CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Girare le gomme?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Inserito il 14/01/2015 alle: 11:37:02
Chiedo aiuto a chi ha più esperienza di me in fatto di pneumatici (e basta poco [:D]) Il mio camper montato su Ducato (acquistato nuovo) ha 2 anni e 20.000km Tenendo conto che intendo sostituire le gomme ogni 4 anni, ora mi trovo a metà della loro vita. La domanda è: val la pena di invertire le anteriori con le posteriori o è meglio lasciare tutto così come sta (visto che non avverto alcun problema)? Un grazie anticipato a chi vorrà portare la propria esperienza e conoscenza. Roberto ___________________________ Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
14
corsaro797
corsaro797
10/01/2011 293
Inserito il 14/01/2015 alle: 11:41:21
Ciao, io le inverto ogni 10000km per avere un consumo uniforme la vita è un viaggio...chi viaggia vive due volte
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Inserito il 14/01/2015 alle: 11:45:01
quote:Risposta al messaggio di corsaro797 inserito in data 14/01/2015  11:41:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> già, l'idea era quella.. [:I] Roberto ___________________________ Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 14/01/2015 alle: 11:55:09
io ho invernali e estive, e quindi a ogni cambio gomme inverto le anteriori con le posteriori, tanto non mi costa nessuna fatica in piu. Se cambi gomme ogni 4 anni, se non le inverti ti dovresti trovare ai 4 anni cn le posteriori (parliamo di Ducato) ancora pressochè nuove (casomai le tieni come scorta) e le anteriori al 50% immaginando circa 50/60mila km in 4 anni. Dipende da quanta strada fai. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Inserito il 14/01/2015 alle: 12:08:12
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 14/01/2015  11:55:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Purtroppo faccio pochi km all'anno.. siamo sui 10.000 [:(][:(] Il mio dubbio sull'inversione delle gomme è che le posteriori tendono ad avere il battistrada meno consumato ma la carcassa più sollecitata a causa del maggio carico... L'inversione verrebbe fatta da un gommista che con l'occasione verifica la bilanciatura e la convergenza delle anteriori. Ho avuto esperienza di grosse variazioni della convergenza nei camper. Per esempio ho portato il mio a verificare la convergenza dopo 2 mesi dall'acquisto ed era completamente fuori tolleranza, probabilmente a causa delle manovre in fase di allestimento. Faccio verificare la convergenza ogni paio d'anni perchè tende a sballarsi con i frequenti sali-scendi dai tappi per mettersi in piano ad ogni posteggio... Roberto ___________________________ Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 14/01/2015 alle: 12:11:16
quote:Risposta al messaggio di Lotus76 inserito in data 14/01/2015  11:45:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nonostante mi fosse stato sconsigliato, tempo fa feci la rotazione a circa 25000km (davanti dietro e viceversa, stesso lato, ecc). Non l'avessi mai fatto.... fin da subito le gomme anteriori (ex posteriori) sono diventate rumorose, abbastanza sopportabili fino a circa 40km/h, per poi iniziare a fare un rumore molto fastidioso salendo di velocità. Nelle curve veloci (ovviamente velocità ragiobevole da camper, 80/90km/h) dove il mezzo spostava il suo peso da un lato, il rumore diventava quasi insopportabile.... La faccio breve, è noto che le posteriori (non motrici) montate sulle ruote motrici anteriori, devono avere un certo chilometraggio di tempo per consumarsi ed adattare il battistrada al senso della trazione, il problema è che io avevo le Micheling XC Camping (ora non più in produzione), notoriamente "inconsumabili", quindi con mescola abbastanza dura. Il tempo oltretutto non gioca a loro favore, anzi, diventano ancora più dure, tanto che spesso vanno sostituite per raggiunta età piuttosto che per consumo. Per cui le mie "rumoreggiavano", ed hanno continuato a farlo per un bel pò di tempo (almeno 10000km) per il fatto che il normale consumo di adattamento alle motrici del battistrada, per questo motivo è avvenuto in tempi lunghissimi, col risultato di aver docuto rinunciare spesso al confort durante il viaggio, oltretutto il nostro mezzo silenziosissimo certo non aiutava a non farci caso... Devo dire che non hanno mai smesso del tutto, perchè poi arrivano ad un punto (sempre per quella maledetta caratteristica) che di consumarsi proprio non ne hanno più voglia, e quindi o te le tieni così o le cambi. Chiaramente siamo arrivati al cambio, ma avevano circa 5 anni e 40000km sulle spalle, sicuramente era il momento di farlo, ma non è stato fatto certo per il battistrada, che era ancora bello profondo... ma ormai da gomma era diventato Teflon...[:D] Non so dirti con le gomme attuali, altri ti sapranno dire di più, ma con le vecchie XC Camping la rotazione oltre che inutile, è un pianto, meglio lasciarle finire dove si trovano... Ciao Davide
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28211
