CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Installato Dukic 3D Van sul Ducato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 22/07/2011 alle: 10:36:25
Riprendo quello che ho scritto QUI Venerdì scorso ho scritto una E-Mail alla dukic day dream, in pratica mi sono proposto per "testare" il prodotto sul mio mezzo nel viaggio che farò da fine luglio verso la Turchia. Ho una media dei consumi negli ultimi 5anni e 60'000km circa, che si attesta sugli 8.3km/l (il mezzo è un Ducato 2,5D del 1983, mansardato, passo corto, 30q in ordine di marcia). Ieri sono andato in sede a Dueville a parlare, sia con l'Ing.Campostrini che con la Signora Anna Dukic. Risultato: Giovedì monto il dispositivo, che mi danno con uno sconto del 50%. Mi sono impegnato a riportare la mia esperienza sui forum che frequento. Non sono una persona facilmente influenzabile da effetti placebo e simili, tutti i prodotti che ho provato e di cui ho fatto qualche report personale, pubblico o meno, dall'uso di acetone nel gasolio (in % varie, seguendo i consigli dati ad esempio QUI) agli additivi tipo Sintoflon e simili li ho fatti calcolando i consumi su medie di medio-lungo periodo, e non sono stato clemente nel giudicare. Tanto che i risultati sono spesso deludenti per i "creduloni". Non pretendo che la mia prova sia presa come una cosa scientifica, quindi perfettamente ripetibile, ma non lo è neanche la media da pieno a pieno fatta da molti ad ogni rifornimento... Se obiettivamente riscontrerò dei miglioramenti tangibili, sia a pelle (prestazioni, che su un mulo come il 2.5 aspirato sono diciamo "ben avvertibili", non avendo praticamente riserva di potenza nella guida extraurbana) che calcolati su medie da pieno a pieno, gli farò buona pubblicità, altrimenti no. Ho già messo in conto di perderci i 700€ e oltre che mi costerà tra installazione e acquisto, a livello psicologico. Questo per essere più obiettivo possibile. Questo è quanto avevo scritto martedì. Ora l'ho montato. Non ho medie sui consumi nè particolari impressioni sulla potenza. Posso dire che il mezzo vibra meno al minimo, sembra essere più fluido, non strappa (o strappa molto, molto meno) ai bassi regimi in salita e fuma meno, di circa 1/3. Ho fatto la prova con l'opacimetro martedì, dopo essermi messo d'accordo per montarlo giovedì (ieri). Sottolineo, olio e filtri nuovi, cambiati in vista del viaggio che inizieremo sabato prossimo, STESSO gasolio nel serbatoio, tarature motore identiche e circa anche le temperature ambientali. Senza ho dovuto eseguire 10 prove, che sono andate via via migliorando, posto i dati (lo scontrino dell'opacimetro è troppo chiaro per essere scannerizzato, pur essendo leggibile). Prove eseguite da me con l'opacimetro del mio meccanico (ProTech Opax 2000 II), seguendo le istruzioni alla lettera...motore caldo, ho dato qualche sgasata prima per pulire lo scarico e via. misur.n° % K 1 81.2 4.17 2 58.4 2.19 3 53.6 1.91 4 51.0 1.78 5 48.3 1.64 6 47.1 1.59 7 45.7 1.52 8 45.0 1.49 9 42.9 1.40 10 43.0 1.40 Media 1.45K Misurazioni di ieri, dopo averlo montato e percorso la strada dalla ditta a casa mia. misur.n° % K 1 37.0 1.15 2 34.0 1.03 3 34.8 1.06 4 35.7 1.10 5 34.9 1.07 6 35.3 1.08 Media 1.07K A occhio posso dire che la fumosità che riscontravo in altitudine (per tornare a Besenello da Dueville ho "scavallato" il Passo Sommo (1341, non molo alto), non ho fatto Bassano e poi la Valsugana)è calata decisamente rispetto al viaggio di martedì... Le cosa è divertente soprattutto per un'altro motivo. il viaggio di lunedì avevo nel serbatoio metà olio vegetale e metà bludiesel, che AD ORA per la mia esperienza, è la miscela più performante de meno fumosa che abbia mai provato sul ducato...(in pratica guadagno 10km/h in autostrada, dai 105 ai 115, non male per un aspirato di 28anni). A gasolio+dukic fuma ancor meno...peccato non spinga uguale che col miscelone... Sono curioso di vedere gli effetti sui consumi, aggiornerò il thread più avanti. PS:Spero che i dati si capiscano, perchè non riesco a fare una tabella decente...

