CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Liquido raffreddamento mischiato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 15:59:35
Sul mio Joxy11 su Ducato X230 2,800jtd ho trovato il liquido di raffreddamento di un brutto colore marrone, lo avevo controllato prima di acquistarlo ed era bello blu, hanno effettuato il tagliando il concessionario prima di consegnarmelo e poi non lo avevo più controllato. Ho in officina hanno sbagliato e messo il liquido rosso oppure?
dovrei scaricarlo tutto e metterlo nuovo, per scaricare anche l'impianto del riscaldatore supplementare basta aprire il rubinetto del riscaldatore?
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 18:21:10
Provo a risponderti in base ad altri thread letti nel tempo:mai miscelare il blu/verde con gli altri perchè il primo è per i motori in ghisa,acciaio,mentre i più recenti sono nati per i motori in alluminio.Non saprei dirti se sia tollerato fare rabbocchi di liquido raffreddamento recente con il blu/verde.Credo che qualsiasi meccanico non faccia di questi errori,neanche l'ultimo garzone arrivato in officina.Di solito quando diventa marrone è perchè si mischia con l'olio(guarnizione della testata da sostituire),ma sappi che sono infermiere e non meccanico perciò quello che ho scritto prendilo con le dovute riserve ed attendi le risposte dei tecnici.
Ciao Paolo.
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 18:33:56
Anche il mio era smarroncino... e se ti puo' esser utile infatti l'anno scorso ho trovato tutta smorcia dentro di colore quasi ruggine e il radiatore bucato. Cambiato e messo tutto nuovo il liquido. Quindi forse non te lo hanno mischiato ma c'e' altro problema.
Per contro ti posso dire che l'ultimo liquido comperato diceva chiaramente che puo' essere miscelato anche con altre colorazioni. C'era proprio scritto sulla confezione dal produttore. Delle 2... scegline una..... cmq puoi anche vuotarlo e riempirlo tutto con liquido nuovo. Ogni tanto andrebbe cambiato.
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 19:07:10
Se l'olio passa nell'acqua emulsiona e fa schiuma tipo cappuccino, il camper non scalda neanche in salita e sotto sforzo e non ci sono perdite, in quanto il livello è sempre al massimo.
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1910
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 19:09:12
Sull' x250 capita che si fori lo scambiatore di calore e l'olio si và a mischiare con l'acqua.......ma tu hai il 230
tonipicap
tonipicap
06/11/2013 195
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 22:32:54
Il liquido di raffreddamento è una soluzione di glicole etilenico e inibitori anticorrosivi del glicole stesso.
Ecco dunque che passando il tempo questi inibitori perdono le loro capacità e il glicole può corrodere le parti più soggette come le camice e la testata.
e altre parti di alluminio dove c'è maggio cavitazione  e alte temperature.
Ecco dunque l'utilità di sostituirlo dopo alcuni anni .
Toni
 
Laika KREOS 5010 2300 130CV CON BASCULANTE 54.000€, Anno:
Laika KREOS 5010 2300 130CV CON BASCULANTE 54.000€, Anno:
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 61.800€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 61.800€, Nuovo
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
Previous Next
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2017 alle: 18:19:09
Intanto pensavo di cambiare il liquido sapete di che colore era in origine su quel camper e quanti litri ne occorrono?
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2017 alle: 18:32:23
Chiedere a chi ha fatto il tagliando? frown
 
Ivo---------- Dove c''è troppa gente Io non ci sono.
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 19:18:41
In risposta al messaggio di Motore 71 del 15/05/2017 alle 18:19:09

Intanto pensavo di cambiare il liquido sapete di che colore era in origine su quel camper e quanti litri ne occorrono?

Io ho messo il verde ed ho il ducato 230... facendo una ricerca in quegli anni mettevano quello poi hanno iniziato con il rosso... scuole di pensiero dicono anche che puoi mettere l'uno o l'altro indistintamente: sui mezzi meno recenti era quello il colore verde o blue circa quella tonalita'.
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 22:45:42
In risposta al messaggio di alexia76 del 16/05/2017 alle 19:18:41

Io ho messo il verde ed ho il ducato 230... facendo una ricerca in quegli anni mettevano quello poi hanno iniziato con il rosso... scuole di pensiero dicono anche che puoi mettere l'uno o l'altro indistintamente: sui mezzi meno recenti era quello il colore verde o blue circa quella tonalita'.

Più o meno avevo intuito che era blu,  avevo una Fiat Marea del 2000 Jtd che aveva il liquido blu/verde invece nella Bravo del 2009 che ho ora è rosso.
Grazie comunque.
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 22:47:48
Anche a me è successo poco tempo fa, che di colpo, da giallino che era,  diventato color ruggine.
Ho scaricato il tutto, fatto girare acqua nell'impianto, ed ho sostituito il tutto con quello di colore ROSSO.
Il mio è un Ducato, credo 230 in pratica un 2.5 td cat del 97

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 209
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 05:59:04
Ci sono tre tipi di liquido di raffreddamento: inorganico (vecchio tipo), ibrido (teoricamente mischiabile con tutto) ed organico (ultima generazione, inibitore della corrosione, prescritto ad esempio da VW).
Mai mischiare organico ed inorganico ( si fa un potenziale casino) ma soprattutto occhio all'acqua utilizzata per la diluizione del tipo organico.
In presenza di contaminanti o anche solo di un alto tenore di calcare, si può formare una morchia gelatinosa che ostruisce il passaggio del liquido stesso nei tubi del radiatore e della massa radiante del climatizzatore (rogna Suzuki di un paio di anni fa).
Il colore del liquido a nuovo non è sempre una indicazione della tipologia perchè marche differenti adoperano colori differenti, talvolta creando confusione.
Bisogna affidarsi al libretto di isteuzioni del mezzo ed all'etichetta del liquido per il rabbocco. 
......Una volta bastava aggiungere acqua e Paraflu, adesso ci vuole uno spettrografo di massa prima di rabboccare nella vaschetta.......
Massimo
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 08:57:15
Per il liquido marrone potrebbe essere anche  ruggine, capita sui veicoli usati ( e maltrattati ) con scadente manutenzione, comunque io svuoterei il circuito un bel lavaggio con acqua corrente e nuovo permanente. Personalmente sono un tradizionalista uso sempre il Paraflu blu e non ho mai avuto problemi, mescolare permanenti di origini diverse è sempre sconsigliato in quanto gli additivi presenti potrebbero reagire tra loro creando problemi, per il resto la base negli acquosi resta sempre la stessa per tutti glicole più acqua, ciaoo.  
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2017 alle: 15:35:24
L'ho fatto vedere oggi al mio meccanico di fiducia mi ha consigliato di cambiarlo tutto e di fare un risciacquo dell'impianto e rimetterlo nuovo e di cambiare la vaschetta perché rovinata e non più trasparente.
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.