CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Gemellato o no?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 66
Masumagi
Masumagi
16/05/2011 50
Inserito il 25/05/2011 alle: 12:31:52
Salve a tutti. Ho trovato un Mobilvetta su Daily del 2001, full optional a 30k, non gemellato e lo stesso mezzo del 2000 non f.o. a 29k però gemellato.Potreste cortesemente dirmi visto che la trazione su questo mezzo è sempre posteriore sia con gemella che non, cosa sarebbe più opportuno acquistare? Meglio con la gemella o meglio senza? E' la stessa cosa? Boh![:(] Se qualche anima gentile mi consiglia, gliene sono infinitamente grato! Max.-[:D]
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 25/05/2011 alle: 12:42:05
quote:Risposta al messaggio di Masumagi inserito in data 25/05/2011  12:31:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Meglio le gemellate, hai più trazione , più stabilità e più gomma a terra .[;)] Ovviamente ,l'ideale sarebbe stato gemellato full optional!![:D]
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 25/05/2011 alle: 12:52:59
ciao,se li provi su strada non avresti dubbi a scegliere il gemellato anche perche la cellula Mobilvetta sul gemellato e un altro livello
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 25/05/2011 alle: 12:53:54
Gemellato, salvo che non comporti un eccesso di peso dal risultare poi a pieno carico sopra i limiti ammessi, una spada di damocle sempre presente sulla testa dei camperisti under 35 q.li[:D][:(]. Saluti. Marino2
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 25/05/2011 alle: 12:55:12
Se devo esserti sincero, gemellato o no,pur senza sapere di quali mezzi si tratti, a me sembrano un pò carucci entrambi ![:D][:D] Saluti Giuseppe
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4884
Inserito il 25/05/2011 alle: 16:08:06
io li ho avuto entrambi. A mio avviso dipende dal tipo di vacanza che fai. Se vai spesso sulla neve allora ti consiglio un gemellato ma se a sciare vai poco allora pensaci. Io aveva l'arca gemellato e quando andavo a sciare spesso non mettevo neanche le catene, ora su ducato quando vado a sciare se non le metto non mi muovo neamche se a terra ci sono pochi millimetri di neve. Chiaramente a mio avviso il ducato è più comodo, più silenzioso e più vettura, ma come ti ho detto se vai spesso a sciare allora gemellato tutta la vita. Massimo
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Roller Team T-line Garage M 44.900€, Anno: 2012
Roller Team T-line Garage M 44.900€, Anno: 2012
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
Adria SONIC 700 DL 96.650€, Nuovo
Adria SONIC 700 DL 96.650€, Nuovo
Rimor Superbrig 678 22.900€, Anno: 2000
Rimor Superbrig 678 22.900€, Anno: 2000
Previous Next
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 25/05/2011 alle: 19:28:33
gemellato tutta la vita. mich
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:20:55
Salve, personalmente sceglierei e ho scelto il gemellato, per il peso un Icaro su 35/12 mezzo serbatoio di gasolio e mezzo di acqua piu' le varie cianfrusaie ma senza persone a bordo raggiunge i 34 quintali. Però è un gran mezzo te lo consiglio il mio è del 98 lo uso spesso in montagna e non mi ha mai creato problemi anche con temperature proibitive, i serbatoi di scarico sono riscaldati e le saracinesche immerse garantiscono aperture senza problemi. Un saluto Enzo
globetrotter81
globetrotter81
10/11/2010 788
Inserito il 25/05/2011 alle: 23:57:36
Ciao, controlla anche i posti omologati... anch'io, prima di prendere il mio(alla fine gemellato), avevo provato i mezzi che dici tu (io provai icaro s9 ruota singola, s10 ruota singola e s9 gemellato)...occhio perchè se è la serie icaro, in quegli anni lì, con il gemellato perdi un posto omologato...ad esempio un s9 dal 2000 al 2002/3 gemellato è omologato 3 posti[xx(] contro i 4 ruota singola...stessa cosa x l' s10(4 posti gemellato e 5 posti ruota singola)poi tieni conto che i ruota singola, almeno per la serie icaro, uscivano tutti con sosp ad aria iveco(non male!))...e, provandoli, non mi avevano dato l'impressione di essere così ballerini, anzi...io valuterei bene...sicuramente gemellato è meglio, ma ha i suoi contro...ciao William
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 26/05/2011 alle: 00:41:31
decisamente gemellato ma non per il problema neve che è relativo ma la sicurezza che offre l'assale gemellato è indiscutibile magari anche a scapito del peso e confort ma 4 ruote sono sempre meglio di 2 , io viaggio con un ruota singola e sono sempre fuori peso ma se il mio VR lo facevano gemellato l'avrei preferito comunque non mi lamento mario
coppia itinerante
coppia itinerante
20/01/2009 137
Inserito il 26/05/2011 alle: 10:31:34
Io guido un ducato non gemellato ma ho guidato a noleggio anche un gemellato. Indipendentemente dal modello o equipaggiamento dovessi scegliere prenderei un gemellato tutta la vita. Miglior trazione ma soprattutto maggior stabilità in autostrada e curva, si riducono gli spostamenti d'aria e nel complesso la guida è decisamente migliore e più sicura. Per quel che mi riguarda e penso tutti i camper (a parte i piccolissimi tipo van, ma farei gemmellati anche quelli) dovrebbero essere con ruote gemelle
lucag
lucag
28/08/2003 208
Inserito il 26/05/2011 alle: 11:30:43
Mi è scoppiata una gomma posteriore sopra un ponte con il gemmellato il mezzo non ha sbandato di un cm, con ruota singola forse sarei cascato di sotto...
