https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di Grinza del 19/01/2016 alle 07:28:02
Un flaconcino di addittivo ed hai risolto, che bello quando mettevo 5000 lire di benzina du un pieno di Diesel, ricordo che a Livigno fui l'unico a partire dopo una settimana ed avevo un camper vecchio di 10 anni..... Qui ci sei anche te nella discussione La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota.
Infatti finora ho sempre cercato di partire da casa con il solo gasolio INVERNALE minimo necessario per arrivare in montagna, e poi li , che ci arrivo in riserva, faccio il pieno di ARTICO e solitamente ci vuoto anche due flaconcini di additivo (su 100 litri di serbatoio).
In risposta al messaggio di morodirho del 19/01/2016 alle 08:39:39
la domanda è : il gasolio invecchia? La risposata è SI, provate a lasciare una tanica di gasolio per qualche mese e potete constatarlo di persona,cambia odore e colore,e degrada. ps per invecchiamento intendo un periododi 5/6 mesi ,penso comunque che possano testimoniarlo altre persone piu preparate di me,io parlo per esperienze successe in officina, aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Posso confermare anche io !
In risposta al messaggio di giomiller del 19/01/2016 alle 13:45:29
ciao... q sabato, in occasione del giretto breve in zona (giusto per farlo girare un po e per accendere il webasto), visti i prezzi del gasolio basso ho fatto il pieno e messo un po di additivo (per 50 litri circa controi 70 -80 totali) Ho in programma gite breve tali da non far andare questo pieno per le prossime 6-7 settimane...mi devo preoccupare se gasolio mi sta dentro 2 mesi circa? Grazie gio_miller
Quando si parla di invecchiamento, si intende...all'aria, e per...MOLTO tempo, e per molto, si intende...dall'anno in su
In risposta al messaggio di Speedy3 del 19/01/2016 alle 14:27:07
Quando si parla di invecchiamento, si intende...all'aria, e per...MOLTO tempo, e per molto, si intende...dall'anno in su Tutto quello che è meno, è ininfluente. Ciao Gianfranco
Risposta che mi è stata molto utile dato che ho il brutto vizio di lasciare il camper con il pieno pieno. D'ora innanzi giuro che lo lascio con il gasolio che avanza e lo riempio prima di partire!
In risposta al messaggio di Speedy3 del 19/01/2016 alle 14:27:07
Quando si parla di invecchiamento, si intende...all'aria, e per...MOLTO tempo, e per molto, si intende...dall'anno in su Tutto quello che è meno, è ininfluente. Ciao Gianfranco
Quindi, gasolio conservato in taniche metalliche da 20 litri, piene all'orlo e sigillate, un anno non dovrebbe fare nulla?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/01/2016 alle 16:26:36
Quindi, gasolio conservato in taniche metalliche da 20 litri, piene all'orlo e sigillate, un anno non dovrebbe fare nulla? Quello della condensa lo sapevo Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Concordo con la possibilità condensa
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/01/2016 alle 16:26:36
Quindi, gasolio conservato in taniche metalliche da 20 litri, piene all'orlo e sigillate, un anno non dovrebbe fare nulla? Quello della condensa lo sapevo Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
No, se riempite finno all'orlo e chiuse, per un anno...nessun problema.
In risposta al messaggio di Federthago del 19/01/2016 alle 19:54:59
Come dicevano una volta: Riempi il serbatoio che è vuoto, vuota il serbatoio che è pieno non lo lasciar mai vuoto, non lo lasciar mai pieno. Ma i problemi quando non li avete ve li cercate con il lanternino?? Ciao Federico
Evidentemente...NON Ti poni i problemi...li ignori, li eviti, aspetti che Te li risolvano...?
In risposta al messaggio di Speedy3 del 19/01/2016 alle 19:57:21
Evidentemente...NON Ti poni i problemi...li ignori, li eviti, aspetti che Te li risolvano...? Come Fai Tu ? Ciao Gianfranco
Caro Gianfranco, la soluzione è semplice, basta usare il mezzo, neanche tanto spesso, ogni tanto.