CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Insonorizzare Cabina

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
Cutellone
Cutellone
-
Inserito il 17/03/2006 alle: 15:10:47
Salve a tutti, sono nuovo e al mio primo camper. Mi chiedevo se qualcuno possa suggerirmi un sistema per insonorizzare al meglio la cabina di un ducato ! Ho dato uno sguardo al sito della noise killer qui segnalato, ma non ho trovato alcun tipo di riferimento ne' di rivenditori ne' di prezzi. Ci sono altre soluzioni alternative ? Posseggo un Elnagh Green Life del 2003 e accetterei da parte di tutti consigli su come equipaggiare al meglio questo piccoletto e su cosa stare attento. Grazie a tutti Antonio
tango
tango
-
Inserito il 18/03/2006 alle: 09:50:16
ciao,io ho un green life 2002 su ducato penultima serie,penso che il tuo sia l'ultima serie con il boiler sotto la cassapanca giusto? Purtroppo grandi cose non si possono inventare inquanto il rumore ambiente generale e' comunque alto...potresti isolare meglio le portiere con gommapiuma che per l'inverno evitano spifferi glaciali rendendo nel mio caso quasi inefficente il webasto3500 che scalda a fatica la cabina soprattutto in sosta a -12. p.s pensavo di essere una mosca bianca con il grrenlife invece noto con piacere il contrario...quasi quasi apro un club? bk
tango
tango
-
Inserito il 18/03/2006 alle: 10:01:23
Dimenticavo, il mio "piccoletto" come lo chiami tu e' equipaggiato con iverter da 600w autoinstallato,generatore fisso 2500honda attaccato in coda sotto il gavone,climatizzatore 1901 elettrolux cellula,riscaldatore webasto 3500 in sostituzione integrale della stufa a gpl,con recupero vano sotto all'armadio per stivaggio derrate ecc.,veranda ,finestra mansarda,per ultimo due bei bloccaporta interni per non ripetere brutte esperienze del passato,inquanto le serraure automobilistiche in generale fanno schifo,soprattutto ducato penultima serie.SE DEVI DORMIRE IN AUTOSTRADA NON CERCARE AREE DI SOSTA CHE NON SIANO AUTOGRILL!!!ALTRIMENTI.... BK
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 18/03/2006 alle: 19:23:16
Eccolo! sono un altro possessore di green life, ma sono forse piu' unico di voi [;)] ho un ducato penultima serie, ma gia' con il 2000 jtd. forse sono il solo in italia?
Cutellone
Cutellone
-
Inserito il 18/03/2006 alle: 19:39:30
Bhe' il piccoletto è il mio Primo Camper, siamo io mia moglie e due NANI di 1 anno e mezzo e una di 4 e mezzo. Devo dire comunque che come camper, ho fatto solo un viaggetto a ROMA, se la cava egregiamente, in autostrada si viaggia a 110 e sinceramente non ho notati grossi consumi, o almeno con 100 euro ho fatto 580 Km e ho ancoora un po' meno di mezzo serbatoio. Diciamo che un 8-9 a litro ci sta pure, considerando che ho il piedino pesante ! Il motore è il 2000 Jtd anche se ho visto che rispetto ad altri 2000Jtd manca l'intercooler. Il modello pero' è il ducato Penultima serie ! Per quel che riguarda la stufa sono un PROFANO, so solo che è una TRUMA a ventilazione ed è posta sotto l'armadio. Il Boiler è sotto il lavello. Ps: si puo' dormire con la stufa accesa? Come accessori che ho trovato ( è di seconda mano ), c'e' un serbatoio supplementare, i sensori GAS, antenna TV, Antenna CB, una TURBO VENT, il portabici Fiamma e stamattina ho montato due spoiler fiamma per gli oblo, Che precauzioni prendere ?? Ossia quali sono gli interventi che ritenete necessari ? PS: è in ottime condizioni 27 Mila KM e interni perfetti !
