CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Informazioni per acquisto sereno - Vecchio camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
8
Mikyweb74
Mikyweb74
14/07/2016 1
Inserito il 14/07/2016 alle: 14:12:32
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente. Spero di scrivere nella sezione esatta.
In famiglia abbiamo deciso di acquistare un camper, dopo anni di discussioni, io ho fatto già esperienze di vacanze, girando tutta la Spagna e oltre e mi è piaciuto tantissimo.
Vorremmo portare la nostra cagnolina con noi durante le vacanze, è molto problematica, quindi per ora affittiamo case vicino casa, ma vorremmo andare più lontano, quindi l’unica soluzione sarebbe prendere un camper.
Abbiamo deciso di acquistare un camper molto vecchio, per vari motivi.
  1. Non sappiamo se la nostra cagnolina riuscirà a salire.
  2. Non sappiamo se piacerà a tutti la vita da camperisti.
  3. Non sappiamo quanto lo useremo durante l’anno.
Domenica andremo a vedere un Ford Transit 2500 anno 1989 con 65.000 Km originali – 4.000 Euro
L’interno del camper è stato completamente restaurato.
Chiedo un vostro consiglio, data la nostra inesperienza. Cosa dobbiamo controllare per non prendere proprio una fregatura. Sicuramente dovremo fare un tagliando completo.
Ho letto di controllare: cinghia, infiltrazioni nella cellula.. altre cose importanti?
Mi fate un elenco.. cosi da non sembrare proprio inesperti.. grazie mille a tutti.
 
Miky
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 15/07/2016 alle: 17:00:18

S'è capito che è un transit 2500 no turbo.
Che camper è?
Dalla marca della cellula gli esperti potranno dirti pregi e difetti, cosa guardare e dove.
Per la meccanica, data le vetustà, avrai sicuramente bisogno di un supporto del meccanico di fiducia.
Una  cosa te la posso dire da subito, se è un gemellato dovrai cambiare 6 gomme di sicuro, a meno che il gommista non ti assicuri che sono a posto e non ti far ingannare
dal proprietario se ti dovesse dire che le gomme sono a nuove, chiedi al gommista di leggere la Dot (data di fabbricazione della gomma) e se hanno più di sei anni vanno cambiate,
ne vale la tua sicurezza e quella dei familiari, cagnetta compresa. wink

 
10
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Inserito il 15/07/2016 alle: 18:29:16
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 15/07/2016 alle 17:00:18

S'è capito che è un transit 2500 no turbo. Che camper è? Dalla marca della cellula gli esperti potranno dirti pregi e difetti, cosa guardare e dove. Per la meccanica, data le vetustà, avrai sicuramente bisogno di un
supporto del meccanico di fiducia. Una  cosa te la posso dire da subito, se è un gemellato dovrai cambiare 6 gomme di sicuro, a meno che il gommista non ti assicuri che sono a posto e non ti far ingannare dal proprietario se ti dovesse dire che le gomme sono a nuove, chiedi al gommista di leggere la Dot (data di fabbricazione della gomma) e se hanno più di sei anni vanno cambiate, ne vale la tua sicurezza e quella dei familiari, cagnetta compresa.  
...

Su un camper del genere l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare sono le gomme: controlla accuratamente le infiltrazioni(praticamente certe vista l'età) e tutti, dico tutti, gli accessori.
A spender altri 4000 euro per renderlo vagamente funzionante è come ridere.

 
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 15/07/2016 alle: 18:54:07
In risposta al messaggio di SuperPietro del 15/07/2016 alle 18:29:16

Su un camper del genere l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare sono le gomme: controlla accuratamente le infiltrazioni(praticamente certe vista l'età) e tutti, dico tutti, gli accessori. A spender altri 4000 euro per renderlo vagamente funzionante è come ridere.   Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la veritàW.Bitshop

Infatti... ho premesso questo: "Dalla marca della cellula gli esperti potranno dirti pregi e difetti, cosa guardare e dove". wink
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 15/07/2016 alle: 22:31:56
Abbiamo deciso di acquistare un camper molto vecchio, per vari motivi.
  1. Non sappiamo se la nostra cagnolina riuscirà a salire.
  2. Non sappiamo se piacerà a tutti la vita da camperisti.
  3. Non sappiamo quan...
...######
..m.prendendone uno a noleggi con meno spesa verifichi i punti uno e due...
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 17/07/2016 alle: 09:05:16
Concordo sul noleggio come prova, è più razionale se poi ti piace il genere di vacanza allora si puo spendere qualcosa in più comperando un mezzo più giovane che sicuramente dal punto di vista meccanico è più performante, ciaoo.
11
vixraf
vixraf
11/03/2014 309
Inserito il 19/07/2016 alle: 07:28:50
...attenzione i transit dopo 100000 km si azzerano..anche se non sono molti 165000 !!!

