CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Impianto a gas Mobilvetta yacht 65

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
Bufalino
Bufalino
15/08/2022 2
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 16:29:20
Ciao a tutti,
sono da questa estate un felice possessore di un camper.
Dico felice perchè il camper è stato sempre un mio sogno ed ora, con tutti i problemi del caso, sono riuscito a realizzare questo sogno.
Quando ho acquistato questo mezzo ero davvero ignaro di tutto e con certezza anche il precedente possessore.
Per una serie di eventi ho scoperto che il mio attuale impianto a gas non è a norma.
In questo momento il mio camper monta un serbatoio fisso gpl (bombolone) montato nel 2015 e con scadenza 2025.
Dico che non è a norma perchè non è riportato sul libretto.
Premesso che ancora non ho capito come ha fatto a passare la revisione, vorrei sistemare il tutto con il minimo della spesa.
Stavo quindi pensando di dismettere il bombolone e mettere le classiche bombole.
Ed ecco arrivato alla domanda, qualcuno tra voi sa come caspita nasceva questo modello e come erano posizionate le bombole?
Attualmento ho uno sportello esterno posizionato sul paraurti che da accesso all'attuale bombolone posizionato in orizzonatale.

Credo che quella sia la posizione originale ma vorrei davvero capire le bombole come erano messe.

Davvero grazie per le eventuali risposte.

Daniele



 
anasta
anasta
21/11/2006 2086
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 16:52:57
In risposta al messaggio di Bufalino del 16/01/2023 alle 16:29:20

Ciao a tutti, sono da questa estate un felice possessore di un camper. Dico felice perchè il camper è stato sempre un mio sogno ed ora, con tutti i problemi del caso, sono riuscito a realizzare questo sogno. Quando
ho acquistato questo mezzo ero davvero ignaro di tutto e con certezza anche il precedente possessore. Per una serie di eventi ho scoperto che il mio attuale impianto a gas non è a norma. In questo momento il mio camper monta un serbatoio fisso gpl (bombolone) montato nel 2015 e con scadenza 2025. Dico che non è a norma perchè non è riportato sul libretto. Premesso che ancora non ho capito come ha fatto a passare la revisione, vorrei sistemare il tutto con il minimo della spesa. Stavo quindi pensando di dismettere il bombolone e mettere le classiche bombole. Ed ecco arrivato alla domanda, qualcuno tra voi sa come caspita nasceva questo modello e come erano posizionate le bombole? Attualmento ho uno sportello esterno posizionato sul paraurti che da accesso all'attuale bombolone posizionato in orizzonatale. Credo che quella sia la posizione originale ma vorrei davvero capire le bombole come erano messe. Davvero grazie per le eventuali risposte. Daniele  
...
Dalle immagini che trovo sul web direi che il vano bombole è quello tra la porta cellula e la ruota anteriore.
Metti una foto del tuo mezzo per capire dove si trova il serbatoio.
Non specifichi la capienza, comunque al tuo posto io mi terrei il serbatoio, ovvio mettendolo a norma.
Andrea

Modificato da anasta il 16/01/2023 alle 16:54:23
Bufalino
Bufalino
15/08/2022 2
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 17:09:48
In risposta al messaggio di anasta del 16/01/2023 alle 16:52:57

Dalle immagini che trovo sul web direi che il vano bombole è quello tra la porta cellula e la ruota anteriore. Metti una foto del tuo mezzo per capire dove si trova il serbatoio. Non specifichi la capienza, comunque al tuo posto io mi terrei il serbatoio, ovvio mettendolo a norma. Andrea
Davvero grazie per la risposta.
più tardi passo al camper e provo a fare qualche foto.

Sono davvero convinto anche io che le bombole si trovano da senpre dove dici anche tu, però sarebbe davvero bello sapere come erano posizionate.

Dopo provo anche a prendere qualche misura.

Per il consiglio di tenere il bombolone ti capisco solo che da quanto ho capito la spesa per metterlo a norma non è bassa.

Purtroppo non mi sono mai potuto permettere l'acquisto di un camper per i prezzi alti e questa volta l'ho fatto solo perchè me lo ha venduto un mio amico ad un prezzo davvero basso 4000Euro, quindi tutti i lavori di manutenzione li ho fatti in totale autonomia ma per questa cosa, trattandosi di sicurezza, non voglio mettere mano e vorrei provare a capire se esiste una soluzione ad un prezzo basso.

La mia paura è che anche se dismettessi il bombolone devo comunquere spendere molto per rendere a norma il vano per le bombole.

Su questa cosa non ne so nulla :-(

intanto allego la foto del bombolone che avevo scattato ieri.

WhatsApp%20Image%202023-01-16%20at%2011_48_09.jpeg

Grazie ancora

Modificato da Bufalino il 16/01/2023 alle 17:11:44
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20516
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 17:21:13
Quel bombolone non è a norma per moltissime cose, non solo perché non è trascritto
Ti consiglio di non usarlo finché non sistemi la cosa, se ti fermano ti sequestrano il CDC, oltre alla multa 
Silvio
Bufalino
Bufalino
15/08/2022 2
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 17:37:43
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/01/2023 alle 17:21:13

Quel bombolone non è a norma per moltissime cose, non solo perché non è trascritto Ti consiglio di non usarlo finché non sistemi la cosa, se ti fermano ti sequestrano il CDC, oltre alla multa 
Grazie mille.
Mi aiuti a capire quale pensi possa essere una buona scelta?
Ho capito che non devo usarlo e che devo toglierlo ma c'è una soluzione fattibile senza spendere una fortuna?

Grazie,
Daniele
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20516
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 21:00:43
In risposta al messaggio di Bufalino del 16/01/2023 alle 17:37:43

Grazie mille. Mi aiuti a capire quale pensi possa essere una buona scelta? Ho capito che non devo usarlo e che devo toglierlo ma c'è una soluzione fattibile senza spendere una fortuna? Grazie, Daniele
Non saprei, bisognerebbe vedere 
Qualsiasi cosa che fai con il. Gas, deve essere certificata
Quindi valuta bene se rimettere un bombolone a norma o fare il vano bombole, in ogni caso devi affidarti a qualcuno
Silvio
Knaus CARAVAN E MINICARAVAN USATE   FUSTINONI BERGAMO 4.500â
Knaus CARAVAN E MINICARAVAN USATE FUSTINONI BERGAMO 4.500â
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 4.500€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 4.500€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 20.810€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 20.810€, Nuovo
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.