CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

iveco vs mercedes

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
brianza08
brianza08
22/11/2008 176
Inserito il 06/01/2009 alle: 15:50:55
perche prima arca montava anke lo sprinter e adesso monta solo l'iveco, vuol dire che lo sprinter adesso è inferiore all'iveco? grazie per tutte le risposte.
eros
eros
05/10/2003 1407
Inserito il 06/01/2009 alle: 17:02:30
Lo Sprinter non è un telaio particolarmente indicato per questo tipo di trasormazioni per tanti motivi e poi l'Iveco è superiore a Mercedes per questo genere di cose. Eros
Kurt
Kurt
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 17:16:32
Il 3000 del 318 e' un 6v 186 cv , che e' lo stesso che sui altri pari marca viaggia con 30/40 cv in piu'. Non credo sia paragonabile al 4 cilindri Iveco, che sara' sicuarmente un buon motore ma pur sempre un 4 cilindri in lenea. Sul telaio.. vince Iveco Slt
tonytiger
tonytiger
18/05/2008 220
Inserito il 06/01/2009 alle: 18:01:34
sicuramente è solo una questione di costi in quanto l'iveco daily costa a listino (per uso camper) € 25500...a differenza del mercedes sprinter che ne costa € 37000....prendiamo l'esempio dell arca...mansardato su meccanica iveco sfiora i 70000 figuriamoci se montasse mercedes (+ 10000€)....penso siano pochi che lo acquisterebbero... Oggi , per avere meccanica mercedes, bisogna avvicinarsi a marchi di fascia molto molto molto alta... Ciao Tonytiger (mercedista)[:D][;)]
teista
teista
05/04/2007 2754
Inserito il 06/01/2009 alle: 20:08:36
ho un 316 del 2002 del quale sono soddisfatto però penso che come telaio l'iveco sia superiore. la dimostrazione è, secondo me, vedere i mezzi che usano nei lavori di edilizia per trasporto materiali o calcinacci. vedrete che usato tutti solo iveco e questo dovrebbe far pensare molti. I camioncini viaggiano spesso a pieno carico (35 Q.li e più) e non sono altro che come i ns camper in assetto vacanze. E' il telaio più robusto secondo me in circolazione e varrebbe la pena spendere qualcosa in più e comprare iveco, il alternatica mercedes, invece di quei c....i di ducato.
arca m4
arca m4
12/06/2008 1174
Inserito il 07/01/2009 alle: 00:28:42
Concordo con tonytiger il mio camper (su mercedes 316) costava di listino 7.000,00€ + della stessa cellula motorizzata fiat.E' anche vero che il daily ha un telaio molto piu' 'camionistico' come dice un mio amico il suo daily e' un treno...provato e' rigido veramente come un treno[:D][:D]io comunque se non fosse per il peso comprerei oggi un mezzo su iveco[:D] pero' se ci fosse in 416??[:D][:D]
C.I. Riviera 110, Anno: 2007
C.I. Riviera 110, Anno: 2007
Knaus BOXDRIVE 600XL - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
Knaus BOXDRIVE 600XL - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
Laika Ecovip H 3109 106.370€, Nuovo
Laika Ecovip H 3109 106.370€, Nuovo
Knaus VAN TI PLUS 650 MEG PLATINUM SELECTION 88.200€, Nuov
Knaus VAN TI PLUS 650 MEG PLATINUM SELECTION 88.200€, Nuov
McLouis MC4 279 - CITROEN - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 88.
McLouis MC4 279 - CITROEN - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 88.