Modificato da vixraf il 19/07/2016 alle 08:23:30
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6596
Inserito il 20/07/2016 alle: 08:17:32
Prendere un mezzo così datato potrebbe essere l'affare della vita, ma con la stessa probabilità che avrei io di acquistare un Cezanne dal rigattiere !!

Non è impossibile, ma bisognerebbe essere dei veri esperti e fare una perizia approfondita sia della meccanica che della cellula. Io giro in camper da 10 anni, dopo 15 di caravan e non credo che mi arrischierei in un'avventura del genere, rischi che quel poco di propensione al camper tua e della tua famiglia svanisca alla prima uscita, allora avresti buttato 4000 euro + le prime spese !!
Il consiglio del noleggio lo trovo il più sensato. Vai in concessionario, ti scegli la disposizione che ti "sembra" più adatta e parti con un mezzo sicuro, affidabile, confortevole. Cerca di stare via almeno 1 settimana, perché se fai solo un we, tra carica e scarica, pulisci ed impara diventa più un lavoro che un divertimento.
Per quanto riguarda il cane, se in macchina non ti da problemi di nausee e in casa vive tranquillamente, non vedo perché dovrebbe darti problemi in camper. Alla fine il camper è una casa dove bisogna muoversi con la stessa circospezione, ed è una macchina dove le oscillazioni ed i movimenti sono i medesimi di un'auto.  

Ovviamente, e come sempre, la mia opinione !!
10
lucagr
lucagr
05/08/2014 178
Inserito il 21/07/2016 alle: 16:47:07
In risposta al messaggio di Mikyweb74 del 14/07/2016 alle 14:12:32

Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente. Spero di scrivere nella sezione esatta. In famiglia abbiamo deciso di acquistare un camper, dopo anni di discussioni, io ho fatto già esperienze di vacanze, girando tutta la
Spagna e oltre e mi è piaciuto tantissimo. Vorremmo portare la nostra cagnolina con noi durante le vacanze, è molto problematica, quindi per ora affittiamo case vicino casa, ma vorremmo andare più lontano, quindi l’unica soluzione sarebbe prendere un camper. Abbiamo deciso di acquistare un camper molto vecchio, per vari motivi.Non sappiamo se la nostra cagnolina riuscirà a salire. Non sappiamo se piacerà a tutti la vita da camperisti. Non sappiamo quanto lo useremo durante l’anno.Domenica andremo a vedere un Ford Transit 2500 anno 1989 con 65.000 Km originali – 4.000 Euro L’interno del camper è stato completamente restaurato. Chiedo un vostro consiglio, data la nostra inesperienza. Cosa dobbiamo controllare per non prendere proprio una fregatura. Sicuramente dovremo fare un tagliando completo. Ho letto di controllare: cinghia, infiltrazioni nella cellula.. altre cose importanti? Mi fate un elenco.. cosi da non sembrare proprio inesperti.. grazie mille a tutti.   Miky
...

noleggialo.... comprare un camper di 27 anni è un azzardo
10
silvio636
silvio636
31/07/2014 1641
Inserito il 22/07/2016 alle: 10:36:26
ciao, non capisco tutta questa " avversione" verso i camper datati. 
tutto dipende da come sono stati tenuti. sarò di parte, ma il mio è un 92, uniproprietario con 45 mila km. non ha mai avuto problemi grossi, tipo infiltrazioni o rotture. certo, ho cambiato da poco gli scuri e il rubinetto del lavandino, e c'è stata da fare qualche manutenzione meccanica ( freni, candelette...) ma non è detto che siano sempre fregature. 
alla fine perchè spendere tanto su un mezzo che non sai se poi userai o piacerà? concordo sul noleggio, pero. 
poi dipendende anche dalla marca, ci sono mezzi che dopo 25 anni sono ancora ottimi. 
 
10
lucagr
lucagr
05/08/2014 178
Inserito il 22/07/2016 alle: 17:09:40
In risposta al messaggio di silvio636 del 22/07/2016 alle 10:36:26

ciao, non capisco tutta questa avversione verso i camper datati.  tutto dipende da come sono stati tenuti. sarò di parte, ma il mio è un 92, uniproprietario con 45 mila km. non ha mai avuto problemi grossi, tipo infiltrazioni
o rotture. certo, ho cambiato da poco gli scuri e il rubinetto del lavandino, e c'è stata da fare qualche manutenzione meccanica ( freni, candelette...) ma non è detto che siano sempre fregature.  alla fine perchè spendere tanto su un mezzo che non sai se poi userai o piacerà? concordo sul noleggio, pero.  poi dipendende anche dalla marca, ci sono mezzi che dopo 25 anni sono ancora ottimi.   
...

Ciao Silvio,
nessuna avversione per i camper datati ma acquistare un camper di 27 anni da uno sconosciuto è un azzardo...può nascondere 1000 magagne angry.
10
silvio636
silvio636
31/07/2014 1641
Inserito il 22/07/2016 alle: 17:11:05
ciao Luca, 
sicuramente. diciamo che le probabilità aumentano.. un concessionario se non altro ha obbligo di garanzia..
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link