CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Frizione che saltella.....

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
19
michele655
michele655
23/02/2006 549
Inserito il 24/02/2006 alle: 21:53:15
Ciao, sono da poco sul forum, ho acquistato un Elnagh Columbia su Ford 2500 aspirato fine 1992 (per noi è il primo camper), va tutto bene, solamente che la frizione quando parto sia in prima che quando faccio retromarcia...mi saltella...il mio meccanico (tra l'altro è camperista da anni) mi ha detto che è una cosa abbastanza normale per il fatto che la frizione è sottodimensionata...il vostro parere da esperti qual'è che ne pansate...si può rimediare... Grazie a tutti coloro mi sapranno rispondere.
umanìa
umanìa
-
Inserito il 24/02/2006 alle: 22:22:56
diciamo che il tuo meccanico è per il classico detto....braccia tolte all'agricoltura...scherzi a parte e senza offesa per nessuno...se saltella è sporco il disco frizione o è meglio smontare e valutare eventuali danni... Ovvio che ci puoi girare tranquillamente e non è un problema di sotto dimensionamento anche perchè nella categoria è la frizione di dimensioni maggiori di tutte....quasi da camion.... A lungo andare al limite ti slitterà fino a che deciderai di cambiarla...pena rischio di non muoverti per peso.... ciao e spero di esserti stato di aiuto www.visualservice.biz/campertuning (visitalo)
19
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 24/02/2006 alle: 22:53:14
Concordo con umania, non e' normale che saltelli evidentemente slitta (frizione sporca,brucciata,spingidisco etc)chiedi parere ad un altro meccanico ciao.
19
tovi
tovi
21/02/2006 459
Inserito il 24/02/2006 alle: 23:53:24
sono un meccanico fiat di una officina campig e su quello che racconti non posso farti una diagnosi dettagliata....quanti km ha il mezzo!?le marce entrano bene o fanno fatica? pedale frizione è duro?se saltella solo nelle partenze protrebbero essere le molle parastrappi che sono rovinate!in uesto caso devi rifare la frizione ma se non ti pattina potresti anche lasciarla fare!certo se poi vedi che la cosa non è sopportabile e non ti senti sicuro affronta la spesa!! un saluto
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 25/02/2006 alle: 08:02:25
Ciao, io penso che dovrai smontare il disco della frizione,[V][V] per me potrebbe essere bagnato d'olio,[;)][;)] infatti è il classico disturbo, e fatti controllare anche il paraolio Post al volano motore, salutoni. ARMANDO
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
maanibal
maanibal
-
Inserito il 25/02/2006 alle: 09:15:06
La frizione che saltella è un disturbo classico di molte auto. Potrebbero essere le molle parastrappi sfibrate, il disco sporco o usurato in maniera anomala. L'unica cura è quella di smontare e cercare la causa del saltellamento. Visti i costi della manodopera, una volta smontato il tutto, è conveniente cambiare almeno il disco, anche se alcuni perfezionisti direbbero che è necessario sostituire il blocco disco, spingidisco, ciscinetto reggospinta. Se il mezzo ha fatto molto Km 130-150 mila, l'operazione può essere conveniente, altrimento no. Per esperienza diretta, posso dirti che la malattia si può "curare", anche se la cura, parte al mezzo parte al guidatore, è lunga e richiede pazienza. Se proverai a fare vari tipi di partenza, troverai quella che non innesca il fenomeno. Normalmente è bene tenere il motore un pò "allegro" al momento della partenza e lasciare la frizione con molta gradualità, facendola "slittare" un pò più a lungo di quando si parte normalmente. Effettuando par molto tempo partenze del genere, innanzitutto ci si abitua ad usare il mezzo senza innescare il fenomeno, poi di inizia a consumare il disco della frizione in maniera diversa, tanto che tale difetto va a ridursi (è difficile che scompaia).
19
mau69
mau69
23/02/2006 43
Inserito il 25/02/2006 alle: 09:42:16
ciao sono un meccanico ed anche camperista da poco comunque mi è capitato su due ford ce saltellava in partenza ed era il cavo frizione che si era arrugginito all'interno e non scorreva fluido, prova a cambiarlo te la cavi con una trentina di euro. saluti mau69
19
michele655
michele655
23/02/2006 549
Inserito il 26/02/2006 alle: 22:21:53
Innanzitutto scusatemi se vi ringrazio solamente ora...con la mia famiglia abbiamo fatto la nostra prima uscita in camper...per ora pochi km in due giorni (350) per cercare di conoscere il mezzo. Allora vi dico ciò che ho notato, premetto che il mezzo ha 113.000 KM: il motore va benissimo (forse un po' lento 90 orari 100 in discesa, mentre vedevo camper che mi passavano velocissimi) il difetto della frizione lo fa a motore caldo, nel senso che appena partito e per qualche km va bene il saltellamento aumenta con l'aumentare della temperatura del motore. Bo...non so...consulto un'altro meccanico e sento cosa mi dice, comunque grazie per i vostri consigli molto preziosi (non solamente in questo thread) Michele
22
momo
momo
27/02/2003 83
Inserito il 27/02/2006 alle: 12:46:20
Anche sul mio Ducato 2,8 del 2003 ho questo problema, ma solo in retromarcia ed in salita. cosa mi dite?
