sono più luminosi, ma all'atto pratico nella guida non danno maggior visibilità, idem per i kit xeno....provati e scartati...

Ribadisco il concetto  se dovessimo vivere nelle regole nessuno dovrebbe avere a bordo un coltello da cucina...

 
Kokorde''s President.
8
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Inserito il 06/01/2017 alle: 14:00:57
In risposta al messaggio di Panzer del 06/01/2017 alle 12:47:50

Tutto esatto ciò che ha descritto, maaaaaahhhhhh i fanalini posteriori a LED sono montati in seconda istallazione sulla quasi totalità degli autobus del servizio pubblico cittadino, e quindi se lo stato utilizza per motivi
di sicurezza, durata, questi fari posteriori aftermaket sono tranquillamente utilizzabili.  per quanto riguarda lampade led per i proiettori, non solo non sono in regola, ma non avendo la parabola studiata per quel tipo di lampada sono più luminosi, ma all'atto pratico nella guida non danno maggior visibilità, idem per i kit xeno....provati e scartati... Ribadisco il concetto  se dovessimo vivere nelle regole nessuno dovrebbe avere a bordo un coltello da cucina...   Kokorde''s President.
...

Con una sottile differenza: che il coltello da cucina in camper, ammesso che sia fuorilegge, non danneggio nessuno,mentre con questa anarchia nei fari, anteriori e posteriori, rompo le scatole a chi ho dietro e a chi incrocio!.

Quando , presto, la stradale inizierà a far rispettare le regole del cds, non venite a piangere.

 
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità"W.Bitshop
17
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 06/01/2017 alle: 14:25:08
In risposta al messaggio di SuperPietro del 06/01/2017 alle 14:00:57

Con una sottile differenza: che il coltello da cucina in camper, ammesso che sia fuorilegge, non danneggio nessuno,mentre con questa anarchia nei fari, anteriori e posteriori, rompo le scatole a chi ho dietro e a chi incrocio!.
Quando , presto, la stradale inizierà a far rispettare le regole del cds, non venite a piangere.   Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la veritàW.Bitshop
...

Tranquillo superpietro, la polizia stradale applica la legge, non la prevarica...per la cronaca quando ho istallato il kit posteriore ( Posteriore) ho chiesto lumi a chi sa per davvero, qualche rappresentante delle istituzioni scrive anche tra noi qui dentro...la risposta è stata : visto l'omologazione, visto, visto, visto è ancora visto...i fanalini posteriori led hanno una luminescenza molto superiori alle lampade a filamento, ma recano molto meno disturbo di un retronebbia acceso senza necessità...
ormai la quasi totalità dei veicoli di nuova immatricolazione hanno i fanalini e luci diurne a led, mentre prima per aumentare la luminescenza si utilizzava la tecnica dei trasparenti con interni prisma, è solo chi ha lavorato nello stabilimento di produzione fari e fanali può capire,asserire,consigliare, non contraddire ad min..ch..ai.....

il coltello da cucina fuori dall'abitazione può essere trasportato ma non deve essere a portata di mano, deve essere imballato e custodito fuori dalla portata...
se no la stradale....

 
Kokorde''s President.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/01/2017 alle: 14:27:44

Si Panzer,
capisco che la logica faccia ritenere così, e a rigor di logica, lo condivido pienamente pure io, il principio ed il pensiero,
tuttavia...in Italia, il Nuovo CDS con gli articoli 72 e 78, mette parecchi paletti...alla logica ! frown

" Qui Polizia Stradale.La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso in questione, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell’ articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l’articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."

Questa, solo una delle comunicazioni che riguardano apparati di illuminazione e parte di essi....gli articoli 72 e 78, si prestano, ovviamente, anche ad interpretazioni (in perfetto rispetto dello stile Italico), pertanto anche a pareri negativi!
Io NON andrei a rischiare, personalmente, ma....liberissimi gli altri di fare ciò e come vogliono ! wink


Ciao
Gianfranco
Ciao Armando....ci Vediamo ! Grande sempre...Amico...sempre !

https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM

Modificato da Speedy3 il 06/01/2017 alle 14:30:14
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/01/2017 alle: 14:42:42
In risposta al messaggio di edofrensi del 06/01/2017 alle 12:32:50