Modificato da dadovrc il 22/07/2011 alle 10:42:28
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 22/07/2011 alle: 11:12:12
Interessante! Facci sapere come procede la prova. Una informazione: Ma da quando hai montato il dispositivo stai viaggiando col "miscelone" o col solo gasolio? Ciao Luca
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 22/07/2011 alle: 11:42:24
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 22/07/2011  11:12:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, il "miscelone" l'ho finito quasi totalmente lunedì, nel ritorno da dueville per la chiacchierata (ero in riserva, non da molto). Pieno fatto martedì mattina, percorsi alcuni km per dare ricambio al contenuto dei filtri e poi fatto test opacità, e in seguito montaggio e altre prove. Dopo torno a fare il pieno per iniziare a stilare un report dei consumi, credo sarà pronto per settembre, dato che tutto agosto son via...forse, connessioni permettendo, aggiornerò durante il viaggio.
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 22/07/2011 alle: 12:11:40
Ottimo. Rimaniamo in attesa allora.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 27/08/2011 alle: 18:01:23
Tornati. Risultati incoraggianti... Escluso l'ultimo pieno (che devo ancora fare, per "chiudere" il conteggio dei litri consumati in viaggio), la media è rimasta...praticamente la stessa! 8.3km/l prima, 8.34 ora. Premetto il dato, solo per dar motivo agli scettici di dar aria ai denti :D Perchè? La media è totale e comprende due tratte "pesanti", fatte a tavoletta...cosa che ho SEMPRE escluso dalle medie precedenti (che son sempre state medie di viaggio...se mi piazzo ai 110 a tutto gas per fretta, o se uso il camper per andare al lavoro, non posso pretendere di viaggiare a 8.3km/l della media pre-installazione...ad esempio, ricordo nettamente un ritorno a tavoletta, nella tratta bologna-trento a manetta, sui 120 segnati ho fatto meno di 6km/l...mica potevo metterli in media). Le due tratte pesanti, che mi hanno dato una media peggiore del pre installazione, e chi conosce le strade percorse sa anche come sono a livello altimetrico, tanto per sottolineare quanto a tavoletta ho guidato, sono la tratta da casa mia (a sud di trento) a Belgrado -tutta una tirata-, che nel primo tratto, rifornimento fatto poco dopo Zagabria, mi ha dato una media di 8.22km/l, 530.2km su 64.46l), e la tratta da Dubrovnik a Njivice (Krk), sempre tutta una tirata, dove il peggio ha dato prova di se, facendo tutti i saliscendi a tavoletta e l'autostrada, dove possibile, oltre i 100, ho fatto 6.81km/l, 455km su 66.76l. Altra media brutta, ma che è anche accettabile visto il percorso, è la media fatta sulla strada che ci ha portato dal confine tra Turchia e Grecia verso la Calcidica e poi su verso la Macedonia, ovviamente pieno fatto appena passato il confine, gasolio (8% di BioDiesel) a 1.080€/l circa...7.84km/l, e anche li solito saliscendi... Se guardiamo i dati che io tengo di solito in media, e cioè quei tragitti in cui viaggio col piede leggero, autostrada sugli 85-90km/h, se c'è salita tengo il gas leggero e vado piano, e montagna fatta con non troppo brio, la media è migliorata fino a raggiungere i 9.68km/l, che a onor di cronaca contengono anche il "delirio Albanese®" (tre ore a girare senza meta per Durazzo, senza riuscire ad uscirne, media cittadina, sarà meglio o peggio della media extraurbana? :D ) e il "rally dell'aquila a due teste", che sempre in Albania ci ha visti impegnati in due prove speciali, una su asfalto squinternato e sterrato a tratti, e una su sterrato squinternato con qualche toppa d'asfalto...il tutto, e lo sottolineo, senza cercar strade particolari, ma tenendosi sulle direttrici principali), o la media di 8.89km/l dal pieno fatto a Zagabria fino ad un pieno effettuato in Serbia (l'unico di gasolio "non euro", semplice Dizel D2). Ancora migliore, perchè ho metro di paragone, da bravo "montanaro", e perchè è una media più "lunga" (un pieno e un aggiunta)è il consumo rilevato sul percorso a partire dalla Serbia verso la Turchia... Tratta fino a Sofia, da Sofia a Rila e ritorno per una strada infame e disastrata, che non mi sono rassegnato a percorrere piano...questo vuol dire che andavo agli 80-90, e se vedevo buche deceleravo (o arrivavo a fermarmi) per poi ripartire...ho fatto gli 8.45km/l, su strade simili di solito non riesco a far meglio di 8km/l, anzi spesso faccio ben peggio. Ci sono anche altre due variabili -peggiorative- rispetto ai viaggi precedenti... Le biciclette, 4, contro le 2 max dell'anno scorso, prima non avevo nemmeno portabici...e le persone a bordo, eravamo in 4, con relativi vestiti ecc ecc (come sedie, stuoie, scarpe varie, calcolate che abbiamo fatto un mese in giro, non una settimana). Io mi ritengo soddisfatto...
