CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Idroguida indispensabile?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 25
andreamtb
andreamtb
14/01/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 19:11:58
Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea e sono un nuovissimo utente, sono un venditore di auto in provincia di Torino ( se avete bisogno di auto usate contattatemi pure ;:p ), mi intendo di auto ma di camper non ancora abbastanza. Entro Marzo comprerò il mio primo camper e sarà un camper non recentissimo perchè come prima esperienza non voglio andare oltre i 6000€ , per quanto riguarda il motore ho letto già molto nel forum quindi non farò domande sul 1.9td o 2500 aspirato.
Il dubbio che mi attanaglia maggiormente è : ne vale la pena comprarne uno senza idroguida o servosterzo? Sono pesantissimi da guidare a lungo andare? Se sto trovando diversi su Subito ma devo ancora iniziare ad andare a vederli, vorrei prima fare una selezione per non perdere troppo tempo.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà e complimenti per il sito ;-) 

 
Andrea Venditore auto usate e digital expert
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 19:32:01
In risposta al messaggio di andreamtb del 14/01/2018 alle 19:11:58

Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea e sono un nuovissimo utente, sono un venditore di auto in provincia di Torino ( se avete bisogno di auto usate contattatemi pure ;:p ), mi intendo di auto ma di camper non ancora abbastanza.
Entro Marzo comprerò il mio primo camper e sarà un camper non recentissimo perchè come prima esperienza non voglio andare oltre i 6000€ , per quanto riguarda il motore ho letto già molto nel forum quindi non farò domande sul 1.9td o 2500 aspirato. Il dubbio che mi attanaglia maggiormente è : ne vale la pena comprarne uno senza idroguida o servosterzo? Sono pesantissimi da guidare a lungo andare? Se sto trovando diversi su Subito ma devo ancora iniziare ad andare a vederli, vorrei prima fare una selezione per non perdere troppo tempo. Grazie anticipatamente a chi mi risponderà e complimenti per il sito ;-)    Andrea Venditore auto usate e digital expert
...
Io ho guidato di tutto, ho avuto numerose auto senza servo (anche grosse Audi), ed ho guidato anche camper senza servo.
La mia personalissima opinione è che su un'auto, la mancanza del servo te la puoi far anche piacere, ma su un camper a volte può diventare davvero antipatica.
Sto parlando di manovre, e con un camper ti capiterà di doverne fare spesso.

Da piccolo abitavo in campagna e tanti anni fa i trattori erano quasi tutti senza servo, ma quello c'era e quello ti tenevi, ora ovviamente arriverà chi ti dice l'esatto contrario, e cioè che non ha il minimo problema a fare senza.

La mia personalissima opinione è che se puoi ancora permetterti di scegliere, sceglilo col servo, ma se questo ti fa sforare il budget, non è certo la sua mancanza che ti rovinerà le vacanze.

Buona scelta

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 14/01/2018 alle 19:45:56
rimor brigante
rimor brigante
13/11/2016 230
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 19:36:00
In risposta al messaggio di nanonet del 14/01/2018 alle 19:32:01

Io ho guidato di tutto, ho avuto numerose auto senza servo (anche grosse Audi), ed ho guidato anche camper senza servo. La mia personalissima opinione è che su un'auto, la mancanza del servo te la puoi far anche piacere,
ma su un camper a volte può diventare davvero antipatica. Sto parlando di manovre, e con un camper ti capiterà di doverne fare spesso. Da piccolo abitavo in campagna e tanti anni fa i trattori erano quasi tutti senza servo, ma quello c'era e quello ti tenevi, ora ovviamente arriverà chi ti dice l'esatto contrario, e cioè che non ha il minimo problema a fare senza. La mia personalissima opinione è che se puoi ancora permetterti di scegliere, sceglilo col servo, ma se questo ti fa sforare il budget, non è certo la sua mancanza che ti rovinerà le vacanze. Buona scelta Ciao
...
Sei del settore, e ti sei già dato la risposta da solo. Vedrai che con quel budget lo trovi con idroguida.
Luca
andreamtb
andreamtb
14/01/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 19:36:14
In risposta al messaggio di nanonet del 14/01/2018 alle 19:32:01

