CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

La Stella un po spuntata

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 304
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 08/07/2016 alle: 21:53:47
Oggi ho visto una macchietta di olio, guardato sotto e c'è sporco di olio. Vado immediatamente alla Mercedes e in effetti c'è una piccola perdita. Una guarnizione non ho capito bene dove, (problema noto a quanto sembra) mi sembra di una valvola ma non ho capito dove.  Guarnizione da 5 euro ma irraggiungibile il meccanico parla di lavoro da piu giorni (fortuna in garanzia) perchè per arrivarci dice che bisogna smontare ogni cosa, tubi, tubetti, cavi e cavetti, insomma un lavorone. 
Mi dice anche che la perdita è minima e non comporta nulla, e che fare quel lavoro nella imminanza della partenza, comunque poi bisognerebbe girarci un po prima di partire perchè a smontare tanta roba non si sa mai.

Quasi quasi pensavo di andare via così, tanto in Agosto non dovrei fare piu di 8mila km, e fare sistemare a Settembre.  Non vorrei che per sistemare ora una cosa di nessun conto, casomai andiamo a cercare guai peggiori.  Non mi piace fare lavori se non strettamente indispensabili nella imminenza di un viaggione.

Il titolare non c'era quindi chiamerò lunedì mattina a sentire cosa consiglia anche lui.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 08/07/2016 alle 21:55:02
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Inserito il 08/07/2016 alle: 22:13:10
Azz 8000 dove vai Tommaso, io gia pensavo di farne tanti con 4000
ronza75
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Inserito il 08/07/2016 alle: 22:14:51
Tommaso secondo me sei tu che hai sfortuna
cris
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 08/07/2016 alle: 22:20:53
In risposta al messaggio di 100176 del 08/07/2016 alle 22:14:51

Tommaso secondo me sei tu che hai sfortuna cris

No, secondo me è solo una persona che racconta pregi e difetti delle cose che acquista e non capita spesso. Ciao Enzo
( Per Tommaso, ritorna in ...t almeno le cose le fa in grande, se c'è qualche perdita è bella grossa e toglie ogni dubbio sulla necessità d'intervento)
onabet
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 08/07/2016 alle: 22:57:39
Tommaso, non si parte per un viaggio di 8000 km con una perdita di olio, anche se leggera, molto probabilmente il meccanico che hai interpellato non ha molta voglia di fare un lavoro molto laborioso e X giunta in garanzia.....

certo to che questa affidabilità Mercedes vacilla, prima la perdita di liquido refrigerante, poi olio.......surprise
Paolo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 08/07/2016 alle: 23:13:32
In risposta al messaggio di ronza75 del 08/07/2016 alle 22:13:10

Azz 8000 dove vai Tommaso, io gia pensavo di farne tanti con 4000 ronza75

Isole Shetland, un bel po in la, in effetti wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 08/07/2016 alle: 23:15:25
In risposta al messaggio di onabet del 08/07/2016 alle 22:20:53

No, secondo me è solo una persona che racconta pregi e difetti delle cose che acquista e non capita spesso. Ciao Enzo ( Per Tommaso, ritorna in ...t almeno le cose le fa in grande, se c'è qualche perdita è bella grossa e toglie ogni dubbio sulla necessità d'intervento) onabet

Cerco di essere obbiettivo, sia nel bene che nel male smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 08/07/2016 alle: 23:22:34

Ho parlato con un dipendente i due titolari oggi non c'erano, uno è in ferie, camperista anche lui, ovviamente su Sprinter wink, l'altro non c'era oggi ma sono rimasto d'accordo che lunedì lo chiamo e sento anche da lui cosa fare e se dice di farlo lunedì stesso glielo porto. Il tempo c'è perchè parto il 29, ma non ho tempo e modo prima di collaudarlo un po, se non facendo una qualche decina di km qui attorno, che non significa tanto.

Se ho capito e visto bene, il meccanico che ci ha guardato ha detto che bisogna smontare tutto quello che c'è davanti per raggiungere il posto dove è la guarnizione, mi sembra anche la pompa abs e altra roba che si trova li sopra, ma potrei anche avere capito male.  Quando si va attorno alle cose, puo sempre capitare che poi qualcosa non va piu come prima.

In effetti lui parla di perdita minima, ma per me di unto li sotto ce ne era abbastanza, e se in viaggio aumentasse?
Sono molto combattuto, ma so che la cosa giusta è fare fare il lavoro subito e sperare che vada tutto bene.