tango
tango
-
Inserito il 18/03/2006 alle: 20:01:53
quote:Originally posted by teol
Eccolo! sono un altro possessore di green life, ma sono forse piu' unico di voi [;)] ho un ducato penultima serie, ma gia' con il 2000 jtd. forse sono il solo in italia? >
>Mi dispiace deluderti ma anche il mio e' un 2.ojtd[:D]
Hymer TRAMP S 695 93.900€, Nuovo
Hymer TRAMP S 695 93.900€, Nuovo
Laika .REXOSLINE 721 46.900€, Anno: 2008
Laika .REXOSLINE 721 46.900€, Anno: 2008
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
Fendt OPAL 32.800€, Nuovo
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Rimor EUROPEO NG6 26.900€, Anno: 2006
Rimor EUROPEO NG6 26.900€, Anno: 2006
Previous Next
caricaranta
caricaranta
16/02/2005 83
Inserito il 18/03/2006 alle: 20:56:43
Per Tango. VOlevo chiederti quanto pesa il generatore che hai sotto il pianale e poi se lo hai fissato con delle viti passanti che fuoriescono all'interno del gavone o ti è bastato attaccarlo con delle viti autofilettanti... Grazie ciao
albi55
albi55
09/05/2004 127
Inserito il 19/03/2006 alle: 09:07:27
Ho fatto insonorizzare la cabina del mio ducato con il noise killer e devo dire di aver riportato dei buoni risultati. C'è un installatore nel bergamasco, mi ha fatto un buon lavoro... ciao e buoni viaggi Albi
Cutellone
Cutellone
-
Inserito il 19/03/2006 alle: 11:18:44
Se posso ...... quanto è costato il tutto ? Sai se c'e' una rete noisekiller ? Sono di napoli !
gllflv
gllflv
-
Inserito il 19/03/2006 alle: 14:44:17
Per albi55 , dove di preciso a BG ?? p.s.sei per caso di albi..no ???
albi55
albi55
09/05/2004 127
Inserito il 19/03/2006 alle: 20:27:20
Ciao a tutti, io sono di Milano e Vi invito a visitare il sito di Orobicacamper.it. Al momento mi sembra che sia l'unico ad importare il prodotto dall'Inghilterra ed ad applicarlo. La spesa e di circa 380 € Secondo me ne vale la pena, anche perchè avendo guardato in giro per prodotti similari fonoassorbenti da Crucitti di Varedo la spesa si sarebbe avvicinata ed il risultato, secondo me sarebbe stato nettamente inferiore. Non aspettateVi dei miracoli però benefici ne ho avuti ed il comfort in cabina è migliorato di molto. Io ho un Ducato 2800 jtd del 2002 quindi pre- restyling. Per l'amico di Napoli non conosco altri importatori ma so che Orobicacamper invia ovunque il kit con le istruzioni di montaggio. Per chi ha una sufficiente manualità il lavoro è semplice in quanto si tratta di smontare i pannelli delle portiere, asportare il tappetino originale ed eventualmente i sedili anteriori e stendere il prodotto già sagomato. Poi si passa al vano motore isolando le varie parti. Ripeto se uno è un pochino abile con le mani il lavoro può anche risultare piacevole da eseguire. (PRECISAZIONE FONDAMENTALE:NON HO NESSUN INTERESSE PERSONALE AD INDICARE IL FORNITORE MA MI RISULTA CHE SIA L'UNICO A TRATTARE IL NOISE KILLER IN ITALIA. DEL RESTO MI SEMBRA UN BUON PRODOTTO CHE MI SENTO CONSIGLIARE PER MIGLIORARE IL COMFORT DELLE NOSTRE SPARTANE CABINE DI GUIDA E LO STANDARD DEI NOSTRI VIAGGI SALUTI E BUON VIAGGIO Albi
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 20/03/2006 alle: 09:29:30
quote:Originally posted by Cutellone
Bhe' il piccoletto e il mio Primo Camper, siamo io mia moglie e due NANI di 1 anno e mezzo e una di 4 e mezzo Il motore e il 2000 Jtd anche se ho visto che rispetto ad altri 2000Jtd manca l'intercooler. Il modello pero' e il ducato Penultima serie ! >
> Cutellone, il 2000jtd non ha l'intercooler, nessun modello. Probabilmente quello che hai visto sul altri mezzi e' stato aggiunto dopo, oppure e' il radiatore del condizionatore
quote: Ps: si puo' dormire con la stufa accesa? >
> Certo. La camera di combstione e' sigillata: pesca aria da sotto al mezzo, ed espelle i fumi a tetto
quote: Come accessori che ho trovato ( e di seconda mano ), c'e' un serbatoio supplementare, i sensori GAS, antenna TV, Antenna CB, una TURBO VENT, il portabici Fiamma e stamattina ho montato due spoiler fiamma per gli oblo, >
> Mi sapresti dire dove e' stato montato il serbatorio supplementare, e quanto e' grande? Ne hai uno (solo per le acque chiare) o due (per le acque chiare e le acque di scarico)?
