CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

gomme da neve

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
20
ghidi
ghidi
03/01/2005 6
Inserito il 18/01/2007 alle: 13:00:49
Con il mio motorhome hymer vado spesso in posti con neve e / o ghiaccio; esiste anche per i camper la possibilità di usare le gomme da neve come per la macchina ? ed eventualmente funzionano bene? cosa mi consigliate? (pensavo x 6 mesi di mettere le gomme da neve e poi rimettere le gomme normali xchè mettere le catene....è...tosto) grazie anticipatamente dei consigli
Alfredo P
Alfredo P
-
Inserito il 18/01/2007 alle: 14:35:01
Certo che esistono anche gomme da neve per camper... ma, almeno che tu non sia un fanatico della neve (150 gg all'anno tra nevi e ghiacciai),non te le consiglio in primo luogo per il costo (oltre alle 4/6 gomme c'è da considerare anche montaggio e smontaggio annuale più ricalibrazione!) ti consiglio invece di avere sempre a bordo catene da neve io ho preso di recente quelle autotiranti 16 mm di una nota marca. si montano in 5 minuti, anche sulle gemelle, e sono resistenti come l'acciaio. in più una volta montate si tirano da sole e non te ne acorgi neanche.
21
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 18/01/2007 alle: 16:08:39
Se davvero vai spesso in luoghi con neve e/o ghiaccio, io la penso in modo diverso da Alfredo: SI alle gomme da neve, per un sacco di motivi: è vero che costano molto di più, e che spendi anche a montarle e smontarle, ma quando le usi quelle non stai usando le gomme normali, quindi più o meno - anche se si consumano un po' di più - allunghi nel tempo la durata dei pneumatici normali; quando ti trovi improvvisamente in mezzo alla neve, sei già, subito, al sicuro: già l'evitarsi la sosta per montare le catene è un privilegio che pago senza fiatare!; inoltre, considera che basta un piccolo sbandamento intanto che decidi "monto o non monto le catene?" per toccare il guardrail e fare danni di molto superiori al costo delle gomme! se hai un ducato, la differenza di comportamento tra gomme normali/gomme da neve è abissale: lo scorso anno sono stato sotto la neve cinque giorni su sette in Austria, e non ho avuto nessun problema a muovermi lungo le autostrade (con prudenza) o in montagna: con le catene sarei ancora lì adesso, a 30km/ora!!! poi, io le catene le porto a bordo lo stesso, ed anche una piccola pala: in casi estremi... id="Verdana">id="navy">
21
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 18/01/2007 alle: 16:14:31
...beh, poi ci sono situazioni in cui l'una o l'altra soluzione valgono uguale...qui avevo il camper pronto per partire per la Francia, ma alla fine non mi sono mosso dal cortile di casa nonostante gomme da neve, catene e pala!!!![:D][:D][:D]id="Verdana">id="navy">
Alfredo P
Alfredo P
-
Inserito il 18/01/2007 alle: 16:35:18
Sono della stessa idea...se si frequenta SPESSO zone di montagna. Se no non vale la pena... Poi vi ricordo che l'azione antineve è efficace soltanto quando il grip dello pneumatico è "buono"...A due terzi d'usura perde praticamente la sua funzione, quindi attenzione!
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 18/01/2007 alle: 17:06:05
Anche io sono favorevole al 100% e sono una spesa che si ripaga la prima volta che affronti la neve. Resta scontato che devi avere anche le catene (di buona qualita') pronte per l'uso estremo. Io non vado spesso sulla neve, ma cosi' facendo ho un appuntamento fisso dal gommista 2 volte l'anno e ad un occhio esperto, non scappano mai problemi che i pneumatici potrebbero avere. Sulle mie due auto e' da anni che adotto la tecnica di avere i 2 treni di gomme e, tolto il costo inizale, poi non c'e' un grande aggravio di spesa, ma un notevole innalzamento del livello di sicurezza. Con il camper, visto che per ora non mi sono servite, sto acquistando i cerchi e poi per la prossima stagione comprero' le gomme dilazionando in 2 tranche la spesa totale. Ci sono anche in molto che percorrendo pochi km all'anno considerato che dopo 4 anni le gomme vanno sostituite lo stesso, che optano per un uso tutto l'anno delle gomme M+S e cioe' delle gomme che non sono delle termiche vere e proprie, ma hanno un disegno che prevede un uso anche sulla neve e che forse potrebbero essere una soluzione ideale.
