CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Iveco 35.12 che a volte non si spegne

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
13
cugghiao
cugghiao
03/01/2012 165
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 04:35:23
 E' da qualche mese , che alcune volte , nel momento che giro la chiave per spegnere il motore , non riesco a spegnerlo anche provando a girare la chiave diverse volte , anche togliendola dal quadro! Ho  cercato un pò in giro e da qual poco che sono riuscito a capire , semprerebbe che si tratti dei una eletrovalvola che si trova nella pompa iniezione. Cosa mi consigliate di fare? E' un problema che può portare a qualche altro problema  meccanico? e cosa potrei fare tipo smontare pulire o fare un oppurtuna verifica?
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 09:54:51
In risposta al messaggio di cugghiao del 12/07/2017 alle 04:35:23

 E' da qualche mese , che alcune volte , nel momento che giro la chiave per spegnere il motore , non riesco a spegnerlo anche provando a girare la chiave diverse volte , anche togliendola dal quadro! Ho  cercato un pò
in giro e da qual poco che sono riuscito a capire , semprerebbe che si tratti dei una eletrovalvola che si trova nella pompa iniezione. Cosa mi consigliate di fare? E' un problema che può portare a qualche altro problema  meccanico? e cosa potrei fare tipo smontare pulire o fare un oppurtuna verifica?
...
Salve, quando gira la chiave per spegnere il motore il quadro comandi si spegne? O quando il motore rimane acceso anche gli strumenti rimangono attivi?
- Roberto -
21
B747
B747
22/08/2003 3100
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 10:08:18
In risposta al messaggio di cugghiao del 12/07/2017 alle 04:35:23

 E' da qualche mese , che alcune volte , nel momento che giro la chiave per spegnere il motore , non riesco a spegnerlo anche provando a girare la chiave diverse volte , anche togliendola dal quadro! Ho  cercato un pò
in giro e da qual poco che sono riuscito a capire , semprerebbe che si tratti dei una eletrovalvola che si trova nella pompa iniezione. Cosa mi consigliate di fare? E' un problema che può portare a qualche altro problema  meccanico? e cosa potrei fare tipo smontare pulire o fare un oppurtuna verifica?
...
so che il problema dell'elettrovalvola è successo ad altri, ma ti segnalo che è successa la stessa cosa ad un mio amico con la tua stessa meccanica: il problema risiedeva nel blocchetto d'avviamento, che si era rovinato nei contatti interni. Ha cominciato randomicamente così per parecchio tempo, alla fine (con me presente) non è stato più possibile mettere in moto  il mezzo.

E' stato necessario mettere in corto i fili sotto il blocchetto, e poi l'ha dovuto sostituire, quindi esplora anche questa casistica.
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
11
tarlone
tarlone
25/09/2013 610
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 11:06:25
Non è molto grave e' L elettrovavola che chiede la nafta , che non si chiude più , avvolte riesci a spegnerlo accelerando a fondo di colpo ... comunque costa poco sostituirla e non da problemi se non dover spegnere con la marcia inseritasad
13
cugghiao
cugghiao
03/01/2012 165
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 12:38:02
In risposta al messaggio di tarlone del 12/07/2017 alle 11:06:25

Non è molto grave e' L elettrovavola che chiede la nafta , che non si chiude più , avvolte riesci a spegnerlo accelerando a fondo di colpo ... comunque costa poco sostituirla e non da problemi se non dover spegnere con la marcia inserita
...infatti quando mi capita ....metto la 5a  a freni tirati e si spegne! Però vorrei sistemarla! qualcuno sa come si può fare o qual'è il ricambio da ordinare? Tr l'altro sto cercando dove poter trovare il programma dell'iveco per sapere i codici dei ricambi! Ma sembra impossibile trovarlo!  mentre ho trovato di tutte le altre case automobilistiche! !
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 20:41:48
A me è successo il contrario durante un raduno era il 1 gennaio , il blocchetto andato Ko,  per fortuna sono riuscito a mettere in moto tramite un ponte dal positivo all elettro valvola , trovare il ricambio è stato facile di concorrenza marca Magneti Marelli l originale era Sipea


 
Laikista x passione
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 23:54:00
Ciao, ti auguro che sia l'elettrovalvola di stop, risolvi con pochi euro, magari è sufficente una pulitina, però il problema può essere generato dall'usura della camma di spinta all'interno della pompa, la limatura ferrosa si deposita sull'elettromagnete della valvola impedendo la perfetta chiusura della mandata carburante, la sostituzione del componente comporta la revisione della pompa, sul mio mezzo, 35/12 del 98, il problema si manifestò a circa 22.000 Km, e poi a 140.000 Km, risolto sempre con pulizia dell'elettrovalvola, il mio pompista, a suo tempo, mi consigliò di aggiungere un pò di olio nel carburante per "allungare" la vita della pompa, operazione che faccio, quando mi ricordo, ogni 2/3 pieni e sembra funzionare, il motore, circa 150.000 KM, va meglio di quando era nuovo...Un saluto Enzo
Enzo
13
cugghiao
cugghiao
03/01/2012 165
Rispondi Abuso
Inserito il 13/07/2017 alle: 16:44:18
Ma dove si trova questa elettro valvola di preciso sulla pompa?  Vorrei provere a smontarl a e pulirla da solo! o è meglio che ordini di già il ricambio originale?

 
20
walter2
walter2
09/09/2004 1021
Rispondi Abuso
Inserito il 13/07/2017 alle: 19:13:04
Ciao Cugghiaio, se aprì il cofano vedrai sul lato destro del motore la pompa d'iniezione. Dietro la pompa vedrai un filo elettrico con un cappuccetto di gomma, se lo alzi sotto c'è un  dado da mm 7 o 8 non ricordo bene. Quella è l'elettrovalvola

https://www.google.it/search?q=...


più o meno cosi. Ciao
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Rispondi Abuso
Inserito il 13/07/2017 alle: 23:24:57
Ciao, l'elettrovalvola si trova sulla pompa d'iniezione, la posizione, sul 35/12, non è agevole per lo smontaggio, negli attrezzi in dotazione al mezzo troverai una strana chiave piegata, non da 7/8 ma molto piu' grande forse 22, dedicata proprio a questa operazione, la vedo dura smontarla con una chiave comune, il pompista ci impiega dieci minuti, ho pagato 20 euro con  il controllo e diagnosi precisa su tutto l'apparato d'iniezione. Un saluto Enzo
Enzo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link