In risposta al messaggio di Faoo del 07/12/2016 alle 13:49:47
Da un po' di tempo mi basava sui consumi del mio Transit 2200 130 cv guardando l indicatore, ed ero soddisfatto perché si aggiravano sempre tra i 9.5 /10 LITRI per 100 km. poi ho iniziato a controllare con km percorsilitri rifornimento , e qui l amara sorpresa, quando l indicatore segnava 9.5 litri/100 km in realtà erano oltre gli 11.5, andando da una media presunta di circa 10 km/l ai 8.5. chiedo se anche voi avete notato questo.
I consumi vanno calcolati da pieno a pieno dividendo i km. percorsi con i litri immessi. L'ideale poi è non limitarsi da pieno a pieno ma tenere conto di volta in volta di tutti i km. percorsi dividendo per i litri immessi. Io ad esempio ho tenuto l'ultimo camper per 4 anni e mezzo, ci ho percorso 43100 km. e ci ho messo 4415.07 litri di gasolio per un totale di 9.76 km/litro o se vuoi 10.24 litri/100 km.
In risposta al messaggio di cinquantuno del 07/12/2016 alle 14:30:01
I consumi vanno calcolati da pieno a pieno dividendo i km. percorsi con i litri immessi. L'ideale poi è non limitarsi da pieno a pieno ma tenere conto di volta in volta di tutti i km. percorsi dividendo per i litri immessi.Io ad esempio ho tenuto l'ultimo camper per 4 anni e mezzo, ci ho percorso 43100 km. e ci ho messo 4415.07 litri di gasolio per un totale di 9.76 km/litro o se vuoi 10.24 litri/100 km. Ma anche così non è preciso il conteggio perchè anche il contakm. segna sempre più km. di quanti se ne siano percorsi realmente...purtroppo. Tutto questo per dirti che il cosidetto consumometro presente sui nostri veicoli ti può dare solo una indicazione di massima del vero consumo! Ciao
Concordo infatti ho notato lincongruenza quando ho guardato litri km percorsi. sinceramente mi aspettavo un errore minore e visto le mie andature anche consumi minori...
In risposta al messaggio di Faoo del 07/12/2016 alle 14:39:26
Concordo infatti ho notato lincongruenza quando ho guardato litri km percorsi. sinceramente mi aspettavo un errore minore e visto le mie andature anche consumi minori...
Ti dirò di più, mano a mano che le tue ruote si consumano, per effetto della diminuizione del raggio, il contakm. segnerà ancora più km. percorsi , quindi quando farai i calcoli vedrai che avrai fatto più km. con un litro rispetto ad anni prima ( ti sembrerà di aver consumato meno ) ma invece.....
In risposta al messaggio di cinquantuno del 07/12/2016 alle 15:02:56
Ti dirò di più, mano a mano che le tue ruote si consumano, per effetto della diminuizione del raggio, il contakm. segnerà ancora più km. percorsi , quindi quando farai i calcoli vedrai che avrai fatto più km. con un litro rispetto ad anni prima ( ti sembrerà di aver consumato meno ) ma invece..... Ciao
La cosa che mi rammarica e che questa meccanica doveva essere parca nei consumi..!! ho un callenger Genesis 43 quindi non un bestione e giro con il piede normale 100 in autostrada e pesi dentro ai limiti mi aspettavo di più
In risposta al messaggio di Faoo del 07/12/2016 alle 17:42:30
La cosa che mi rammarica e che questa meccanica doveva essere parca nei consumi..!! ho un callenger Genesis 43 quindi non un bestione e giro con il piede normale 100 in autostrada e pesi dentro ai limiti mi aspettavo di più
Io avevo un ducato 2300 euro 5 150 cv. semintegrale di 6.99 mt. sempre dentro i 3500 kg. Piede da 100 all'ora in autostrada ( tra l'altro con il cruise control ) e velocità nei limiti su statale, ma come ho scritto sopra le mie medie reali sono state di 9.76 km./litro. Tra l'altro io ne ero stracontento perchè venivo da un mansardato con medie che erano di 7.5 Km./litro.