CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

kreos 3002

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 25/11/2007 alle: 22:31:23
dopo prima esperienza con semintegrale Ducato 2.8 146CV, molto filante e potente ma poco spazio, ho in arrivo Kreos 3002 Iveco 3.0: qualsiasi commento o suggerimento per l'allestimento o la meccanica mi farebbe piacere, non ho esperienza di mansardato, nè di Laika, nè di Iveco...
21
eros
eros
05/10/2003 1420
Inserito il 26/11/2007 alle: 11:57:26
Ciao Gio46 io lo possiedo da un mese circa in attesa del Rexos e posso dirti che è un gran bel mezzo, meccanica eccezionale, scocca di tutto rispetto, non uno scricchiolio non un difetto anzi a dire il vero uno c'è sarebbe che entra aria dagli oblò cosa che mi risolverà il concessionario non appena lo porto da lui poi del resto non ho nulla da dire rigurdo ai difetti.Hai fatto un buon acquisto non te ne pentirai e vedrai la differenza tra Laika ed altre marche. Ciao, Eros.
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 29/11/2007 alle: 17:27:26
ciao Eros, mi fanno piacere i tuoi commenti positivi, ma visto che sono un tipo curioso ti chiedo: come mai lo hai solo da 1 mese ma hai ordinato un Rexosline ? ha ulteriori vantaggi/migliorie rispetto al 3002 ? Inoltre: come funziona il discorso delle due ruote gemellate ? non ci ho mai avuto a che fare, com'è per problemi p.es. tipo catene neve e gonfiaggio della ruota interna ? ciao Giovanni
21
eros
eros
05/10/2003 1420
Inserito il 30/11/2007 alle: 09:08:31
Il rexos lo avevo ordinato in precedenza poi visto che le consegne si sono allungate di parecchio ho preferito ritirare questo poi si vedrà e dico si vedrà perchè il rexos presenta moltissimi difetti il che spendere 90000.00 per un mezzo che non ti dà soddisfazione non mi va.A quelle cifre quando un mezzo esce dalla catena di montaggio deve e dico deve essere perfetto non accetto che deva essere fermo in officina per cause dovute all'assemblaggio o alla meccanica perchè non perfettamente idonea al mezzo.Per la ruota gemellata fai montare una prolunga per il gonfiaggio delle ruote interne, te lo fà il gommista con pochi euro e a dire il vero su tutti i gemellati che ho posseduto non ho mai avuto il problema di montare le catene.Difetti personalmente non ne ho riscontrati solo uno sarebbe quello che entra aria dagli oblò, del resto è eccezionale, silenzioso non uno scricchiolio consuma un pochino ma è anche un 3000 cc da oltre 175 cv per quanto piano vuoi andare fai al massimo i 500 km con un pieno.Il doppio pavimento è utilissimo per riporre di tutto tipo sediline, tavolino da esterno e altro. Spero di esserti stato esauriente per qualsiasi cosa scrivimi. Ciao, Eros
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 01/12/2007 alle: 18:40:22
esaurientissimo ! ti ringrazio e ti pongo un'altra riflessione: prima avevo un Moncayo (marca decisamente meno altisonante) che però aveva lo scarico elettrico delle grigie (da dentro premi un pulsante, e il serbatoio si svuota) >>> non trovi che il sistema manuale di Laika col manettone sulla fiancata sia scomodo e superato ? ho scritto in merito alla Laika stessa, mi hanno risposto che mantengono questo sistema perchè + sicuro in climi molto freddi... mah... ciao giovanni
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
21
eros
eros
05/10/2003 1420
Inserito il 02/12/2007 alle: 11:03:33
Anche io trovo comodo lo scarico elettrico però non saprei dirti se viene montato il manuale per il fatto che con il gelo sia più sicuro. Comunque ho in lista il montaggio di tale accessorio che lo trovo comodo, inoltre ho modificato l'interruttore della luce in bagno montandolo internamente anziche fuori ed ho inserito prese a 12/220 all'interno dello stesso una all'agolo della cucina e una sotto la panca per il computer tramite inverter da 1500 ad onda sinusoidale pura della dometic. Ciao, Eros.
