CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Lancetta carburante ballerina

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 21/03/2016 alle: 21:08:35
Ragazzi, ieri ho notato che la lancetta del carburante oscilla vistosamente, praticamente cala di botto, e poi si rialza, non è piu stabile come prima.
cosa può essere successo??
Vi è mai capitato una cosa del genere??
Da cosa può dipendere??
Premetto che si tratta di una meccanica fiat ducato 2.5 td cat del 97


 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
16
darmel
darmel
07/07/2009 122
Inserito il 21/03/2016 alle: 21:39:37
In risposta al messaggio di icaro2002 del 21/03/2016 alle 21:08:35

Ragazzi, ieri ho notato che la lancetta del carburante oscilla vistosamente, praticamente cala di botto, e poi si rialza, non è piu stabile come prima. cosa può essere successo?? Vi è mai capitato una cosa del genere??
Da cosa può dipendere?? Premetto che si tratta di una meccanica fiat ducato 2.5 td cat del 97   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
...

Ciao Icaro, anch'io lo stesso problema su ducato 2800 jdtd del 2000. speriamo che qualcuno possa aiutarci. mi ricordo che tempo fa questo problema era già 
stato discusso ma non lo trovo. Ciao Dario
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/03/2016 alle: 06:43:53
Cercate con la parola Smorzatore e troverete.  2 soluzioni: tentare rifare saldature al suo interno. Cambiarlo. 50e e via.
20
pomcam
pomcam
25/01/2005 194
Inserito il 22/03/2016 alle: 15:28:23
avevo lo stesso problema su un duato 1.9 del '99. Dopo un po' ha smesso di ballare ma segnalava circa 1/8 di capacità in meno. il mio meccanico ha provato a pulire i contatti del galleggiante dicendomi che se non funzionava avrebbe poi smontato il serbatoio e sostituito tutto il sistema, ma non ho fatto in tempo. ho cambiato prima il camper
pomcam
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/03/2016 alle: 15:35:40
In risposta al messaggio di pomcam del 22/03/2016 alle 15:28:23

avevo lo stesso problema su un duato 1.9 del '99. Dopo un po' ha smesso di ballare ma segnalava circa 1/8 di capacità in meno. il mio meccanico ha provato a pulire i contatti del galleggiante dicendomi che se non funzionava avrebbe poi smontato il serbatoio e sostituito tutto il sistema, ma non ho fatto in tempo. ho cambiato prima il camper pomcam

Già hai ragione... la terza soluzione, la fine di tutti i mali.... vendere il camper e cambiarlo! yes
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
10
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Inserito il 22/03/2016 alle: 22:42:59
è una piccola centralina che serve proprio per stabilizzare il segnale che proviene dal galleggiante. Costa una 50 di euro ed è ubicata, se ricordo bene, nella console centrale in basso.
12
Seberna
Seberna
22/07/2012 444
Inserito il 23/03/2016 alle: 15:40:13
In risposta al messaggio di SuperPietro del 22/03/2016 alle 22:42:59

è una piccola centralina che serve proprio per stabilizzare il segnale che proviene dal galleggiante. Costa una 50 di euro ed è ubicata, se ricordo bene, nella console centrale in basso.


Se  posso essere utile ...questo è lo "smorzatore" del livello del galleggiante del ducato mod.230 2800jtd dal 2000
Sergio e bioGianna
9
Stefanino275
Stefanino275
31/12/2015 52
Inserito il 23/03/2016 alle: 17:11:01
Ho anch'io quel problema, peccato che il mio sia un 1.9 Td del 92 e quindi temo che non sia la soluzione per me...
---One Life, Live It.---
alexia76
alexia76
-
Inserito il 23/03/2016 alle: 17:21:07
In risposta al messaggio di Stefanino275 del 23/03/2016 alle 17:11:01

Ho anch'io quel problema, peccato che il mio sia un 1.9 Td del 92 e quindi temo che non sia la soluzione per me... One Life, Live It.

Cambia il camper: soluzione trovata. Ti danno anche incentivo rottamazione. Han fatto apposta per chi non funziona lancetta carburante. laugh
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Inserito il 23/03/2016 alle: 18:05:26
Anni fa quando avevo il 2.800 idtd avevo anche io smontato lo scatolotto, rifatto una saldatura e spruzzato del liquido per contatti elettrici. Andò tutto bene poi dopo almeno 5 anni vendetti il camper ma lo smorzatore ancora andava bene. alexia76 che ora dice di vendere il camper, wink all'epoca, arrabbiata perchè ne aveva già cambiato uno,  fu tra le prime a trovare la soluzione per aggiustare lo smorzatore ed io sono uno di quelli che copiò la soluzione.
Ciao
alexia76
alexia76
-
Inserito il 23/03/2016 alle: 18:38:11

Esatto! Anche a me dall'epoca sta ancora funzionando. Anzi ne ho 2, quello nuovo ancora nel cruscotto (perche' 50E ce li siamo fatti frullare!) che teniamo di scorta nel caso durante il viaggio si rompesse di nuovo quello vecchio. Che invece va sempre bene e non ha mai piu fatto scherzi. Tengo botta, non ho ancora venduto: anzi gli ultimi lavori sono sospensioni e radiatore. Probabilmente valeva piu la pena cambiarlo e comprarlo nuovo che fare anche quei lavori. cheeky

Modificato da alexia76 il 23/03/2016 alle 18:39:37
9
Stefanino275
Stefanino275
31/12/2015 52
Inserito il 24/03/2016 alle: 09:18:56
In risposta al messaggio di alexia76 del 23/03/2016 alle 17:21:07

Cambia il camper: soluzione trovata. Ti danno anche incentivo rottamazione. Han fatto apposta per chi non funziona lancetta carburante.

