CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Gomme nuove davanti o dietro

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
17
edogiul
edogiul
06/09/2007 261
Inserito il 09/04/2016 alle: 12:59:22
buongiorno, argomento trito e ritrito, (ma non ho trovato risposta) ho acquistato in offerta due pneumatici nuovi Continental vancocamper 215 70 15 109r cp per Adria coral, ora dato che le gomme dietro sono veramente ancora in ottimo stato cambierei quelle anteriori.
consiglio, metto le nuove dietro e giro quelle attualmente nel posteriore in anteriore o lascio "vecchie dietro e sostituisco con nuove le anteriori?
grazie per i consigli
11
cammello69
cammello69
23/01/2014 721
Inserito il 09/04/2016 alle: 13:11:19
In risposta al messaggio di edogiul del 09/04/2016 alle 12:59:22

buongiorno, argomento trito e ritrito, (ma non ho trovato risposta) ho acquistato in offerta due pneumatici nuovi Continental vancocamper 215 70 15 109r cp per Adria coral, ora dato che le gomme dietro sono veramente ancora
in ottimo stato cambierei quelle anteriori. consiglio, metto le nuove dietro e giro quelle attualmente nel posteriore in anteriore o lascio vecchie dietro e sostituisco con nuove le anteriori? grazie per i consigli
...

Buongiorno! Le gomme nuove io le monterei sempre sulla trazione...
Teo iz7avu --------------------- Van - Font Vendome Horizon 307 150cv
nemo family
nemo family
-
Inserito il 09/04/2016 alle: 13:16:58
In risposta al messaggio di edogiul del 09/04/2016 alle 12:59:22

buongiorno, argomento trito e ritrito, (ma non ho trovato risposta) ho acquistato in offerta due pneumatici nuovi Continental vancocamper 215 70 15 109r cp per Adria coral, ora dato che le gomme dietro sono veramente ancora
in ottimo stato cambierei quelle anteriori. consiglio, metto le nuove dietro e giro quelle attualmente nel posteriore in anteriore o lascio vecchie dietro e sostituisco con nuove le anteriori? grazie per i consigli
...

io le ho messe sull'anteriore....ma ho un TP gemellato !!  surprise
16
tico
tico
04/07/2009 1064
Inserito il 09/04/2016 alle: 13:26:38
interessa anche a me
​il mio meccanico consiglia (per l'auto) le nuove davanti (trazione) e le vecchie dietro
 ma il mio ragionamento è :

​le vecchie dietro non si consumano mai piu' con il rischio che si cristallizzino sembrando sempre nuove ma con cedimento a sorpresa  

​se scoppia/fora dietro non lo tengo in strada facilmente e mi fa un sacco di danni alla cellula (piu' probabile con vecchie dietro)
se scoppia/fora davanti ho un minimo di direzionalità e sento subito la foratura (piu' probabile con vecchie davanti)

​​davanti si consumano più velocemente e quindi le vecchie ma "quasi nuove" per non farle invecchiare troppo le metterei sul davanti per finirle (1 max 2 anni)

​concordo per nuove davanti e al secondo cambio, un cambio totale del treno

 
18
cruiser
cruiser
22/05/2007 2330
Inserito il 09/04/2016 alle: 14:19:51
In alcuni paesi c'è addirittura l'obbligo di avere sempre le gomme meno consumate sull'asse posteriore (in Italia no, purtroppo).

In generale, avere le gomme nuove dietro dà più sicurezza perché garantisce più stabilità.
Alcuni sostengono che, almeno per usi prevalentemente urbani, sia sensato mettere le gomme nuove sull'anteriore (per trazione anteriore). Il motivo sarebbe che c'è meno rischio di pattinamento in spunto e in inserimento nelle rotonde. Questo può anche essere vero, però c'è il rovescio della medaglia: gomme nuove davanti vuol dire inserimento più veloce, meno rischio di sottosterzo, e questo è un vantaggio; ma se quelle posteriori sono troppo vecchie, trovano difficoltà a garantire l'appoggio. Questa cosa si nota soprattutto sui fondi a poca aderenza, tipo sul bagnato, ma anche su fondi buoni se si fanno sterzate brusche.

