CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Gasolio Super

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
celo59
celo59
12/01/2010 993
Inserito il 04/04/2011 alle: 23:12:40
Salve a tutti,vorrei sentire i vostri pareri su un argomento. Antefatto. Domenica tornando dal mare mi fermo a fare gasolio,inseriti i soldi e scelto il numero della pompa inizio a rifornire. Butto distrattamente l'occhio sul displey e rimango di stucco il prezzo era 1545 al litro . E che c...o dico fra me e me ho beccato un benzinaio ladro che più ladro non si può. Ma già ,siamo sulla strada del mare e se ne approfittano. Poi noto che dietro a me non cera nessuno mentre alle altre due pompe la fila si allungava. Come avrete capito dal titolo del post avevo digitato il numero delle pompe con benzina e gasolio V power. Domanda Ora per tornare in argomento vi chiedo;qualcuno di voi l'ha provato. A me è sembrato di evere un p'o' di potenza in più "ho fatto diverse salite" e anche come consumo sembrava andare meglio. E' vero che questi carburanti rendono di più o mi sono voluto inconsciamente consolare? A fronte di circa 13cent in più a litro ne vale la pena? EMANUELE
pegagtx
pegagtx
17/08/2009 106
Inserito il 04/04/2011 alle: 23:42:49
Io ho provato a metterlo sul mio DUCATO 3000,mi pare meno rumoroso,un poco più brillante e i consumi sono scesi in modo sensibile,questo ultimo dato è preso dal computerino che indica velocità media,Km,consumi ecc ecc. Ciao ciao[;)]
floyd2
floyd2
07/04/2008 920
Inserito il 04/04/2011 alle: 23:54:43
bisognerebbe capire se effettivamente c'è risparmio di carburante e se questo risparmio compensa il costo maggiore del gasolio alla pompa. col camper non l'ho mai provato, con l'auto sì e mi pareva (ma potrebbe essere una suggestione) di avere prestazioni un po' più brillanti. rimane il fatto che molto raramente vedo clienti vicino queste pompe e mi chiedo perchè i produttori continuino a spingerlo sul mercato, soprattutto in questo periodo di crisi petrolifera.
celo59
celo59
12/01/2010 993
Inserito il 05/04/2011 alle: 00:04:16
quote:Risposta al messaggio di pegagtx inserito in data 04/04/2011  23:42:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Allora secondo te quei chilometri che sembrerebbero andati persi per la minor quantità di gasolio che si riceve viene ricompensata da un aumento del chilometraggio a litro[?] Quindi a conti fatti conviene[?] EMANUELE
Zio Angel
Zio Angel
-
Inserito il 05/04/2011 alle: 06:08:29
Ciao effettivamente Io è da 4 anni che lo uso e la diversità si nota, comunque ogni 3/4 pieni faccio il gasolio normale un poco più grasso rispetto al blu diesel mi trovo bene ho notato facendo prove su prove la diversità di almeno 150 /180 km su un pieno Angelo
petrol.io
petrol.io
21/10/2006 3830
Inserito il 05/04/2011 alle: 07:28:26
quote:Risposta al messaggio di Zio Angel inserito in data 05/04/2011  06:08:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "150 /180 km su un pieno" (serbatoio da 90, 180 Km=2 km/lt. in piu') Di solito, che media fai?