Io ho guidato di tutto, ho avuto numerose auto senza servo (anche grosse Audi), ed ho guidato anche camper senza servo. La mia personalissima opinione è che su un'auto, la mancanza del servo te la puoi far anche piacere,
ma su un camper a volte può diventare davvero antipatica. Sto parlando di manovre, e con un camper ti capiterà di doverne fare spesso. Da piccolo abitavo in campagna e tanti anni fa i trattori erano quasi tutti senza servo, ma quello c'era e quello ti tenevi, ora ovviamente arriverà chi ti dice l'esatto contrario, e cioè che non ha il minimo problema a fare senza. La mia personalissima opinione è che se puoi ancora permetterti di scegliere, sceglilo col servo, ma se questo ti fa sforare il budget, non è certo la sua mancanza che ti rovinerà le vacanze. Buona scelta Ciao
...
Grazie Nanonet,
bhe la voglia di prendere il camper è tantissima, vorrei farlo guidare anche alla mia compagna ma se per una donna diventa veramente difficoltoso allora metterò mano al portafogli e sforerò il budget. 
Diciamo che forse la cosa migliore è provarli e poi decidere, qualcuno mi dice che siccome il peso è tutto nel posteriore anche in manovra non se ne sente il bisogno...bohhhhhhh
Andrea Venditore auto usate e digital expert
andreamtb
andreamtb
14/01/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 19:38:15
In risposta al messaggio di rimor brigante del 14/01/2018 alle 19:36:00

Sei del settore, e ti sei già dato la risposta da solo. Vedrai che con quel budget lo trovi con idroguida.
Ciao Luca, 
si è vero sono del settore, una FIAT punto senza servo sterzo è inguidabile infatti non ce ne sono più in giro. Però di camper senza servosterzo è pieno e non riesco a capire se è perchè lo sterzo è molto demoltiplicato o se i possessori sono tutti palestrati :-))
Andrea Venditore auto usate e digital expert
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 19:45:30
In risposta al messaggio di andreamtb del 14/01/2018 alle 19:36:14

Grazie Nanonet, bhe la voglia di prendere il camper è tantissima, vorrei farlo guidare anche alla mia compagna ma se per una donna diventa veramente difficoltoso allora metterò mano al portafogli e sforerò il budget. 
Diciamo che forse la cosa migliore è provarli e poi decidere, qualcuno mi dice che siccome il peso è tutto nel posteriore anche in manovra non se ne sente il bisogno...bohhhhhhh
...
Se lo deve guidare anche la tua compagna, direi che il servo è d'obbligo.
Non tanto per una questione di "cortesie" verso il gentil sesso, ma perchè se alla consorte il camper dovesse risultare "ostico", questo diventa all'istante il problema n.1, peggio anche di un motore fuso a 2000km da casa.

Sto ovviamente scherzando, probabilmente la scelta l'avrete condivisa, ma secondo me è meglio che rinunci ad altro, ma al servo non rinunciare

PS Tanti anni fa avevo una parabola sat da valigetta, ed ogni volta che la dovevo puntare la mettevo su un treppiede o agganciata ad uno specchietto retrovisore. Da puntare era una menata (sat finder, tieni d'occhio la tv...), e se pioveva era anche peggio. Ma ero inesperto, non volevo spendere soldi ecc. 
Oggi uso un'automatica totale, costa 10 volte tanto, ma volevo togliermi gli impicci e le noie del puntamento, non tornerei mai indietro. 
Come vedi, in tutti questi casi, è una questione di trovare il giusto compromesso tra sbattimento/costi, ognuno ha il suo, e personalmente, andando avanti con gli anni, di sbattimenti ne voglio affrontare sempre meno. 
... e te lo dice uno che ha fatto il Boys Scout per 15 anni, cucinava alla trappeur , ed andava in ferie anche dormendo in macchina o all'addiaccio... 

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 14/01/2018 alle 19:48:22
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Autostar V 590 LT 69.900€, Nuovo
Autostar V 590 LT 69.900€, Nuovo
Fendt SAPHIR 490 TKM 15.700€, Anno: 2005
Fendt SAPHIR 490 TKM 15.700€, Anno: 2005
Hymer EXSIS 504 2300 COMPATTO 5.99 69.500€, Nuovo
Hymer EXSIS 504 2300 COMPATTO 5.99 69.500€, Nuovo
Previous Next
andreamtb
andreamtb
14/01/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 19:50:35
In risposta al messaggio di nanonet del 14/01/2018 alle 19:45:30