Previous Next
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 07/01/2009 alle: 08:56:52
quote:Originally posted by tonytiger
sicuramente è solo una questione di costi in quanto l'iveco daily costa a listino (per uso camper) € 25500...a differenza del mercedes sprinter che ne costa € 37000....prendiamo l'esempio dell arca...mansardato su meccanica iveco sfiora i 70000 figuriamoci se montasse mercedes (+ 10000€)....penso siano pochi che lo acquisterebbero... Oggi , per avere meccanica mercedes, bisogna avvicinarsi a marchi di fascia molto molto molto alta... Ciao Tonytiger (mercedista)[:D][;)] >
> Non so dove hai trovato quelle cifre. Ma so per certo che il Daily camper viene nudo 31.000. Lo Sprinter non so ma bisogna vedere quale. Le mie informazioni lo danno a 27.000. Comunque sia non ci sono paragoni. MB sarà anche a sei cilindri, ma è sempre il motore di una berlina adattato (spero meglio che in passato) all'uso commerciale. Volgare scorciatoia alla tedesca: 500.000 km a portare pietre e cemento te li sogni. Considerazione a margine: se in Italia ci fosse (stata?) una vera cultura industriale, Iveco sarebbe considerata un orgoglio del paese quanto la Ferrari e al Daily si farebbero i monumenti nelle piazze. Non esagero. Per avere la conferma fatevi 3500 km in Francia (terra dal nazionalismo automoilistico estremo, ma neutra rispetto a i marchi di cui si dibatte) e contate gli Sprinter e i Daily che incontrate. Il primo è a livelli da folklore della meccanica. Il secondo in percentuale bulgara. Ciao Plinio
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 07/01/2009 alle: 12:37:55
Mercedes o Iveco? Coppi o Bartali? Ahhh saperlo![:D] Allora da possessore del classico 316 del 2002 che dopo 70000 km non ha mai avuto un problema direi mb però le considerazioni da fare sarebbero tante... Intanto tutti sappiamo che il telaio dell'iveco è probabilmente il migliore perchè è fatto come quello dei camion ok è vero ma intanto l'iveco 35q in pratica non dovrebbe esistere perchè è un automatico fuori peso poi continuiamo a paragonarlo con il nostro 316 che è un progetto un po' vecchiotto (tipo 2000) si sa era ballerino, mentre come và l'attuale 318? chi lo sa? Chi ce l'ha lo dica! Poi siamo sicuri che della meccanica l'unico elemento importante sia il telaio? Io credo invece che vada valutato nel suo complesso prestazioni, consumi, affidabilità, assistenza etc... e qui secondo me non ci sono tanti dubbi, almeno ripeto per me, mb per sempre.... l'unico problema è se mai trovarlo un mezzo su mb![;)] Aivoglia ad avere il miglior telaio possibile poi avere tutta la componentistica di mamma fiat che per risparmiare mezzo euro non si sa cosa ci mette dentro ed alla prima occasine pufff e ti lascia a piedi.... poi rivolgiti all'assistenza spero che quella iveco sia molto diversa da fiat....... altrimenti stai fresco. Percarità su iveco tutti ne parlano bene, sono soddisfattissimi, ma a me la contiguità con la fiat mi terrorizza![8D] Lo sprinterino sarà ballerino ma giri la chiave e vai e su strada alle velocità che dovrebbero andare i nostri vr (ed entro i pesi giusti) ti godi molto di più la grande coppia del motore, i consumi ridotti che il super telaio camionistico.... e poi anche gli altri siamo sicuri che non siano ballerini? Io ho guidato in autostrada per un centinaio di km un mh hymer su ducato power non somarizzato del 2005 di circa 7m di un amico e a parte il motore che non è manco paragonabile l'assetto era parecchio morbido con un discreto rollio e beccheggio, ok è ducato e non iveco ma è anche un mh contro il mio mansardato per altro di fascia altina contro il mio entrylevel, di contro era ovviamente molto + silenzioso...... grazie.... comunque meccanicamente non ce lo cambierei certo! E' vero io ho tantissimi clienti nell'edilizia ed i libri cespiti parlano chiaro, tutti con il daily ma anche le fatture di manutenzioni fioccano.... ok sono trattati malissimo non certo come i nostri amati vr, spesso sono di 2°/3°/4° mano ma si rompono eccome e poi di furgoni mb se ne vedono parecchi dipende dal settore e di quello che ci si deve fare. Parlavo di recente con un cliente che ha comprato ducato anche se avrebbe voluto l'iveco perchè con quest'ultimo la portata residua a 35q era troppo bassa e non ci portava niente..... Sul prezzo pure non credo ci siano tutte queste differenze forse era + vero in passato oppure se si guarda al ducato ma con l'iveco non credo ad esempio carthago fa lo chic sia con l'uno che con l'altro a 50q la differenza con le motorizzazioni top è di circa 3000 euri in + per mb che per altro ha di serie esp e fap quindi alla fine siamo li o comunque non è una differenza rilevante visto il costo del mezzo. Saluti Marco PS Ferrari è Ferrari ma l'Iveco è un'altra minestra.....