Modificato da petrol.io il 05/04/2011 alle 07:29:40
Knaus SKY WAVE 650 MF, Anno: 2019
Knaus SKY WAVE 650 MF, Anno: 2019
Laika KREOS 3008 2300 150CV MODELLO 2018, Nuovo
Laika KREOS 3008 2300 150CV MODELLO 2018, Nuovo
C.I. Mizar 59.500€, Anno: 2016
C.I. Mizar 59.500€, Anno: 2016
Westfalia CALIFORNIA COACH 23.800€, Anno: 1997
Westfalia CALIFORNIA COACH 23.800€, Anno: 1997
McLouis GLAMYS 220 - MANSARDATO 58.500€, Anno: 2021
McLouis GLAMYS 220 - MANSARDATO 58.500€, Anno: 2021
Previous Next
Zio Angel
Zio Angel
-
Inserito il 05/04/2011 alle: 07:33:09
Viaggio sempre intorno 100/110 ed in più ti dirò che faccio sempre o A..P o E.G sono i due marchi con cui riesco ad ottenere questi risultati Ciao Angelo
laserhome620
laserhome620
12/06/2009 154
Inserito il 05/04/2011 alle: 08:43:41
ciao e buon giorno a tutti,da quando è stato introdotto sul mercato il''blu''lo dò da bere sia alla macchina aziendale Punto 1.7 td anno '99 che ho in dotazione sia alla Polo 1.4 td ''00 privata e al Laika 2.5 td.A fronte di un costo a litro maggiore preferisco il ''blu''al gasolio tradizionale perchè paradossalmente e metto frà virgolette è un gasolio più ecologico essendo assente lo zolfo,e ad oggi 2011 non mi spiego perchè questi tipi di carburanti più rispettosi dell'ambiente non vengano istituiti come unico carburante!Aggiungo che i motori ne beneficiano e non di poco anche a livello di manutenzione ordinaria oltre a dire che in qualunque condizione, estate inverno,danno sempre la piacevole senzazione di fluidità di marcia...Cmq il ''blu''non dà la percezione di maggiore potenza che dà il ''v-...''quello si che è un gasolio che fa camminare di più ma costa anche uno spoposito!Concludo dicendo che rimane un dato di fatto che all'estero in paesi da me visitati o attraversati quali Francia,Austria,Germania,Repubblica Ceca,Slovenia e Croazia la qualità generale del gasolio per autotrazione è decisivamente migliore del nostrano,ciao...
ameri
ameri
25/11/2004 300
Inserito il 05/04/2011 alle: 08:57:37
L'ho provato diverse volte sul ducato 3.0 ma non ho notato queste grandi differenze sia di chilometraggio che di resa. Forse l'aumento di spesa non viene ricompensato
Sebastien
Sebastien
-
Inserito il 05/04/2011 alle: 09:05:01
Anche io ho notato una grandissima differenza,una volta l'ho messo per sbaglio ,la differenza era solo il portafogli più luggero.[:(]
alexia76
alexia76
-
Inserito il 05/04/2011 alle: 11:27:53
Io l'ho messo per un anno o poco piu sull'auto. Questo risale a qualche anno fa. Ed effettivamente facevo mi pare un centinaio di km in piu su un pieno di 60lt. Poi mi si e' danneggiata la pompa di iniezione ed informandomi in giro per la riparazione e' stato imputato il mio danno a quel gasolio. Cosi' dicevano gli addetti al settore. E non era il mio un caso raro o isolato. Era la prassi normale per l'uso di quel prodotto. Ho fatto riparare il tutto (ed e' costato!) e non l'ho MAI piu messo. In nessuno dei miei mezzi. Non so se sia una bufala... ma ci resto distante visto l'episodio.
yorghi
yorghi
28/07/2008 1029
Inserito il 05/04/2011 alle: 11:37:07
Va messo solo ogni tanto...mai sempre...diciamo che in maniera grossolana e' troppo "magro"
norbiato
norbiato
-
Inserito il 05/04/2011 alle: 11:57:31
Dato che ormai da sempre faccio il pieno alla macchina e al camper fino al tappo ho notato che il gasolio comune in Italia ha lo zolfo e credo sia questo il motivo per cui genera una densa schiuma che impedisce di fare il pieno fino all'orlo velocemente mentre in Francia ormai da molto tempo il gasolio con lo zolfo non viene piu' commercializzato, esiste si quello piu' caro ma entrambim i carburanti consentono di fare il pieno in un attimo perche' privi di schiuma. Sara' forse che noi siamo + indietro nonostante abbaimo in assoluto i prezzi alla pompa piu' cari del resto d'Europa? Ho fatto anch'io il peno di gasolio "caro" ma tutta sta differenza di chilometraggio su vari pieni non l'ho mai notata.
