CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Il gasolio invecchia?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 37
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 18/01/2016 alle: 23:16:26
So che la benzina, tenuta li diventa vecchia e non va bene.
Vale lo stesso per il gasolio?

Mi era venuta la malsana idea di prendere in 4 taniche metalliche circa 80 litri di gasolio artico da tenre per il prossimo anno per arrivare in montagna gia con quello nel serbatoio, solo da intergrare rifacendo il pieno in montagna.
Non so perchè ma forse non è una buona idea ma è  nà strunz..... laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62194
Inserito il 19/01/2016 alle: 07:28:02

Un flaconcino di addittivo ed hai risolto, che bello quando mettevo 5000 lire di benzina du un pieno di Diesel, ricordo che a Livigno fui l'unico a partire dopo una settimana ed avevo un camper vecchio di 10 anni.....
Qui ci sei anche te nella discussione

https://forum.camperonline.it/t...


------------------- La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota. ----------------------

Modificato da Grinza il 19/01/2016 alle 07:29:51
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 19/01/2016 alle: 08:23:04
il problema del gasolio è la parte di Bio che ha in esso...

se fai una prova a lasciare per 6 mesi un pò di gasolio in un recipiente chiuso trasparente vedrai che nel fondo si formano delle alghe, e quelle sono le colpevoli di molte problematiche che si riscontrano nelle meccaniche moderne....

io tendo a lasciare il camper sempre vuoto, anche se lo muovo ogni 2-3 settimane....
Nicola.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 19/01/2016 alle: 08:39:39
la domanda è :  il gasolio invecchia?  La risposata è SI, provate a lasciare una tanica di gasolio per qualche mese e potete constatarlo di persona,cambia odore e colore,e degrada.

ps

per invecchiamento intendo un periodo di 5/6 mesi ,penso comunque che possano testimoniarlo altre persone piu preparate di me,io parlo per esperienze successe in officina,
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 19/01/2016 alle: 09:22:40
In risposta al messaggio di Grinza del 19/01/2016 alle 07:28:02

Un flaconcino di addittivo ed hai risolto, che bello quando mettevo 5000 lire di benzina du un pieno di Diesel, ricordo che a Livigno fui l'unico a partire dopo una settimana ed avevo un camper vecchio di 10 anni..... Qui ci sei anche te nella discussione La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota.

Infatti finora ho sempre cercato di partire da casa con il solo gasolio INVERNALE minimo necessario per arrivare in montagna, e poi li , che ci arrivo in riserva, faccio il pieno di ARTICO e solitamente ci vuoto anche due flaconcini di additivo (su 100 litri di serbatoio).
Fortunatamente il distributore che c'è qui a Pianoro vicino a casa, in inverno tiene anche il gasolio Artico (siamo ai piedi dell'appennino), ma quest'anno lo ha avuto tardi.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 19/01/2016 alle: 09:24:40
Grazie a tutti, ora so che il gasolio invecchia e che probabilmente invecchia anche il mio cervello e quindi mi vengono idee balzane come questa, per fortuna immediatamente cassata laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9860
Inserito il 19/01/2016 alle: 09:45:15
Dove mi servo di gasolio (Padova) il distributore da quest'anno ha dedicato una pompa a gasolio 'artico' garantito ad un prezzo maggiore di quello normale.
Non ho mai approfondito la veridicità del prodotto e nemmeno la differenza di costo ma probabilmente potrebbe essere una possibilità.
 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/01/2016 alle: 12:02:38
In risposta al messaggio di morodirho del 19/01/2016 alle 08:39:39

la domanda è :  il gasolio invecchia?  La risposata è SI, provate a lasciare una tanica di gasolio per qualche mese e potete constatarlo di persona,cambia odore e colore,e degrada. ps per invecchiamento intendo un periodo
di 5/6 mesi ,penso comunque che possano testimoniarlo altre persone piu preparate di me,io parlo per esperienze successe in officina, aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
...

