CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Laika Ecovip 2i o Arca Superamerica 475

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 33
Paperin0
Paperin0
24/09/2016 113
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 18:22:24
Ciao a tutti. Volevo chiedere un'informazione a chi possiede o ha posseduto un LAIKA ecovip su base iveco o un ARCA superamerica.
Premetto che attualmente ho un RIMOR 648 (mio primo camper) su base Ford. 
Sto valutando di cambiarlo in quanto siamo in 5 in famiglia e dopo un paio d'anni di utilizzo mi sono reso conto che ci sta stretto...
Mi serve un mezzo sui 7 metri con la classica disposizione castello posteriore longitudinale + due dinette anteriori (in pratica il 7 posti letto).
E qui si apre la domanda. A noi piace molto la montagna in inverno e quindi ci serve COIBENTAZIONE e TRAZIONE. 
In pratica il LAIKA ha il doppio pavimento che ARCA non ha. In più LAIKA ha la trazione gemellata posteriore Iveco...
D'altra parte ARCA ha le pareti più spesse ed esteticamente mi piace molto di più.
Qualcuno mi dice come si comportano i mezzi in montagna a basse temperature?
Per farla breve sarei propenso per ARCA ma la mancanza del doppio pavimento (tubazione e serbatoi al freddo...) e trazione anteriore (grande sbalzo) non mi fanno decidere.
So che è un argomento trattato un sacco di volte, ma avrei bisogno di un vostro aiuto.
Grazie a tutti e buon weekend
Alessandro
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 18:39:18
In risposta al messaggio di Paperin0 del 16/12/2017 alle 18:22:24

Ciao a tutti. Volevo chiedere un'informazione a chi possiede o ha posseduto un LAIKA ecovip su base iveco o un ARCA superamerica. Premetto che attualmente ho un RIMOR 648 (mio primo camper) su base Ford.  Sto valutando
di cambiarlo in quanto siamo in 5 in famiglia e dopo un paio d'anni di utilizzo mi sono reso conto che ci sta stretto... Mi serve un mezzo sui 7 metri con la classica disposizione castello posteriore longitudinale + due dinette anteriori (in pratica il 7 posti letto). E qui si apre la domanda. A noi piace molto la montagna in inverno e quindi ci serve COIBENTAZIONE e TRAZIONE.  In pratica il LAIKA ha il doppio pavimento che ARCA non ha. In più LAIKA ha la trazione gemellata posteriore Iveco... D'altra parte ARCA ha le pareti più spesse ed esteticamente mi piace molto di più. Qualcuno mi dice come si comportano i mezzi in montagna a basse temperature? Per farla breve sarei propenso per ARCA ma la mancanza del doppio pavimento (tubazione e serbatoi al freddo...) e trazione anteriore (grande sbalzo) non mi fanno decidere. So che è un argomento trattato un sacco di volte, ma avrei bisogno di un vostro aiuto. Grazie a tutti e buon weekend Alessandro
...
secondo me , con camper così pesanti, meglio stare sul gemellato.
attenzione, con entrami è praticamente impossibile stare nei pesi consentiti dalla legge
Silvio
Paperin0
Paperin0
24/09/2016 113
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 18:48:34
Sì certo. Il discorso dei pesi e' tutta un'altra storia. Lo so che siamo al limite, ma come la stragrande maggioranza dei camper in circolazione del resto...
 
Alessandro
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54457
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 19:36:38
Per la coibentazione sono entrambi ottimi mezzi, il superamerica era un grande mezzo ma credo sia su Ducato.
Prendi quello che ti piace di piú, se hai un Rimor troverai un abisso di differenza.
Per i pesi lo sai...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 19:37:17
In risposta al messaggio di Paperin0 del 16/12/2017 alle 18:48:34

Sì certo. Il discorso dei pesi e' tutta un'altra storia. Lo so che siamo al limite, ma come la stragrande maggioranza dei camper in circolazione del resto...  

non è una giustificazionewink
Silvio
Paperin0
Paperin0
24/09/2016 113
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 20:20:29
Non sarà una giustificazione ma non è il tema dell'argomento. 
Per il discorso del paragone dei due marchi, so che sono entrambi validi, ma cercavo qualcuno che mi disse più nello specifico quali differenze potrei avere tra un modello e l'altro sia nella qualità di vita all'interno (sempre parlando di climi rigidi), che nella guida in condizioni più complicate. 
Ad esempio, che guadagno potrei avere in trazione con le famose sospensioni ad aria? Parlo della trazione anteriore ovviamente.

