CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

iveco daily 30-8

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
9
Gio777
Gio777
26/11/2015 7
Inserito il 01/01/2016 alle: 14:29:21
Salve il mio iveco daily 30-8 vespucci acquistato non molto tempo fà, stupendo come camper e motore aspirato va benissimo, purtroppo peró mi perde olio, tra le varie soluzioni per ridurre le perdite di olio, ci srebbe un addittivo, che va messo assieme all'olio motore, il funzionamanto di questo addittivo, mentre il motore é in marcia riscaldandosi farebbe come gonfiare le guarnizioni, più dove ci sarebbe la perdita, chi mi puó consigliare se puó essere efficace, oppure se mescolato con l'olio causa qualcosa al motore, (esempio) il turafalle che chiuderebbe perdite di acqua dal radiatore a tutto il circuito, il risultato disastroso, per poi dovere ripulire tutto l'impianto, spero ci sia qualquno che mi puó dare un buon consiglio grazie in anticipo.
Gio4444
morodirho
morodirho
-
Inserito il 01/01/2016 alle: 15:31:01
In risposta al messaggio di Gio777 del 01/01/2016 alle 14:29:21

Salve il mio iveco daily 30-8 vespucci acquistato non molto tempo fà, stupendo come camper e motore aspirato va benissimo, purtroppo peró mi perde olio, tra le varie soluzioni per ridurre le perdite di olio, ci srebbe un
addittivo, che va messo assieme all'olio motore, il funzionamanto di questo addittivo, mentre il motore é in marcia riscaldandosi farebbe come gonfiare le guarnizioni, più dove ci sarebbe la perdita, chi mi puó consigliare se puó essere efficace, oppure se mescolato con l'olio causa qualcosa al motore, (esempio) il turafalle che chiuderebbe perdite di acqua dal radiatore a tutto il circuito, il risultato disastroso, per poi dovere ripulire tutto l'impianto, spero ci sia qualquno che mi puó dare un buon consiglio grazie in anticipo. Gio4444
...

non usare additivi, piuttosto metti qualche foto per capire da dove arrivi la perdita, in modo da poter giudicare e consigliare, auguri,wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 01/01/2016 alle: 19:57:32
hahahha se esisteva la boccetta miracolosa avevo gia' cambiato mestiere ,apparte gli scherzi quel motore soffre un po' di perdite,vedi da dove magari aggiungi qualche foto 
 

9
Gio777
Gio777
26/11/2015 7
Inserito il 04/01/2016 alle: 10:35:42
Grazie per le risposte, le perdite provengono sopra al filtro olio e altre parti intorno, avendo già sentito da una officina iveco, la spesa sarebbe troppo sostanzioza, senza risolvere gran che, perché le perdite non si fermano del tutto, e dopo poco tempo perde anche la dove é stata riparata la perdita, ascoltando tante persone che anno lostesso modello, per quanto sembra é un fastidioso difetto di questi mezzi, anche chi a effettuato le riparazioni, dopo poco é stato punto e da capo, sentito di questi additivi, che secondo le caratteristiche farebbe gonfiare le guarnizioni mentre é in marcia, ridonandole l'elasticita persa, oltretutto farebbero da pulizia per alcune parti nel motore, come valvole ecc. Per le caratteristiche sembra ottimo, anche se non riduce le perdite sembra che male non faccia, ma non ne sono convinto, mi sa che alla fine anche se non mi piace lo lascio così, facendo rabbocchi  
Gio4444
morodirho
morodirho
-
Inserito il 04/01/2016 alle: 15:11:55
In risposta al messaggio di Gio777 del 04/01/2016 alle 10:35:42

Grazie per le risposte, le perdite provengono sopra al filtro olio e altre parti intorno, avendo già sentito da una officina iveco, la spesa sarebbe troppo sostanzioza, senza risolvere gran che, perché le perdite non si
fermano del tutto, e dopo poco tempo perde anche la dove é stata riparata la perdita, ascoltando tante persone che anno lostesso modello, per quanto sembra é un fastidioso difetto di questi mezzi, anche chi a effettuato le riparazioni, dopo poco é stato punto e da capo, sentito di questi additivi, che secondo le caratteristiche farebbe gonfiare le guarnizioni mentre é in marcia, ridonandole l'elasticita persa, oltretutto farebbero da pulizia per alcune parti nel motore, come valvole ecc. Per le caratteristiche sembra ottimo, anche se non riduce le perdite sembra che male non faccia, ma non ne sono convinto, mi sa che alla fine anche se non mi piace lo lascio così, facendo rabbocchi   Gio4444
...

per eliminare le varie perdite si deve staccare il ''gruppo ausiliario''( è un pezzo su cui è montato il filtro olio, la pompa iniezione, la pompa olio) per smontare il pezzo in questione occorre aprire la distribuzione,per cui va sostituita anche la cinghia, il costo si alza non tanto per la serie guarnizioni e paraoli vari,quanto per la M.O . Prova pero' a controllare che la perdita olio non provenga dall'astuccio dell'astina dell'olio, oppure dalla guarnizione su cui è fissata la pompa iniezione,perchè capitava spesso che fosse quello il difetto.
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28202
Inserito il 04/01/2016 alle: 16:52:50
In risposta al messaggio di morodirho del 04/01/2016 alle 15:11:55

per eliminare le varie perdite si deve staccare il ''gruppo ausiliario''( è un pezzo su cui è montato il filtro olio, la pompa iniezione, la pompa olio) per smontare il pezzo in questione occorre aprire la distribuzione,per
cui va sostituita anche la cinghia, il costo si alza non tanto per la serie guarnizioni e paraoli vari,quanto per la M.O . Prova pero' a controllare che la perdita olio non provenga dall'astuccio dell'astina dell'olio, oppure dalla guarnizione su cui è fissata la pompa iniezione,perchè capitava spesso che fosse quello il difetto. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
...

e aggiungerei, uno dei fori dei bulloni che lo tengono fissato al monoblocco ( non ricordo quale, è passato troppo tempo dall'ultimo che ho smontato) è passante. io usavo mettere della pasta rossa sia sul filetto che sulla battuta della testa del bullone. 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
morodirho
morodirho
-
Inserito il 04/01/2016 alle: 17:13:37
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 04/01/2016 alle 16:52:50

e aggiungerei, uno dei fori dei bulloni che lo tengono fissato al monoblocco ( non ricordo quale, è passato troppo tempo dall'ultimo che ho smontato) è passante. io usavo mettere della pasta rossa sia sul filetto che sulla battuta della testa del bullone.  L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....

si anche questo
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
9
Gio777
Gio777
26/11/2015 7
Inserito il 04/01/2016 alle: 20:14:37
Grazie a tutti per le risposte e consigli, faró il lavoro consigliato da Silvio, oltre che le guarnizioni nuove metteró pastina rossa, che quest'ultima mi da più sicurezza sulle guarnizioni, grazie ancora per gli utilissimi consigli
Gio4444
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link