Posso confermare anche io !
il Gasolio perde la parte "Volatile" e, seppur mantiene il N° di Cetano, quindi l'infiammabilità, stenta ad innescarsi...


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
10
giomiller
giomiller
12/09/2014 1829
Inserito il 19/01/2016 alle: 13:45:29
ciao...
q sabato, in occasione del giretto breve in zona (giusto per farlo girare un po e per accendere il webasto), visti i prezzi del gasolio basso ho fatto il pieno e messo un po di additivo (per 50 litri circa contro i 70 -80 totali)
Ho in programma gite breve tali da non far andare questo pieno per le prossime 6-7 settimane...mi devo preoccupare se gasolio mi sta dentro 2 mesi circa?
Grazie
gio_miller
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 19/01/2016 alle: 14:17:35
La prossima volta che andrò in Val Pusteria farò rifornimento in Austria (appena dopo San Candido) … ma prima farò un weekend a Castione della Presolana dove hanno il Diesel Alpino (lo stesso che viene consegnato in alta Valtellina) così avrò nel serbatoio un Diesel “ready” per l’Artico yes
 
Ciao a tucc
laugh
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/01/2016 alle: 14:27:07
In risposta al messaggio di giomiller del 19/01/2016 alle 13:45:29

ciao... q sabato, in occasione del giretto breve in zona (giusto per farlo girare un po e per accendere il webasto), visti i prezzi del gasolio basso ho fatto il pieno e messo un po di additivo (per 50 litri circa contro
i 70 -80 totali) Ho in programma gite breve tali da non far andare questo pieno per le prossime 6-7 settimane...mi devo preoccupare se gasolio mi sta dentro 2 mesi circa? Grazie gio_miller
...

Quando si parla di invecchiamento, si intende...all'aria, e per...MOLTO tempo, e per molto, si intende...dall'anno in su wink
Tutto quello che è meno, è ininfluente.


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Inserito il 19/01/2016 alle: 15:46:17
In risposta al messaggio di Speedy3 del 19/01/2016 alle 14:27:07

Quando si parla di invecchiamento, si intende...all'aria, e per...MOLTO tempo, e per molto, si intende...dall'anno in su Tutto quello che è meno, è ininfluente. Ciao Gianfranco

Risposta che mi è stata molto utile dato che ho il brutto vizio di lasciare il camper con il pieno pieno. D'ora innanzi giuro che lo lascio con il gasolio che avanza e lo riempio prima di partire! yes
Ciao
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/01/2016 alle: 15:56:12

Rischi però.... di incorrere in un'altro problema, che si presenta in maniera meno marcata ed evidente se il serbatoio è pieno....
La condensa ! un serbatoio, parzialmente vuoto, o quasi vuoto, consente, alla parte di aria contenuta fra il gasolio ed il serbatoio, di far condensare, l'acqua cpresente nell'aria, acqua, che poi gocciola e percola nel gasolio...depositandosi sul fondo del serbatoio !
e maggiore è il tempo in sosta, e maggiore è la formazione di acqua di condensa...
il rischio ? Quello di aspirarae acqua quando si mette in moto, dopo una lunga sosta !
oltre a riempirsi il filtro, se l'acqua lo oltrepassa...è la morte per pompa ed iniettori !

Quindi, è consigliabile lasciare in sosta per il lungo tempo, il mezzo, con il pieno, e meno aria possibile nel serbatoio...quindi...meno condensawink

Come vedi, purtroppo, la strada dei...Camperisti, è lastricata di problemi e ...fastidilaugh


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM

Modificato da Speedy3 il 19/01/2016 alle 15:56:46
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 19/01/2016 alle: 16:26:36
In risposta al messaggio di Speedy3 del 19/01/2016 alle 14:27:07

Quando si parla di invecchiamento, si intende...all'aria, e per...MOLTO tempo, e per molto, si intende...dall'anno in su Tutto quello che è meno, è ininfluente. Ciao Gianfranco

Quindi, gasolio conservato in taniche metalliche da 20 litri, piene all'orlo e sigillate, un anno non dovrebbe fare nulla?