Se lo deve guidare anche la tua compagna, direi che il servo è d'obbligo. Non tanto per una questione di cortesie verso il gentil sesso, ma perchè se alla consorte il camper dovesse risultare ostico, questo diventa all'istante
il problema n.1, peggio anche di un motore fuso a 2000km da casa. Sto ovviamente scherzando, probabilmente la scelta l'avrete condivisa, ma secondo me è meglio che rinunci ad altro, ma al servo non rinunciare PS Tanti anni fa avevo una parabola sat da valigetta, ed ogni volta che la dovevo puntare la mettevo su un treppiede o agganciata ad uno specchietto retrovisore. Da puntare era una menata (sat finder, tieni d'occhio la tv...), e se pioveva era anche peggio. Ma ero inesperto, non volevo spendere soldi ecc.  Oggi uso un'automatica totale, costa 10 volte tanto, ma volevo togliermi gli impicci e le noie del puntamento, non tornerei mai indietro.  Come vedi, in tutti questi casi, è una questione di trovare il giusto compromesso tra sbattimento/costi, ognuno ha il suo, e personalmente, andando avanti con gli anni, di sbattimenti ne voglio affrontare sempre meno.  ... e te lo dice uno che ha fatto il Boys Scout per 15 anni, cucinava alla trappeur , ed andava in ferie anche dormendo in macchina o all'addiaccio...  Ciao
...
Grazie per le preziose considerazioni, domani mi farò un giro per qualche concessionario...ho già capito che devo spostare l'asticella verso i 10/12.000€ :-((( 
Andrea Venditore auto usate e digital expert
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 20:04:38
In risposta al messaggio di andreamtb del 14/01/2018 alle 19:50:35

Grazie per le preziose considerazioni, domani mi farò un giro per qualche concessionario...ho già capito che devo spostare l'asticella verso i 10/12.000€ :-((( 
Qui sul forum troverai persone davvero competenti, di esperienza ed informate, che ti potranno dare utilissimi suggerimenti su quello che troverai.
Per cui quando "addocchi" qualcosa, vieni su queste pagine con marca, modello, anno ed optional e vedrai che di certo arriverai a capire se sei sulla buona strada.
Purtroppo i concessionari non sempre (o per incapacità o volontà), sono all'altezza della situazione...

Il fatto che sei già "del mestiere" di certo aiuta, ma un camper non è solo meccanica, c'è l'allestimento, struttura, impianti... è sufficiente che ti accorgi tardivamente di un'infiltrazione nascosta, che per ripararla potrebbe essere necessario spendere la cifra che hai sborsato per comperarlo.

In tutti i modi benvenuto tra noi, vedrai che viaggiare col camper ti si aprirà un mondo molto interessante

Ciaooooo
Davide

Modificato da nanonet il 14/01/2018 alle 20:06:35
andreamtb
andreamtb
14/01/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 20:10:47
In risposta al messaggio di nanonet del 14/01/2018 alle 20:04:38

Qui sul forum troverai persone davvero competenti, di esperienza ed informate, che ti potranno dare utilissimi suggerimenti su quello che troverai. Per cui quando addocchi qualcosa, vieni su queste pagine con marca, modello,
anno ed optional e vedrai che di certo arriverai a capire se sei sulla buona strada. Purtroppo i concessionari non sempre (o per incapacità o volontà), sono all'altezza della situazione... Il fatto che sei già del mestiere di certo aiuta, ma un camper non è solo meccanica, c'è l'allestimento, struttura, impianti... è sufficiente che ti accorgi tardivamente di un'infiltrazione nascosta, che per ripararla potrebbe essere necessario spendere la cifra che hai sborsato per comperarlo. In tutti i modi benvenuto tra noi, vedrai che viaggiare col camper ti si aprirà un mondo molto interessante Ciaooooo
...
Grazie ancora Nanonet,
un mio caro amico camperista mi ha fatto una una giusta considerazione: se ci sono persone anziane che li guidano io non dovrei avere problemi visto che ho 42 anni :-) .
In quale sezione posso stressare i forumisti per i consigli sugli acquisti? :-)
Andrea Venditore auto usate e digital expert
salito
salito
rating

21/03/2009 23383
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 20:15:54
si certo ne puoi fare a meno in velocità ,il problema si pone nelle manovre di popsteggio aggiustamento posizione in sosta,ti risparmi i soldi della palestra... ma il vero problema sta quando fine viaggio monti sulla tua auto che ovviamente ha lo sterzo assitito e badabum che sterzi e porti  via la fiancata ...abituato a metterci molta.molta energia ...
non è fantasia ma realtà avvenuta
.anche nel passaggio da auto.senza a auto.con uscendo ...entrando nei garage,
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 14/01/2018 alle 20:17:19
rimor brigante
rimor brigante
13/11/2016 230
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 20:23:25
In risposta al messaggio di andreamtb del 14/01/2018 alle 19:38:15