Ueee ma stiamo scherzando?? L'ho comprato ora!!! cheeky
Ora guardo sotto la plancia per vedere se trovo pure io quello scatolotto...
---One Life, Live It.---
alexia76
alexia76
-
Inserito il 24/03/2016 alle: 09:54:03
In risposta al messaggio di Stefanino275 del 24/03/2016 alle 09:18:56

Ueee ma stiamo scherzando?? L'ho comprato ora!!! Ora guardo sotto la plancia per vedere se trovo pure io quello scatolotto... One Life, Live It.

ah ecco! appena finito rodaggio vero? cheeky
Secondo me non ti occorre su un mezzo del 1992 vedere la lancetta quanto segna: sviti il tappo, guardi dentro.. a spanne ci arrivi a quel che c'e' dentro.
Si faceva cosi' all'epoca.
Cmq e' strano... mezzi diversi, annate diverse, modelli diversi anche recenti... lo smorzatore malefico e' sempre li' a dar gli stessi problemi.
E sono pure modificati. Il problema e' rimasto. E' questo che mi stupisce sempre di fiat: cambiano le ere... ma i problemi sono sempre gli stessi. A volte peggiorano, difficilmente migliorano.
Sono dei grandi! Pero' cosi' facendo rimane viva la filiera dei ricambi in magazzino....
20
pomcam
pomcam
25/01/2005 194
Inserito il 24/03/2016 alle: 10:49:51
fare piccole riparazioni da soddisfazione, ma cambiare il camper di più.  Quando consumo le gomme lo cambio ancoracheeky
pomcam
alexia76
alexia76
-
Inserito il 24/03/2016 alle: 11:19:17
Indubbiamente piccole/medie riparazioni, per usura e quindi utilizzo del mezzo e per anzianita' e magari farsele da soli da soddisfazione: vuol dire che lo hai sfruttato e goduto.
Quando pero' il mezzo e' recente, pochi km, iniziano a saltare cuscinetti, ammortizzatori, alternatori... ecco credo li' i proprietari siano un po' meno contenti e felici di spendere per sistemarlo. Poi se aggiungiamo qualche egr, qualche spia anomalia motore, qualche calo di prestazioni in concomitanza... magari ti viene l'acqua alla gola ogni volta che quel mezzo lo muovi. Anche perche' l'elettronica la risolvi SOLO con una diagnosi.
Nel caso del ns amico... uno smorzatore che potrebbe esser li' da piu di 20 anni se nessuno lo ha cambiato, ha tutto il diritto di essere comperato nuovo.

Modificato da alexia76 il 24/03/2016 alle 11:20:37
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 26/03/2016 alle: 18:25:58
Salve ragazzi,
scusate il ritardo nel rispondere, ma ho avuto un po' di problemi da risolvere.
tornando alla mia richiesta.....dove si trova questo scatolotto sul mio ducato????
prima di comprarlo nuovo, voglio provare a sistemare quello vecchio.
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
15
g7753
g7753
28/11/2009 132
Inserito il 30/03/2016 alle: 15:11:19
Scusa cinquantuno
Ti ricordi dove si trova lo smorzatore nel 2.8 idtd del 2000?
Saluti
alexia76
alexia76
-
Inserito il 30/03/2016 alle: 15:50:03
Pressapoco dieto l'autoradio, poco piu in su se non ricordo male o per capici pressapoco sotto a dove ci sono manopoline aria calda e fredda. Dovete comunque smontare il cruscotto lato passeggero, quello sotto il cassetto porta oggetti che viene via tutto d'un pezzo. In quel punto lo vedete li' fissato, uno scatolottino nero con un connettore e 4/5 fili. E' lui.
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 30/03/2016 alle: 21:50:16
In risposta al messaggio di alexia76 del 30/03/2016 alle 15:50:03

Pressapoco dieto l'autoradio, poco piu in su se non ricordo male o per capici pressapoco sotto a dove ci sono manopoline aria calda e fredda. Dovete comunque smontare il cruscotto lato passeggero, quello sotto il cassetto porta oggetti che viene via tutto d'un pezzo. In quel punto lo vedete li' fissato, uno scatolottino nero con un connettore e 4/5 fili. E' lui.

Questo vale anche per il mio???
Ducato 2.5 td cat del 1997

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
alexia76
alexia76
-
Inserito il 31/03/2016 alle: 09:11:44
In risposta al messaggio di icaro2002 del 30/03/2016 alle 21:50:16

Questo vale anche per il mio??? Ducato 2.5 td cat del 1997   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)

Immagino di si se il mezzo e' sempre un ducato 230. Mi pare il ducato 230 faccia diverse annate fino al 2000/2001 poi e' diventato altro modello.
18
011055
011055
27/10/2006 196
Inserito il 01/04/2016 alle: 16:08:34
fatto il lavoro di pulizia contatti sul mio 2.8 jtd del 2000 la lancetta spesso non segnava correttamente il pieno ma,si fermava ad una tacca dal massimo.
Seguendo i vostri consigli ho subito trovato la famosa scatolina,basta togliere la parte bassa del cruscotto lato passeggero,ho ripassato le saldature dei contatti e li ho spruzzati con disossidante e voila', come per magia, ora la lancetta segna serbatoio pieno.Ringrazio tutti per le preziose info tecniche ,pensavo fosse un problema di sonda nel sebatoio ed invece e' una cosa facilmente risolvibile.
Alessandro
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link