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 26/05/2011 alle: 15:03:10
Con un mezzo dai 7 mt. in sù ''pesante'' solo gemellato, i produttori sono ''criminali'' a vendere mezzi da 7,4 mt. con peso in ODM da 3200 kg (senza equipaggio, senza ruote gemelle e i compratori=camperisti, dei coyotes ad abboccare.[}:)][;)][:o)]

Modificato da francesco.1 il 26/05/2011 alle 15:03:49
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 26/05/2011 alle: 16:48:29
francesco.1, ora non esageriamo , quì nessuno ha abboccato da nessuna parte quindi non siamo dei cogliotes , prima di sparare a vuoto me ne guarderei bene , la sicurezza del gemellato è indiscutibile ma se la buttiamo solo sul discorso scoppio gomma pur essendoci sempre una siurezza in piu è differente , la maggioranza dei VR in circolazione è su ruota singola ma la maggioranza di scoppo pneumatico posteriore è su ruota gemellata e solitamente si tratta della gomma gemella interna , chissà perchè ! , vuoi he siano solo giustificazioni da chi è su gemellato ? , anchio preferisco un gemellato ma non lo invidio mario
Redone
Redone
03/06/2008 2000
Inserito il 26/05/2011 alle: 17:40:56
quote:Risposta al messaggio di Masumagi inserito in data 25/05/2011  12:31:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Purtroppo sono entrambe mezzi con trazione posteriore che ritengo del tutto superflua su mezzi 35q come i nostri mica si va in cava!. Io opterei per 4 gomme gli indici di carico di oggi giorno sono più che soddisfacenti per i carichi e gli usi a cui è adibito un camper. Per la neve le gomme termiche sono necessarie anche su un gemellato, le leggende che vanno sulla neve restano leggende se vuoi ti posto un pò di foto sul catenamento di gemellati senza ruote termiche. Quindi in inverno comperi 4 gomme invece di 6. Con meno gomme meno possibilià di forare. Ultima cosa il cosidetto dondolamento laterale (rollio) è molto più accentuato su un gemellato che su un ruota singola dato il punto di fulcro che è sull'ammortizzatore è nettamente a svantaggio di un gemellato. ciao Andrea
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 26/05/2011 alle: 17:41:07
Non è un problema di solo scoppio gomma, è un fatto di trazione, di stabilità di marcia, di robustezza del telaio e di capacità di carico. Noi ci lamentiamo con i costruttori/concessionari perchè ci vendono camper che sforano puntualmente, in assetto vancaza i 35q.; ma cosa c'è da lamentarsi se si comprano mezzi lunghi oltre i 7 metri, omologati per 4/5 persone x 35q. e hanno una portata utile di soli 300 kg? Secondo Te il cliente che compra questi camper e poi si lamenta di non rientrare nei 35 q. non è un coyotes?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 26/05/2011 alle: 18:18:18
gemellato o no, sui mezzi oltre 6m sarebbe da scegliere la trazione posteriore, peccato che non facciano mezzi di 6m a trazione posteriore. Il vantaggio è che se ti fermi in una salita ripida con un TA con fondo bagnato, poi scivoli per ripartire, mentre un TP con tutto il peso sull'asse riparti comodo, se poi ha il prmino ancora meglio. Io abito in una strada dove c'è un tratto di circa mezzo km con pendenza quasi costante del 20% e la strada ha tratti larghi 4m scarsi e tre curve a 90° coperte. Quindi incontrando un auto bisogna fermarsi, accostarsi e poi ripartire. Con la TA al momento di ripartire la ruota lato ciglio scivola abondantemente e il mezo non si muove per cui bisogna arretrare per riportarsi a centro strada, scivola anche sull'asfalto ma riparte. Se piove un dramma. Cambiando camper avevo giurato di stare sui 6m, max 6,5m ma con TP. Visto che volevo un MH Hymer con garage, TP neanche parlarne e quindi sono tornato mio malgrado su TA. Ovviamente questa è una di quelle strade che trovandosi in giro ci si mette le mani nei capeli dicendo "vedi dove mi sono cacciato" e mai trovato di peggio, e che nel 99% con qualsiasi camper singolo o gemello o TA o TP si va bene ugualmente. Con un mezzo entro 3500kg sarei più per la ruota singola perchè con le gemelle si aumenta notevolmente la tara.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Redone
Redone
03/06/2008 2000
Inserito il 26/05/2011 alle: 18:38:55