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 18:13:49
So che segui bene le tue cose quindi sei persona che val la pena ascoltare... [:)] Pero' non capisco.. la media di 8.3 prima ed 8.34 adesso.. dov'e' l'utilita'? Oltretutto il cosino va pagato.. e mi pare di capire che non costa poco. Non riesco a capire l'utilita'... oppure mi sono persa un pezzo da qualche parte e non connetto le cose e la prova che hai fatto.
C.I. Riviera GT 16.000€, Anno: 1996
C.I. Riviera GT 16.000€, Anno: 1996
McLouis 690 2800 TD 6 PSOTI LETTO BAS 18.500€, Anno: 2000
McLouis 690 2800 TD 6 PSOTI LETTO BAS 18.500€, Anno: 2000
Rimor Superbrig 678 22.900€, Anno: 2000
Rimor Superbrig 678 22.900€, Anno: 2000
Carthago CHIC C LINE I 4.9 LE L MERCEDES CAMBIO AUTOMATICO 1
Carthago CHIC C LINE I 4.9 LE L MERCEDES CAMBIO AUTOMATICO 1
Laika Kosmo 509 Emblema 139.380€, Nuovo
Laika Kosmo 509 Emblema 139.380€, Nuovo
Previous Next
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 27/08/2011 alle: 18:53:18
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 27/08/2011  18:13:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La media precedente l'ho sempre fatta eliminando i dati peggiori...come in ogni media seria, altrimenti i risultati non sono corretti... L'8.3km/l è basato sui tratti di viaggio normale... Non ho mai inserito in media tragitti estremi, altrimenti sarebbe molto peggiore degli 8.3 pre montaggio...che ne so, tutto quest'inverno andando al lavoro in camper, avviamento a 0° e via per 20km a tavoletta (mi sveglio sempre tardi), sosta e la sera ritorno... Facendo medie da pieno a pieno quest'inverno non ho passato i 7.5 al litro neanche una volta... E neanche nel viaggio in Puglia fatto nel 2008 non ho tenuto in media alcuni tragitti...tipo Napoli-Molfetta, con l'amico Daniele che ci aspettava per cena, tutta a tavoletta, non ricordo quanto in consumo, ma era enorme... I dati estremi li rilevo, ma li tolgo dalla media aritmetica, perchè non hanno senso. Questo volevo fare, in modo scherzoso. In pratica volevo far notare che ho avuto una media migliore (seppur di poco) col dispositivo montato, anche mantenendo i dati peggiori. Facendo una media alla vecchia, toglierei di sana pianta il 6.8km/l e il 9.68km/l albanese, che sono il dato peggiore e migliore, visibilmente fuori media, e sono a 8.38km/l...considerando i vari fattori negativi (peso decisamente maggiore del normale) mi pare un buon risultato. Soprattutto se si pensa che mentre il 6.8km/l l'ho fatto su una tratta TUTTA fatta a tutto gas, il 9.68 del tratto macedonia-albania-montenegro fino a Dubrovnik non l'ho fatto tutto a bassa velocità...i tratti da Bitola, dove ho fatto il pieno, a Elbasan, e poi nei pezzi sani di autostrada albanese ho viaggiato spedito, idem in Montenegro, dove tutte le parti montagnose le ho fatte a tutto gas senza problemi... Resta il fatto che manca ancora un pieno alla media, quello dell'ultimo viaggio (che mi sono sforzato a mantenere più possibile UGUALE al ritorno dell'anno scorso...circa stessa strada, velocità identica (90km/h di tachimetro quasi costanti), e poi farò la media totale su km e litri consumati, che qui comunque sono approssimati. Di certo non farà molto testo sulla media, ma per me è importante, dato che per tutto il viaggio non ho tenuto perfettamente lo stile di guida degli anni precedenti...soprattutto per un motivo, le spese le dividevamo per 4 invece che per 2 o 3 come altre volte...e se c'era da tiracchiare un pò di più, lo facevo senza grossi problemi, mentre una volta mi sarei tenuto sempre leggero. Per me è chiaro che il sistema funzioni anche perchè raramente ho visto medie di 8.9km/l autostradali, è vero che dal confine della serbia fino a Belgrado sono andato piano perchè ci siam persi a chiacchiere, ma non andavo ai 70, ero sempre sugli 85-95 di tachimetro... L'impressione che ho, e che il miglioramento che il dispositivo da, non sia lineare, ma vari con i giri...è palpabile ai bassi regimi (anche "a *****", non che si trasformi in turbo, ma è più fluido in accelerazione) mentre alle velocità autostradali il miglioramento cala. Ad ogni modo, il dispositivo è fatto per ridurre le emissioni, in primis. E il calo di fumosità è palpabile anche dall'opacimetro...