Ciao Luca,  si è vero sono del settore, una FIAT punto senza servo sterzo è inguidabile infatti non ce ne sono più in giro. Però di camper senza servosterzo è pieno e non riesco a capire se è perchè lo sterzo è molto demoltiplicato o se i possessori sono tutti palestrati :-))
Semplicemente ci sono tanti camper senza servosterzo solo perchè la vita media di quest'ultimi è superiore a quella delle auto
Luca
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 20:26:52
In risposta al messaggio di andreamtb del 14/01/2018 alle 20:10:47

Grazie ancora Nanonet, un mio caro amico camperista mi ha fatto una una giusta considerazione: se ci sono persone anziane che li guidano io non dovrei avere problemi visto che ho 42 anni :-) . In quale sezione posso stressare i forumisti per i consigli sugli acquisti? :-)
Direi che qui su "Meccanica" può andare benissimo, oppure su "Marchi".
Condivido in pieno anche la considerazione di Salito, il passaggio da "con servo" a "senza servo" e viceversa, nei primi minuti, se non presti attenzione è davvero destabilizzante.

Ciao
Davide
andreamtb
andreamtb
14/01/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 20:41:49
In risposta al messaggio di nanonet del 14/01/2018 alle 20:26:52

Direi che qui su Meccanica può andare benissimo, oppure su Marchi. Condivido in pieno anche la considerazione di Salito, il passaggio da con servo a senza servo e viceversa, nei primi minuti, se non presti attenzione è davvero destabilizzante. Ciao
ne terrò conto ;-)

ciao e grazie
Andrea Venditore auto usate e digital expert
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51596
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 21:25:00
Il mio primo camper era senza servosterzo, un Renault Master del 1979 , tra l'altro con passo lungo di oltre 4m, che complica enormemente qualsiasi manovra.
Vero che a veicolo fermo è matematicamente impossibile muovere il volante anche di poco, ma appena il veicolo si muove, si riesce a girare il volante. Ci ho girato mezza europa senza grossi problemi, solo una volta facendo lo Stelvio in discesa, quindi bassissima velocità e il peso che in discesa si sposta davanti, arrivato a un certo punto mi bruciavano le spalle dall acido lattico e temevo di non riuscire a arrivare in fondo.

Però per il servosterzo, ci si adatta, secondo me quello che pativo veramente era la mancanza della aria condizionata che costringe a viaggiare praticamente solo di notte, con rumore, stanchezza e polvere in cabina.
Prova a fare 1000km di autostrada in un giorno con i finestrini completamente abbassati e poi vedi a fine giornata come sei ridotto wink.

Se puoi prendi un camper con servosterzo e aria condizionata.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


andreamtb
andreamtb
14/01/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 21:54:23
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/01/2018 alle 21:25:00

Il mio primo camper era senza servosterzo, un Renault Master del 1979 , tra l'altro con passo lungo di oltre 4m, che complica enormemente qualsiasi manovra. Vero che a veicolo fermo è matematicamente impossibile muovere
il volante anche di poco, ma appena il veicolo si muove, si riesce a girare il volante. Ci ho girato mezza europa senza grossi problemi, solo una volta facendo lo Stelvio in discesa, quindi bassissima velocità e il peso che in discesa si sposta davanti, arrivato a un certo punto mi bruciavano le spalle dall acido lattico e temevo di non riuscire a arrivare in fondo. Però per il servosterzo, ci si adatta, secondo me quello che pativo veramente era la mancanza della aria condizionata che costringe a viaggiare praticamente solo di notte, con rumore, stanchezza e polvere in cabina. Prova a fare 1000km di autostrada in un giorno con i finestrini completamente abbassati e poi vedi a fine giornata come sei ridotto . Se puoi prendi un camper con servosterzo e aria condizionata.  
...
Si quello che vorrei evitare è proprio quello che è accaduto a te scendendo dallo Stelvio. Bhe 1000KM in un giorno sono anche tanti, prendo il camper apposta per farne meno e fare tante tappe ;-).
Cmq grazie per le tue impressioni
Andrea Venditore auto usate e digital expert
onabet
onabet
21/05/2008 2106
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 21:55:46
Ho avuto molte macchine, quelle della gioventù, senza servo sterzo e tra queste l'alfa romeo 33 td. Chi l'ha guidata sà di cosa parlo e per parcheggiarla nello stretto bisognava essere frequentatori di palestre. Sono sopravvissuto, ma ciò non significa che, avendo possibilità di scelta, pur avendo una motorizzazione fantastica per quei tempi, la ricomprerei. Anche il mio primo camper, motorizzazione 1900 td, era privo di idroguida, ma lo sbalzo pronunciato aiutava nelle manovre. Nonostante ciò non ricomprerei un camper che ne fosse privo. Se è nelle tue possibilità alza il livello di spesa e prendi qualcosa di più recente e che abbia quella dotazione minima che ti consente di avere un certo confort a bordo e nella guida. Se non dovesse piacerti come esperienza nella rivendita sarà più facile contenere le perdite. Auguri per l'acquisto e benvenuto tra noi Enzo
onabet
andreamtb
andreamtb
14/01/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 21:57:41
In risposta al messaggio di onabet del 14/01/2018 alle 21:55:46