Inserito il 14/01/2015 alle: 13:08:36
ma perchè non girano abbastanza quando ti muovi?[8D][8D] con quel chilometraggio e l'intenzione di cambiarle ogni 4 anni(perchè poi?) non conviene farlo. l'inversione delle gomme si fa tuttalpiù per poter fare il maggior numero di km possibili, e non è il tuo caso.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 14/01/2015 alle: 13:16:29
. . Farei lo spostamento dopo due anni ,in modo da mettete sul posteriore le dud carcasse anteriori che per dud anni non hanno faticato nel portare peso e le posteriori sull anteriore per togliermi il pensiero che stiano per sfasciarsi dal peso che hanno portato Quindi (eccetto le famigerate xca camping) qualsiasi marca sarebbero abbastanza basse come mm di battistrada da buttarle senza rimpianti magari al 5 anno ma non di più Ho scelto gomme che abbiano una ottima carcassa e se fanno circa 50mila km le considero ottime Se hanno ancora mm via comunque il loro lavoro lo hanno fatto ( se lo hanno fatto visto l esperienza delle Goody che avevo di serie con i.c.113 basso con le invernali avevo scelto le 116 e resistono ancora ed già 10mila in più delle defunte e con sulle spalle pure due anni consecutivi comprese estati
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12757
Inserito il 14/01/2015 alle: 13:21:27
Qui stiamo portando le nostre esperienze. Ai 12-15.000 km dal cambio dell'intero treno delle gomme, su consiglio del gommista (che è anche parente indiretto, quindi non interessato), faccio la rotazione delle gomme. Poi, fino alla fine (4-4.5 anni) non le giro più. Il gommista mi ha anche spiegato il perché ma al momento non me lo ricordo! Anch'io, come nanonet, ho un mezzo molto silenzioso per cui l'unico rumore che si sente è il vento sul frontale e lo srotolamento delle gomme. C'era un cigolio del quale ritenevo responsabile la staffa porta tv snodabile ma, ultimamente e casualmente, ho trovato che invece era la vite allentata di una piastrina metallica (grande 3x1 cm) a supporto di un led da me installato: tirata questa vite, tutto a posto. Giovanni
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 14/01/2015 alle: 13:34:45
quote:Risposta al messaggio di Lotus76 inserito in data 14/01/2015  12:08:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> penso che nel tuo caso il telaio fosse gia uscito da FIAT con la convergenza non corretta, da FIAT non me e faccio certo meraviglia, fosse l'unico difetto con cui mandano fuori i mezzi! [}:)] Comunque è vero, lo noto nell'auto, quando si fa l'inversione, nei primi tempi si guida male, sente le carreggiate, e impoata le curve male e con variazioni brusche. Forse accentuato dal fatto che la mia auto è a trazione posteriore (con anteriore inseribile ssolo quando serve). Nelle auto a trazione anteriore il gommista mi sconsigliava di invertire le gomme, diceva ogni due sostituzioni delle anteriori si sostituiscono anche le posteriori, perchè le auto TA mangiano le gomme davanti come neve al sole, nel camper è un po diverso perchè si guida in modo diverso. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 14/01/2015 alle 13:39:17
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 14/01/2015 alle: 13:41:27
Giro le ruote ogni anno. Su ogni mezzo. Ai 40 mila le cambio. Ho trovato che un treno di gomme, costa meno di un paraurti[:D] E
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 14/01/2015 alle: 14:09:04
mezzo: Ducato 250 del 2010 roller team granduca 285 p semintegrale pneumatici: Continental vancocamper 215 70 15 km percorsi prima della rotazione: 22.000 ca km totali percorsi ad oggi: 52.000 ca Il battistrada appare ancora in ottimo stato, non vi sono screpolature sulle fiancate e la durezza totale delle carcassa non è eccessiva. E' da considerare che ho la brutta abitudine di passare uno strato di olio di vasellina mescolato con nero per gomme ad ogni lavaggio e/o ogni volta prima della partenza. Sono dell'avviso che prima di cambiare le gomme sia il caso di osservarle o farle osservare bene da un gommista serio, ho avuto esperienza di gomme fattemi cambiare a 40/45.000 km e poi rivendute come usate ad altri camperisti. Raimondo & Giovanna
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Inserito il 14/01/2015 alle: 15:54:51
Grazie a tutti delle proprie esperienze. L'idea del cambio dopo 4-5 anni di vita... viene dai consigli di alcuni forumisti oltre all'esperienza personale di xc con battistrada perfetto ma dure come l'acciaio. Considerando che, come ha scritto qualcuno, un paraurti ed una vacanza rovinata costano più di un treno di gomme cambiato due anni dopo... In linea di massima penso che nei prossimi mesi provvederò all'inversione. E visto che mi piacciono tanto i giocattoli... mi munirò di tiremoni [:)]... Grazie a tutti quelli che hanno detto la loro fino ad ora! Roberto ___________________________ Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 14/01/2015 alle: 16:15:57
quote:Risposta al messaggio di Lotus76 inserito in data 14/01/2015  12:08:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> che è la convergenza ?