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Inserito il 27/08/2011 alle: 19:01:38
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 27/08/2011  18:13:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A quanto ho capito,il ns tester è passato dal miscelone al normale gasolio(questo dovrebbe penalizzare i consumi)di diversi paesi e verosimilmente con caratteristiche differenti(ricordi i vari post riguardo alla bontà dei gasoli di francia ed austria rispetto ai nostri?)Altro dato importante riguarda le tirate che ha fatto a tavoletta e le condizioni delle strade bulgaro-albanesi,che per esperienza personale ti posso garantire non sono buonissime.Se come penso dovesse arrivare a consumare 9 km/l e ridurre le emissioni del 30% non penso ci si possa lamentare.I 350 euro che ha speso per l'installazione+prodotto lo obbligheranno a tenersi il ducato altri 28 anni per ammortizzarlo! P.S.grazie alexia per il link thetford e grazie a dadovrc per averci dato la tua esperienza,anche se aspetto altri dati Ciao Paolo.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 27/08/2011 alle: 19:14:41
quote:Risposta al messaggio di Paolol inserito in data 27/08/2011  19:01:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per ammortizzarlo c'è tempo, posso tranquillamente sradicarlo dal ducato e montarlo su future vetture. La media non l'ho fatta a "miscelone", ma sempre a gasolio...a olo o miscela i consumi sono circa pari, ma non ho mai avuto gran voglia di portarmi centinaia di litri di olio a bordo...
teran
teran
05/05/2008 460
Inserito il 28/08/2011 alle: 00:14:19
Complimenti, bel resoconto. Quello però che mi interessa sapere è il consumo elettrico. Quanti Amprere consuma l'aggeggio? Il dato non lo trovi nemmeno sul sito Dukic.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 28/08/2011 alle: 00:20:25
quote:Risposta al messaggio di teran inserito in data 28/08/2011  00:14:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Misurati meno di 2A, il fusibile è da 3A.[:D]
teran
teran
05/05/2008 460
Inserito il 28/08/2011 alle: 00:52:08
Grazie
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 28/08/2011 alle: 12:56:44
Senza entrare nel merito di quanto sopra desideravo segnalare che c'è una variabile non trascurabile per le misurazioni sui nostri veicoli: Il vento! Anche il più impercettibile a occhio può influire. L'anno scorso in Germania, sui saliscendi autostradali, tirando oltre 100 KM/h con punte nelle discese di 130 KM/h ottenni medie in linea con le tratte extraurbane. La cosa mi lasciò perplesso al punto da pensare di aver sbagliato il conteggio.. Arrivato in Olanda, con il vento contro, disastro: anche meno di 7 in extraurbano! Li capii la causa delle oscillazioni. Stessa cosa in Puglia 3 anni fa! In autostrada mi resi conto di ciò per via di un sibilo aerodinamico fastidioso ai 100 Km/h: quel giorno inspiegabilmente spariva. Ovviamente sto parlando di brezza non certo di folate che come al momento piegano le fronde!
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 28/08/2011 alle: 16:16:09
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 28/08/2011  12:56:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La variabile vento è già conteggiata, e anzi, è una di quelle che mi fa dire che il Dukic pare funzionare anche a livello di aumento potenza (al solito, leggero...non è un turbo). In Serbia c'era calma piatta, e viaggiavo ai soliti 90 di tachimetro circa, verso Sofia invece ho notato che di vento ce n'era, contrario, e riuscivo a tenere i 90 senza comunque andare a tutto gas, idem sui falsopiani. Comunque ricordo ancora una volta che le impressioni che sto riportando sono basate sul prima e sul dopo, ovviamente, ma che prima ho viaggiato raramente in 4, e che quest'ultimo mese eravamo in 4+4bici e non ho mai viaggiato senz'acqua...e il mezzo comunque andava meglio e ho consumato meno, pur avendo tirato di più...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.