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole (c'è anche chi si diverte a fare le derapate...), ma per viaggiare in sicurezza per me è meglio avere le gomme migliori dietro. Penso infatti che dal sottosterzo si esce abbastanza facilmente, mentre se parte la coda bisogna essere veramente bravi a recuperare il mezzo.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62242
Inserito il 09/04/2016 alle: 14:39:50
In risposta al messaggio di edogiul del 09/04/2016 alle 12:59:22

buongiorno, argomento trito e ritrito, (ma non ho trovato risposta) ho acquistato in offerta due pneumatici nuovi Continental vancocamper 215 70 15 109r cp per Adria coral, ora dato che le gomme dietro sono veramente ancora
in ottimo stato cambierei quelle anteriori. consiglio, metto le nuove dietro e giro quelle attualmente nel posteriore in anteriore o lascio vecchie dietro e sostituisco con nuove le anteriori? grazie per i consigli
...

Io le metterei sul carico, dietro, davanti si consumano un pó diiú ma é dietro che si stressano
------------------- Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. -------------------
16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 09/04/2016 alle: 14:52:37
Innanzitutto che va detto che le gomme vanno cambiate tutte e quattro e per questo se ne consiglia la rotazione per consumarle insieme.

In questo caso consiglio di montare le nuove al posteriore e spostare le altre davanti per portarle a consumo più velocemente e perché le gomme migliori vanno messe al post come regola prescrive
20
walter2
walter2
09/09/2004 1024
Inserito il 09/04/2016 alle: 17:40:48
Perché non ci dici di che anno sono quelle vecchie? Perché se....... vecchie le devi mettere nella pattumiera. Non voglio fare lo spiritoso, ma non guarderei solo l'usura del battistrada. Se le anteriori erano lisce, vuol dire che, occhio e croce, avevano 30/35000 chilometri che, nel caso di un camper, possono corrispondere a 4 o 5 anni e allora cambierei tutte e quattro gli pneumatici. Ciao 
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 09/04/2016 alle: 18:37:56
Il mio gommista mi consiglia di mettere comunque SEMPRE quelle migliori dietro perché in caso di malaugurata esplosione, è meglio che esploda quella anteriore che quella posteriore..... ovviamente questo riferito ad un camper come il nostro ducato trazione anteriore!!!
ciao
sTefaNo
17
giamp55
giamp55
02/03/2008 397
Inserito il 09/04/2016 alle: 18:39:06
Ciao,
tutte le volte che ho letto di scoppio di pneumatici su camper, erano pneumatici posteriori...
Monterei le gomme nuove al posteriore.
Giampiero
16
pedro62
pedro62
06/03/2009 549
Inserito il 09/04/2016 alle: 18:48:37
intanto con il camper le curve si affrontano piano quindi pattinamento 
e inserimento alle rotonde conta poco almenoche hai gomme totalmenta liscie
sul anteriore, comunque scoppi di gomme se ne sentono 99% sul posteriore dove soffrono 
di più con i pesi dei nuovi  camper con tutto quello che ci carichiamo
saluti piero
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Inserito il 09/04/2016 alle: 20:05:12
Ciao
mi fa piacere sentire tutti d'accordo, LE GOMME NUOVE VANNO DIETRO, anch'io non posso far altro che associarmi,
soprattutto a quello che scrive Paolof, la soluzione migliore è sempre quella di cambiarle tutte (avere la stessa condizione di aderenza, anzianità, tipo e modello)
Poi chiaramente va detto anche che chi ha il gemellato non si pone neanche la domanda, le 4 post sono una cosa le 2 ant indipendenti.
Ciao
Mark74
17
edogiul
edogiul
06/09/2007 261
Inserito il 09/04/2016 alle: 21:27:26
Grazie a tutti
Max
 
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 11/04/2016 alle: 10:34:19
Forse sarò il bastian contrario, ma io monterei le gomme più efficienti avanti.

Innanzitutto c'è la direzionalità. Infatti la gomma nuova e morbida tiene molto meglio, soprattutto sul bagnato e fondi viscidi; è quindi meno probabile perdere il controllo del veicolo nelle rotonde o nelle curve, quando piove. Poi c'è la trazione (valido solo per trazioni anteriori). Una gomma vecchia ed indurita può comportare difficoltà di trazione, soprattutto su strade bagnate.
Infine andiamo a vedere le possibilità che ci sono in caso di foratura.  Se si buca o peggio scoppia una ruota anteriore, forse si fanno meno danni al camper, ma è difficile mantenerne il controllo, specie se si viaggia in autostrada a velocità elevate (per un camper una velocità superiore ai 70 Kmh può già essere pericolosa in questo caso).

La foratura posteriore in genere si riesce a controllare meglio, anche su veicoli con sbalzo elevato; la foratura di una ruota anteriore spesso provoca una perdita di controllo tale da provocare sbandamenti, con conseguente rischio per chi viaggia sul camper.

