CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Hill Descent Control (motore Ducato/Iveco)

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 22/06/2016 alle: 22:36:12
A detta del concessionario che mi ha venduto il mezzo,  l'Hill Descent Control è sempre attivo. Per disenserirlo, devo premere il relativo comando.  In giro invece, leggo che se vuoi inserirlo, devi premere il pulsante dedicato.  Ora mi viene da pensare che sia più logica la seconda ipotesi, ma vorrei esserne certo.  

Chi sa... parli ora o non parli mai più!  smiley

Modificato da Gasoline il 22/06/2016 alle 23:12:41
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 22/06/2016 alle: 23:00:16
Ma scusa, il manuale? :) Il mio manuale dice che va inserito e disinserito e così dice anche il cruscotto quando lo inserisco e disinserisco.



Ciao. Marco
 
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 22/06/2016 alle: 23:11:43
Grazie Marco, è come pensavo.  Il manuale non lo ho. Il camper lo devo ancora ritirare.  
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 23/06/2016 alle: 07:12:37
In risposta al messaggio di Gasoline del 22/06/2016 alle 23:11:43

Grazie Marco, è come pensavo.  Il manuale non lo ho. Il camper lo devo ancora ritirare.  

Se vuoi maggiori info lo riesci a scaricare dal sito fiat.

ciao. Marco
 
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 23/06/2016 alle: 09:07:29
In risposta al messaggio di Gasoline del 22/06/2016 alle 22:36:12

A detta del concessionario che mi ha venduto il mezzo,  l'Hill Descent Control è sempre attivo. Per disenserirlo, devo premere il relativo comando.  In giro invece, leggo che se vuoi inserirlo, devi premere il pulsante
dedicato.  Ora mi viene da pensare che sia più logica la seconda ipotesi, ma vorrei esserne certo.   Chi sa... parli ora o non parli mai più!  
...

Il concessionario dovrebbe informarsi meglio, evidentemente non ha mai avuto modo di utilizzarlo.
L'ho già utilizzato molte volte, e devo dire che nonostante lo ritenessi un "poco utile" accessorio, si è invece rivelato assai comodo ed utile.
L'HDC all'avvio del motore è disattivato, e va inserito quando necessita, premendo l'apposito pulsante.
A quanto postato da Marco, aggiungo che, una volta attivato, interviene (se necessario) fino a 25/30km/h, superata quella velocità non interviene più, per cui è come se non ci fosse, e devi usare i freni come faresti di solito. Una volta ritornato sotto i 25/30km/h è nuovamente pronto per attivarsi (se necessario).
Si disinserisce manualmente premendo ancora il tasto, oppure automaticamente una volta superati i 60km/h (lo segnala anche con un forte "beep").

Ciao
Davide
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/06/2016 alle: 12:01:45
In risposta al messaggio di nanonet del 23/06/2016 alle 09:07:29

Il concessionario dovrebbe informarsi meglio, evidentemente non ha mai avuto modo di utilizzarlo. L'ho già utilizzato molte volte, e devo dire che nonostante lo ritenessi un poco utile accessorio, si è invece rivelato
assai comodo ed utile. L'HDC all'avvio del motore è disattivato, e va inserito quando necessita, premendo l'apposito pulsante. A quanto postato da Marco, aggiungo che, una volta attivato, interviene (se necessario) fino a 25/30km/h, superata quella velocità non interviene più, per cui è come se non ci fosse, e devi usare i freni come faresti di solito. Una volta ritornato sotto i 25/30km/h è nuovamente pronto per attivarsi (se necessario). Si disinserisce manualmente premendo ancora il tasto, oppure automaticamente una volta superati i 60km/h (lo segnala anche con un forte beep). Ciao Davide
...

Non ho mai usato quel sistema, quindi ne ho idea solo per quanto ho letto. Però faccio fatica a comprenderne l'utilità.

Visto che lavora semplicemente agendo sui freni come si farebbe usando il pedale, che vantaggio ha? Comunque se usato per lunghe percorrenze i freni si scaldano come a usare il pedale, e leggevo che una volta che i freni si sono scaldati il sistema si sgancia.
C'è qualche vantaggio che mi sfugge? Lo chiedo a chi lo usa e che se ci sono vantaggi casomai li ha notati.