Dudiski
Dudiski
-
Inserito il 18/01/2007 alle: 17:13:04
Io le consiglio fortemente sia per i motivi che sono stati esposti sopra ma anche perché le gomme "da neve" di fatto hanno come grossa differenza rispetto a quelle "normali" che non si induriscono con il freddo per cui il vantaggio non è solo sulla neve o sul ghiaccio ma anche in pianura con temperature rigide, neve o non neve.
19
nesi
nesi
20/06/2006 12
Inserito il 18/01/2007 alle: 18:49:16
per l'utilizzo delle gomme da neve mi sono fatto un'idea....ma vorrei che qualcuno mi suggerisse una marca o tipo di catene semplicissime da montare. grazie
20
ghidi
ghidi
03/01/2005 6
Inserito il 18/01/2007 alle: 19:50:59
Grazie ragazzi!!! come al solito siete grandi!!! scusate ancora una domanda...perchè mayraenelson dice..."sto acquistando i cerchi"...bisogna anche acquistare quelli oltre che le gomme? infine, più o meno per non farmi tirare pacchi, un gommista un minimo onesto quanto mi dovrebbe far pagare il tutto? (4 ruote da neve montate e riassettate di qualità sufficiente allo scopo...ma senza esagerare...non sono Schumacher ne mi interessa diventarlo!!!) Grazie ragazzi e a presto
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 19/01/2007 alle: 07:04:51
vorrei postare una mia esperienza. Sul mio Rimor Europeo NG1 (6 mesi di vita) meccanica ford transit, trazione anteriore per montare le catene da neve devo cambiare le ruote anteriori e montare due pneumatici più piccoli. Questo ovviamente su precise indicazioni Ford scritte sul manuale di uso e manutenzione e riportate sulla carta di circolazione. Quindi tra acquistare 2 gomme + le catene e avere il disagio di montarle, preferisco acquistare direttamente 4 gomme termiche, montarle a novembre e toglierle ad fine marzo, tra l'altro tutti i gommisti e vari tecnici mi hanno confermato un miglior comportamento del mezzo anche su bagnato, fango e acqua mista a neve con temperature al di sotto dei 7°. Sul costo ho personalmente verificato che 4 Pirelli, tra l'altro le migliori secondo il recente articolo apparso sulla rivista "Vita in Camper" nel numero di dicembre montate ed equilibrate vengono 500 euro. Sicuramente rimane il fastidio dello stoccaggio del treno di gomme non utilizzato. Il vero problema è la neve che non arriva. Saluti e buoni km a tutti
21
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 19/01/2007 alle: 09:50:07
quote:Originally posted by miliusc
Il vero problema è la neve che non arriva. >
> ...mah, tutto sembra far ben sperare per la metà della prossima settimana, è possibile che ci scappino nevicate abbondanti anche a bassa quota...id="Verdana">id="size2">id="navy">
18
Preben
Preben
04/10/2006 123
Inserito il 19/01/2007 alle: 10:20:51
quote:Originally posted by marcoz
quote:Originally posted by miliusc
Il vero problema è la neve che non arriva. >
> ...mah, tutto sembra far ben sperare per la metà della prossima settimana, è possibile che ci scappino nevicate abbondanti anche a bassa quota...id="Verdana">id="size2">id="navy">
>
> [xx(][xx(][xx(] bene, così partendo dalla pianura, non arriverò mai in montagna[V]
18
tuareg60
tuareg60
25/11/2006 383
Inserito il 26/01/2007 alle: 15:43:05
Ciao a tutti, tra i tanti accessori da neve, quest'inverno vanno di moda "le calze" ... non quelle della Befana, queste

