In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/10/2015 alle 00:16:48
Finalmente qualcuno che ha capito che per fare un camper serve la trazione posteriore e tantomeglio se ruota singola! come linea mi piace veramente tanto, anzi, così guardando mi sembra la copia dello Sprinter. Io sonoda poco passato dal Ducato allo Sprinter e la guida è un altro pianeta, un confort inimmaginabile e ci si arrampica dappertutto come uno stambecco, ma non perchè sia Mercedes, ma solo perchè ha la trazione posteriore. Non ho ancora visto foto dell'Adria su Hyunday, ma visto che ho giurato che in vita mia non prenderò mai piu un camper a trazione anteriore, penso che sia comunque una ottima scelta. Poi, solitamente , e ne ho prova con la mia auto, i veicoli made in Japan hanno una affidabilità che quelli nostrani purtroppo si sognano da lontano. Quindi, mettiamo una ottima cellula di qualità Tedesca (anche se è Slovena nulla ha da invidiare ai migliori Tedeschi, secondo me) , una ottima meccanica Giapponese, la trazione posteriore, se ha il prezzo allineato con un comune Ducato, secondo me non ce ne è piu per nessuno. Speriamo poi che anche gli altri allestitori la seguano......e con il Ducato ci facciamo girare Minchionne PS: ci sono tre faccine, nessun Ducatologo si offenda, è una battuta Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Purtroppo la Hyundai non è Giapponese ma Coreana e non ha la stessa affidabilità delle Giap
In risposta al messaggio di salito del 22/10/2015 alle 03:13:54
L estetica esterna è il mio ultimo pensiero ci vivo lo guido all interno finalmente una trazione pisteriore
Si, ovviamente l'aspetto passa in ultimo piano, ma se la cabina fosse come quella dello Sprinter, ti assicuro che passare dal Ducato allo Sprinter è un altra cosa, posto di guida comodissimo, tutto al suo posto, plancia lineare e pratica, e piu che altro confort e silenziosità sconosciuta sul Ducato.
In risposta al messaggio di itinerante del 22/10/2015 alle 09:28:32
Purtroppo la Hyundai non è Giapponese ma Coreana e non ha la stessa affidabilità delle Giap Gian Franco
Mi permetto
In risposta al messaggio di tank del 22/10/2015 alle 11:41:40
Ciao Tommaso ,io leggo tanto ma scrivo pochissimo ma questa volta voglio dire la mia,la differenza tra il ducato e il mercedes la senti tantissimo perchè sei passatp da un mh ad un semintegrale. La tua meccanica su un mhfarebbe lo stesso casino del ducato,io ho fatto come te sono passato(per disperazione dalle noie procuratemi) da un mh hymer starline 680 motorizzato mb ad un semintegrale giottyline y 400 su iveco35c18 cambio agile,ti garantisco che sul mezzo di ora con mia moglie parlo,quando viaggiamo,in modo normale con il vecchio mezzo dovevamo alzare di diversi toni la voce per sentirci. Comunque sia va bene quando ogniuno di noi è soddisfatto di quello che ha Ps.Mi piacerebbe una volta incontrarti per discutere e raccontarti le mie disavventure con i due marchi da te tanto amati. Cordialmente Tancredi Vivere nel cuore di chi lasciamo dopo di noi vuol dire non morire
si, sicuramente la maggiore silenziosità è dovuta che il precedente era un MH, esperienza negativa, prima i MH mi sembrava il massimo, ora mi sono convinto che sono come i carri di carnevale, solo cartapesta e bella apparenza ma poca sostanza e solo problemi.
In risposta al messaggio di itinerante del 22/10/2015 alle 09:28:32
Purtroppo la Hyundai non è Giapponese ma Coreana e non ha la stessa affidabilità delle Giap Gian Franco
Si, hai ragione, dicevo Jap per estensione, ma comunque da quanto vedo anche nel campo di auto e SUV meglio Coreano che.........
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 22/10/2015 alle 12:55:55
Mi permetto l'affidabilità del gruppo Hyunday-Kia è proverbiale...non a caso sono ai primissimi posti nelle classifiche mondiali di vendite... Gianni da Latina Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!