Quello della condensa lo sapevo winksmiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10201
Inserito il 19/01/2016 alle: 16:42:12
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/01/2016 alle 16:26:36

Quindi, gasolio conservato in taniche metalliche da 20 litri, piene all'orlo e sigillate, un anno non dovrebbe fare nulla? Quello della condensa lo sapevo Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Concordo con la possibilità condensa
Concordo con le tannike sempre piene
Uso quasi sempre Gasolio speciale e artico e "Austriaco"

Dalle nuove pubblicità Ag.p non comprerò sicuramente quello nuovo con più di BIODIESEL
in vendita dal 18-01-16
dove acqua e condensa = alghe  è ancora maggiore.

Franco

Beati i vecchissimi serbatoi metallici dove era presente
un RUBINETTO inferiore di scarico.

Quasi quasi un pescante sul fondo con tubetto e rubinetto (potrei montalo) !
si tratta solo di un foro superiore e guarnizione
70-80 cm di tubo e rubinetto a sfera da 1/4"wink
male di sicuro non farebbe.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/01/2016 alle: 16:42:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/01/2016 alle 16:26:36

Quindi, gasolio conservato in taniche metalliche da 20 litri, piene all'orlo e sigillate, un anno non dovrebbe fare nulla? Quello della condensa lo sapevo Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

No, se riempite finno all'orlo e chiuse, per un anno...nessun problema.
Per la condensa...wink
è il problema anche dei fusti metallici da 200lt, per olio, gasolio ecc ecc blush


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
eccomi
eccomi
-
Inserito il 19/01/2016 alle: 17:14:01
Non credo sia una buona idea lasciare in sosta lunga il camper con serbatoio gasolio semivuoto...
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5584
Inserito il 19/01/2016 alle: 19:34:23
io lascio serbatoio pieno e ogni tanto , una/due volte all'anno , metto un anti alghe , non capisco perchè mettete anche adittivi anti congelanti , io non ho mai messo nulla , faccio gasolio Agip ed è sempre partito , con fermi anche di due/tre mesi , ho fatto il pieno alla fine di ottobre e sono ripartito il 30 di dicembre , ho dormito a Vipiteno con meno 9 e la mattina sono ripartivo verso Fussen , ho fatto gasolio ad Innsbruck nel ritorno il 3 di gennaio , per cui io avevo gasolio estivo , l'unico accorgimento che prendo , sostituisco il filtro gasolio una volta all'anno
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 19/01/2016 alle: 19:54:59
Come dicevano una volta:
Riempi il serbatoio che è vuoto, vuota il serbatoio che è pieno
non lo lasciar mai vuoto, non lo lasciar mai pieno.wink

Ma i problemi quando non li avete ve li cercate con il lanternino??
Ciao
Federico
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/01/2016 alle: 19:57:21
In risposta al messaggio di Federthago del 19/01/2016 alle 19:54:59

Come dicevano una volta: Riempi il serbatoio che è vuoto, vuota il serbatoio che è pieno non lo lasciar mai vuoto, non lo lasciar mai pieno. Ma i problemi quando non li avete ve li cercate con il lanternino?? Ciao Federico

Evidentemente...NON Ti poni i problemi...li ignori, li eviti, aspetti che Te li risolvano...?
Come Fai Tu ? laughcheeky


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 19/01/2016 alle: 21:27:43
In risposta al messaggio di Speedy3 del 19/01/2016 alle 19:57:21

Evidentemente...NON Ti poni i problemi...li ignori, li eviti, aspetti che Te li risolvano...? Come Fai Tu ? Ciao Gianfranco

Caro Gianfranco, la soluzione è semplice, basta usare il mezzo, neanche tanto spesso, ogni tanto.laugh
Federico
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link