CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ispezione meccanica previaggio europeo chiedo lumi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 13:31:42
Salve a tutti, Fornisco i dati e il quesito:

DATI
Veicolo acquistato usato a febbraio 2017 da proprietario scrupolosissimo.
Mobilvetta Icaro 5 su telaio IVECO 35-12  2500 inniez. diretta 85kw anno 1994
km percorsi  131.000km
distribuzione fatta a 110.000km circa 
ammortizzatori a doppio tubo sachs appena cambiati.
ordinaria manutenzione (olio, filtri, refrigerante...) fatta regolarmente dal precedente proprietario.

QUESITO.
Devo preparare il camper per essere in grado di affrontare in sicurezza un viaggio per il nord della scozia no-stop (diciamo solo soste per carburante) e poi con relativo ritorno!!surprise
In linea di massima il motore dovrà restare sempre acceso per almeno 4 giorni poiché durante i pasti ed il pernotto il mezzo continuerà a viaggiare ci diamo il turno in  4 patenti,  il rifornimento sarà a motore acceso per evitare gli shock termici, 
Vorrei portarlo alla IVECO per fargli eseguire dei controlli pre viaggio per avere la tranquillità di macinare km continuativamente senza incorrere nel rischio di chiamare il carro attrezzi.
farò sostituire tutti i filtri, olio e refrigerante.
Cosa mi consigliate di far controllare oltre che l'impianto frenante e controllare olii cambio e differenziale?
ci sono ingrassaggi di mozzi o controlli turbina e pompa iniezione necessari o altro del genere??

Chiedo lumi alla vostra esperienza, specie a chi ha fatto spedizioni magari in zone off-limits del pianeta sulle meccaniche IVECO.

Grazie a tutti intanto.


 
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 13:59:33
Penso sia sufficiente un tagliando e controllo pressione pneumatici.Non ho capito perchè dovete arrivare in Scozia senza spegnere il motore?Per zone off-limits cosa intendi?Mi ricordi Totò e Peppino quando andarono dalla campagna a Milano.Che clima o paesaggi pensi di trovare?Ci saranno una quindicina di gradi per cui non portatevi le pellicce,forse troverete la nebbia...........
Ciao Paolo.
https://www.youtube.com/watch?v...
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:11:18
In risposta al messaggio di Alpiveco del 03/04/2017 alle 13:31:42

Salve a tutti, Fornisco i dati e il quesito: DATI Veicolo acquistato usato a febbraio 2017 da proprietario scrupolosissimo. Mobilvetta Icaro 5 su telaio IVECO 35-12  2500 inniez. diretta 85kw anno 1994 km percorsi
 131.000km distribuzione fatta a 110.000km circa  ammortizzatori a doppio tubo sachs appena cambiati. ordinaria manutenzione (olio, filtri, refrigerante...) fatta regolarmente dal precedente proprietario. QUESITO. Devo preparare il camper per essere in grado di affrontare in sicurezza un viaggio per il nord della scozia no-stop (diciamo solo soste per carburante) e poi con relativo ritorno!! In linea di massima il motore dovrà restare sempre acceso per almeno 4 giorni poiché durante i pasti ed il pernotto il mezzo continuerà a viaggiare ci diamo il turno in  4 patenti,  il rifornimento sarà a motore acceso per evitare gli shock termici,  Vorrei portarlo alla IVECO per fargli eseguire dei controlli pre viaggio per avere la tranquillità di macinare km continuativamente senza incorrere nel rischio di chiamare il carro attrezzi. farò sostituire tutti i filtri, olio e refrigerante. Cosa mi consigliate di far controllare oltre che l'impianto frenante e controllare olii cambio e differenziale? ci sono ingrassaggi di mozzi o controlli turbina e pompa iniezione necessari o altro del genere?? Chiedo lumi alla vostra esperienza, specie a chi ha fatto spedizioni magari in zone off-limits del pianeta sulle meccaniche IVECO. Grazie a tutti intanto.  
...

Di un mezzo si può rompere qualsiasi cosa...è imprevedibile,
tuttavia un buon tagliando, con TUTTI gli olii e liquidi, pastiglie, verifica cinghie e sost cinghia servizi (se serve)...e ritengo Tu possa essere a posto !
Durante il tagliando tutte le verifiche che un meccanico scrupoloso può fare sono importanti.

Buoni Viaggi


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:17:27
'In linea di massima il motore dovrà restare sempre acceso per almeno 4 giorni poiché durante i pasti ed il pernotto il mezzo continuerà a viaggiare ci diamo il turno in  4 patenti,  il rifornimento sarà a motore acceso per evitare gli shock termici'.

Se ne sentono sempre di nuove...... rifornimento a motore acceso?? shock termici???? in scozia!?!?!