Non penso che non abbiano voglia di fareil lavoro, sono abituati a smontare motori di camion e quindi questo è comunque un lavoretto, poi se ci vanno molte ore, penso che la Mercedes lo sappia e riconosca il tempo che ci vuole.

La Mercedes di adesso non è come quella di 30 anni fa che era molto piu affidabile e solida delle altre marche, ora un Mercedes costa poco piu di un Fiat o altri e quindi anche la costruzione e affidabilità si è abbastanza uniformata verso il basso.
Diciamo che secondo me è molto superiore come confort e dolcezza di guida, e li non ci piove, ma per il resto siamo li.

Per ora:
- richiamo addirittura prima della immatricolazione per sistemazione tendicatena distribuzione
- sistemazione cablaggio interruttore 4x4 che era interrotto (penso che sia stata la Hymer durante l'allestimento)
- filtro gasolio che perdeva liquido di raffreddamento
- ora perdita di olio

il tutto in 16 mesi di vita.  Se ci fermiamo qui sono ancora in vantaggio rispetto al precedente che nello stesso periodo ne aveva avute ben di piu. La speranza è che ci fermiamo li.laugh




 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 08/07/2016 alle 23:53:04
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 09/07/2016 alle: 01:23:42
Sotto al mio ducato, classe 1989, il pavimento è sempre immacolato, ci puoi mangiare sopra. Comunque non perderti d'animo, parti tranquillo, abbi però l'accortezza di infilare sotto una scodella durante le soste, (non è che mercedes la fornisce di serie?), in modo da recuperare l'olio e poterlo riversare nel motore. Se qualche ducatista ti chiede cosa stai facendo, tergiversa, digli che è una manovra tecnica avanzata per i motori mercedes e che tutti gli altri prima o poi copieranno.
Bruno

Modificato da bruno it il 09/07/2016 alle 01:43:34
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 09/07/2016 alle: 06:21:21
Ciao Tommaso. Proprio la settimana scorsa un mio amico appena sbarcato a Patrasso è stato bloccato da seri problemi alla frizione sul suo iveco 3000  con un anno di vita.  Il rappresentante  che abita vicino a noi fermo in autostrada tra Grisignano e Vicenza con la Passat nuova di palla. Centralina.  Son cose che succedono. Quante ne abbian passate con il Ducato 250?sadwink
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 09/07/2016 alle: 08:52:23
...poi dicono dei fiat!!premesso che come auto ho una mercedes!
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 09/07/2016 alle: 08:52:33
Tommaso,
non voglio crearti ansie inutili, ma la penso come Paolo.
Se la goccia e' arrivata a terra "attraversando" tutto quel dedalo di parti meccaniche che si devono smontare ho il sopstetto che la zona incriminata possa essere intrisa d'olio (prova ad arrivarci con la mano)
Importante e' sapere di che olio si tratta, fosse quello del servosterzo (p.e.) alla peggio ti porti una latta e rabbocchi dal serbatoietto, ma se e' altro olio ?
Meno si tocca meno si rompe, concordo, ma... io farei fare il lavoro subito.
Ma ti ha detto di che olio si tratta, ergo, da dove gocciola ?
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 09/07/2016 alle: 13:30:06
E se l'olio entra in contatto con parti in gomma?
meglio evitarewink
Paolo
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 09/07/2016 alle: 14:07:00
ciao Tommaso.
a parte che bisognerebbe sapere chi è il colpevole che perde olio ( quale? )
di fatto però prima non perdeva. adesso hai iniziato a vedere che perde un poco.
chi ti dice che poi non si metta a perdere di più?
l'idea di stare fuori per lungo periodo con questo problema a me non piacerebbe
ci pensi la mattina appena sveglio invece di fare colazione, esci per andare a vedere se la bacinella si è riempita...
quando ti fermi a far gasolio tiri fuori l'astina per vedere dov'è il livello..
staresti con il pensiero fisso
direi riparazione
ciao
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 09/07/2016 alle: 14:48:11
..staresti con il pensiero fisso
Ripensandoci, sono d'accordo, nemmeno io vorrei trovarmi in una landa abitata da pecore e pastori in gonnellino a cui dover chiedere aiuto. Piuttosto, en passant mi fermerei a Stoccarda, riempirei una bottiglietta con mezzo litro della untuosa perdita (di più no, altrimenti rischio di ingrippare) e recatomi alla Daimler lo verserei lungo i corridoi della lussuosa sede. Risolvo niente, ma con tutti i soldi che ho speso per trovarmi con una ciofeca, sarebbe comunque una soddisfazione. 
Bruno

