CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Gomme per Renault Master 2500

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
11
elly971
elly971
07/11/2013 4
Inserito il 13/09/2016 alle: 13:54:00
Salve a tutti abbiamo un camper Adria Izola 697 SG su Renault Master del 2007 comprato da poco.
Il camper che avevamo prima era su ducato 2800 (del 2003) e aveva anche la gomme termiche (che abbiamo tenuto per noi).
Sul libretto del Master c'è indicato solo una dimensione che è 225/65 r16 (e corrisponde a quelle che sono montate adesso) e quelle termiche del ducato sono 215/75  r16, la mia domanda è....posso montare le termiche che hanno misure diverse sul renault master? 
Grazie mille a tutti.

Claudio 
16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Inserito il 13/09/2016 alle: 14:27:19
In risposta al messaggio di elly971 del 13/09/2016 alle 13:54:00

Salve a tutti abbiamo un camper Adria Izola 697 SG su Renault Master del 2007 comprato da poco. Il camper che avevamo prima era su ducato 2800 (del 2003) e aveva anche la gomme termiche (che abbiamo tenuto per noi). Sul
libretto del Master c'è indicato solo una dimensione che è 225/65 r16 (e corrisponde a quelle che sono montate adesso) e quelle termiche del ducato sono 215/75  r16, la mia domanda è....posso montare le termiche che hanno misure diverse sul renault master?  Grazie mille a tutti. Claudio 
...

Devi fare la cosa più semplice di questo mondo: prendi il tuo libretto di circolazione e controlla se la misura di tuo interesse è omologata. 
Se lo è vai tranquillo,altrimenti non puoi. Il codice della strada non fa distinzione tra estive o invernali, è solo ammesso per le invernali un codice di velocità inferiore con un chiaro avviso esposto in cabina di guida.
Claudio
11
elly971
elly971
07/11/2013 4
Inserito il 13/09/2016 alle: 14:38:25
Nel libretto di circolazione c'è solo una misura ahimé....grazie mille per la risposta!

Claudio
Elisa
16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Inserito il 13/09/2016 alle: 15:18:26
In risposta al messaggio di elly971 del 13/09/2016 alle 14:38:25

Nel libretto di circolazione c'è solo una misura ahimé....grazie mille per la risposta! Claudio Elisa

Mi spiace tu non possa utilizzarle 🙁, se sono in buone condizioni puoi  sempre darle ad un gommista che ti farà un'ulteriore sconto sull'acquisto delle nuove.


 
Claudio
11
elly971
elly971
07/11/2013 4
Inserito il 13/09/2016 alle: 15:28:03
Anche a me dispiace grazie ancora.
Claudio
Elisa
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 392
Inserito il 13/09/2016 alle: 16:43:17
In risposta al messaggio di clacal del 13/09/2016 alle 14:27:19

Devi fare la cosa più semplice di questo mondo: prendi il tuo libretto di circolazione e controlla se la misura di tuo interesse è omologata.  Se lo è vai tranquillo,altrimenti non puoi. Il codice della strada non fa
distinzione tra estive o invernali, è solo ammesso per le invernali un codice di velocità inferiore con un chiaro avviso esposto in cabina di guida. Claudio
...

La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sulla carta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione "max 160kmh".
11
elly971
elly971
07/11/2013 4
Inserito il 13/09/2016 alle: 18:24:59
Farò un ulteriore controllo, anche se credo che purtroppo non essendo delle stesse dimensioni indicate nel libretto di circolazione non potrò riutilizzarle. 
 
Elisa
21
B747
B747
22/08/2003 3102
Inserito il 13/09/2016 alle: 19:58:50
In risposta al messaggio di oldtractor del 13/09/2016 alle 16:43:17

La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sulla
carta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione max 160kmh.
...

quello che dici riguardo il codice velocità è corretto, ma a condizione che la misura sia omologata ;-)
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 13/09/2016 alle: 21:30:02
Quella misura non la puoi utilizzare, stranamente "esperti" ti hanno dato un giudizio favorevolewink
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 13/09/2016 alle: 22:29:36
In risposta al messaggio di elly971 del 13/09/2016 alle 13:54:00

Salve a tutti abbiamo un camper Adria Izola 697 SG su Renault Master del 2007 comprato da poco. Il camper che avevamo prima era su ducato 2800 (del 2003) e aveva anche la gomme termiche (che abbiamo tenuto per noi). Sul
libretto del Master c'è indicato solo una dimensione che è 225/65 r16 (e corrisponde a quelle che sono montate adesso) e quelle termiche del ducato sono 215/75  r16, la mia domanda è....posso montare le termiche che hanno misure diverse sul renault master?  Grazie mille a tutti. Claudio 
...

le puoi montare le alpin di michelin che hanno r come lettera!! 

16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Inserito il 13/09/2016 alle: 23:19:49
In risposta al messaggio di oldtractor del 13/09/2016 alle 16:43:17

La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sulla
carta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione max 160kmh.
...

"La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sulla carta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione "max 160kmh"."

Si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali a condizione che la misura dei medesimi sia riportata/omologata nel libretto di circolazione.
È bene non insinuare dubbi su questo aspetto.
Per i codici di velocità hai espresso correttamente  il mio stesso concetto.


 
Claudio
15
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 392
Inserito il 14/09/2016 alle: 12:37:59
In risposta al messaggio di clacal del 13/09/2016 alle 23:19:49

La normativa dice che si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali (m+s) presenti su mercato purchè abbiano un codice di velocità non inferiore a Q (160kmh) indipendentemente dal codice di velocità riportato sulla
carta di circolazione, l'indicatore sul cruscotto va apposto solo nel caso vengano utilizzati codici di velocita inferiori rispetto alla carta di circolazione, quindi se il libretto reca la dicitura S e si montano gomme invernali S non serve, se le gomme invernali sono Q serve l'indicazione max 160kmh. Si possono usare tutti i tipi di pneumatici invernali a condizione che la misura dei medesimi sia riportata/omologata nel libretto di circolazione. È bene non insinuare dubbi su questo aspetto. Per i codici di velocità hai espresso correttamente  il mio stesso concetto.   Claudio
...

Era sottointeso che si parlava della misura riportata sul libretto.......
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link