CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Liquido raffreddamento motore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
kaitaro
kaitaro
30/09/2008 1609
Inserito il 31/05/2011 alle: 21:47:23
Il livello del liquido di raffreddamento del mio Ducatone è ormai prossimo al minimo, ho letto le istruzioni e dice di usare una miscela di Paraflu e acqua al 50%, siccome ho a casa il liquido di un'altra marca posso mischiarlo (anche se il libretto dice assolutamente di non farlo?)? Siccome quello che ho a casa io non parla di percentuali, posso metterlo puro o meglio mischiarlo? In quest'ultimo caso devo per forza miscelarlo prima o posso buttare acqua e liquido in momenti diversi nel serbatoio e poi si mischia andando? Grazie in anticipo.
stilo
stilo
18/05/2011 47
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:31:41
quote:Risposta al messaggio di kaitaro inserito in data 31/05/2011  21:47:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao.non mescolarlo con altri liquidi perche gli antigelo possono essere di due tipi se non sbaglio "etilico oppure metilico" ho ti informi prima oppure aggiungi un po'di acqua non succede niente ,magari prima dell' inverno lo fai controllare saluti ezio
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 01/06/2011 alle: 01:41:20
quote:Il livello del liquido di raffreddamento del mio Ducatone è ormai prossimo al minimo>
> Hai qualche perdita?
FabriM
FabriM
07/04/2011 431
Inserito il 01/06/2011 alle: 07:54:01
Lascia perdere le miscelazioni o le aggiunte di acqua, vai in fiat e fattelo rabboccare, se sono onesti per quel bicchiere di antigelo non ti chiedono niente.
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 01/06/2011 alle: 09:23:50
Il Paraflu blu pronto all'uso dalle mie parti lo vendono al supermercato a 5 euro 2 litri, ai voglia fare rabbocchi. La miscelazione si puo fare ma con liquidi del medesimo colore, ma visto il costo del Paraflu non ti conviene rischiare, ciaoo.
kaitaro
kaitaro
30/09/2008 1609
Inserito il 01/06/2011 alle: 15:38:43
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 01/06/2011  01:41:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No ma il Ducatone ha 2anni e mezzo e circa 30mila km, non è normale che il livello sia un po' calato?
Laika ECOVIP L 4009 88.401€, Nuovo
Laika ECOVIP L 4009 88.401€, Nuovo
Knaus SPORT 420 QD KNAUS  CARAVAN NUOVA 3+1 P 22.420€, Nuo
Knaus SPORT 420 QD KNAUS CARAVAN NUOVA 3+1 P 22.420€, Nuo
Rapido C50 72.300€, Nuovo
Rapido C50 72.300€, Nuovo
Knaus SPORT 400 LK  KNAUS  CARAVAN NUOVA 3+1 P 22.020€, Nu
Knaus SPORT 400 LK KNAUS CARAVAN NUOVA 3+1 P 22.020€, Nu
Hobby PRESTIGE 650 KFU 22.700€, Anno: 2011
Hobby PRESTIGE 650 KFU 22.700€, Anno: 2011
Previous Next
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 01/06/2011 alle: 19:12:13
30 mila km. e non hai ancora cambiato il liquido refrigerante? la vedo dura per il futuro del tuo camper,[:D]scherzi a parte tira giù tutto il liquido e rifai il livello con il nuovo, è ora!id="size4">id="teal">
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 01/06/2011 alle: 19:24:13
ricordati di aprire il riscaldamento in cellula così cambi anche quello e se hai lo spurgo usalo,eviti cali inaspettati del liquido,poi se fai montagna usa già subito una percentuale alta a diluire fai sempre in tempo.saluti luca
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 01/06/2011 alle: 20:57:22
Mauro, 30mila gia deve cambiare liquido, credo che stai scherzando. Franco
abellogiorgio
abellogiorgio
05/05/2009 304
Inserito il 01/06/2011 alle: 21:21:29
dove lavoro faccio la manutenziomne a vari mezzi e furgoni ,quando debbo fare il rabbocco non ho mai fatto caso al colore, ho un mezzo con 8 anni 150.000 km tutti fatti in città per fare consegne ed ha ancora il liquido originale additivato con quello che capita... molte sono "sege mentali" che ti fanno fare dei lavori del tutto inutili.... ha sui mezzi mai avuto problemi di raffredamento..., salvo il caso di rotture di bulbi o buchi nei radiatori seguo la manutenzione da circa 25 anni ..
qrcont
qrcont
-
Inserito il 02/06/2011 alle: 09:09:28
quote:Risposta al messaggio di abellogiorgio inserito in data 01/06/2011  21:21:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Riguardo ai colori dei liquidi di raffreddamento, non è che questi indichino la tipologia di prodotto, ovvero se un glicole è a base etilenica o propilenica, possono essere indifferentemente blue, gialli o addirittura incolori, l'importante è comunque evitare per quanto possibile di miscelarli se non si è certi che siano della stessa categoria. L'importante per i motori in alluminio e comunque per evitare le corrosioni che menzioni è che il liquido sia a ph non aggressivo (neutro). Quello venduto dalla rete Citroen di solito è giallo, ma per quanto detto prima non è una regola. Al giorno d'oggi, a parte i prodotti per uso specifico, tutto l'antigelo venduto per il mercato dell'auto è polipropilenico non aggressivo e avendo poi motori vecchi non dovrebbero esserci problemi..diverso invece con motori nuovi in lega...non sempre le mortivazioni sono seghe mentali...è bene informarsi prima..in quanto le reazioni chimiche possono essere indesiderate...