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 07/01/2009 alle: 14:40:22
quote:Originally posted by sermarco
Mercedes o Iveco? Coppi o Bartali? Ahhh saperlo![:D] Allora da possessore del classico 316 del 2002 che dopo 70000 km non ha mai avuto un problema direi mb però le considerazioni da fare sarebbero tante... Intanto tutti sappiamo che il telaio dell'iveco è probabilmente il migliore perchè è fatto come quello dei camion ok è vero ma intanto l'iveco 35q in pratica non dovrebbe esistere perchè è un automatico fuori peso poi continuiamo a paragonarlo con il nostro 316 che è un progetto un po' vecchiotto (tipo 2000) si sa era ballerino, mentre come và l'attuale 318? chi lo sa? Chi ce l'ha lo dica! Poi siamo sicuri che della meccanica l'unico elemento importante sia il telaio? Io credo invece che vada valutato nel suo complesso prestazioni, consumi, affidabilità, assistenza etc... e qui secondo me non ci sono tanti dubbi, almeno ripeto per me, mb per sempre.... l'unico problema è se mai trovarlo un mezzo su mb![;)] Aivoglia ad avere il miglior telaio possibile poi avere tutta la componentistica di mamma fiat che per risparmiare mezzo euro non si sa cosa ci mette dentro ed alla prima occasine pufff e ti lascia a piedi.... poi rivolgiti all'assistenza spero che quella iveco sia molto diversa da fiat....... altrimenti stai fresco. Percarità su iveco tutti ne parlano bene, sono soddisfattissimi, ma a me la contiguità con la fiat mi terrorizza![8D] Lo sprinterino sarà ballerino ma giri la chiave e vai e su strada alle velocità che dovrebbero andare i nostri vr (ed entro i pesi giusti) ti godi molto di più la grande coppia del motore, i consumi ridotti che il super telaio camionistico.... e poi anche gli altri siamo sicuri che non siano ballerini? Io ho guidato in autostrada per un centinaio di km un mh hymer su ducato power non somarizzato del 2005 di circa 7m di un amico e a parte il motore che non è manco paragonabile l'assetto era parecchio morbido con un discreto rollio e beccheggio, ok è ducato e non iveco ma è anche un mh contro il mio mansardato per altro di fascia altina contro il mio entrylevel, di contro era ovviamente molto + silenzioso...... grazie.... comunque meccanicamente non ce lo cambierei certo! E' vero io ho tantissimi clienti nell'edilizia ed i libri cespiti parlano chiaro, tutti con il daily ma anche le fatture di manutenzioni fioccano.... ok sono trattati malissimo non certo come i nostri amati vr, spesso sono di 2°/3°/4° mano ma si rompono eccome e poi di furgoni mb se ne vedono parecchi dipende dal settore e di quello che ci si deve fare. Parlavo di recente con un cliente che ha comprato ducato anche se avrebbe voluto l'iveco perchè con quest'ultimo la portata residua a 35q era troppo bassa e non ci portava niente..... Sul prezzo pure non credo ci siano tutte queste differenze forse era + vero in passato oppure se si guarda al ducato ma con l'iveco non credo ad esempio carthago fa lo chic sia con l'uno che con l'altro a 50q la differenza con le motorizzazioni top è di circa 3000 euri in + per mb che per altro ha di serie esp e fap quindi alla fine siamo li o comunque non è una differenza rilevante visto il costo del mezzo. Saluti Marco PS Ferrari è Ferrari ma l'Iveco è un'altra minestra..... >
