CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Info per manometro turbo

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 35
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Inserito il 28/06/2011 alle: 01:21:04
Ho acquistato un manometro per il turbo, e il kit comprendeva un T per collegarlo alla WG, sul gambo del T dove si sarebbe dovuto inserire il tubetto del manometro vi era un ugello da 0,5 (50 centesimi) come riduttore di pressione. Avendolo momtato con raccordo sull' aspirazione, inserito nel tubetto un riduttore con foro da millimetro, la lancetta del manometro al minimo oscillava, allora ho preso un getto del minimo da 51 che avevo dei carburatori Dellorto, tornito a misura l'ho inserito nel tubo che và al manometro e funziona benissimo, nessuna vibrazione della lancetta al minimo, e rilevazione pressione massima a 1,35 fissa con picco a 1,45 (come in precedenza) avendo dato un giro e mezzo di filetto alla WG, penso che dovrò ridurre la pressione. Ivo PS: post informativo.
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10204
Inserito il 28/06/2011 alle: 11:08:27
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 28/06/2011  01:21:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> CALA CALA Max sul 1.2 oltre si rischia[:(] Franco
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Inserito il 05/07/2011 alle: 14:29:46
Ricapitolando: un giro e mezzo di WG e pressione 1.35, un giro press. 1.3, controllo pressione originale press. 1.15 dal manometro che ho montato (pressioni rilevate nel condotto aspirazione). DOMANDE: Ma allora se viene consigliata una press.max 1.2-1.3 potrei pure lasciarla come originale a 1.15, oppure per imprecisione manometro lascio tranquillamente 1.3 con un giro filetto barra WG? Aumentare a 1,3 un turbo che è già a 1.15, dovrebbe essere meno pericoloso, che portare a 1,3 un turbo che girava a 0,7-0,9? Ivo PS: ho montato pure un modulo Drakebox2 (mappatura 8,miglioramento consistente prestazioni e consumi)
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:39:43
Sì, potresti anche lasciare a 1.3, altrimenti torni indietro i 1/8 di giro, giusto per stare sotto a 1.3, ma fino a 1.3 costanti grossi problemi a livello di turbina non se ne hanno, anche perche' non si sta sempre a tirare. In alternativa puoi tenere 1,15 costante e farti un overboost a 1,3 per le salite o per quando hai necessita' di un po' piu' di spunto o coppia. Magari invece di affondare sotto coppia o con le marce lunghe, che fai alzare la pressione per niente, scala e vai via ad un filo di gas e ad un filo di turbina. Per quel che concerne la dicersa pericolosita' tra alzare da 0,6 a 1,3 o da 1,2 a 1,3 beh, e' ugualmente pericoloso perche' ci si avvicina al limite fisico di resistenza della turbina. Cambia invece a livello di motore...anzi forse in questo caso e' piu' pericoloso il salto da 1,2 a 1,3 che da o,6 a 1,2 ad esempio perche' quell'ultimo 0.1bar puo' diventare quello decisivo che puo' portare a rotture o sfilamento dei manicotti, all' apertura degli intercooler (quelli con le vaschette in plastica grappettata) o peggio all' allentamento dei bulloni della testa con relativo trafilaggio di olio o perdita di pressione dalla guarnizione della testa (che a quel punto va sostituita). Di solito pero' certe cose si hanno su preparazioni piu' spinte in cui magari si sostituisce anche la turbina con una piu' grande e lavorando a pressioni elevate. Un saluto Luca
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Inserito il 05/07/2011 alle: 21:30:53
Ho notato, avendo il manometro che ad andature tranquille il turbo lavora tra i 0,2 e i 0,5, raramente si supera 1,0 e per andare al massimo ci deve essere un sorpasso molto deciso, delle salite impegnative o alla massima velocità, eventi abbastanza rari, perciò penso di tenerlo a 1,3 avendo l'accortezza di non abusarne dato che ho il manometro. Ivo
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 06/07/2011 alle: 08:57:51
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 05/07/2011  21:30:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [;)][;)][;)] Ciao Luca
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 06/07/2011 alle: 11:41:42
Per esperienza, se non hai fumo allo scarico non ti serve più aria... In soldoni, meglio limitarsi il più possibile con la pressione, anche perchè oltre un tot di pressione, quella "di progetto", ogni decimo di bar in più vuol dire molti più gradi in più dell'aria compressa...e oltre a stressare il turbo, dai poca più passa aria al motore con più gradi...non ne vale la pena. Io col pUnto TD viaggio a 1.15 col turbo maggiorato...sotto l'1 fuma appena. Il getto sul T serve solo a stabilizzare la colonna d'aria verso il manometro, e quindi ad avere una lettura precisa (altrimenti la lancetta continuerebbe a vibrare), non modifica la lettura della pressione ma solo la velocità con cui lo strumento reagisce, a causa del tempo di pressurizzazione del tubo che gli arriva.