Provo a riformulare in termini diversi: CIAO A TUTTI,  SICCOME SONO UN PIRATA DELLA STRADA MODAIOLO HO SOSTITUITO I GRUPPI OTTICI POSTERIORI LOGORATI CON UN MODELLO IDENTICO MA CON LAMPADE LED. DAL MOMENTO CHE FACCIO LE
COSE SENZA COGNIZIONE DI CAUSA HO CONTESTUALMENTE RICHIESTO AL VENDITORE DI INVIARMI ANCHE IL DISPOSITIVO, CHE ORA HO CAPITO ESSERE UNA NUOVA INTERMITTENZA ADATTA A QUESTE LAMPADE, CHE CONSENTE DI MANTENERE LA CORRETTA FREQUENZA DELLE FRECCE. QUALCUNO SA DIRMI DOVE SI TROVA, SU UN DUCATO 244, IL RELE DELL'INTERMITTENZA? GRAZIE E BUONA BEFANA A TUTTI Meglio così che peggio!
...

Non infastidirti...non serve,
come spesso accade, si sviluppa una chiacchierata attorno ad un'argomento interessante, proposto, in altri termini, da Te.
Non è il caso di stizzirsi, se non ottieni perentoriamente la risposta !

Hai due accrocchetti che Ti sono stati forniti assieme ai fari ?
Bene, li colleghi un cavo al cavo di alimentazione lampada, un cavo alla lampada, ed il terzo cavo a massa...
l'accrocco è una resistenza che si attiva quando alimentata, dissipa facendo cadere la tensione a monte ( ed a valle) dando un carico all'intermittenza del mezzo, che tramite il Can Bus, identifica come lampada funzionante e non causa allarmi/disturbi/anomalie !
Il Tuo mezzo NON ha il sistema CanBus, ma semplicemente l'intermittenza classica, che abbisogna del carico opportuno, della lampadina da 21W !


Non è il caso di infastidirsi, non credi ? wink



Ciao
Gianfranco
Ciao Armando....ci Vediamo !Grande sempre...Amico...sempre !

https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xkhttps://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
10
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 06/01/2017 alle: 14:42:51
Provo a riformulare in termini diversi:
CIAO A TUTTI, 
SICCOME SONO UN PIRATA DELLA STRADA MODAIOLO HO SOSTITUITO I GRUPPI OTTICI POSTERIORI LOGORATI CON UN MODELLO IDENTICO MA CON LAMPADE LED.
DAL MOMENTO CHE FACCIO LE COSE SENZA COGNIZIONE DI CAUSA HO CONTESTUALMENTE RICHIESTO AL VENDITORE DI INVIARMI ANCHE IL DISPOSITIVO, CHE ORA HO CAPITO ESSERE UNA NUOVA INTERMITTENZA ADATTA A QUESTE LAMPADE, CHE CONSENTE DI MANTENERE LA CORRETTA FREQUENZA DELLE FRECCE.
QUALCUNO SA DIRMI DOVE SI TROVA, SU UN DUCATO 244, IL RELE DELL'INTERMITTENZA?
GRAZIE E BUONA BEFANA A TUTTI
Meglio così che peggio!
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/01/2017 alle: 14:52:16

Non ne sono assolutamente certo, ma mi pare si trovi nel cruscotto, nei pressi del pulsante del Blinker (Hazard), il 4 frecce !
Mi pare che nel modello precedente fosse in corrispondenza della scatola fusibili/relais.
Il Nuovo 250 lo ha dietro al Body computer.


http://www.hella.com/bus/assets/media_global/CA_Electric_Interim_2016_17_Hella_IT.pdf
Paragrafo 1.18


Ciao
Gianfranco
Ciao Armando....ci Vediamo ! Grande sempre...Amico...sempre !

https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM

Modificato da Speedy3 il 06/01/2017 alle 14:57:28
10
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 06/01/2017 alle: 15:02:00
In risposta al messaggio di Speedy3 del 06/01/2017 alle 14:52:16

Non ne sono assolutamente certo, ma mi pare si trovi nel cruscotto, nei pressi del pulsante del Blinker (Hazard), il 4 frecce ! Mi pare che nel modello precedente fosse in corrispondenza della scatola fusibili/relais. Il Nuovo 250 lo ha dietro al Body computer. Paragrafo 1.18 Ciao Gianfranco Ciao Armando....ci Vediamo ! Grande sempre...Amico...sempre !