> Giusto per capirsi Marco La congruità con Fiat (la cui critica è il secondo sport nazionale) di Iveco è poco più che societaria. Prova a citarla ad un uomo Iveco e vedi che faccia ti fa. E' vero che la coppia motrice è l'aspetto che più si apprezza del motore di un veicolo, è per questo che Iveco 3000 ha il valore maggiore al regime più basso con l'andamento più lineare del segmento. In più il motore lo fanno dedicato. Mica ci mettono un sei cilindri (un assurdo per un veicolo commerciale, anche se nettamente il più nobile dei motori insieme al V12), solo perchè la classe E l'hanno suicidata in casa a suon di rogne e le linee di produzione dei motori sono più rigide da programmare delle carrozzerie. Poi resta da spiegare come mai con tanta superiorità MB compri da Fiat 80.000 motori ad uso commerciale cilindrata 3000 (made in Iveco). Saluti Plinio
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 07/01/2009 alle: 17:21:59
Ma vedi Coppi o Bartali comunque si fa per parlare poi ognuno sceglie quello che vuole. Che l'iveco vada bene l'ho detto e lo ripeto, che mamma fiat non ci metta le zampe e non sfrutti nessuna sinergia con il ducato o peggio ci credo poco, parecchio poco, poi questo quanto incida sull'affidabilità del mezzo è tutto da dimostrare e da vedere però quando qui sul col molti orgogliosi possessori di iveco hanno dovuto mettere il biscotto per spianare il mezzo pendente mi sa tanto di pasticcio tipico fiat....... Se sparare sulla fiat è uno sport un motivo ci sarà? O no? Basta leggere sempre qui sul col i felici possessori dei ducato 130cv con problemi di frizione, retromarcia, acque piovane, spie varie, fiat code e quant'altro, veramente felici oltretutto della risposta della casa madre sempre molto molto disponibile.... senza parlare di somarite, semiassite e così via. Comunque ripeto iveco è un'altra cosa rispetto a fiat ma a me che siano solo parenti già mi fa venire un certo pizzicore (lo dico da figlio di ex dipendente fiat che per gran parte della propria vita ha sempre guidato macchine del gruppo e che ha combattuto per anni con guasti, pressapochezze e mancanze di tutti i tipi improvvisamente scamparsi semplicemente non comprandole +). Poi che il motore iveco sia un ottimo motore nessuno lo mette in dubbio ma che un v6 sia peggio o inutile mi sa che è dura da sostenere, il maggiore frazionamento infatti dà proprio coppia, elasticità e maggiore fluidità che su un mezzo commerciale servono come il pane. Poi che lo montino sullo sprinter perchè la e non è andata mi pare parecchio grossa (con tutto il rispetto) perchè ammesso che sia parente del 320cdi delle auto è un motore che allora montano in decine di altri modelli e poi chi lo dice che di e ne hanno vendute poche guarda qui: http://www.repubblica.it/2008/1... Anche che mb compri motori da fiat non è una novità se ne parlò anche qui a lungo non mi sorprende e non cambia una virgola al discorso, lo fa non perchè sono meglio o perchè non sarebbe stata in grado di farseli da sola ma semplicemente perchè gli conviene....e poi era frutto di un accordo commerciale in cui uno faceva il telaio e l'altro i motori ora non ricordo bene il discorso, scusa ma in quali mezzi commerciali sono o verranno montati? Ciao Marco
cortav
cortav
31/05/2008 2722
Inserito il 07/01/2009 alle: 19:13:31
quote:Originally posted by plinio63 ...................................................... Poi resta da spiegare come mai con tanta superiorità MB compri da Fiat 80.000 motori ad uso commerciale cilindrata 3000 (Made in Iveco).id="green"> Saluti Plinio >
> Made in SOFIM.id="green">
Kurt
Kurt
-
Inserito il 07/01/2009 alle: 19:41:18