Fai un bel tagliando , una controllata generale agli organi di trasmissione,  e parti tranquillo .

In un mezzo di 22 anni qualcosa si può sempre rompere , non ti puoi portare dietro un mezzo di scorta. 

Il vantaggio è che è un mezzo facilmente riparabile ovunque.
 
E stai certo che, senza inconvenienti, si stancano prima 4 persone che quel motore!

 
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:18:11
Anche la pioggia provoca schoc termici.
Sembra un post del 1 Aprile in ritardo.
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:18:17
Rispondo... 
Prima ariviamo, cioè, meno dura il viaggio meglio è.
Quindi sarà tutta una tirata per autostrade e superstrade, non ci fermeremo ad ammirare le città che incontreremmo. dobbiamo arrivare al nord della scozia col minor numero di giorni possibili per poi avere più tempo li.
La velocità di crociera non supererà 90km/h anche per questioni di consumi.
faremo turni di guida di 3 o 4 ore ciascuno.
Per zone off-limits intendo gente che ha fatto spedizioni_tour in marocco-tunisia, lapponia, fillandia, america latina, ecc.. con il proprio mezzo ed ha esperienza nel fare viaggi di decine di migliaia di Km.
Il viaggio lo faremo a giugni o luglio non prevedo climi diversi dal nord italia.
Itineo ITINEO COZI PJ700 61.900€, Nuovo
Itineo ITINEO COZI PJ700 61.900€, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE 61.900€, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE 61.900€, Nuovo
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Laika Ecovip H 2109 105.196€, Nuovo
Laika Ecovip H 2109 105.196€, Nuovo
Dethleffs JUST GO 7055 EB 105.196€, Nuovo
Dethleffs JUST GO 7055 EB 105.196€, Nuovo
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:23:23
In risposta al messaggio di Alpiveco del 03/04/2017 alle 14:18:17

Rispondo...  Prima ariviamo, cioè, meno dura il viaggio meglio è. Quindi sarà tutta una tirata per autostrade e superstrade, non ci fermeremo ad ammirare le città che incontreremmo. dobbiamo arrivare al nord della scozia
col minor numero di giorni possibili per poi avere più tempo li. La velocità di crociera non supererà 90km/h anche per questioni di consumi. faremo turni di guida di 3 o 4 ore ciascuno. Per zone off-limits intendo gente che ha fatto spedizioni_tour in marocco-tunisia, lapponia, fillandia, america latina, ecc.. con il proprio mezzo ed ha esperienza nel fare viaggi di decine di migliaia di Km. Il viaggio lo faremo a giugni o luglio non prevedo climi diversi dal nord italia.
...

Beh, sai, sono circa 3000Km (poi dipende da dove parti) fino a John O Groats, viaggiando io di solito faccio 10 ore, ma all'occorrenza ne faccio di più, fino a 1500Km al massimo...in due già ci si arriva in poco più di un giorno wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1506
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:24:00
Ciao, se sei sicuro che la manutenzione prevista da Iveco è stata effettivamente fatta rispettando i termini di km e di tempo, non dovrebbe avere bisogno di altro.
Idem per la distribuzione: fatta 21mila km fa, ma quanto tempo fa? Le cinghie si cambiano anche per età, non solo per km...

Se invece hai dubbi sulle regolarità della manutenzione, le cose da controllare sono molte...
Ovvero, almeno queste: io cambierei anche olio cambio e olio differenziale (verificando lo stato di quello che scola), verificherei tutti i manicotti/tubi in gomma e cambierei cinghie.
Per l'impianto frenante già tu ne  prevedi il controllo (anche sost. liquido e verifica tubazioni in gomma, naturalmente).
Se poi hai ingrassatori sulle crociere dell'albero trasmissione, fai provvedere. 
Buffa l'idea di non spegnerlo ai rifornimenti. O perlomeno molto antiquata, direi dei tempi dell' Opel Blitz...
Buon viaggio (Vittorio - MI) 
 
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:27:44
Comprendo il vostro stupore ma... tutti i tedeschi, olandesi, irlandesi norvegesi che trovate nei camping al sud Italia con il loro camper per fare mare bello (che loro proprio non hanno) ma secondo voi, come ci sono venuti? con l'aereo??
Io la "tutta na tirata" con la macchina l'ho già sfatta un paio di volte con la macchina insieme a mio padre e mio fratello quando ero più giovincello, ed erano quasi 3 giorni ma col camper è la prima volta.
con la macchina si filava a 130/140kmh dove era permesso, ma col camper le velocità calano di 2/5 (due quinti) ed il mezzo è meccanicamente proprio diverso.
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:36:38
Grazie Vittorio, apprezzo molto la tua risposta