A me preme di più la pelle che i danni, quindi preferisco montare le ruote migliori sull'anteriore.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
10
ledzep
ledzep
06/10/2014 3628
Inserito il 11/04/2016 alle: 17:42:11
Concordo con l'ultimo messaggio, direzionalità, trazione e conseguenze in caso di scoppio fanno preferire le gomme nuove davanti.  Aggiungo che in genere nelle trazioni anteriori si consumano prima le gomme davanti. Il mio furgonato Ducato non fa eccezione.
Ho appena cambiato le invernali e quelle anteriori erano finite mentre le posteriori erano ancora belle. Le ho buttate tutte e 4 perché da motociclista ho una attenzione per le gomme piuttosto spiccata. Sono l'unica cosa che ci separa dal muro e su quelle non risparmio. Le invernali non le tengo mai più di due inverni. E già il secondo inverno non hanno certo la tenuta del primo, indipendentemente dal battistrada.
So che non tutti la pensano così, quando ho comprato il camper aveva le gomme di legno, non so come il precedente proprietario potesse andare in giro

comunque....io le metterei davanti
16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 11/04/2016 alle: 23:41:44
Proprio perché davanti si può correggere col volante e al posteriore NO è meglio montare le nuove al posteriore.
E' una regola di base conosciuta da tutti gli operatori del settore 
17
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Inserito il 12/04/2016 alle: 01:03:40
Dietro,  per tutti i  motivi  che ti hanno già scritto. 

 
Alex
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 12/04/2016 alle: 02:28:31
Non puoi metterne una davanti e l'altra dietro? Fai contente entrambe le fazioni (posterioristi vs anterioristi) e ti risparmi diverse pagine di animata discussione che porterebbe solamente ulteriore confusione al calderone già in atto.
Bruno 
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 12/04/2016 alle: 08:06:22
Mi chiedo se qualcuno dei partecipanti al forum abbia mai subìto lo scoppio di una gomma. Io ho avuto lo scoppio sia di una ruota anteriore che posteriore e so bene cosa significhi. Non in camper ma in auto. Se lo scoppio della ruota anteriore l'avessi avuta con il camper, forse oggi non sarei qui a scrivere.

Ma tanto il forum è fatto per questo; ognuno esprime la propria opinione e poi ognuno di noi trae le proprie conclusioni e decide cosa fare.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
10
giomiller
giomiller
12/09/2014 1836
Inserito il 12/04/2016 alle: 08:11:47
ciao
per info...a me una gomma dietro è "andata" a Pasqua, non è scoppiata ma solo sfaldata e già la senzazioen non è stata piacevole

Credo che foratura davanti sia piu' critica che dietro per la sicurezza
gio_miller
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Inserito il 12/04/2016 alle: 08:12:27
In risposta al messaggio di ledzep del 11/04/2016 alle 17:42:11

Concordo con l'ultimo messaggio, direzionalità, trazione e conseguenze in caso di scoppio fanno preferire le gomme nuove davanti.  Aggiungo che in genere nelle trazioni anteriori si consumano prima le gomme davanti. Il
mio furgonato Ducato non fa eccezione. Ho appena cambiato le invernali e quelle anteriori erano finite mentre le posteriori erano ancora belle. Le ho buttate tutte e 4 perché da motociclista ho una attenzione per le gomme piuttosto spiccata. Sono l'unica cosa che ci separa dal muro e su quelle non risparmio. Le invernali non le tengo mai più di due inverni. E già il secondo inverno non hanno certo la tenuta del primo, indipendentemente dal battistrada. So che non tutti la pensano così, quando ho comprato il camper aveva le gomme di legno, non so come il precedente proprietario potesse andare in giro comunque....io le metterei davanti
...

Ciao Ledzep e ik6Amo
si dovrebbero mettere dietro proprio per tutti i motivi da voi esposti
fatta eccezione per i trazione posteriore (fuori discussione) proprio il fatto di non avere nessun tipo di controllo (direzione e potenza solo sulle anteriori) sulle ruote posteriori rendono un eventuale problema più difficile da gestire, il fatto che le anteriori si consumino prima non è sempre vero e, se lo fosse, a maggior ragione bisogna montare quelle vecchie avanti per finirle e rimpiazzare, in modo da avere sempre gomme fresche.
Questo è ciò che insegnano ai corsi di settore (sia per installatori che di guida sicura), poi ognuno fa ciò che ritiene opportuno
Ciao
Mark74
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link