Cosa significa Motori da berlina e motori da camion? Secondo voi il motore ragiona? Mica stiamo parlando di un motore che gira a 15000 giri montato con le varie demoltilicazioni da una formula uno su un trattore. Dai non spariamo panzane, un diesel gira a bassi regimi e quel che conta e la potenza espressa gia a medio bassi regimi, ed il mercedes la ha sempre avuta, anche se lo stesso diesel e' su jeep, suv, automobili, o furgoncini. Anzi trovo che sia uno spreco di energie per Iveco fare motori a se stante, dato che ne avrebbe gia in Fiat , per furgoni leggeri di illustri esempi. Poi se cosi fosse avrete anche da ridir sull'uso indiscriminato del 3000 cc sul 42/45/50/60 e + qli. slt
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 07/01/2009 alle: 20:12:43
Un mio amico ha acquistato un rapido su nuovo mercedes 186cv. Precedentemente aveva un iveco . Ma rapido non produceva quel modello su iveco, quindi ha dovuto prendere il top di mercedes. Dopo un anno rimpiange iveco, per i consumi superiori di mercedes e e per l'eccessivo rollio. [;)]
Kurt
Kurt
-
Inserito il 07/01/2009 alle: 20:41:30
Normalmente parlo solo di cio che conosco. Si e' vero il mercedes 313/316 ballava come una goletta, lo ho sempre detto e mai lo smentiro'! che il telaio era debole, posso solo dirlo per un discorso visisvo dato che ci sono stati esempi illustri, di telai spezzati, ma mai senza una prova tangibile. posso solo dirvi .. non per sentito dire.. ma visto e saputo direttamente, che un mio caro amico, girava normalemnte con una barchetta da circa 120 kg sul tetto, piu i serbatioi pieni e due motori marini da 15 cv con tutta la attrezzatura piu figi e molglie e mi scordo qualche cosa,.... sono otto anni, e se non lo a spezzato Lui dubito che altri ci possano riuscire.
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6653
Inserito il 07/01/2009 alle: 21:48:15
io ho un 316 di 750cm carthago con sospensioni ad aria (golsmit autorizzate dalla mercedes )e kit blue e ammortizzatiri rinforzati e si guida quasi come una macchina. ho fatto 120000 km dall'africa a capo nord all'islanda e il mio telaio di crepe non ne ha. poi ammetto che il telaio iveco sia il migliore come portata e resistenza. [:)][:)][:)]
eros
eros
05/10/2003 1407
Inserito il 07/01/2009 alle: 21:55:12
Il mio Iveco l'officina non l'ha mai conosciuta se non per i classici tagliandi invece lo sprinter che mi sono tolto mi ha fatto diventare molto amico del capofficina mercedes comunque mi ha spiegato che gli sprinter per l'uso camperistico non sono mai stati e non sono indicati per tantissimi problemi che hanno avuto e difatti è in attesa di uno spinter con modifiche sostanziali per telaio innanzitutto e gruppo frizione poi. Anche il motore almeno i primi 184 cv gli hanno fatto passare le pene dell'inferno alle officine. Eros
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 07/01/2009 alle: 21:57:47
Cari colleghi Cercando di mantenere il profilo della polemica (nel senso migliore) più basso possibile, esprimo i miei punti di vista/opinioni. Per Marco Le officine: ne ho "incontrate" 3 e sono rimasto sorpreso del livello di assistenza (direi quasi accoglienza) ricevuto, segno di un cultura della qualità che va oltre le certificazione (lo sono tutte) e oltre i confini della casa madre. I prezzi mi sono sembrati competitivi. L'affidabilità: che sia da dimostrare è un requisito che vale per tutti in tutti i campi, ma è anche un traguardo che non si può dire raggiunto per sempre. Lo dimostra il caso della "E" passata dal 5 cil. 270 (ottimo da questo punto di vista) al V6 con un breve intermezzo del 6 in linea, al punto da avere in listino 3 diverse 280 contemporaneamente segno di casa che sbanda (mia opinione ovviamente) perdendo quote di mercato importanti (chi ha visto la EVO?). Le vendite: il sito che citi, riporta i valori complessivi della produzione della E evidenziando la 220 (quella dei taxi di mezzo mondo) e la 350 (quella