Ne potrei comprendere una certa utilità solamente scendendo su discese ripide e scivolose come fango o neve. Infatti, in tali situazioni, potrebbe capitare che usando il pedale, che frena quasi tutto sulle ruote anteriori, queste o una di queste scivoli (e chi ha guidato offroad sa cosa intendo).  Probabilmente invece questo sistema rilascia la ruota che scivola trasferendo la frenata su quelle che fanno presa.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 23/06/2016 alle: 13:37:32
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/06/2016 alle 12:01:45

Non ho mai usato quel sistema, quindi ne ho idea solo per quanto ho letto. Però faccio fatica a comprenderne l'utilità. Visto che lavora semplicemente agendo sui freni come si farebbe usando il pedale, che vantaggio ha?
Comunque se usato per lunghe percorrenze i freni si scaldano come a usare il pedale, e leggevo che una volta che i freni si sono scaldati il sistema si sgancia. C'è qualche vantaggio che mi sfugge? Lo chiedo a chi lo usa e che se ci sono vantaggi casomai li ha notati. Ne potrei comprendere una certa utilità solamente scendendo su discese ripide e scivolose come fango o neve. Infatti, in tali situazioni, potrebbe capitare che usando il pedale, che frena quasi tutto sulle ruote anteriori, queste o una di queste scivoli (e chi ha guidato offroad sa cosa intendo).  Probabilmente invece questo sistema rilascia la ruota che scivola trasferendo la frenata su quelle che fanno presa.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Avevo i tuoi stessi dubbi, ma dopo averlo provato qualche volta ne ho compreso la sua utilità.
Sia chiaro, niente di formidabile, ma ho notato che se percorri una forte discesa e lo imposti ad esempio ai 20 orari, senti che lui "pinzetta" i freni in modo alternato (si sente nitidamente il ronzio della pompa dell'ABS), diciamo ogni 3/5 secondi e senza "pestare" a tal punto da farti sobbalzare in avanti.
Per cui il mezzo non prende mai velocità, così facendo l'azione frenante è (o perlomeno mi sembra) esercitata a quella velocità è meno esasperata che quella che si dovrebbe dare quando il mezzo accelera troppo e poi deve essere frenato più violentemente.

Ormai ho perso il conto delle volte che l'ho utilizzato, ma sicuramente lo aziono solo nelle discese davvero impegnative, anche perché scendere ai 20 orari è quasi come essere fermi, e devo dire che non ho mai sentito puzza di freni, ed io sono uno che ha sempre un occhio di riguardo per queste cose (sapessi come mi coccolo frizione e freni sui miei mezzi).

E' pur sempre un "giochetto" elettronico che si serve dei freni per tirarti fuori da qualche impiccio (analogamente al Traction +), e come tale deve essere utilizzato, pretendere di avere le stesse performance di dispositivi più costosi e performanti non mi sembra il caso, credo che sia anche da verificare il maggior consumo delle pastiglie, dato che nella stessa discesa, è probabile che i freni vengano sottoposti alla stessa fatica, se non peggio, rallentare ad ogni curva 3500kg che prendono velocità non credo preservi i freni più dell'intervento dell'HLC.....

Ma ripeto, si tratta di mie sensazioni, il giorno che andrò a mettere mano ai freni magari scopro che è un disastro....

yes


 
Davide
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/06/2016 alle: 14:43:40
Ora ho capito, riesco a comprenderlo meglio se agisce con brevi impulsi.

Un po come nel mio Sprinter che ha tre differenziali, ma non ha i blocchi meccanici, ma c'è un sisteema simile che frena pinzettandola la o le ruote che non hanno aderenza trasferendo quindi la trazione sulle altre. Fa un rumore quasi come un campanellino, si sente in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=wUg7cujMn7w
il tuo fa un rumore simile?

Da notare in quel video, si solleva la ruota dietro perchè è vuoto, in un camper le ruote dietro sarebbero sempre a terra e a sollevarsi sarebbe sempre una anteriore.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link