Ho avuto molte macchine, quelle della gioventù, senza servo sterzo e tra queste l'alfa romeo 33 td. Chi l'ha guidata sà di cosa parlo e per parcheggiarla nello stretto bisognava essere frequentatori di palestre. Sono sopravvissuto,
ma ciò non significa che, avendo possibilità di scelta, pur avendo una motorizzazione fantastica per quei tempi, la ricomprerei. Anche il mio primo camper, motorizzazione 1900 td, era privo di idroguida, ma lo sbalzo pronunciato aiutava nelle manovre. Nonostante ciò non ricomprerei un camper che ne fosse privo. Se è nelle tue possibilità alza il livello di spesa e prendi qualcosa di più recente e che abbia quella dotazione minima che ti consente di avere un certo confort a bordo e nella guida. Se non dovesse piacerti come esperienza nella rivendita sarà più facile contenere le perdite. Auguri per l'acquisto e benvenuto tra noi Enzo
...
Grazie Enzo per i tuoi consigli, ne farò tesoro ;-)
Vi terrò aggiornati su tutto
Andrea Venditore auto usate e digital expert
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 00:03:35
Ti racconto la mia esperienza,tre anni fa ho acquistato un brig 609 su Ford Transit senza servosterzo con passo lungo e poco sbalzo era inguidabile nelle manovre sembravo impedito ( di professione faccio l'autista di autobus), un mio amico e collega un Ford simile al mio ma con passo corto ed un buono sbalzo non avvertiva la mancanza del servosterzo, dipende anche dalla distribuzione dei pesi del mezzo. Comunque lo scorso anno ho cambiato camper con uno con il servosterzo.
andreamtb
andreamtb
14/01/2018 10
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 00:53:11
In risposta al messaggio di Motore 71 del 15/01/2018 alle 00:03:35

Ti racconto la mia esperienza,tre anni fa ho acquistato un brig 609 su Ford Transit senza servosterzo con passo lungo e poco sbalzo era inguidabile nelle manovre sembravo impedito ( di professione faccio l'autista di autobus),
un mio amico e collega un Ford simile al mio ma con passo corto ed un buono sbalzo non avvertiva la mancanza del servosterzo, dipende anche dalla distribuzione dei pesi del mezzo. Comunque lo scorso anno ho cambiato camper con uno con il servosterzo.
...
Ciao,
grazie per la risposta. Infatti la mia intenzione è acquistare un camper sotto i 6 metri
Andrea Venditore auto usate e digital expert
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12174
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 01:08:17
Ho avuto 2 furgonati senza servosterzo, oltre a varie auto in gioventù....ma sinceramente non è mai stato un problema, credo anche io che se c'è un giusto bilanciamento pesi e demoltiplicazione non sia un gran problema.... mentre come Tommaso, ho sentito e sentirei molto di più la mancanza del' aria condizionata.
Ivo
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2018 alle: 13:11:59
Per il servosterzo io direi che vale la pena di pensare a cercarlo a prescindere da ogni altro giusto ragionamento. Siamo troppo abituati ad averlo e a mio avviso la mancanza non è tanto facilmente digeribile. Aria condizionata, visto che il tema si è allargato, dipende dal camper, se è un mansardato non è indispensabile. Io ho tenuto 8 anni un mansardato con l’aria condizionata e viaggiavo sia di giorno che di notte sia in estate che in inverno, l’avrò utilizzata si e non 4-5 volte. Con il mansardato sei sempre all’ombra generata dalla mansarda ed è sufficiente abbassare parzialmente i vetri per non sentirne il bisogno. Chiaro che la mia velocità di crociera non superava i 95/100 Km/h. Negli ultimi 2 anni, con un semintegrale, ho usato l’aria condizionata molto più spesso perchè, con questo mezzo, viaggi al sole, esattamente come in auto.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.