che comprano gli americani) come le più vendute. I motori (1): passare da un 6 in linea a un V6 è una bestemmia in termini motoristici per chi ha a cuore la fluidità ed il bilanciamento di un motore. I Motori (2): mamma Fiat non ci mette le mani, visto che il motore è prodotto nello stabilimento Sofim sotto gestione IVECO (per quello che so). Infatti Iveco è produttore/fornitore di tutte le declinazioni di quel 4 cilindri. Se entri in una concessionaria Citroen e chiedi del Jumper ti dicono "qui è tutto Iveco". I motori (3): non ho scritto che un V6 sia peggio o inutile, ma che sia fuori posto ne resto convinto: costa di più a produrlo, è meno efficiente a parità di cilindrata e più oneroso nell'esercizio di un veicolo commerciale. (A proposito non è parente, ma lo stesso motore con rapportature diverse). I motori (4): la fornitura di Fiat a MB dovrebbe essere destinata ai commerciali Mitsubishi Canter. Il Biscotto: l'ho messo anch'io, non per livellarlo ma per alzarlo. Ma non è un difetto di Iveco quanto degli allestitori che ricevono i telai dritti e fanno il pasticcio. Poi se Iveco fornisce il rimedio gli fa onore mica demerito, o no? Ho citato la Ferrari in quanto non la ritengo meno “inquinata” di Iveco da Fiat. Per conferma cito “Fiat. I segreti di un'epoca” di Giorgio Garuzzo – Fazi Editore. Un libro fondamentale per comprendere la storia e le vicende interne del gruppo. Per Kurt Il motore non ragiona, ma chi lo progetta si (o dovrebbe). Quando si progetta la prima cosa è avere chiare le specifiche di utilizzo. La storia recente dimostra che non sempre i tanto mitizzati tedeschi le hanno chiare. Anche se di solito sono in questo più bravi di noi. Chiedere a Yuma58 delle sue vicissitudini con la frizione dello Sprinter per conferma. È Iveco a dare i motori per i furgoni a Fiat e non il contrario. Contro le panzane non ho trovato il vaccino, perciò cerco di stare attento. In generale, errori ne fanno tutti e a coloro che ricordano quelli di Fiat (più facile avendo il 70% di mercato della camperistica) ricordo l’eccessivo calore nella cabina dello Sprinter al quale molti hanno dovuto porre rimedio. Torno sul Daily ricordando 2 episodi significativi: 1) al momento di chiudere l’accordo con GM i loro dirigenti ne videro uno e subito proposero a Fiat di esportarlo negli Stati Uniti. 2) Quando i cinesi chiesero a Iveco di avviare la joint venture avevano già acquistato tutti i commerciali leggeri della produzione mondiale, provati, smontati, analizzati, e solo dopo presero contatti con Torino giudicandolo il migliore. Ho cercato di essere obiettivo (tra l’altro non guido italiano da molti anni), ma riconosco che il tema è interessante per un appassionato di motori e di cose di industria. Ciao a tutti Plinio
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 07/01/2009 alle: 21:59:56
quote:però quando qui sul col molti orgogliosi possessori di iveco hanno dovuto mettere il biscotto per spianare il mezzo pendente mi sa tanto di pasticcio tipico fiat....... >
> Gli orgogliosi possessori devono ringraziare Iveco che ha corretto errori dei loro acclamati allestitori riallineando il mezzo. Davide

Modificato da Dierrre il 07/01/2009 alle 22:47:18
LupoAlberto1
LupoAlberto1
23/10/2008 597
Inserito il 07/01/2009 alle: 22:16:57
Solo per campanilismo: in Formula1 tifo Ferrari in MotoGP tifo Ducati
miata63
miata63
24/07/2006 348
Inserito il 07/01/2009 alle: 22:26:55