Modificato da bruno it il 09/07/2016 alle 14:50:15
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 09/07/2016 alle: 16:16:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/07/2016 alle 21:53:47

Oggi ho visto una macchietta di olio, guardato sotto e c'è sporco di olio. Vado immediatamente alla Mercedes e in effetti c'è una piccola perdita. Una guarnizione non ho capito bene dove, (problema noto a quanto sembra)
mi sembra di una valvola ma non ho capito dove.  Guarnizione da 5 euro ma irraggiungibile il meccanico parla di lavoro da piu giorni (fortuna in garanzia) perchè per arrivarci dice che bisogna smontare ogni cosa, tubi, tubetti, cavi e cavetti, insomma un lavorone.  Mi dice anche che la perdita è minima e non comporta nulla, e che fare quel lavoro nella imminanza della partenza, comunque poi bisognerebbe girarci un po prima di partire perchè a smontare tanta roba non si sa mai. Quasi quasi pensavo di andare via così, tanto in Agosto non dovrei fare piu di 8mila km, e fare sistemare a Settembre.  Non vorrei che per sistemare ora una cosa di nessun conto, casomai andiamo a cercare guai peggiori.  Non mi piace fare lavori se non strettamente indispensabili nella imminenza di un viaggione. Il titolare non c'era quindi chiamerò lunedì mattina a sentire cosa consiglia anche lui.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...

No comment.....crying
Buone vacanze
Federico
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/07/2016 alle: 16:55:14
Il meccanico mi sembra che abbia detto che esce vicino a una valvola, non so se EGR o altro, e che poi cola giu. Infatti è tutto unto il tubone di plastica/gomma del lìintercooler, che arriva sotto al motore, e toccandolo sotto (vantaggio del 4x4 è che ci si stende sotto bene che è un piacere) mi sono trovato il dito unto e non poco di olio nero, quindi sicuramente olio motore.

Si, passerei metà della vacanza con l'astina olio in mano, la moglie mi sgriderebbe sempre per le dita nere, non sarebbe una bella cosa sad

Poi giustamente se aumenta?  Li ci sono solo pecore e foche, l'officina MB piu vicina è a qualche centinaio di km con due traghetti nel mezzo. (mi sono segnato tutte le officine MB della Scozia sul navigatore wink)

Lunedì subito telefono e parlo con uno dei titolari (sono entrambi ragazzi pratici e abituati a trattare con i camionisti che con il mezzo ci lavorano) ma poi vedo di portarglielo in giornata e glielo lascio che ordinino intanto cio che serve e casomai intato smontano, direi che è la scelta migliore.

Penso che da quando me lo riconsegnano alla partenza ci sono circa una decina di giorni e quindi quel WE li in mezzo lo passo girando un po qui su per l'appennino per collaudare il tutto, ma piu che altro per mia tranquillità.

Il motivo di quest post, oltre che per sentire vari pareri, è piu che altro un mio motivo diciamo etico e di correttezza.
Non voglio che si pensi che sono capace di raccontare solo tutti i difetti che ho avuto con il Ducato, ma per par condicio mi sembra giusto raccontare ache quelli con il Mercedes wink.

Comunqe il veicolo senza problemi non esiste, l'importante è che non siano troppi, e piu che altro che ci sia chi li risolve presto, bene e in maniera definitiva.

Anche con la Jimny, auto giapponese e quindi che consideravo perfetta, dopo soli 5 anni una microperdita dal paraolio semiasse mi ha unto le ganasce posteriori che quindi ho dovuto sostituire. Diciamo che sono cose che se non capitano è meglio, ma che bisogna un po mettere in conto con qualsiasi veicolo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 09/07/2016 alle: 18:31:10
Una vacanza con un pensiero simile non la auguro a nessuno.
Hai perfettamente ragione, il veicolo perfetto non esiste, e come dici tu, la differenza la può fare sopratutto l'assistenza, sia per la meccanica che per la cellula.
Ti auguro di risolvere nel migliore dei modi il problema e di fare un viaggio spensierato, l'importante è non sentirsi offesi, ne offendere.