 
Alessandro
Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 909 L 93.501€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 909 L 93.501€, Nuovo
Roller Team GRANDUCA 267 TL  NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Roller Team GRANDUCA 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
McLouis MC4 860G 71.290€, Nuovo
McLouis MC4 860G 71.290€, Nuovo
Rimor EUROPEO NG6 26.900€, Anno: 2006
Rimor EUROPEO NG6 26.900€, Anno: 2006
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 20:32:05
In risposta al messaggio di Paperin0 del 16/12/2017 alle 20:20:29

Non sarà una giustificazione ma non è il tema dell'argomento.  Per il discorso del paragone dei due marchi, so che sono entrambi validi, ma cercavo qualcuno che mi disse più nello specifico quali differenze potrei avere
tra un modello e l'altro sia nella qualità di vita all'interno (sempre parlando di climi rigidi), che nella guida in condizioni più complicate.  Ad esempio, che guadagno potrei avere in trazione con le famose sospensioni ad aria? Parlo della trazione anteriore ovviamente.  
...
minima per non dire nessuna.
Silvio
Paperin0
Paperin0
24/09/2016 113
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 21:54:00
Nessun'altro?
Alessandro
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 22:05:58
Ciao, ho venduto da poco un superamerica 435 del 200o, che ha il letto matrimoniale posteriore.

Con quel camper ho fatto solo l'inverno scorso 6 giorni in val D'Aosta, di notte era sempre inferiore ai -17/-18 e in camper si stava benissimo, naturalmente con la truma in posizione 6-7 e ventole quasi al massimo.

Non si é ghiacciato nulla perché e vero che non ha il doppio pavimento ma i serbatoi sono tutti riscaldati, anche le grigie e il vano wc con la  cassetta delle nere... anche il vano bombole, non direttamente ma quella a fianco (non comunicante) era riscaldato e la bombola nonostante avesse la brina sopra non ha mai smesso di erogare gas.

Per il pavimento che effettivamente non si può dire sia caldo avevo messo la moquette e si stava molto bene.

Neve non ne ho mai presa ma problemi di trazione anche su bagnato o erba non ne ho mai avuti.

Se ti serve qualche altra info sono qua.

Arca con il suo superamerica era credo una delle poche all'epoca (laika non credo) ad avere la coibentazione in Styrofoam con pareti da 45 mm e pavimento da 55 mm che ha il suo perché.

 
Luca

Modificato da IZ4RWS il 16/12/2017 alle 22:11:21
Paperin0
Paperin0
24/09/2016 113
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 22:23:39
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 16/12/2017 alle 22:05:58

Ciao, ho venduto da poco un superamerica 435 del 200o, che ha il letto matrimoniale posteriore. Con quel camper ho fatto solo l'inverno scorso 6 giorni in val D'Aosta, di notte era sempre inferiore ai -17/-18 e in camper
si stava benissimo, naturalmente con la truma in posizione 6-7 e ventole quasi al massimo. Non si é ghiacciato nulla perché e vero che non ha il doppio pavimento ma i serbatoi sono tutti riscaldati, anche le grigie e il vano wc con la  cassetta delle nere... anche il vano bombole, non direttamente ma quella a fianco (non comunicante) era riscaldato e la bombola nonostante avesse la brina sopra non ha mai smesso di erogare gas. Per il pavimento che effettivamente non si può dire sia caldo avevo messo la moquette e si stava molto bene. Neve non ne ho mai presa ma problemi di trazione anche su bagnato o erba non ne ho mai avuti. Se ti serve qualche altra info sono qua. Arca con il suo superamerica era credo una delle poche all'epoca (laika non credo) ad avere la coibentazione in Styrofoam con pareti da 45 mm e pavimento da 55 mm che ha il suo perché.  
...
Ciao Luca, ti ringrazio per la risposta. Quanto lungo era il tuo 435? Per capire se avevi più o meno sbalzo del 475...
Avevi l'assetto di serie o hai montato i soffioni ad aria?
Alessandro
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 22:46:33
Il mio era corto, 685 cm, ma su ducato maxi passo lungo, quindi poco sbalzo... senza sospensione ad aria ammortizzatori e balestre originali, quasi piatte in assetto da vacanza si guidava comunque molto bene, pochissimo schiaffo in autostrada sorpassando appena di piu quando ti sorpassava un pullman ai 115...

