Inserito il 27/08/2011 alle: 18:01:23
Tornati.
Risultati incoraggianti...
Escluso l'ultimo pieno (che devo ancora fare, per "chiudere" il conteggio dei litri consumati in viaggio), la media è rimasta...praticamente la stessa!
8.3km/l prima, 8.34 ora.
Premetto il dato, solo per dar motivo agli scettici di dar aria ai denti :D
Perchè?
La media è totale e comprende due tratte "pesanti", fatte a tavoletta...cosa che ho SEMPRE escluso dalle medie precedenti (che son sempre state medie di viaggio...se mi piazzo ai 110 a tutto gas per fretta, o se uso il camper per andare al lavoro, non posso pretendere di viaggiare a 8.3km/l della media pre-installazione...ad esempio, ricordo nettamente un ritorno a tavoletta, nella tratta bologna-trento a manetta, sui 120 segnati ho fatto meno di 6km/l...mica potevo metterli in media).
Le due tratte pesanti, che mi hanno dato una media peggiore del pre installazione, e chi conosce le strade percorse sa anche come sono a livello altimetrico, tanto per sottolineare quanto a tavoletta ho guidato, sono la tratta da casa mia (a sud di trento) a Belgrado -tutta una tirata-, che nel primo tratto, rifornimento fatto poco dopo Zagabria, mi ha dato una media di 8.22km/l, 530.2km su 64.46l), e la tratta da Dubrovnik a Njivice (Krk), sempre tutta una tirata, dove il peggio ha dato prova di se, facendo tutti i saliscendi a tavoletta e l'autostrada, dove possibile, oltre i 100, ho fatto 6.81km/l, 455km su 66.76l.
Altra media brutta, ma che è anche accettabile visto il percorso, è la media fatta sulla strada che ci ha portato dal confine tra Turchia e Grecia verso la Calcidica e poi su verso la Macedonia, ovviamente pieno fatto appena passato il confine, gasolio (8% di BioDiesel) a 1.080€/l circa...7.84km/l, e anche li solito saliscendi...
Se guardiamo i dati che io tengo di solito in media, e cioè quei tragitti in cui viaggio col piede leggero, autostrada sugli 85-90km/h, se c'è salita tengo il gas leggero e vado piano, e montagna fatta con non troppo brio, la media è migliorata fino a raggiungere i 9.68km/l, che a onor di cronaca contengono anche il "delirio Albanese®" (tre ore a girare senza meta per Durazzo, senza riuscire ad uscirne, media cittadina, sarà meglio o peggio della media extraurbana? :D ) e il "rally dell'aquila a due teste", che sempre in Albania ci ha visti impegnati in due prove speciali, una su asfalto squinternato e sterrato a tratti, e una su sterrato squinternato con qualche toppa d'asfalto...il tutto, e lo sottolineo, senza cercar strade particolari, ma tenendosi sulle direttrici principali), o la media di 8.89km/l dal pieno fatto a Zagabria fino ad un pieno effettuato in Serbia (l'unico di gasolio "non euro", semplice Dizel D2).
Ancora migliore, perchè ho metro di paragone, da bravo "montanaro", e perchè è una media più "lunga" (un pieno e un aggiunta)è il consumo rilevato sul percorso a partire dalla Serbia verso la Turchia...
Tratta fino a Sofia, da Sofia a Rila e ritorno per una strada infame e disastrata, che non mi sono rassegnato a percorrere piano...questo vuol dire che andavo agli 80-90, e se vedevo buche deceleravo (o arrivavo a fermarmi) per poi ripartire...ho fatto gli 8.45km/l, su strade simili di solito non riesco a far meglio di 8km/l, anzi spesso faccio ben peggio.
Ci sono anche altre due variabili -peggiorative- rispetto ai viaggi precedenti...
Le biciclette, 4, contro le 2 max dell'anno scorso, prima non avevo nemmeno portabici...e le persone a bordo, eravamo in 4, con relativi vestiti ecc ecc (come sedie, stuoie, scarpe varie, calcolate che abbiamo fatto un mese in giro, non una settimana).
Io mi ritengo soddisfatto...