Il viaggio è Roma-Lockness
un pochino di strada...laugh
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:37:18
In risposta al messaggio di Alpiveco del 03/04/2017 alle 14:27:44

Comprendo il vostro stupore ma... tutti i tedeschi, olandesi, irlandesi norvegesi che trovate nei camping al sud Italia con il loro camper per fare mare bello (che loro proprio non hanno) ma secondo voi, come ci sono venuti?
con l'aereo?? Io la tutta na tirata con la macchina l'ho già sfatta un paio di volte con la macchina insieme a mio padre e mio fratello quando ero più giovincello, ed erano quasi 3 giorni ma col camper è la prima volta. con la macchina si filava a 130/140kmh dove era permesso, ma col camper le velocità calano di 2/5 (due quinti) ed il mezzo è meccanicamente proprio diverso.
...

In due giorni, viaggiando con Gran calma sono entrato in Norvegia...
viaggiando 10 ore, e dormendo in campeggio!


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 15:04:34
Qualche dubbio sul 1° aprile viene anche a me.
Parli di Marocco eccetera, di decine di migliaia di chilometri, di off-limits.
Mamma mia, la Scozia da te ne dista circa 4000. Se per nord intendi John O'Groats, ti garantisco che da Roma ci arrivi senza fare nemmeno un metro delle famigerate (per modo di dire) single track. E che il paese della regina. pur se guidano on the wrong side (per noi), rimane un posto abbastanza civilizzato.

Shock termici. Qui davvero stai prendendo in giro, se non noi, almeno te stesso.
I distributori di tutta europa vi stanno aspettandoti in modo da lasciarti fare il pieno senza spegnere il motore.
Già, perché devono prima allertare i firemen in odo che siano pronti.
Daiiii
All'ambasciata chiedi il permesso di tener acceso il motore sul traghetto o nell'aurotunnel nel caso passassi da lì.

Max
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 15:05:01
Quindi in sostanza cosa consigliate? olio cambio e differenziale, ingrassaggio giunti albero trasmissione,  controllo totale freni, cinghia servizi, (la distribuzione ha 4 anni), olio motore, liquido radiatore, e filtri gasolio,olio, aria.

Ma anche i mozzi e i semiassi del ponte vanno fatti ingrassare??
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 15:17:47
il motore acceso ai rifornimenti era per dire... per sottolineare che non ci fermiamo un ora a bivaccare nell' autogrill comprando caramelle e dvd ogni volta...
non capisco a cosa serve polemizzare o addirittura fare ironia sul contorno di una domanda invece di rispondere qualora se ne abbiano le competenze.
per questo ho apprezzato la serietà della risposta di Paolo!!
poi non siete proprio voi ad insegnare che le turbine dopo uno sforzo vanno fatte lentamente raffreddare a motore acceso prima di spegnere per non farle rompere/rovinare???
In questa sezione domando consigli meccanici,
per i commenti su ciò che non è meccanico ci sono altre sezioni del forum.
e comunque vi ringrazio comunque che spendete tempo nel leggere e rispondere 
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 15:25:32
Consiglio:
Prima di fare il tagliando, fatti una bella sgroppata sulle montagne a te più vicine, strapazza un po il veicolo e renditi conto di eventuali problemi quali: temperatura motore, freni, frizione, cambio, gomme, tergicristalli, rumori vari. ecc.
Non sottovalutare la cellula, controlla anche quella e il funzionamento di tutti gli accessori interni.
Dopo di che vai in officina e fai un buon tagliando tenendo conto anche di ciò che hai notato.
 
Federico
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 15:49:55
Grazie Federico...
per la cellula mi sto già adoperando maniacalmente... ispezione capillare di tutto sia elettrico che strutturale come pompe, impianto gas,  impianto elettrico, sigillature, idraulica ecc... ma questo penso riguardi l'altra sezione cellula
una bella strapazzata nelle salite dei sibillini umbri già gliel' ho data ed oltre notare che il "radiatore" più di 85C° non saliva in terza a tavoletta a 2400rpm non ho notato.
i freni vanno anche fin troppo ma mi sembra doveroso almeno farli verificare.
per chi mi può consigliare... a freddo la primina e la retro non si innestano facilmente.. si tribola un po... meno a caldo ma la differenza con le altre 2,3,4,5 cè!
non so se sia normale o sia sintomo di difetto che richiede attenzione o intervento.
il rumore del gruppo conico differenziale in manovre strette e di prima e seconda non si avverte, SI SENTE!! è normale???surprise
gli ammortizzatori me li sono cambiati da solo. montava ancoragli originali che ormai erano scarichi. due dadi da 24 a testa e li ho cambiati tutti e 4. ora le ruote non saltellano, non beccheggia più, non dondola più come l'arca in Noè in mare mosso. ora và come un furgone nuovo carico.