http://www.autosock.com/it/defa...

.[8D] A vederle, devono essere comode .... ma [?] Si possono usare anche con i nostri camperini[:o)] da 40 q.li? buoni km a tutti Marco
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 26/01/2007 alle: 17:00:14
x Ghidi. Scusa il ritardo. I 4 cerchi in piu', mi servirebbero per avere 2 treni di gomme completi e non essere costretto ad usare solo 4 cerchi con 8 gomme. Il perche' e' presto detto: togliere e mettere il pneumatico da un cerchio non e' molto salutare per il pneumatico stesso, soprattutto per veicoli come i nostri che sollecitano molto i pneumatici. Pero, considerato che sui nostri mezzi, molto spesso si cambiano le gomme per anzianita' e non per il consumo, si potrebbero montare tutto l'anno, gomme termiche o meglio ancora gomme come le michelin agilis estive, che non hanno la mescola termica, ma un disegno omologato m+se quindi delle vere e proprie gomme per tutte le stagioni. Va da se che le specifiche termiche vanno meglio sulla neve, ma sono anche meno precise sull'asfalto bollente estivo. L'ideale sono 2 treni di gomme e la eliminazione definitiva delle XC camping, che come unico pregio, hanno la non deformazione anche dopo lunghi periodi di sosta, ma sono delle vere e proprie ciofeche sul bagnato e ai primi fiocchi di neve (oltre che sono anche molto piu' rumorose).
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 26/01/2007 alle: 17:42:25
[:)]Pensate che il mio era dotato in origine delle Agilis M+S della Michelin non saranno termiche ma un aiutino lo danno rispetto alle normali......e per chi non fa "Rally" col camper guardate che d'estate si può viaggiare tranquillamente con le termiche....anche percè l'utente medio di Km. ne fa 15.000 all'anno e le gomme dopo 3 anni si possono buttare nel ....... se conservate in luoghi non idonei ....[xx(]anzi[xx(] ( e qui scatta la provocazione) per me meglio una termica di 2 anni d'estate che una normale di 4/5 anni bella cristallizzata se non pure ovalizzata!
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 26/01/2007 alle: 18:01:02
Gomme termiche? Hakkapeliitta (Nokia) Finlandesi. Per la neve sono il massimo (le gomme termiche le hanno inventate loro). Le uso da sempre sulle auto e appena avrò consumato quelle del camper le monterò anche lì. Sempre stessa tattica: 4 gomme tutto l'anno. Marco.
20
Arca508
Arca508
09/02/2005 253
Inserito il 26/01/2007 alle: 18:03:35
Sono appena sceso dall'Abetone, due giorni di sci da favola, tra l'altro non c'era un'anima.... Ho comperato le gomme da neve, PIRELLI Winter Crono, sono una favola. Nevicava e c'era neve fresca sulla strada..., salite che lo scorso anno per farle dovevo mettere le catene anche a strada discreta, sono andato su come un missile. Eravamo in tre, io con il mio vecchietto, un altro con Rimor Ford gemellato e un Arca su Sprinter.. Io sono andato su sensa problemi, loro gli ho lasciati a smadonarre con le catene. A scendere poi io sterzavo e andavo a 35 40 km/h loro a 10 15 km/h e il Rimor ha fatto un lungo in curva... Fino all'anno scorso con una strada cosi mettevo le catene da Camper all'anteriore, e dietro quelle da auto, una valanga di moccoli[xx(]... W le Gomme da Neve Ciao Alex P.S. Non so se influisce, ma lo scorso anno ero sui tamponi, con le balestre piatte e lo sterso leggero, adesso ho due fogli di balestra in più e l'avantreno che appoggia bene...comunque adesso vado come un gatto delle nevi[:D]
silverbla
silverbla
-
Inserito il 26/01/2007 alle: 21:47:11
quote:Originally posted by Emme48
Le uso da sempre sulle auto e appena avrò consumato quelle del camper le monterò anche lì. Sempre stessa tattica: 4 gomme tutto l'anno. Marco. >
> Salve anch'io la penso come te ma non so decidermi se mettere in pratica quello che sento nel cuore quando tra un po, prima della consegna del nuovo camper, dovrò ordinare il tipo di gomma o stare nella normalità. Sento sui vari forum che le gomme invernali sono più morbide e più rumorose delle normali e ovviamente si consumano prima ma questo non è un problema; invece ho paura che con il caldo possano scoppiare con tutte le conseguenze del caso. Un conto è averle sulla macchina ed un altro su un mezzo pesante e da quanto mi risulta pochissimi le tengono montate anche in estate. Vedremo Saluoni kmetrici
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 27/01/2007 alle: 08:42:17
Le gomme scoppiano perchè qualcuno pensa di essere un grande a farsele durare 5 o 7 anni .....chiaramente una percentuale minima di difettosità in tal senso è presente anche sulle nuove... le temperature incidono sul battistrada, ovvero la parte esterna condizionando così anche la tenuta ( esempio estremo ma dà l'idea: pensate in F1 tra gomme da bagnato e asciutto) ... gli scoppi sono dovuti a cedimenti improvvisi della carcassa ( vi dice qualcosa la parola tele) e qui vi invito a riflettere sul fatto che le gomme hanno riportato un indice di carico.... si si cari colleghi che viaggiate a 40 q le gomme sopportano un certo peso oltre perdono le proprie caratteristiche dinamiche!! C'è da pensarci vero??!!
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 27/01/2007 alle: 08:42:43
quote:Originally posted by silverbla Salve anch'io la penso come te ma non so decidermi se mettere in pratica quello che sento nel cuore quando tra un po, prima della consegna del nuovo camper, dovrò ordinare il tipo di gomma o stare nella normalità. Sento sui vari forum che le gomme invernali sono più morbide e più rumorose delle normali e ovviamente si consumano prima ma questo non è un problema; invece ho paura che con il caldo possano scoppiare con tutte le conseguenze del caso. Un conto è averle sulla macchina ed un altro su un mezzo pesante e da quanto mi risulta pochissimi le tengono montate anche in estate. Vedremo Saluoni kmetrici >
> Tranquillo non scoppia nulla - le gomme termiche M+S sono progettate per neve, ghiaccio e fango. Buoni Km, Marco.
18
tuareg60
tuareg60
25/11/2006 383
Inserito il 27/01/2007 alle: 11:49:56
quote:Originally posted by tuareg60
Ciao a tutti, tra i tanti accessori da neve, quest'inverno vanno di moda "le calze" ... non quelle della Befana, queste

http://www.autosock.com/it/defa...

.[8D] A vederle, devono essere comode .... ma [?] Si possono usare anche con i nostri camperini[:o)] da 40 q.li? buoni km a tutti Marco Scusate, evidentemente ho scritto una cretinata troppo grossa[:I] ciao Marco >
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link