20
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 06/07/2011 alle: 15:35:31
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 06/07/2011  11:41:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tra mille e mille messaggi finalmente un'opinione seria e sensata! Potrei aggiungere che aumentando anche la quantità di aria da comprimere oltre il neccessario diventa una fatica in più inutile per il motore tanto da fare addirittura da "freno".
14
1203232
1203232
16/01/2011 118
Inserito il 06/07/2011 alle: 19:00:49
mmhhh, anche il manometro che ho da poco montato (1,4 di picco-244 2.8 jtd )vibra, ma non ho messo nessun T, l'ho prelevata direttamente dopo intercooler, ma se metto un getto anche io mi si stabilizza ?
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Inserito il 06/07/2011 alle: 19:06:37
quote:Risposta al messaggio di 1203232 inserito in data 06/07/2011  19:00:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certamente, se metti un getto da 50centesimi, all'interno del tubetto vicino all' attacco del condotto aspirazione, la lancetta non oscillerà più, e noterai che la pressione massima sarà la stessa di prima.
14
1203232
1203232
16/01/2011 118
Inserito il 06/07/2011 alle: 19:11:32
a si ??[:p][:p], appena posso lo faccio,solo che ho messo i tubetti di plastica quelli con l'attacco rapido e mettergli dentro il getto sarà dura,dovro farlo a mano...mhhh oppure messo su un trapano con la carta vetra...[}:)]
19
pepy
pepy
16/02/2006 320
Inserito il 06/07/2011 alle: 19:24:44
quote:Risposta al messaggio di Samuele inserito in data 06/07/2011  15:35:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora non è solo una mia impressione!! Aumentando la pressione della turbina, da 0,9 a 1,3, ho perso circa 20kmh di velocità massima.[:(] Il mese scorso, dopo avere regolato LDA e dato un pò più di gasolio (1/4 di giro alla vite della pompa), con l'aggiunta del filtro K&N, di ritorno da un giro in Liguria, per togliemi da una situazione poco piacevole, ho dovuto, contro il mio stile di guida, accellerare al massimo, e senza nessuna fatica ho visto il contachilometri arrivare a 140kmh (prima per raggiungere i 120 la strada doveva esssere perfettamente pianeggiante e con il vento a favore). Per completare il lavoro, ho montato un regolatore di pressione Bonalume e tolto il catalizzatore (tubo diretto), e pregustando un ulteriore aumento di prestazioni, sono andato a provare il mezzo....amara sorpresa[:0][:(]...i soliti 120[}:)] pietro
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Inserito il 06/07/2011 alle: 19:25:43
quote:Risposta al messaggio di 1203232 inserito in data 06/07/2011  19:11:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il foro del mio tubo era 4 mm, il getto l'ho tornito a circa 4,5 proprio mettendolo nel trapano, prima o limato la testa poi il filetto. L' ho inserito forzato per un paio di cm. lato aspirazione-motore.
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 06/07/2011 alle: 20:32:31
quote:Risposta al messaggio di Samuele inserito in data 06/07/2011  15:35:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>No, quello non è vero e il motore con pressioni maggiori riduce il consumo specifico. Il problema è meramente meccanico, non termodinamico, potessi avere un motore indistruttibile con un turbo che pompa all'infinito probabilmente viaggerei a 300bar di sovralimentazione e farei i 35 al litro, col camper...[:D]
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 06/07/2011 alle: 20:35:58
quote:Risposta al messaggio di pepy inserito in data 06/07/2011  19:24:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Rimetti il kat...[8D] Io ho una Punto TD che fa i 190 e più (oltre non vado, perchè mi ha dell'instabile...)turbo maggiorato, scarico inox da 60...e il kat c'è. Senza si svuota ai bassi e rende un pò meno, pur essendo un motore nato senza.