quote:Risposta al messaggio di francesco.1 inserito in data 26/05/2011  17:41:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sei poco carino [:)]. Mentre sforare i 35q con un gemello è da geni[?]. Mai e dico mai sentito un ducato o transit o altro mezzo con ruote singole con difettosità ripetuta su telaio piegato a causa sforzo e tantomeno di incidenti provocati da cedimenti ripetuti in mezzi che non siano preistoria e sopratutto guidati con la testa. Se hai delle prove le porti [:D] non vale...l'amico del mio amico del mio vicino di casa della sorella del fratello cugino di tizio gli è capitato che...che sarei molto molto interessato visto che sono un coyotes temo per la salute di chi viaggia con me. Di quelle che annoveri tu sono concorde per metà sulla trazione (70% la da la gomma e 30% tipologia di trazione ) le altre due teorie sono tue personali. La stabilità già ti ho spiegato sopra e per la robustezza se devo trasportare un chilo di sabbia uso il secchio e non un caterpillar che ha poco senso. ciao Andrea
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5868
Inserito il 26/05/2011 alle: 18:41:15
quote:Risposta al messaggio di francesco.1 inserito in data 26/05/2011  17:41:07 Non è un problema di solo scoppio gomma, è un fatto di trazione, di stabilità di marcia, di robustezza del telaio e di capacità di carico. >
> Domande da inesperto: -perchè il telaio di un gemellato è più robusto? Il telaio del Ford TA non è uguale a quello del TP? -La capacità di carico non è maggiormente ridotta sul TP che avendo anche il peso dell'albero di trasmissione ha una portata utile minore.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/05/2011 alle: 19:04:14
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 26/05/2011  18:41:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perdonami, sono anche io un inesperto, ma: la portata Max di un mezzo, ne costringe la dimensione, eventualmente la trazione, e, naturalmente, il carico max di ogni ruota/asse, và da sè, per motivi Puramente Economici, che un costruttore, NON sprechi lamiera in spessore, telaio, rinforzi, ove non sia necessario...[;)] se un mezzo, con portata X, viene previsto che l'asse posteriore debba sopportare Y di carico, si prevede(e obbliga, ci sono regole su calcoli strutturali SeveriSSime, altrimenti...niente omologazione...) che esso sia distribuito su H assi e K Ruote...[;)] OK[?] Quindi dire che un FORD, indipendentemente dalla trazione, possa portare lo stesso carico (sia esso Furgone Chiuso, Furgone Pianalato, Bus, Furgone Tetto Alto, Gran Volume...ecc ecc) è già di per sè un errore[:)] Inoltre, se per caratteristica costruttiva, si produce un Pianale, con Gomme Gemellate, a Trazione Posteriore, si prevede, in fase di Progettazione appunto, che sul ponte posteriore graverà un carico max di... sulle ruote si scaricheranno...Kg, che il telaio sarà sottoposto a Taglio in posizione A con forza B, per cui si prevede uno spessore C o un rinforzo D...ecc ecc Purtroppo, o per fortuna, Nulla viene lasciato al caso...tranne il fatto, a mio parere MOLTO fastidioso che, ad esempio, per un mezzo venga prevista una omologazione a Portate differenti, a parità di mezzo (Telaio, sospensioni, freni ecc ecc), e che sia SOLTANTO la convenienza del Mercato, a proporlo in categoria di patente B o C, con limitazioni Assolutamente Differenti, SENZA che venga messa in discussione (data la Bontà progettuale) la Sicurezza...[:(!][:(!][:(!][:(!] Non sarebbe Forse meglio, e più onesto, prevedere che, con patente B o diciamo B1, si possa condurre un mezzo di portata, che sò, 45Qli, gemello dello stesso con portata 35Qli, se Progettualmente lo può fare [?][?][?][?][?][?][?][?] Scusate la Lunghezza[;)] [;)] Ciao Gianfranco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 26/05/2011 alle: 19:12:29
io la vedo diversa, patente B solo fino a 6m di lunghezza e oltre sempre e comunque C, almeno non si farebberò più camper di 7m di cartone per stare nei pesi. E con ridicoli telai light con ruotine da 15" che a malapena reggono il peso e poi scoppiano se sovraccaricate. Tanto, un camper oltre 6m, nei 3500kg non ci sta o se ci sta vuol dire che ha una cellula di cartone che è anche pericoloso starci dentro e un telaietto ridicolo come gomme, freni etc... Allora si farebbero camper di 7m e oltre ma solidi e robusti, a 42,5 q. e con adeguate ruote da 16", telaio heavy e freni adeguati. Difficilmente si innalzerà la guidabilità con la B ai 42,5q, in Germania era così ma è stata riportata a 3500kg per adeguarsi alle norme europee. Potrebbe avvenire solo se tutta l'europa si adeguase...la vedo dura.

Modificato da IZ4DJI il 26/05/2011 alle 19:14:22
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.