Ora ho un 715 GLT, stessa meccanica fiat ma del 2004, il gemello piu giovane del 475 a cui punti tu, tranne per il castello posteriore che è trasversale anziche longitudinale, devo dire che sia io che mia moglie (lo guidiamo entrambi) abbiamo sentito subito la differenza di lunghezza e di peso.
 
Luca

Modificato da IZ4RWS il 16/12/2017 alle 22:52:58
Paperin0
Paperin0
24/09/2016 113
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 13:30:11
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 16/12/2017 alle 22:46:33

Il mio era corto, 685 cm, ma su ducato maxi passo lungo, quindi poco sbalzo... senza sospensione ad aria ammortizzatori e balestre originali, quasi piatte in assetto da vacanza si guidava comunque molto bene, pochissimo schiaffo
in autostrada sorpassando appena di piu quando ti sorpassava un pullman ai 115... Ora ho un 715 GLT, stessa meccanica fiat ma del 2004, il gemello piu giovane del 475 a cui punti tu, tranne per il castello posteriore che è trasversale anziche longitudinale, devo dire che sia io che mia moglie (lo guidiamo entrambi) abbiamo sentito subito la differenza di lunghezza e di peso.  
...
Grazie Luca, ma in sostanza vi siete "pentiti" dell'acquisto o e' un mezzo comunque utilizzabile come prima? Secondo te quali sono gli accorgimenti da avere per guidare con trazione anteriore in caso di fondo scivoloso e/o in pendenza senza trovarsi nei guai?
Queste famose sospensioni ad aria aiutano o non servono a niente? 
Scusa le troppe domande ma mi piace molto il 475 rispetto al LAIKA ma allo stesso tempo mi rendo conto delle difficoltà di trazione anteriore con quello sbalzo in certe situazioni.
Alessandro
damasi
damasi
16/05/2010 1900
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 14:18:21
Ciao Alessandro, scusami  se mi permetto...vedo che sei molto indeciso....ma la scelta che devi fare é  semplice "sicurezza contro bellezza"...l iveco che anno è?...modello 35/12  o 35/13 ?..  
Danilo
Paperin0
Paperin0
24/09/2016 113
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 14:53:58
In risposta al messaggio di damasi del 17/12/2017 alle 14:18:21

Ciao Alessandro, scusami  se mi permetto...vedo che sei molto indeciso....ma la scelta che devi fare é  semplice sicurezza contro bellezza...l iveco che anno è?...modello 35/12  o 35/13 ?..   Danilo
Il LAIKA che ho visto e' un ECOVIP 2i del 1999. Ha 140.000km e costa 21.600€. L'ARCA invece e' un superamerica 475 del 2001 e viene 22.000€.
Diciamo che entrambi i mezzi che ho visto si equivalgono abbastanza come dotazioni tecniche e accessori. La differenza la fa proprio l'aspetto estetico purtroppo. Laika mi da maggior senso di robustezza generale, ma l'Arca è più piacevole sia nelle linee esterne più gradevoli e di colore grigio, che che negli interni più curati.
So benissimo che magari è un discorso futile, ma non cambiando camper tutti i giorni cerco di trovane uno che mi soddisfi sia dal punto di vista della pianta interna (prima cosa), sia dal punto di vista strutturale (motorizzazione, telaio, coimbentazione, affidabilità..), sia dal punto di vista estetico.
Che poi credo che sia quello che cerchiamo tutti noi...
Alessandro
damasi
damasi
16/05/2010 1900
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 15:21:21
...adesso che sei stato più chiaro sul modello...la vedo dura decidere!! Secondo me per la mia esperienza posso dirti che come prezzo con l arca ci siamo..ma il laika molto probabilmente su modello daily 35/12, quindi vecchia motorizzazione è un po fuori prezzo...
Danilo
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 15:42:56
In risposta al messaggio di Paperin0 del 17/12/2017 alle 13:30:11