conte68
conte68
15/11/2004 936
Inserito il 02/06/2011 alle: 09:47:44
quote:Risposta al messaggio di 64mauro inserito in data 01/06/2011  19:12:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mai cambiato il liquido refrigerante. anche in ditta abbiamo furgoni con piu' di 600.000km e mai cambiato. solo verificato livello e rabboccato con antigelo di quelli piu' economici blu e acqua distillata. la punto van che sto usando mai cambiato e ha 350.000km . Mai un problema
pyntor
pyntor
-
Inserito il 02/06/2011 alle: 10:33:32
Ne ho in casa di tre colori: verdescuro, rosso e blù. comprati al super. faccio un rabbocco o due l'anno e uso il primo che mi capita, la scorsa settimana ho usato il rosso (cosi ne ho finito uno) ma non ho mai avuto problemi [^] anche perchè il radiatore mica distingue i colori [;)][8D][:D]. saluti, pyntor.
qrcont
qrcont
-
Inserito il 02/06/2011 alle: 11:13:23
quote:Risposta al messaggio di pyntor inserito in data 02/06/2011  10:33:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> giusto ma il motore in lega potrebbe distinguere i componenti..(vi siete mai chiesti come mai dovete fare rabbocchi?)e comunque problemi grossi non ce ne sono ..al limite evitare quelli supereconomici che molte volte sono acquetta..e infatti il punto di ebollizione riportato è piu' basso(media di 110 ..gradi contro i 125 /130 degli altri)con differenze di pochi euro se non centesimi...comunque ripeto non farsi grossi problemi ma neppure un pressapochismo è fruttifero..ripeto .come mai rabboccate? il mio camper ha 13 anni e mai un rabbocco..ne acqua e tantomeno olio...solo fortuna?

Modificato da qrcont il 02/06/2011 alle 11:14:48
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 02/06/2011 alle: 12:50:44
Il liquido del circuito è composto da due componenti oltre naturalmente l'acqua, uno è la base antigelo normalmente un composto organico che abbassa il punto di congelamento ed aumenta quello di ebollizione. Questi composti, generalmente alle condizioni operative del circuito, sono dal punto di vista chimico molto stabili, nessun problema quindi se non si sostituiscono. Il secondo componente è costituito da additivi quali anti-schiuma, anti-corrosivi vari che inibiscono fenomeni di corrosione sui metalli e preservano le gomme. Questi composti nel tempo tendono a perdere le loro caratteristiche di qui la necessita di sostituire ad intervalli regolari il liquido nel circuito. Concordo forse che ogni due anni, come indicano alcuni è un po esagerato, io raddoppierei il tempo, ma neppure cambiarli mai a senso, ciaoo.

Modificato da Rascal il 02/06/2011 alle 12:53:34
pyntor
pyntor
-
Inserito il 02/06/2011 alle: 13:28:59
quote:Risposta al messaggio di qrcont inserito in data 02/06/2011  11:13:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il mio camper ha 13 anni e mai un rabbocco..ne acqua e tantomeno olio...solo fortuna? Ma sei proprio sicuro? non dirmi che tu hai nel radiatore hai lo stesso liquido di 13 anni fa e non hai mai fatto un rabbocco...ma ogni tanto lo usi il camper? scusa l'incredulità ma mi sembra un po' strano, a meno che sia sempre fermo o che lo usi pochissimo, potrei anche crederci, comunque meglio così, vorrà dire che una corretta manutenzione dà i suoi frutti, o come dici tu è solo fortuna [;)]. saluti,pyntor.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 02/06/2011 alle: 16:04:18
Io lo cambio ogni volta che mi pare vecchio. Nell'auto 5anni circa, nel camper...beh, avevo cambiato il radiatore dell'abitacolo e ho approfittato. Perdite è normale ce ne saino, se si fa un salitone e il motore scalda un pò d'acqua può uscire, idem qualche goccino dalle tenute della pompa acqua...insomma, un bicchiere in un anno con un impianto perfetto può anche uscire.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
walter2
walter2
09/09/2004 922
Inserito il 02/06/2011 alle: 22:46:49
Se sia giusto cambiare il liquido o meno non posso darti consigli, ognuno ha la sua idea, quello che ti voglio dire, se decidessi di sostituirlo, è di fare molta attenzione quando riempi il circuito. C'è un piccolo rubinetto di sfiato in alto da qualche parte, aprilo, accendi il motore e quando vedi zampillare liquido riavvita il rubinetto altrimenti rischi di far spaccare il radiatorino del riscaldamento abitacolo. A quel punto puoi spegnere il motore e portare a livello la vaschetta. Ricontrolla dopo che si è aperto il termostato. Ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.