quote: Che precauzioni prendere ?? Ossia quali sono gli interventi che ritenete necessari ? >
> Occhio alle infiltrazioni. La elnagh usava un mastice di cattiva qualita'. Io ho dovuto intervenire per un piccolo incidente alla mansarda, e mi hanno trovato una infiltrazione. La persona che mi ha fatto il lavoro non si e' stupita: mi ha detto che capita spesso su questi mezzi. Con poche centinaia di euro sono piu' tranquillo. Per la mia esperienza, sostituisci o fai sostituire tutto il mastice sotto i profili in alluminio laterali. ciao
Cutellone
Cutellone
-
Inserito il 20/03/2006 alle: 13:06:06
X Teol Il serbatoio è installato sotto la cassapanca, quella dietro al sedile di guida. Anche se non ho ben capito se quello esterno è l'oriiginale o viceversa ! Sono collegati in cascata per il carico e commutabili tramite chiavette per lo scarico. Per il discorso Noise killer, faro' un giro sul sito segnalato. Pannelli solari ....consigli ? C'e' un sistema per montare il BOX sul tetto senza forare il tetto ?
barmi
barmi
07/12/2006 40
Inserito il 28/03/2006 alle: 15:46:39
quote:Originally posted by albi55
Ciao a tutti, io sono di Milano e Vi invito a visitare il sito di Orobicacamper.it. Al momento mi sembra che sia l'unico ad importare il prodotto dall'Inghilterra ed ad applicarlo. La spesa e di circa 380 € Secondo me ne vale la pena, anche perchè avendo guardato in giro per prodotti similari fonoassorbenti da Crucitti di Varedo la spesa si sarebbe avvicinata ed il risultato, secondo me sarebbe stato nettamente inferiore. Non aspettateVi dei miracoli però benefici ne ho avuti ed il comfort in cabina è migliorato di molto. Io ho un Ducato 2800 jtd del 2002 quindi pre- restyling. Per l'amico di Napoli non conosco altri importatori ma so che Orobicacamper invia ovunque il kit con le istruzioni di montaggio. Per chi ha una sufficiente manualità il lavoro è semplice in quanto si tratta di smontare i pannelli delle portiere, asportare il tappetino originale ed eventualmente i sedili anteriori e stendere il prodotto già sagomato. Poi si passa al vano motore isolando le varie parti. Ripeto se uno è un pochino abile con le mani il lavoro può anche risultare piacevole da eseguire. (PRECISAZIONE FONDAMENTALE:NON HO NESSUN INTERESSE PERSONALE AD INDICARE IL FORNITORE MA MI RISULTA CHE SIA L'UNICO A TRATTARE IL NOISE KILLER IN ITALIA. DEL RESTO MI SEMBRA UN BUON PRODOTTO CHE MI SENTO CONSIGLIARE PER MIGLIORARE IL COMFORT DELLE NOSTRE SPARTANE CABINE DI GUIDA E LO STANDARD DEI NOSTRI VIAGGI SALUTI E BUON VIAGGIO Albi >
> Così si presenta a lavoro ultimato http://web.mac.com/twan.schoenm...