Questa è una classifica sull'affidabilità delle auto ma ci sono altre fonti e nessuna cita Hyundai
http://www.alvolante.it/news/tu...
http://www.alvolante.it/news/hy...
In risposta al messaggio di itinerante del 22/10/2015 alle 14:34:39
Questa è una classifica sull'affidabilità delle auto ma ci sono altre fonti e nessuna cita Hyundai Gian Franco
http://www.allaguida.it/articolo/i-10-marchi-auto-piu-venduti-al-mondo-la-classifica/84419/
In risposta al messaggio di itinerante del 22/10/2015 alle 14:40:39
Questa è una descrizione dell' H350 e il passo max è cm367 pertanto è possibile fare dei camper con una lunghezza max di 7 mt. questo è un'altro motivo, oltre alla TP (che io apprezzo moltissimo anche sulle auto), per non farlo scegliere dagli allestitori di camper Gian Franco
Ma gia 7m secondo me è la lunghezza massima prima che poi diventi piu la tribolazione che altro.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/10/2015 alle 13:39:25
Che io ce la abbia con FIAT e mai piu comprerò di quel marchio, è verissimo, con tutte quelle che ho avuto con quel mezzo, che ogni volta non sapevo mai se tornavo a casa o non sapevo mai se sarei rimasto bloccato su unviottolo ghiaioso o un prato, ma di questo ultimo aspetto non incolpo FIAT ma chi fa i camper a trazione anteriore. Ho preso Mercedes non perchè sia meglio, ma perchè una scelta obbligata volendo un semintegrale a TP e ruota singola, dimmi che altre possibilità ci sono. Poi che abbia sospensioni palesemente molto migliori questo è sotto gli occhi di tutti, ma sono solo sospensioni normali come dovrebbero essere, è che quelle del Ducato sono terribli e si vede la tanta differenza. Che poi in vita mia se posso, sconsiglio il Ducato per un camper è altrettanto vero, se posso vorrei risparmiare questa brutta esperienza a parenti e amici E' come se vado in un ristorante dove pagando comunque molto mangio da schifo, poi certamente lo sconsiglierò quando parlo con qualcuno. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ciao Tommaso,
In risposta al messaggio di errunc del 21/10/2015 alle 21:21:24
Adria ha presentato un modello su questa meccanica, trazione posteriore 2500cc 150 cv. Cosa ne pensate? Esteticamente non mi sembramale. Sergio & family Lituania 2012
mmm...Una meccanica nuova mai usata fino ad'ora su di un camper
In risposta al messaggio di Federthago del 22/10/2015 alle 15:06:59
Ciao Tommaso, che tu abbia avuto dei problemi è innegabile e me ne dispiace, ma è pur vero che quando si compra un camper si può scegliere la meccanica, la tipologia (MH o altro), la trazione, addirittura il telaio, ladisposizione dei pesi sugli assi, la disposizione interna, l'allestitore, gli accessori, e quant'altro serva a determinare il peso finale. Tutto ciò fa si che il mezzo si comporti in una certa maniera o in un'altra, oppure che sia adatto alle proprie esigenze o meno. Tu purtroppo sul tuo ex mezzo hai inserito un'accozzaglia di elementi tali da creare un mostro, non adatti al tuo uso specifico. Personalmente ho un MH su Ducato (con ruote da 15) e una vettura di classe media, e se devo dire che ci siano grosse differenze sul confort di marcia direi un'enorme bugia, inoltre non ho mai avuto problemi sia su questo MH che sui precedenti mezzi sempre su Fiat. Cosa vuoi che ti dica, purtroppo se uno ha sfi-ga non ne può fare una tragedia, ne tanto meno deve rompere ad ogni piè sospiro, tieni presente che il collega Tank ha avuto la stessa tua sfi-ga con il marchio da te tanto decantato, ma non per questo ci ammorba su qualsiasi argomento si parli. Cordialmente Federico
Io parlo del mio, non mi permetterei di parlare dei vostri e quindi nessuno dovrebbe fare il permaloso, come se avesi offeso il suo gatto