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 15:29:07
quote:Originally posted by michele655
Innanzitutto scusatemi se vi ringrazio solamente ora...con la mia famiglia abbiamo fatto la nostra prima uscita in camper...per ora pochi km in due giorni (350) per cercare di conoscere il mezzo. Allora vi dico ciò che ho notato, premetto che il mezzo ha 113.000 KM: il motore va benissimo (forse un po' lento 90 orari 100 in discesa, mentre vedevo camper che mi passavano velocissimi) il difetto della frizione lo fa a motore caldo, nel senso che appena partito e per qualche km va bene il saltellamento aumenta con l'aumentare della temperatura del motore. Bo...non so...consulto un'altro meccanico e sento cosa mi dice, comunque grazie per i vostri consigli molto preziosi (non solamente in questo thread) Michele >
> Ciao, credo e spero di non sbagliarmi che sia come ho già detto il disco della frizione bagnato di olio, ti consiglio di farlo smontare e di sostituirlo insieme al paraolio del volano motore, salutoni.
19
michele655
michele655
23/02/2006 549
Inserito il 10/03/2006 alle: 22:09:52
quote:Originally posted by maanibal
La frizione che saltella è un disturbo classico di molte auto. Potrebbero essere le molle parastrappi sfibrate, il disco sporco o usurato in maniera anomala. L'unica cura è quella di smontare e cercare la causa del saltellamento. Visti i costi della manodopera, una volta smontato il tutto, è conveniente cambiare almeno il disco, anche se alcuni perfezionisti direbbero che è necessario sostituire il blocco disco, spingidisco, ciscinetto reggospinta. Se il mezzo ha fatto molto Km 130-150 mila, l'operazione può essere conveniente, altrimento no. Per esperienza diretta, posso dirti che la malattia si può "curare", anche se la cura, parte al mezzo parte al guidatore, è lunga e richiede pazienza. Se proverai a fare vari tipi di partenza, troverai quella che non innesca il fenomeno. Normalmente è bene tenere il motore un pò "allegro" al momento della partenza e lasciare la frizione con molta gradualità, facendola "slittare" un pò più a lungo di quando si parte normalmente. Effettuando par molto tempo partenze del genere, innanzitutto ci si abitua ad usare il mezzo senza innescare il fenomeno, poi di inizia a consumare il disco della frizione in maniera diversa, tanto che tale difetto va a ridursi (è difficile che scompaia). >
> Volevo ringraziare maanibal per il consiglio, ho provato a fare come da lui suggerito...e ho trovato buoni miglioramenti...grazie. Ciao Michele PS.: Domenica 12 marzo saremo a Lucca ad una gara di agility dog con i nostri cani(in camper si parte domani pomeriggio)...chi si trova in zona e vuole venire....Loc Acquedotto-Monte S. Quirico presso i campi sportivi.

Modificato da michele655 il 10/03/2006 alle 22:11:07
19
samgha
samgha
01/05/2006 115
Inserito il 05/06/2006 alle: 14:31:15
ciao anche il mio ford 2000 benz gpl fa la stessa storia..... mercoledi' lo porto a vedere dal mio meccanico e vi sapro' dire... nel frattempo ho provato a riaddestrarlo come suggerito da maanibal e in effetti partendo in modo diverso il difetto svanisce... solo che... due palle... ci vuole pazienza davvero.... per michele..... anche il mio ford non va un kaiser....e ha solo 74.000km....[:(]
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 05/06/2006 alle: 15:00:23
come dicono gli altri amici, le cause probabili sono: - frizione sporca di olio a causa del paraolio del cambio, se la fai pattinare un po' il disco si ripulisce e per un po' sembra andare meglio. - molla a diaframma snervata, c'e' poco da fare, tienila così finche' non sarà necessario sostituire il disco - disco che non spiana perfettamente, anche in questo caso conviene tenerla così. Ciao Giordano ps: un consiglio, non farla pattinare troppo la frizione se vuoi evitare di rifarla a breve...
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 05/06/2006 alle: 15:01:37
Difetto tipico dei Ford datati. Avuto su Arca (Transit 2.4 aspirato) del 1982. Ha saltellato sempre piu' finche', per non spaccare la trasmissione, ho sostituito la frizione. Poi era perfetto.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link