CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

liquido radiatore 2800jtdma voi lo avete cambiato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
simons
simons
17/01/2009 1043
Inserito il 08/06/2011 alle: 23:43:33
si come da titolo chiedevo chi ha fatto sostituire il liquido raffreddamento (ducato 2800 jtd 76000 km anni) e a che anno e km?si riesce a vedere se è ancora in buone condizioni oppure dopo tot km e anni è obbligatorio cambiarlo ? ciao
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 09/06/2011 alle: 15:55:06
Diciamo che andrebbe cambiato ogni tanto o ogni tot. km, ma nessuno, nemmeno i meccanici spesso si ricordano di farlo. Nella fattispecie non so sul ducato ogni quanto va cambiato. Io ogni anno lo controllo con uno strumento che hanno i meccanici che serve a vedere a che temperatura ghiaccia. Mi da sempre attorno ai -35°/-40° e dato che non vado spesso in montagna sto tranquillo. Mi domandai anche come sarebbe stato in estate, cioe' se sarebbe riuscito a smaltire il calore, ma il meccanico mi ha assicurato che non ha problemi. Onestamente mi fido, quindi... Da quando ce l'ho io (ovvero dal 2006, il camper e' del 2002) credo di averlo cambiato una sola volta, appena preso perche' feci montare il clima motore e per fare il lavoro hanno tirato giu' tutto il muso compresi i radiatori. Non so pero' se rimisero su il suo o lo cambiarono di sana pianta. In estate pero' posso dire che la temperatura rimane al suo posto anche sui lunghi salitoni in cui spremo la meccanica (ho un mezzo rimappato e con pressione turbo modificata) e cio' e' sintomo che il motore e' raffreddato a dovere. Certo se lo cambi male non fai. Un saluto Luca
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 09/06/2011 alle: 18:23:09
quote:Risposta al messaggio di simons inserito in data 08/06/2011  23:43:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il liquido di raffreddamento è una MISCELA composta da acqua (nella miscela sarebbe opportuno fosse distillata) glicole e diversi additivi antischiuma ed anticorrosivi che mantengono il Ph entro limiti accettabili, inoltre tutti questi componenti non devono innscare reazioni chimiche che "aggrediscano" ne il monoblocco ne i componenti dell'impianto(tubi in gomma,plastiche,leghe di alluminio equant'altro). L'invecchiamento del liquido (cicli termici di funzionamento, ore di servizio a caldo,temp. max raggiunte) provoca un decadimento delle caratteristiche chimiche fra quali le proprietà anticongelanti alle temperature più basse è la meno evidente (le miscele sono calcolate per -25 o -35 nella nostra zona climatica). Considerare una sostituzione ogni 5 anni/50.000 km quale sia prima il limite raggiunto, mette al riparo da impreviste sorprese consentendo di verificare nel contempo che pompa,cinghia,raccordi e tubi sono efficienti e senza perdite: dove esse ci dovessero essere, si vedrà un'importante ossidazione bluastra o rossiccia che le evidenzia subito). Ricordo che, viste le temp. in gioco nei motori moderni, una carenza di liquido conseguente ad una perdita nel circuito (lasciamo stare il danno meccanico)può compromettere facilmente su percorsi autostradali,montani o in coda l'integrità della guarnizione testa già al primo sintomo di evidente surriscaldamento evidenziato dalla scarsa tenuta di pressione dell'impianto che abbassa il punto di ebollizione. Parere personale. Ps: CHE NON SALTI IN MENTE, IN FAI DA TE, DI SMALTIRE IL "VECCHIO" LIQUIDO NELLA RETE FOGNARIA![B)][V] Dodo

Modificato da haiede il 09/06/2011 alle 18:29:48
Albertogt4
Albertogt4
10/08/2009 65
Inserito il 09/06/2011 alle: 18:29:40
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 09/06/2011  18:23:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Straquoto quello che dici!in più, sul ducato 244, a lungo andare se non cambiato, macchia la vaschetta e rende impossibile o per lo meno difficile controllare il livello. Almeno su quello che uso per lavoro (287mila km) è stato così! Ciao!
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4513
Inserito il 09/06/2011 alle: 18:37:47
Ho fatto di più ho cambiato anche il radiatore [:(] saluti Massimo
Albertogt4
Albertogt4
10/08/2009 65
Inserito il 09/06/2011 alle: 22:03:11
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 09/06/2011  18:37:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Buona sera a tutti! Come mai hai cambiato il radiatore?
Eriba Touring 430 32.930€, Nuovo
Eriba Touring 430 32.930€, Nuovo
McLouis MC4 860 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 32.930€, Nu
McLouis MC4 860 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 32.930€, Nu
Knaus BOXSTAR STREET 600 MQ 32.930€, Anno: 2019
Knaus BOXSTAR STREET 600 MQ 32.930€, Anno: 2019
Panama PANAMA P 12+ 68.750€, Nuovo
Panama PANAMA P 12+ 68.750€, Nuovo
Rapido C50 75.200€, Nuovo
Rapido C50 75.200€, Nuovo
Previous Next
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 09/06/2011 alle: 22:15:32
anch'io ho cambiato il radiatore!avevo sostituito il liquido con quelli premiscelati da -40° e..sorpresina fu!il tocco finale fu il supporto di una delle ventole si è imbarcato ed era a contatto con la massa radiante e si è mangiato il rame(dio benedica il dio inverter,con il saldatore a stagno ho fatto la riparazione per poter tornare a casa),nella sostituzione ovviamente ho messo delle rondelle tra massa radiante e supporti,da allora il glicole lo compro puro,lo diluisco con l'acqua(alla bisogna lo reintegro puro) e lo controllo con quelle pompette dotate di doppia scala densimetro batterie/glicole.saluti luca
Albertogt4
Albertogt4
10/08/2009 65
Inserito il 09/06/2011 alle: 22:19:07
quote:Risposta al messaggio di cordaraluca inserito in data 09/06/2011  22:15:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto appieno, uso anch'io lo stesso sistema sia su macchina che su vr. La qualità dei premiscelati non sempre mi convince appieno. Ciao!
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4513
Inserito il 10/06/2011 alle: 18:47:14
quote:Risposta al messaggio di Albertogt4 inserito in data 09/06/2011  22:03:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> perdeva perche si era ossidato penso a causa del sale sulle strade ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.