quote:Originally posted by vf66> quoto ed aggiungo che se hai un common-rail non fare miscele di nessun tipo (ne vale la salute del tuo portafoglio [;)]) Ciao Giordano
Per Marcoid="red">.Il gasolio e la benzina si miscelano perfettamente e quindi non li puoi separare se non usando una colonna di distillazione come fanno in raffineria. >
quote:Originally posted by | Marco |> Anche il mio ha lo stesso motore e quando vado a Livigno (ogni anno) faccio sempre così. Il camper ha sette anni con 58000 km ed è (ora mi tocco) perfetto.
Grazie a tutti per le risposte, il mio è un ducato 2.8 i.d.T.D. avevo già dentro 60l di gasolio e ho fatto il pieno aggiungendo 20l di benzina. Allora a quasto punto per star tranquillo metto 5l ad ogni pieno e dovrei essere a posto! Grazie ancora! A presto >
quote:Originally posted by dogui57> se si ha un mezzo vecchio è una cosa che bisogna fare, visto che il gasolio moderno, privo di zolfo, lubrifica molto meno del gasolio di 15/20 anni fa, e se ciò va bene per un motore moderno, non va bene per un motore di vecchia concezione. poi dipende da che olio uno ci mette e in che percentuale (0.5-1% è sufficientissimo il che corrisponderebbe a 1/2 litro di olio su un pieno da 70litri), quello per miscela (nato per essere bruciato) sarebbe ottimale, che c'è chi si trova bene anche con oli vegetali.-
X Attila 76: mettere un kg di olio nel motore non fa altro che aumentare in modo evidente l'inquinamento già alto nel nostro paese, se poi il tuo motore è del 1990.......!! Non lamentiamoci poi se ci ammaliamo!! Non sarebbe meglio usare forse quei prodotti specifici per il trattamento del gasolio?? Cordiali saluti. Guido >
quote:Originally posted by Bilbo> Grazie Bilboid="size4">id="blue">
quote:Originally posted by dogui57> se si ha un mezzo vecchio è una cosa che bisogna fare, visto che il gasolio moderno, privo di zolfo, lubrifica molto meno del gasolio di 15/20 anni fa, e se ciò va bene per un motore moderno, non va bene per un motore di vecchia concezione. poi dipende da che olio uno ci mette e in che percentuale (0.5-1% è sufficientissimo il che corrisponderebbe a 1/2 litro di olio su un pieno da 70litri), quello per miscela (nato per essere bruciato) sarebbe ottimale, che c'è chi si trova bene anche con oli vegetali.-
X Attila 76: mettere un kg di olio nel motore non fa altro che aumentare in modo evidente l'inquinamento già alto nel nostro paese, se poi il tuo motore è del 1990.......!! Non lamentiamoci poi se ci ammaliamo!! Non sarebbe meglio usare forse quei prodotti specifici per il trattamento del gasolio?? Cordiali saluti. Guido >
>
quote:Originally posted by attila76>
quote:Originally posted by dogui57> Guarda che finito il pieno torna normale, non ho mica detto che metto 1 litro di gasolio e ci faccio il pieno d'olio, allora si che inquino, se hai letto bene c'è scritto ogni 3000 - 4000 km e non sempreid="size4">id="blue">
X Attila 76: mettere un kg di olio nel motore non fa altro che aumentare in modo evidente l'inquinamento già alto nel nostro paese, se poi il tuo motore è del 1990.......!! Non lamentiamoci poi se ci ammaliamo!! Non sarebbe meglio usare forse quei prodotti specifici per il trattamento del gasolio?? Cordiali saluti. Guido >
>