  
Federico
maxbon
maxbon
-
Inserito il 09/07/2016 alle: 18:52:09
Non credo esista al mondo cosa infallibile!
nei primi sei mesi del precedente camper su sprinter 316 a causa di una micro frattura del carter della distribuzione il veicolo è stato più in officina che a casa.
Per  cambiare il carter dovettero smontare tutto quello che ci sta davanti e la testa,forse il lavoro non fu fatto con la dovuta attenzione e le conseguenze in tempi diversi furono prima un iniettore che smise di fare il suo mestiere,poi radiatore crepato con micro perdita ,il tutto cambiato in garanzia ma quanti viaggi in officina!!
Quindi io farei fare subito il lavoro con la speranza che sia fatto con la dovuta cura ed attenzione e per quanto possibile farei un bel po' di chilometri per prova.
In bocca al lupo e che non crepi
Massimo
10
maxdamage
maxdamage
10/04/2015 397
Inserito il 09/07/2016 alle: 19:38:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/07/2016 alle 16:55:14

Il meccanico mi sembra che abbia detto che esce vicino a una valvola, non so se EGR o altro, e che poi cola giu. Infatti è tutto unto il tubone di plastica/gomma del lìintercooler, che arriva sotto al motore, e toccandolo
sotto (vantaggio del 4x4 è che ci si stende sotto bene che è un piacere) mi sono trovato il dito unto e non poco di olio nero, quindi sicuramente olio motore. Si, passerei metà della vacanza con l'astina olio in mano, la moglie mi sgriderebbe sempre per le dita nere, non sarebbe una bella cosa Poi giustamente se aumenta?  Li ci sono solo pecore e foche, l'officina MB piu vicina è a qualche centinaio di km con due traghetti nel mezzo. (mi sono segnato tutte le officine MB della Scozia sul navigatore ) Lunedì subito telefono e parlo con uno dei titolari (sono entrambi ragazzi pratici e abituati a trattare con i camionisti che con il mezzo ci lavorano) ma poi vedo di portarglielo in giornata e glielo lascio che ordinino intanto cio che serve e casomai intato smontano, direi che è la scelta migliore. Penso che da quando me lo riconsegnano alla partenza ci sono circa una decina di giorni e quindi quel WE li in mezzo lo passo girando un po qui su per l'appennino per collaudare il tutto, ma piu che altro per mia tranquillità. Il motivo di quest post, oltre che per sentire vari pareri, è piu che altro un mio motivo diciamo etico e di correttezza. Non voglio che si pensi che sono capace di raccontare solo tutti i difetti che ho avuto con il Ducato, ma per par condicio mi sembra giusto raccontare ache quelli con il Mercedes . Comunqe il veicolo senza problemi non esiste, l'importante è che non siano troppi, e piu che altro che ci sia chi li risolve presto, bene e in maniera definitiva. Anche con la Jimny, auto giapponese e quindi che consideravo perfetta, dopo soli 5 anni una microperdita dal paraolio semiasse mi ha unto le ganasce posteriori che quindi ho dovuto sostituire. Diciamo che sono cose che se non capitano è meglio, ma che bisogna un po mettere in conto con qualsiasi veicolo.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

> Anche con la Jimny, auto giapponese e quindi che consideravo perfetta, dopo soli 5 anni una microperdita dal paraolio semiasse mi ha unto le ganasce posteriori che > quindi ho dovuto sostituire. Diciamo che sono cose che se non capitano è meglio, ma che bisogna un po mettere in conto con qualsiasi veicolo.

anche io avevo un Jimny e mentre percorrevo allegro una carraia inghiaiata in campagna si e' sfilettata la barra di sterzo che collega la ruota destra alla sinistra ( la scatola sterzo muove la ruota destra che a sua volta con la suddetta barra muove anche la sinistra ) .
Mi sono trovato quindi con le 2 ruote aperte , una che andava a destra e una a sinistra, a 80 all'ora non  e' simpatico... :-)
Colpa probabilmente del gommista che ha fatto la convergenza e poi non ha stretto bene i dadi sulla barra, il filetto invece di stare ben serrato ha lavorato avanti e indietro fino a quando si e' sfilettato completamente.
Ho dovuto saldare la barra in mezzo ad un campo con una saldatrice portatile :-)
Te lo dico cosi' magari al prossimo cambio gomme fai controllare se e' serrata, meglio prevenire.
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/07/2016 alle: 21:24:26
In risposta al messaggio di Federthago del 09/07/2016 alle 18:31:10

Una vacanza con un pensiero simile non la auguro a nessuno. Hai perfettamente ragione, il veicolo perfetto non esiste, e come dici tu, la differenza la può fare sopratutto l'assistenza, sia per la meccanica che per la cellula.
Ti auguro di risolvere nel migliore dei modi il problema e di fare un viaggio spensierato, l'importante è non sentirsi offesi, ne offendere.    Federico
...

Grazie, speriamo che vada tutto bene. smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link