salve a tutti, mi butto nella mischia senza voler fare il professore dato che non ho ne MB ne IVECO, personalmente ho appena comprato un vecchio camper semintegrale su meccanica ducato e telao alko (anno 1997 motorizzato 2.5 TDI iniezione dietta), prima di acqistarlo mi sono ben documentato e ho provato diversi camper tutti di quegli anni tra cui mobilvetta su iveco e pur riconoscendo che si tratta di un mezzo ben impostato, non l'ho nemmeno preso in considerazione per il peso eccessivo che si sente in ogni circostanza, particolare che non può essere sottovalutato. Probabilmente il ducato-alko è il miglior telaio per rapporto prestazioni/peso (con prestazioni non intendo solo velocità consumi ecc ma anche rigidità torsionale, sospensioni, rollio, tenuta, sui motori poi penso non ci sia nulla da dire in quanto sono gli stessi di iveco. I possessori di MB possono vantare una buona insonorizzazione della cabina e una buona coppia delle varie motorizzazioni, ma il telaio non è assolutamente tarato per l'uso su VR che, a differenza dei furgoni, ha il baricentro molto più in alto (coricamenti,dondolii e persino beccheggi in accelerazione e frenata). Ma nell'uso normale chi se ne accorge delle varie differenze telaistiche? secondo me nessuno o ben pochi, è nelle manovre al limite che si vede chi emerge.... Se poi la scelta la fate sull'affidabilità allora ho una cugina che lavora in MB, se volete un elenco di centraline , guarnizioni testata, cambi automatici e altro sostituiti su fior fior di veicoli dal prezzo faraonico, parliamone.... Non dico che fiat sia meglio ma almeno un meccanico qualsiasi sa metterci le mani (se non altro per l'alta percentuale di mezzi fiat che maneggia sul totale) e i ricambi costano la metà di altri... meditate gente, meditate un saluto a tutti
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 08/01/2009 alle: 17:43:43
quote:Originally posted by Panzer 49
Intanto tutti sappiamo che il telaio dell'iveco è probabilmente il migliore perchè è fatto come quello dei camion ok è vero ma intanto l'iveco 35q in pratica non dovrebbe esistere perchè è un automatico fuori peso poi continuiamo a paragonarlo con il nostro 316 che è un progetto un po' vecchiotto (tipo 2000) si sa era ballerino, mentre come và l'attuale 318? chi lo sa? Chi ce l'ha lo dica! diversi clienti mb hanno lamentato rottura del telaio id="size4"> Bisogna sapere dove come e quando altrimenti sono tutti discorsi che lasciano il tempo che trova cosa c'era sopra? Come è avvenuto? Perchè? Cosa è successo? Quanti sono?id="red">id="size4"> E' vero io ho tantissimi clienti nell'edilizia ed i libri cespiti parlano chiaro, tutti con il daily ma anche le fatture di manutenzioni fioccano.... si vede che non frequenti le officine iveco[:)][:)][:)] attualmente mio figlio guida un minibus iveco 3000 con piu di un milione di km... id="size4"> E no le officine iveco mi mancano al max wv o mb ma di rado. Và bè ma pure mio suocero ha un furgone mb dell'88 con 350/400 mila km che per lui è ancora un giogliello allora?id="size4">id="red"> credo ad esempio carthago fa lo chic sia con l'uno che con l'altro a 50q la differenza con le motorizzazioni top è di circa 3000 euri in + per mb che per altro ha di serie esp e fap quindi alla fine siamo li o comunque non è una differenza rilevante visto il costo del mezzo. infatti carthago sul mercedes usa il telaio alkoid="size4"> Si parlava di differenze di prezzo ed era l'unico esempio che conosco di casa che dà lo stesso mezzo a scelta sulle 2 meccanicheid="size4">id="red"> PS Ferrari è Ferrari ma l'Iveco è un'altra minestra..... >
> in questo hai troppo ragione !!!![:D][:D][:D]id="size4"> Pure se il camper ce l'ho mb la fede è sempre rossa[:D][:D][:D]id="red">id="size4"> ciao Michele [/quote]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.