In risposta al messaggio di elly971 del 13/09/2016 alle 13:54:00
Salve a tutti abbiamo un camper Adria Izola 697 SG su Renault Master del 2007 comprato da poco. Il camper che avevamo prima era su ducato 2800 (del 2003) e aveva anche la gomme termiche (che abbiamo tenuto per noi). Sullibretto del Master c'è indicato solo una dimensione che è 225/65 r16 (e corrisponde a quelle che sono montate adesso) e quelle termiche del ducato sono 215/75 r16, la mia domanda è....posso montare le termiche che hanno misure diverse sul renault master? Grazie mille a tutti. Claudio
Devi fare la cosa più semplice di questo mondo: prendi il tuo libretto di circolazione e controlla se la misura di tuo interesse è omologata.
In risposta al messaggio di elly971 del 13/09/2016 alle 14:38:25
Nel libretto di circolazione c'è solo una misura ahimé....grazie mille per la risposta! Claudio Elisa
Mi spiace tu non possa utilizzarle 🙁, se sono in buone condizioni puoi sempre darle ad un gommista che ti farà un'ulteriore sconto sull'acquisto delle nuove.
In risposta al messaggio di clacal del 13/09/2016 alle 14:27:19
Devi fare la cosa più semplice di questo mondo: prendi il tuo libretto di circolazione e controlla se la misura di tuo interesse è omologata. Se lo è vai tranquillo,altrimenti non puoi. Il codice della strada non fadistinzione tra estive o invernali, è solo ammesso per le invernali un codice di velocità inferiore con un chiaro avviso esposto in cabina di guida. Claudio
La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sulla carta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione "max 160kmh".
In risposta al messaggio di oldtractor del 13/09/2016 alle 16:43:17
La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sullacarta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione max 160kmh.
quello che dici riguardo il codice velocità è corretto, ma a condizione che la misura sia omologata ;-)
In risposta al messaggio di elly971 del 13/09/2016 alle 13:54:00
Salve a tutti abbiamo un camper Adria Izola 697 SG su Renault Master del 2007 comprato da poco. Il camper che avevamo prima era su ducato 2800 (del 2003) e aveva anche la gomme termiche (che abbiamo tenuto per noi). Sullibretto del Master c'è indicato solo una dimensione che è 225/65 r16 (e corrisponde a quelle che sono montate adesso) e quelle termiche del ducato sono 215/75 r16, la mia domanda è....posso montare le termiche che hanno misure diverse sul renault master? Grazie mille a tutti. Claudio
le puoi montare le alpin di michelin che hanno r come lettera!!
In risposta al messaggio di oldtractor del 13/09/2016 alle 16:43:17
La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sullacarta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione max 160kmh.
"La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sulla carta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione "max 160kmh"."
In risposta al messaggio di clacal del 13/09/2016 alle 23:19:49
La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sullacarta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione max 160kmh. Si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali a condizione che la misura dei medesimi sia riportata/omologata nel libretto di circolazione. È bene non insinuare dubbi su questo aspetto. Per i codici di velocità hai espresso correttamente il mio stesso concetto. Claudio
Era sottointeso che si parlava della misura riportata sul libretto.......