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 02/12/2007 alle: 22:38:03
hai già fatto una ricerca per quale scarico elettrico (marca, mod., ecc.) ? so che vendono anche un kit "luce" da applicare sotto il pavimento per illuminare la zona dello scarico: pensi che anche questo potrebbe essere utile ? ciao giovanni
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 02/12/2007 alle: 22:41:10
dimenticavo di segnalarti per il PC: io ho comprato un adattatore universale Trust ( mi pare a 25 euro) con ingresso presa accendino 12V e uscita regolabile tra circa 15 e 20V, con adattatori per tutti mi PC, funziona bene. giovanni
21
eros
eros
05/10/2003 1420
Inserito il 03/12/2007 alle: 16:40:41
Io sono andato alla laika per chiedere se potessero farlo loro come i vecchi H e mi hanno risposto che si può fare, non appena lo fermo vorrei farcelo montare. Ciao, Eros
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 16/12/2007 alle: 17:59:40
ciao eros, ti scrivo ancora perchè cerco info sul caircabatteria del kreos 3002 Il concessionario mi è sembrato evasivo): ho provato a contattare laika sia via mail ma non mi rispondono, e al telefono è impossibile (hanno un messaggio automatico di risposta che dice che il centralino è momentaneamente chiuso...). vorrei far mette una batteria AGM, e ho letto questo post: " Per caricare completamente batterie AGM nuove il sistema ideale è dato da un caricabatterie a tre (meglio se 4) fasi. Bulk- Absorbtion-Floating(e eventualmente equalizing). Nella prima fase viene caricata a corrente limitata (impostabile ) fino al raggiungimento della tensione di soglia (per le AGM normalmente14.4-14.5V) , nella seconda fase viene fissata la tensione al valore di 14.5-14.8V e mantenuta fino a che la corrente scende sotto un limite prefissato. A questo punto il caricabatterie passa alla fase di floating (13.8V) che mantiene le batterie e compensa gli eventuali assorbimenti. Il tutto controllato a microprocessore con sensore per la compensazione di temperatura... " che tu sappia, il caricabatteria di serie del kreos 3002 ha le caratteristiche suddette ? ciao giovanni (MI) P.S.: ti è mai capitato in precedenza che il centralino laika fosse "disattivato" ?
18
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5770
Inserito il 16/12/2007 alle: 18:37:26
ciao giovanni, avevo scritto qualche giorno fa su questo post, ma adesso riguardando non ho visto il mio intervento e lo riscrivo: nella precedente scrittura mi complimentavo con te per aver scelto il Kreos 3002 (a mio avviso, il miglior camper per estetica e interni), e soprattutto sarai fortunato ad avere il Daily C18, è una bomba!! E poi comfort, potenza e sicurezza assicurati con l'iveco, te lo dico per esperienza. ti è già arrivato il camper? se no, appena ti arriva scrivi le tue prime impressioni perchè vorrei sapere da un possessore di questo splendido mezzo come va, come si trova, perchè ho sentito alcune lamentele ad esempio sullo scricchiolio in cabina della plancia (podarsi che sia dato dalla recente costruzione della cabina) e altre riguardanti a particolari scricchiolii in cellula... Sarei curioso di sapere se le riscontri anche tu... nel frattempo ti saluto e ti faccio gli auguri per il nuovo camperillo in arrivo... ciao e buoni km a tutti!![;)]
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 17/12/2007 alle: 23:56:28
per roby93: non mi è ancora arrivato, è previsto per fine febbraio: impegni permettendo conto di usarlo prima possibile e senz'altro ne scriverò le impressioni. convengo sulla "bomba", spero non sia tale anche come consumi...ti farò sapere. ciao giovanni - milano
18
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5770
Inserito il 18/12/2007 alle: 15:12:23
x Gio46: Sei anche tu di Milano? Anche noi!! Di dove precisamente? Noi siamo a Vizzolo Predabissi, vicino a Melegnano (la località famosa per la barriera autostradale sempre intasata in occasione di qualche ponte festivo!!)... saluti a tutti buoni km...!!
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 21/12/2007 alle: 19:23:39
x Roby: siamo di Milano città, zona Ovest (Molino Dorino). buone feste ! Giovanni P.S.: non ti invidio se hai a che fare tutti i giorni con gli svincoli di melegnano...
18
foggy65
foggy65
05/07/2007 292
Inserito il 05/01/2008 alle: 23:51:01
Ciao a tutti i possessori e futuri possessori di kreos 3002, se volete posso darvi delucidazioni in merito al mezzo, tanto desiderato ed infine arrivato ai primi di agosto 2007. All'attivo ad oggi ho percorso circa 7500 km, non tanti, ma sufficienti per testare il nuovo 35C18, che come dice Roby93 una bomba !!!!! tutti sanno che le prestazioni si pagano in termini di km/litro, e Vi dico che faccio gli stessi consumi che facevo con il mio predecessore Ecovip 6 su 35C12, ma con altre prestazioni, per intenderci da 7 a 9 km/litro. In montagna è una macchina, leggero e sprintoso, compltamente insonorizzato nella cellula viaggiando, e privo di vibrazioni a qualsiasi velocità. La coibentazione è eccezzionale sia in estate a 44° in pieno sole, sia a -17 di questi giorni a Cogne. Se volete altri dettagli di vita vissuta , non esitate a chiedemele, sarò lieto di scrivere volentieri. Tanti KM e saluti Maurizio (TO)