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 05/04/2011 alle: 12:39:47
Okkio che 'sti gasolii sono molto "secchi" e con le alte pressioni di iniezione dei nuovi mezzi (dai 1350bar agli oltre 2100 degli ultimi ritrovati della tecnica) si rischia di inchiodare le pompe. Inoltre e' vero che hanno un potere detergente e sgrassante, ma questo potrebbe portare,soprattutto su mezzi che per anni e anni hanno viaggiato con gasolio normale, ad intasare il circuito di alimentazione per effetto del distaccamento di residui o sporcizia. Sui pistoni e sulle valvole cio' puo' al limite andar bene, ma consideriamo che a valle di essi c'e' una turbina che e' molto "permalosa" e particolarmente "allergica" a possibli impurita' anche dallo scarico. Solo questo a mio parere dovrebbe far desistere dal loro utilizzo, almeno in maniera continuativa (anche se io eviterei proprio di utilizzarlo). Sui consumi e sulle prestazioni non mi pronuncio...posso dire che ho provato le varie V-power e simili su diverse auto (soprattutto sportive e con molti cv) e per cicli prolungati e non mi e' sembrato di notare chissa' cosa sia in termini di potenza e coppia, sia in termini di riduzione dei consumi. Se miglioramenti ci sono si avvertono solo su banco prova: 5cv guadagnati su 300 (ammesso che si guadagnino) se non si ha un banco prova non si avvertono o meglio hanno lo stesso effetto -o meglio sensazione- che si puo' avere in una bella giornata con temperatura giusta ed alta pressione atmosferica[;)][;)][;)] In parole povere per me non valgono quello che costano, ma giustamente ognuno ha il proprio modo di vedere le cose. Un saluto Luca
petrol.io
petrol.io
21/10/2006 3830
Inserito il 05/04/2011 alle: 12:44:34
Guardate che la percentuale di zolfo, sia nel gasolio normale che nel "blu", è la stessa, 10 ppm. Le altre sono solo storie.
ariosto17
ariosto17
22/10/2009 172
Inserito il 05/04/2011 alle: 13:21:09
L'ho usato sul camper, e francamente non ho mai notato alcuna differenza, sia col V - Power che con il blu. Penso siano soldi mal spesi. Concordo pienamente che con il gasolio estero si abbiano percorrenze maggiori. comunque, in base a quanto dichiarato dalla casa (800 km in più ogni 20.000), significa risparmiare 1/2 litro di gasolio ogni 100 Km; non mi sembra che il gioco valga la candela: su sessanta litri ne risparmio tre, ovvero percorro - se va bene - 30 km in più.
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 05/04/2011 alle: 13:44:38
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 05/04/2011  12:39:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>credo che il tuo ragionamento,non faccia una piega... fare anche 150 km in più con un pieno mi sembra manna dal cielo, e se cosi fosse ,non so se vale la candela s******are l impianto.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
degiorgik
degiorgik
14/12/2007 1018
Inserito il 05/04/2011 alle: 21:54:41
in sostanza , non ho ben capito se conviene o no. bohhhhhhhhhhhhhh rimango con il diesel tradizionale[:D][:D]
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 06/04/2011 alle: 08:16:54
quote:Risposta al messaggio di degiorgik inserito in data 05/04/2011  21:54:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> come tutte le cose, va usato con giudizio, ovvero un pieno di blu ogni 5 o 6 di normale
degiorgik
degiorgik
14/12/2007 1018
Inserito il 06/04/2011 alle: 11:24:58
esattamente , con facciamoci prendere dall'effetto placebo[;)]
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Inserito il 06/04/2011 alle: 13:40:30
Nel dubbio, rimango col gasolio normale. Chi lascia la vecchia via per la nuova, i guai che non cerca li trova. [:)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.