In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/06/2016 alle 14:12:28
Ciao a tutti, ho un amico camperista che è rimasto bloccato con il camper a Reggio E. il carro attrezzi lo ha portato in un' officina che ripara anche camion dicendogli che quella più vicina non aveva il ponte per sollevarlo(e già qui mi puzza visto che per rifare i freni basta un cric), la diagnosi è la sostituzione completa dei freni posteriori ( ganasce, cilindretti e tamburi) ma gli hanno chiesto 1300€ e 5 gg di lavoro. secondo me sono esageratissimi. qualcuno della zona conosce un'officina onesta? grazie. L'erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
TREDICIMILA EURO OPPURE CENTOTRENTA EURO?
In risposta al messaggio di Zagorita del 10/06/2016 alle 16:09:47
In via Kennedy, 3 c'è elettroclima, è anche un camperista e forumista di col, non so se fa anche interventi del genere ma è persona onesta e probabilmenta potrebbe consigliarti un meccanico adeguato
si, ho avuto il piacere di conoscerlo, e stavo pensando la stessa cosa.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/06/2016 alle 15:26:32
scusa, ho messo uno zero in più sono 1300€, che sono comunque tanti ora correggo Grazie per avermelo fatto notare L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
Tantissimo, comunque a me nel 1999 per cambiarmi le ganasce ed un cilindretto del Ducato mi presero 800.000 lire
In risposta al messaggio di turbinello del 15/06/2016 alle 19:52:31
ma quando sei anadto a ritirare il mezzo, hai trovato il capoofficina col passamontagna in testa^^?? azz che banditi..
fortunatamente per me, non è il mio camper ma di un amico.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/06/2016 alle 13:29:57
si tratta di un ford transit del 97, e la diagnosi l'ho fatta io al telefono, gli si sono bloccati i cilindretti. parlo con cognizione di causa, e 200€ per diagnosticare che gli si sono bruciati i freni a causa dei cilindrettibloccati, mi sembrano esagerati, oltre al resto nel preventivo non è menzionato nemmeno il cambio d'olio, che dopo una scaldata del genere va sostituito, ne la rettifica dei tamburi che si saranno sicuramente ovalizzati. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
''la diagnosi l'ho fatta io al telefono'', e chi sei, ilmago Otelma?? le diagnosi non si fanno al telefono,e comunque per capire hanno dovuto smontare ,o no! Se io ti chiedo di mandarmi un camion per un trasporto, e ,una volta arrivato dovessi cambiare idea ,cosa fai? ti faresti pagare oppure no,
In risposta al messaggio di morodirho del 16/06/2016 alle 13:39:06
''la diagnosi l'ho fatta io al telefono'', e chi sei, ilmago Otelma?? le diagnosi non si fanno al telefono,e comunque per capire hanno dovuto smontare ,o no! Se io ti chiedo di mandarmi un camion per un trasporto, e ,una volta arrivato dovessi cambiare idea ,cosa fai? ti faresti pagare oppure no, aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
non serve essere otelma, il camper era duro a muoversi finchè si è bloccato e dal retrotreno usciva il classico odore di ferodi bruciati.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/06/2016 alle 14:32:39
non serve essere otelma, il camper era duro a muoversi finchè si è bloccato e dal retrotreno usciva il classico odore di ferodi bruciati. cosa vuoi mai che sia successo? se non bloccaggio dei ceppi? infatti la mia diagnosiera corretta. ma anche se avessero dovuto smontare, 200€ per lo smontaggio di 4 ruote e 2 tamburi, non ti sembrano comunque eccessivi? io con quella cifra ho cambiato pastiglie e dischi al mio camion, tanto per fare un paragone. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
la cifra potrebbe essere troppo alta oppure potrebbe anche essere giusta, dipende dalla condizione che ha trovato il meccanico, potrebbe essere bloccata la ruota o tutte le ruote? , e puo' succedere che i tamburi siano stati incollati dai ferodi e per toglierli siano servite piu ore? Ripeto,per chiarire: non si puo' dire ''ma che disonesto''--- ma che ladro'' ,---ma come si fa , e altre cose del genere se prima non si sa il lavoro svolto. Per restare in tema capitava di cambiare le pastiglie ant. di un dayli in 20 minuti e capitava che su un altro veicolo occorressero due ore ( tempi solo per esempio) ,cosi come capitava di revisionare una pompa in 3 ore e capitava che un'altra avesse bisogno di 5 ore , causa parecchi problemi che in meccanica possono capitare ogni momento. Solo per chiarezza, senza polemiche.