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 06/01/2008 alle: 10:48:00
Ciao Maurizio, noi stiamo decidendo in questi giorni l'acquisto del KREOS 3002, visto l'impegno economico siamo molto combattuti, certo che leggere le tue impressioni ci ha fatto molto piacere. Vorrei chiederti: com'è l'abitabilità della mansarda? Io e mia moglie siamo abituati al matrimoniale in coda ed abbiamo paura di soffrire un po' relegati lassù in cima, ci puoi dare le tue impressioni? Grazie Claro (GR)
18
foggy65
foggy65
05/07/2007 292
Inserito il 06/01/2008 alle: 11:35:31
Caro Claro, l'impegno economico è senza dubbio importante, e visivamente quando analizzavo i vari camper avevo seri dubbi nell'individuare tutti questi euri didifferenza. Ora che come scritto in precedenza, l'ho potuto provare sono super contento della scelta che ho fatto. La mansarda, sicuramente è un pò più bassa del matrimoniale in coda, ma è verificabile con un semplice centimetro. Quello che posso dirti della totale insonorizzazione e coibentazione della suddetta. Una favola, ti avvolge e ti coccola sia sotto il sole estivo, e d'inverno non hai mai quella sensazione di pareti fredde. Se ti sevono altre informazioni .....e buona scelta Maurizio(TO)
21
camper romeo
camper romeo
08/11/2003 676
Inserito il 06/01/2008 alle: 11:46:45
Ciao, grazie delle informazioni. Siamo sempre più convinti. Ciao Claro
17
kreos 3003
kreos 3003
11/11/2007 1652
Inserito il 06/01/2008 alle: 11:50:26
Confermo quanto detto, la mansarda è uno dei punti eccellenti del Kreos, anche in inverno si viene coccolati da questa stupenda nicchia che ti avvolge piacevolmente. Non si sentono minimamente sfifferi o parti fredde. CIAO.id="Verdana">
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 01/03/2008 alle: 23:16:32
il mezzo è finalmente arrivato... tra immatricolazione e lavori penso di averlo in mano tra 10 gg... farò sapere ciao a tutti giovanni (MI)
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 28/03/2008 alle: 12:19:03
Finalmente ho in mano il Kreos 3002 si Iveco 3.0, non ho ancora potuto fare viaggi, comunque dò le prime impressioni: - potenza: ottima, risponde all'acceleratore senza apparente sforzo, si va in 6° a 80 Km/h senza problemi, e immagino con bassi consumi - confort di guida: ottimo, sono alto di staura e mi trovo meglio (come posizione piedi e seduta) rispetto al Ducato che avevo prima - manovre: ottimo, nonostante 70 cm di lunghezza in più rispetto al precedente, non trovo differenza (inoltre sono soddisfattisimo della scelta -come visore retro- di una autoradio con display 4": l'immagine retro appare in automatico appena innesto la retromarcia, ed è di dimensioni sufficienti per vedere bene cosa c'è dietro; in questo modo ho evitato di fissare sul cruscotto monitor esterni, che potrebbero anche invitare un mailintenzionato a spaccare il vetro se magari lo scambia per un navigatore...) - finiture cellula: mi sembrano buone, e in marcia non sento rumori del mobilio - capacità stivaggio: sufficiente, anche se considero pessima l'accessibilità alle cassapanche sotto i sedili cellula: lo spazio è assai poco sfruttabile (mi immaginavo di poter stivare molte più cose dentro i sedili di una doppia dinette !), visto anche che lo spazio sotto il letto a castello in coda -tolto quello inferiore- lo riservo alle biciclette) - prese di corrente in cellula: assolutamente in numero insufficiente: mi chiedo come mai mezzi di questo livello non abbiano già di serie varie prese 12V, 230V, e antenna TV sparse per la cellula... - altra nota negativa per il momento: arrivando verso i 100 Km/h le ruote vibrano da impazzire, e da ieri è accesa fissa sul cruscotto una spia rossa col simbolo della batteria: devo contattare Iveco. Accessori montati: -serbatoio acque chiare supplementare (porta via un po' di spazio nel doppio pavimento, ma a mio avviso ne vale la pena, è controllato anch'esso in centralina) -generatore TEC29 >>> il concess. ha adottato una soluzione interessante: anzichè metterlo al posto del vano per il WC di scorta come normalmente previsto da Laika, lo ha messo esterno subito dietro (da fuori nenche si vede): l'unico neo -a mio avviso- è che è praticamente impossibile accedervi se non smontandolo giù. A questo proposito vedrò se è possibile tagliare la carteratura in quella posizione e incernierarla rendendola apribile; inoltre, avevo letto post dove si diceva che sarebbe meglio comunque "chiuderlo" per insonorizzarlo meglio: ACCETTO SUGGERIMENTI... -retrocamera (alimentata da uscita dell'autoradio normalmente prevista per alimentare l'antenna motorizzata: la retrocamera è alimentata quando l'autoradio è accesa, e così ho evitato di mettere un interruttore sul cruscotto) -cestello esterno di supporto ruota scorta sotto il pavimento post. Con più calma farò installare pannello solare, antenna automatica, booster, condizionatore (a questo proposito ho fatto verificare da installatore qualificato la possibilità per il Saphir Vario di Truma (molto più leggero e performante di quelli da tetto) ma l'unica posizione possibile sarebbe nel doppio pavimento, limitando enormemente la capacità di stivaggio, quindi penso che opterò per il classico Dometic 1600 a tetto) Un saluto a tutti giovanni - (MI)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link