 
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 16:30:30
In risposta al messaggio di Alpiveco del 03/04/2017 alle 15:17:47

il motore acceso ai rifornimenti era per dire... per sottolineare che non ci fermiamo un ora a bivaccare nell' autogrill comprando caramelle e dvd ogni volta... non capisco a cosa serve polemizzare o addirittura fare ironia
sul contorno di una domanda invece di rispondere qualora se ne abbiano le competenze. per questo ho apprezzato la serietà della risposta di Paolo!! poi non siete proprio voi ad insegnare che le turbine dopo uno sforzo vanno fatte lentamente raffreddare a motore acceso prima di spegnere per non farle rompere/rovinare??? In questa sezione domando consigli meccanici, per i commenti su ciò che non è meccanico ci sono altre sezioni del forum. e comunque vi ringrazio comunque che spendete tempo nel leggere e rispondere 
...

Rispondo perché mi sembra chiaro che ti riferisca a me. Scusa ma non era mia intenzione fare polemica.
Parli di ironia ma, forse non te ne sei accorto, l'hai fatta tu per primo parlando di migliaia di chilometri, Marocco, America latina, off-limits, eccetera, eccetera.
Di rifornimenti a motore acceso, di pernotti mentre un altro guida.
Io ho solo detto in modo scherzoso che non si può rifornire a motore acceso e che la Scozia ha strade uguali alle nostre. Se non meglio.

Avresti fatto le stesse domande per un viaggio Roma-Milano-Messina-Roma che più o meno somma gli stessi chilometri ?

Piuttosto, anche da altri tuoi topic mi sembra che il tuo atteggiamento generale sia quantomeno ruvido. Nei confronti di chi risponde cercando di aiutarti (4x4, ammortizzatori, etc).

Un consiglio te lo do comunque poi mi tolgo dai piedi.
Un amico aveva un mezzo simile se non identico al tuo. Che io mi ricordi non aveva la dinette con cinture di sicurezza.
Evitate di dormire sui letti mentre il veicolo è in movimento. Oltre all'evidente pericolosità della cosa, all'estero la polizia non scherza.
Credo che non scherzerebbe nemmeno se trovasse qualcuno semi-imbambolato da risveglio improvviso su una dinette senza le cinture allacciate.

Max
 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 16:45:00
E' vietato fare rifornimento senza spegnere il motore.
Il resto mi sembra così' esagerato da risultare quasi surreale
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 16:46:24
confermo la mia "ruvidità2 quando io faccio una domanda e si risponde altro commentando su ciò che non ho domandato, sarà impazienza? sarà stanchezza? sarà che cerco di esprimermi in modo comprensibile a prescindere dalle mie idee personali ( come detto da mtravel anche su altri topic) 
in questo topic ho domandato i controlli meccanici da fare per un viaggio fino alla scozia e ritorno (messina-aosta-messina fa lo stesso) e chiedevo un consiglio anche a chi con meccaniche iveco ha fatto spedizioni off-road nominate da me "off-limits" io non facevo ironia nel dire che il vaglio deve essere più continuativo possbile, poi cosa faccio io e i miei co-viaggianti perché deve essere oggetto di commento?
lo scrivo solo per illustrare meglio a cosa dovrà essere sottoposta la parte meccanica del mezzo.
sbaglio io allora a colorare la spiegazione che illustra la domanda
Mi scuso quindi... anche per la "ruvidità" 
ahh... dimenticavo... oggi è il 3 aprile non il primo...
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 16:52:53
In risposta al messaggio di Alpiveco del 03/04/2017 alle 16:46:24

confermo la mia ruvidità2 quando io faccio una domanda e si risponde altro commentando su ciò che non ho domandato, sarà impazienza? sarà stanchezza? sarà che cerco di esprimermi in modo comprensibile a prescindere dalle
mie idee personali ( come detto da mtravel anche su altri topic)  in questo topic ho domandato i controlli meccanici da fare per un viaggio fino alla scozia e ritorno (messina-aosta-messina fa lo stesso) e chiedevo un consiglio anche a chi con meccaniche iveco ha fatto spedizioni off-road nominate da me off-limits io non facevo ironia nel dire che il vaglio deve essere più continuativo possbile, poi cosa faccio io e i miei co-viaggianti perché deve essere oggetto di commento? lo scrivo solo per illustrare meglio a cosa dovrà essere sottoposta la parte meccanica del mezzo. sbaglio io allora a colorare la spiegazione che illustra la domanda Mi scuso quindi... anche per la ruvidità  ahh... dimenticavo... oggi è il 3 aprile non il primo...
...

Ma la mia risposta l'hai interpretata come...una burla ?


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao !

https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 16:55:10
No.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.