CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Grafitaggio sì, grafitaggio no

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
13
Camomilla72
Camomilla72
01/07/2012 366
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 21:17:06
Ripropongo qui l'argomento già inserito in altra sezione del forum, che però non ha avuto risposta.
Sento dai camperisti di lungo corso che la saggezza degli anziani (di esperienza) consiglia di effettuare almeno ogni anno il lavaggio ed il grafitaggio della parte inferiore, specialmente dopo aver percorso strade d'inverno con il sale.
Ho fatto una ricerca su COL, ma non sembra che l'argomento sia stato mai trattato, mi sono sbagliata?
Dunque, a me risulta che la parte del telaio - motore non dovrebbe averne bisogno, ma esiste anche la cellula con i suoi impianti solitamente ubicati a quel livello, dai serbatoi ai riscaldatori, dal gradino manuale o motorizzato (eventuale) agli sportelli nelle bandelle inferiori e così via.
A questo punto, mi chiedo se possa giovare comunque, ma un dubbio mi assale: e se invece producesse effetti negativi, anche ammesso che venisse usata la grafite e non altri prodotti?
Marta

Modificato da Camomilla72 il 28/03/2017 alle 21:22:21
camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 21:31:22
il cosi detto grafitaggio non serve ad un beato niente anzi il più delle volte e dannoso senza anzi e dannoso per tutte le parti in gomma in plastica per le resine e chi più ne ha più ne metta diciamo pure che per credenza metropolitana nei tempi passati era quasi d'obbligo fare fare il grafitaggio che sostanzialmente serviva ad una sola cosa a far marcire il fondo, nei camper fa anche peggio fa gonfiare tutte le parti in gomme e se si infila nell'isolante sono guai seri, per cui se ti posso dare un consiglio togliti dalla testa di far fare un simile trattamento fai solo danni
camperlento
20
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1847
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 22:15:59
Da non fare, se inteso come trattamento con sostanze pseudo-oleose (come intendevano i vecchi). Dannoso per i silent-block delle articolazioni sospensioni e delle parti in gomma generale.
Ok invece un trattamento con protettivi cerosi per sottoscocca, dato però con criterio da chi conosce i camper...
Un saluto da Vittorio (MI) 
13
Camomilla72
Camomilla72
01/07/2012 366
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 18:36:14
Vi ringrazio, temevo fosse ormai una pratica obsoleta! Per fortuna siamo stati un po' scettici sul consiglio ricevuto.
Marta
17
aramis65
aramis65
11/01/2008 279
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 20:41:21
Ciao, un allestitore di camper mi parlava proprio qualche settimana fa di questa cosa, dice che si chiama proprio trattamento antisale, va fatto in carrozzeria e costa circa 250 euro, è appunto a base di cere o simili e dura parecchi anni.
aramis65
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
13
dromos
dromos
19/02/2012 132
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 12:01:16
Le mie auto e il mio camper le ho lavate rigorosamente con acqua e prodotti non aggressivi per rimuovere il sale alla fine della stagione invernale e della stagione estiva se hai percorso strade di mare dove ci potrebbe essere sabbia. Mai fare il grafitaggio dannosissimo per tutte le parti in gomma, come già hanno detto gli esimi colleghi. Lava la perte inferiore nel modo indicato e il tuo camper ti ringrazierà.
Fantastic Fly.
fantasticfly
13
Camomilla72
Camomilla72
01/07/2012 366
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 17:12:15
Premesso che per lavare il sotto del camper immagino che occorra metterlo sul ponte, penso che sia obbligatorio rivolgersi a qualche struttura che ne disponga. Poi, per il trattamento antisale penso che il liquido vada spruzzato a pressione, sempre con il camper sul ponte. In conclusione, il massimo che potrei fare é quello di portare il camper dove fanno questi trattamenti, ma magari fornire io il giusto prodotto o richiedere quello specifico, senza correre il rischio che il tizio usi quello che vuole lui. Avete quindi qualche nome di prodotto che potrei richiedere?
Vi ringrazio.
Marta
17
aramis65
aramis65
11/01/2008 279
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 19:02:02
Ciao, nelle carrozzerie credo sappiano tutto
aramis65
11
w30430
w30430
16/05/2014 763
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 19:11:56
Ciao,per il lavaggio sottoscocca  fatto un paio di volte utilizzo il lavaggio a gettoni ,indosso una tuta il pvc e dopo aver pulito con la lancia il pavimento del lavaggio mi straio e faccio  un ripulisti ad ok.
 
silvio
camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2017 alle: 21:57:19
Bravo, faticoso ma efficace e sopratutto fatto personalmente presti attenzione e questo serve a mantenere in salute il fondo del tuo camper
camperlento
20
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1847
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2017 alle: 11:35:21
... faccio anche io così solo che l'ultima volta - con la macchina - il gestore del lavaggio self-service mi ha cazziato, indicandomi che nel regolamento dell'impianto è espressamente riportato il divieto di lavare parti inferiori del veicolo (tipo sottoscocca e passaruota) e motori.
Un saluto da Vittorio (MI)
15
marinox
marinox
30/09/2009 4863
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2017 alle: 17:28:08
fortunatamente sotto casa è rimessato il MIO camper e quando ritorno da fine settimana in inverno lavo tutto il telaio del camper (iveco daily ) lo lascio riposare bagnato x una quindicina di minuti ,poi ripeto il lavaggio accuratamente ,questo primo passo serve ad ammorbidire eventuale sale il resto è pulizia certosina , infine soffio di aria da compressore senza avvicinarmi troppo con apposito tubo curvo appoggiato a pavimento . controlli fatti personalmente mi dicono OK .

carlo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link