Ok, fuocherello....grazie.
Meglio così che peggio!
10
4road
4road
23/03/2013 882
Inserito il 07/01/2017 alle: 17:27:20
Non ho comprato i fanalini posteriori a led da uno spacciatore ma li ho presi in un negozio che mi ha lasciato regolare scontrino ficale assicurandomi inoltre che potevo tranquillamente montarli in quanto omologali. Da lì a qualche mese sono andato in un centro Dekra per fare la revisione e lì tutto l'impianto fari è risultato in ordine e infatti mi è stato messo sul libretto l'adesivo che dice revisione ok.
Perchè li ho cambiati? MI piacciono i led ! Sono un modaiolo ? Sì ! Ho violato qualche legge o regola ? No !


 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 07/01/2017 alle: 18:09:35

Ho acquistato un modulo da interfacciare con il sensore del Common Rail, riporta un'omologazione TUV, sono andato in revisione ed è risultato TUTTO OK! wink ( MOM io, ma un'amico....)


Il modulo inganna il sensore di pressione Rail, ed aumenta la percentuale/pressione del gasolio iniettato, di fatto....aumentando l'immissione di gasolio in camera di combustione,
sulla confezione si parla di un'incremento del 20% delle prestazioni !

La vettura NON è mia, ma di un'amico, che ha fatto TUTTO da sè, chiedendomi, all'abbisogna, consigli!

La vettura è sua, la revisione pure, eventuali controlli e sequestri...pure wink


Ah, ha pure lo scontrino del ricambista....come garanzia o come giustificazione....vedremo winklaugh




Ciao
Gianfranco
Ciao Armando....ci Vediamo ! Grande sempre...Amico...sempre !

https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM

Modificato da Speedy3 il 07/01/2017 alle 18:11:09
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 08/01/2017 alle: 09:28:45
L'Italia è il paese delle tante leggi, addirittura alcune contraddittorie fra loro, e di tanti mancato controlli, tali da permettere di ignorare le leggi stesse.
Il nostro forum non fa eccezione, quindi vediamo che, chi dichiara di montare fari LED o Xenon viene messo alla gogna mentre spesso viene elogiato che trasforma il proprio camper in un albero di natale.

Se vogliamo parlare di frecce, fanalini di posizione ecc. ammettiamo che i sistemi a LED, pur essendo omologati, NON POSSONO ESSER MONTATI SU UN MEZZO CHE NON LI HA IN ORIGINE, SENZA UN'APPOSITA VISITA IN MOTORIZZAZIONE E TRASCRIZIONE SUL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE.

Anche io ho montato, sulla mia RAV4 i fari diurni omologati, pagandoli circa dieci volte il prezzo dei cinesi; non ho poi fatto l'aggiornamento del libretto e SO BENE DI NON ESSERE IN REGOLA. So anche che, facendo la dovuta revisione (non quella periodica ma quella apposita alla trascrizione sul libretto) posso rientrare nella regola.

Tornando alle frecce, non ho mai considerato di metterle a LED per vari motivi: il primo è che non si ottiene alcun risparmio energetico, anche senza inserire alcuna resistenza, perchè l'uso è talmente limitato che il consumo energetico è irrisorio; la seconda è che non vale la pena rischiare di incorrere in sanzioni pesanti, da parte di qualche diligente funzionario, visto anche il fatto che la sostituzione non apporta alcun vantaggio.

Ho invece usato fari xenon nel camper; li ho installati sia per un risparmio energetico, sia per vederci meglio. Li ho smontati qualche tempo fa, dopo il guasto di una centralina di alimentazione, rimettendo le lampade originali. Non li rimonterò.

Sto invece pensando di montare fari diurni anche sul camper; non per motivi estetici ma energetici.

Queste mie parole non sono tese a criminalizzare nessuno ma solo a far chiarezza su cose che molte volte vengono volutamente esagerate od ignorate, qui sul forum.
 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
16
graffiocamper
graffiocamper
27/04/2006 1133
Inserito il 08/01/2017 alle: 09:32:16
Sul mio mezzo, anziché attaccare resistenze e fili vari, avevo semplicemente cambiato il relè che comanda le frecce , montandone uno per fari a led. Ho risolto in un minuto. Forse potresti montarlo anche tu.... Bisogna vedere se è esterno alla elettonica di controllo o meno...
Non ti fermare a guardare l''albero che hai di fronte , ma osserva la foresta che ti circonda !
17
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 08/01/2017 alle: 11:38:56

Kokorde''s President.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.