20
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 06/07/2011 alle: 22:58:33
Più pressione significa anche più aria che dopo i pistoni la devono comprimere. Aumentando la pressione oltre il necessario si aumenta la fatica che il motore deve fare per nulla. Il motore turbo meno contropressione allo scarico ha, meglio è. Comunque sia il valore di pressione del turbo sia minimo intermedio o max, non hanno alcun significato se non associati ad un altro parametro del motore, potrebbe essere più interessante un 0,8 che un 1,5 bar. Pensateci bene...
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Inserito il 04/08/2011 alle: 17:49:38
Mezzo: Ducato 2300 jtd 110cv, anno 2006. Portato ad un mezzo giro-filetto la WG, manometro segna 1,20 abbondanti. Lascio così? mi vien voglia di mettere originale a 1,15 per maggior sicurezza, probabilmente la cosa è irrilevante. Il mezzo non ha mai fumato in nessuna situazione, ho il modulo analogico alla taratura 8 (tarature da 0 a 9) nessuna anomalia, anzi bel tiro con un filo di gas e consumi certamente ridotti (dopo le vacanze darò dei dati reali sui consumi) però anche il modulo mi preoccupa e potrei portare sulla tara 7, non vorrei che pompa e iniettori fossero troppo sotto pressione. Che ne pensate?[?] Buone vacanze a tutti [8D]...Ivo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/08/2011 alle: 18:26:17
quote:Risposta al messaggio di Samuele inserito in data 06/07/2011  22:58:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi spiace Samuele, ma dissento [:0][:0][:0] NON è vero che, un motore Turbo, meno contropressione ha allo scarico e meglio và, anzi, DEVE avere una certa contropressione, altrimenti il motore NON spinge, e la pressione dal Turbo, non sale neppure come prima, in fase di elaborazione, si DEVE tenere un delta di pressione fra aria compressa in aspirazione, e pressione allo scarico, prima del Turbo, di 0.6bar, poi si può giocarsi lì, ma troppo delta, fà Sicuramente rompere il turbocompressore[;)] [;)] Fidati [;)] Ciao Gianfranco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/08/2011 alle: 18:39:39
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 04/08/2011  17:49:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ivo, la regola dice che Indietro NON si Torna MAI [:D][:D][:D][:D] si va Sempre Avanti...[;)][;)][;)] Fra 1.15 e 1.2...è uguale, anche 1.3 và benissimo, poi, portare il set del modulo (che io non amo, in generale...) a mio avviso, dice poco, perchè, che parametri ci sono a 7 e quali a 8 ?? a 9 poi, cosa cambia ? capisci che, potrebbe voler dire...niente, quindi, o lasci Tutto originale, quindi si stressa da progetto, oppure, se alteri, hai comunque cambiato Tutto rispetto all'origine !![;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Inserito il 04/08/2011 alle: 19:30:00
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 04/08/2011  18:39:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sai come funzionano i moduli,...ti dicono di provare finchè il motore non và in recovery[:)] Mi si è accesa la spia motore proprio sul 9, ma và benissimo sia sul 7 e sul 8, con differeza minima, e allora mi chiedevo se il 7 sarebbe stato meno stressante, per iniettori-pompa, del 8, probabilmente è così...o forse cambia poco o niente. Grazie Gianfranco...Sei sempre tra i migliori[:)]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/08/2011 alle: 19:38:53
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 04/08/2011  19:30:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Normalmente, quei modulini, lavorano sulla Pressione del Rail, è strano che tu NON senta molta differenza fra la posizione 7 e l'8, direi che, in linea di massima, il Tuo ragionamento è Ineccepibile, dal mio punto di vista, lascerei il modulo sull'8 e alzerei la pressione del turbo a 1.3 costanti e 1.4 di picco, così, fai respirare bene (dai più ossigeno) alla maggior polverizzazione e portata di gasolio [;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 04/08/2011 alle 19:39:21
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link