In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 15/07/2016 alle 17:00:18
S'è capito che è un transit 2500 no turbo. Che camper è? Dalla marca della cellula gli esperti potranno dirti pregi e difetti, cosa guardare e dove. Per la meccanica, data le vetustà, avrai sicuramente bisogno di unsupporto del meccanico di fiducia. Una cosa te la posso dire da subito, se è un gemellato dovrai cambiare 6 gomme di sicuro, a meno che il gommista non ti assicuri che sono a posto e non ti far ingannare dal proprietario se ti dovesse dire che le gomme sono a nuove, chiedi al gommista di leggere la Dot (data di fabbricazione della gomma) e se hanno più di sei anni vanno cambiate, ne vale la tua sicurezza e quella dei familiari, cagnetta compresa.
Su un camper del genere l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare sono le gomme: controlla accuratamente le infiltrazioni(praticamente certe vista l'età) e tutti, dico tutti, gli accessori.
In risposta al messaggio di SuperPietro del 15/07/2016 alle 18:29:16
Su un camper del genere l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare sono le gomme: controlla accuratamente le infiltrazioni(praticamente certe vista l'età) e tutti, dico tutti, gli accessori. A spender altri 4000 euro per renderlo vagamente funzionante è come ridere. Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la veritàW.Bitshop
Infatti... ho premesso questo: "Dalla marca della cellula gli esperti potranno dirti pregi e difetti, cosa guardare e dove".
In risposta al messaggio di Mikyweb74 del 14/07/2016 alle 14:12:32
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente. Spero di scrivere nella sezione esatta. In famiglia abbiamo deciso di acquistare un camper, dopo anni di discussioni, io ho fatto già esperienze di vacanze, girando tutta laSpagna e oltre e mi è piaciuto tantissimo. Vorremmo portare la nostra cagnolina con noi durante le vacanze, è molto problematica, quindi per ora affittiamo case vicino casa, ma vorremmo andare più lontano, quindi l’unica soluzione sarebbe prendere un camper. Abbiamo deciso di acquistare un camper molto vecchio, per vari motivi.Non sappiamo se la nostra cagnolina riuscirà a salire. Non sappiamo se piacerà a tutti la vita da camperisti. Non sappiamo quanto lo useremo durante l’anno.Domenica andremo a vedere un Ford Transit 2500 anno 1989 con 65.000 Km originali – 4.000 Euro L’interno del camper è stato completamente restaurato. Chiedo un vostro consiglio, data la nostra inesperienza. Cosa dobbiamo controllare per non prendere proprio una fregatura. Sicuramente dovremo fare un tagliando completo. Ho letto di controllare: cinghia, infiltrazioni nella cellula.. altre cose importanti? Mi fate un elenco.. cosi da non sembrare proprio inesperti.. grazie mille a tutti. Miky
noleggialo.... comprare un camper di 27 anni è un azzardo
In risposta al messaggio di silvio636 del 22/07/2016 alle 10:36:26
ciao, non capisco tutta questa avversione verso i camper datati. tutto dipende da come sono stati tenuti. sarò di parte, ma il mio è un 92, uniproprietario con 45 mila km. non ha mai avuto problemi grossi, tipo infiltrazionio rotture. certo, ho cambiato da poco gli scuri e il rubinetto del lavandino, e c'è stata da fare qualche manutenzione meccanica ( freni, candelette...) ma non è detto che siano sempre fregature. alla fine perchè spendere tanto su un mezzo che non sai se poi userai o piacerà? concordo sul noleggio, pero. poi dipendende anche dalla marca, ci sono mezzi che dopo 25 anni sono ancora ottimi.
Ciao Silvio,