tango
tango
-
Inserito il 28/03/2006 alle: 21:26:09
x caricatanta,ciao il generatore purtroppo per evitare colpi della strega ho dovuto montarlo dal mio concessionario inquanto per fissarlo bisogna tenerlo rialzato al punto giusto utilizzando una specie di crik ....visto il costo sono andato moltocauto. bk
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 30/03/2006 alle: 01:20:40
quote:Originally posted by Cutellone
Salve a tutti, sono nuovo e al mio primo camper. Mi chiedevo se qualcuno possa suggerirmi un sistema per insonorizzare al meglio la cabina di un ducato ! Antonio >
> Prova ad un forniture per ricambi di carrozzeria o un magazzino di materiali isolanti. Io ho preso un rotolo di fonoassorbente spesso circa 1 cm formato da un foglio di piombo centrale e due pareti in credo polimero comunque tipo gommapiuma ma molto piu' densa e un lato adesivo, spesa 60 euro. L' ho messo, vabbe' io ho un 35/10 iveco, comunque sul coperchio del motore in cabina, sotto il cruscotto, dietro il cruscotto e sopra il cruscotto, se hai gli sportelli metallici smonta i pannelli e mettilo dentro gli sportelli, a terra invece ho messo un altro strato di plastica spessa 1 mm dal costo di 6 euro/mq. Dentro il cofano usa invece sempre quello adesivo ma con la lamina esterna in alluminio che e' resistente agli olii e viene sui 15 euri/mq. Ora riesco addirittura a sentire mia moglie quando chiacchiera, infatti credo che qualche pannello lo tolgo! [;)] Ciao Il taccio
barmi
barmi
07/12/2006 40
Inserito il 31/03/2006 alle: 09:20:57
....a terra invece ho messo un altro strato di plastica spessa 1 mm dal costo di 6 euro/mq.Ora riesco addirittura a sentire mia moglie quando chiacchiera, infatti credo che qualche pannello lo tolgo! [;)] Ciao Il taccio [/quote] Che tipo di plastica hai messo? (penso però che si tratti di gomma) Grazie
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 31/03/2006 alle: 18:56:22
quote:Originally posted by barmi
....a terra invece ho messo un altro strato di plastica spessa 1 mm dal costo di 6 euro/mq.Ora riesco addirittura a sentire mia moglie quando chiacchiera, infatti credo che qualche pannello lo tolgo! [;)] Ciao Il taccio >
> Che tipo di plastica hai messo? (penso però che si tratti di gomma) Grazie [/quote] E' quella solita con i bottoni, c'e' quella in plastica che costa poco e quella in gomma che costa molto di piu'. Quella di plastica e' molto liscia e la pulisci facilmente con una pezza umida. Ah ultimamente per isolare uso anche i materassini in neoprene? quelli che si comprano nei negozi di sport da mettere sotto i sacchi a pelo o per fare gli esercizi ginnici a terra, costa poco e isola molto, unico inconveniente e' che e' infiammabile. Ciao. Il Taccio Ciao. Il Taccio
35dario35
35dario35
17/03/2005 7
Inserito il 02/04/2006 alle: 23:33:53
salve Taccio1 io ho un motorhome su iveco 35\12 e fa un baccano ... quando parli di " coperchio motore cabina" intendi la parte di cruscoto aderente il parabrezza ? e se si come ha proceduto alla insonorizzazione ? grazie darrio
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 03/04/2006 alle: 17:05:02
quote:Originally posted by 35dario35
salve Taccio1 io ho un motorhome su iveco 35\12 e fa un baccano ... quando parli di " coperchio motore cabina" intendi la parte di cruscoto aderente il parabrezza ? e se si come ha proceduto alla insonorizzazione ? grazie darrio >
> Diciamo la parte piana tra il volante e il parabrezza. Partendo dal motore uno strato di isolante adesivo con lamina di alluminio, multistrato da 1 cm, due strati di isolante con lamina di piombo e uno di plastica per tentare di dare un aspetto decente, poi ho rifatto le bocchette di aereazione in rame. Senno' ne ho visto un' altro rifinito in tessuto ed era alto almeno tre cm rispetto all' originale. Lo so' che e' uno schifo ma per me e' stato l' unico modo per dare una insonorizzata seria, considera che se io tolgo tutti i pannelli vedo il motore. Ciao. Il taccio
icaro5
icaro5
24/03/2006 31
Inserito il 04/04/2006 alle: 14:50:43
per Cutellone Ho chiesto un preventivo del noise killer per la cabina dell'iveco e mi è stato dato un costo di € 378,00 spedizione compresa, oltre a ciò ci sono circa un paio d'ore per il montaggio, ( per chi ha manualità ). Tutto questo per una riduzione dei rumori che va dal 20 al 40%. Ciao da icaro5
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.