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 14/01/2015 alle: 16:19:19
quote:Risposta al messaggio di Lotus76 inserito in data 14/01/2015  15:54:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> facci sapere se noti inconvenienti dopo averle scambiate come rumorosità o altro.
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Inserito il 14/01/2015 alle: 16:21:22
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 14/01/2015  16:15:57 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> vedi

qui

Roberto ___________________________ Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain

17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 14/01/2015 alle: 19:24:14
falla assolutamente visto i km che fai che poi sono simili ai miei direi che a 20.000 e quindi dopo circa 2 anni e' perfetto
16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 14/01/2015 alle: 21:57:47
L'inversione degli pneumatici può avere modalità diverse tra un vettura e un camper Il camper a trazione anteriore utilizzano pneumatici con battistrada "lineari a disegno chiuso" ch generalmente non generano eccessivo rumore sempre che l'assetto del mezzo sia ottimale. Cio detto, si puo affermare che il numero delle inversioni si puo limitare a 2 se non solo a una La prima va effettuata non prima dei 15-20mila km Nelle vettura il concetto è totalmente diverso e la prima inversione generalmente va fatta non oltre 10mila per non innescare consumi che possano generare rumorosità

Modificato da paolof il 14/01/2015 alle 22:07:00
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 14/01/2015 alle: 23:42:58
Salve , per motivi diversi dal semplice cambio mirato a uniformare i consumi del battistrada , ho scambiato le gomme del mio mezzo , seguendo lo schema ant/post. sullo stesso lato Le anteriori avevano un anno di vita e 12000 km. il battistrada mediamente 4mm. Alle posteriori mancava 1/1,5 mm. di battistrada , quindi 8mm c.a . Non viaggio mai sovraccarico e utilizzo una pressione corretta Dopo l'inversione , non ho notato alcuna rumorosità anomala e nessuna reazione anomala Le gomme posteriori , nonostante i miei pesi siano entro la portata , adesso hanno una " sensibilità " accentuata , al peso [:(] Mi spiego meglio ..se prima caricavo lo scooter ( 150Kg.) , senza aggiustare la pressione , le gomme non riscaldavano per nulla , la temperatura restava quella naturale di una gomma che rotola con 1100 kg. sopra , adesso sono costretto ad aggiustare la pressione , aumentandola di qualche decimo , non posso soprassedere [:(] Così mantengono una temperatura normale Mar..cucciolo[:)][:)]
15
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 15/01/2015 alle: 09:21:33
Anch'io ho sempre fatto solo la prima rotazione, dopo i primi 2 anni, e percorrendo mediamente sugli 8500km/anno, poi li lascio così fino a circa 5 anni di vita. Ho un trazione posteriore ruota singola, e l'inversione più che per il consumo, comunque molto uniforme tra anteriori e posteriori a differenza probabilmente di un trazione anteriore, lo faccio per cercare di distribuire il compito più gravoso, quello dell'asse posteriore, non solo su due pneumatici per tutta la loro vita lavorativa. Ciao, Corrado
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Inserito il 15/01/2015 alle: 09:39:58
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 14/01/2015  23:42:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, mediamente lavoro con circa 4,0 all'anteriore e 4,6 al post, ma ogni anno aumento di circa 0,1atm la pressione di gonfiaggio per compensare l'invecchiamento. Quindi direi che la tua è una situazione normale. Con l'occasione dell'inversione delle gomme provvederò al secondo ingrassaggio del telaio al-ko. Roberto ___________________________ Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link