Grazie Luca, ma in sostanza vi siete pentiti dell'acquisto o e' un mezzo comunque utilizzabile come prima? Secondo te quali sono gli accorgimenti da avere per guidare con trazione anteriore in caso di fondo scivoloso e/o
in pendenza senza trovarsi nei guai? Queste famose sospensioni ad aria aiutano o non servono a niente?  Scusa le troppe domande ma mi piace molto il 475 rispetto al LAIKA ma allo stesso tempo mi rendo conto delle difficoltà di trazione anteriore con quello sbalzo in certe situazioni.
...
No, non siamo pentiti dall'acquisto che abbiamo fatto perché il nuovo aveva un prezzo piuttosto allettante e quei 4 anni in meno sono un abisso, la serie superamerica è di meta anni 90, anche se è davvero bellissima, soprattutto la seconda serie che rispetto alla prima aveva le pareti lisce e il mobilio interno molto più bello e moderno.

Anche se siamo solo in 3 ci piace stare larghi, l'ultima uscita che abbiamo fatto abbiamo mangiato in 8 sulla dinette.

É poco che lo abbiamo è presto per fare valutazioni su problemi di trazione, qui ho le sospensioni ad aria ma purtroppo non le ho ancora usate perché una perde aria, anche senza si guida molto bene, ma non posso esserti molto di aiuto perche non ho mai avuto la possibilità di provare un iveco che probabilmente è piu stabile e sicuro ma credo anche sia più pesante e assetato.

Se ti piace molto il 475 segui il tuo istinto, a robustezza credo si equivalgano, delle 2 scegli solo quella che, sentendo altri pareri, ti ispira di più pensando solo ai vantaggi e svantaggi delle 2 meccaniche.

Personalmente io, se lo mettessi a confronto con un kreos sceglierei il kreos ma rispetto al 2i sceglierei l'arca.
Luca

Modificato da IZ4RWS il 17/12/2017 alle 17:26:50
damasi
damasi
16/05/2010 1900
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 15:49:53
...se fai una ricerca più  approfondita alla stessa cifra puoi trovare un mezzo del genere...70725418169748.jpg70725418365695.jpg70725418645255.jpg

Modificato da damasi il 17/12/2017 alle 15:57:53
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Paperin0
Paperin0
24/09/2016 113
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2017 alle: 12:21:08
Avevo puntato anch'io al KRES 3002 ma purtroppo è decisamente fuori dalla mio budget... Li siamo dai 30.000€ in su.
A questo punto valuto il 475 e mi tolgo lo sfizio. 
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto.

 
Alessandro
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2017 alle: 22:14:12
Vedrai che non te ne pentirai, anche l'occhio vuole la sua parte ;-)  !

 
Luca
gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2017 alle: 22:14:55
Se no di Arca ti cerchi una serie M e vai di trazione posteriore (Mercedes).
Gangan
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2017 alle: 22:54:24
In risposta al messaggio di gangan76 del 18/12/2017 alle 22:14:55

Se no di Arca ti cerchi una serie M e vai di trazione posteriore (Mercedes).
Si ma serie GLM di arca su Mercedes, ci vogliono piu di 25 mila euro: la serie superamerica non l'anno mai fatta su quella meccanica... e senza nulla togliere a Mercedes a quel punto come TP meglio un iveco che almeno è genellato e credo sia migliore anche come telaio e sospensioni posteriori.
Luca
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.