CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Lisci come un pullman... Si può?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 77
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 30/10/2016 alle: 22:26:48
Ogni volta che salgo su un pullman o un autobus apprezzo l'estremo comfort che le sospensioni di quei mezzi forniscono.

la strada con le sue buche e le sue irregolarità sembra quasi non esistere
... quindi mi chiedo se esista un camper che possa avvicinarsi a tale sensazione..

i possessori di modelli più raffinati cosa dicono?
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5588
Inserito il 31/10/2016 alle: 01:52:13
Mercedes si avvicina molto , anzi è uguale
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 31/10/2016 alle: 08:27:10
il mio yes vedasi ecas della wabco (electronic controller air suspension ) ma costa una cifra blu.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto
 

Modificato da Roca il 31/10/2016 alle 08:36:15
21
eros
eros
05/10/2003 1420
Inserito il 31/10/2016 alle: 08:29:42
In risposta al messaggio di claudik del 30/10/2016 alle 22:26:48

Ogni volta che salgo su un pullman o un autobus apprezzo l'estremo comfort che le sospensioni di quei mezzi forniscono. la strada con le sue buche e le sue irregolarità sembra quasi non esistere ... quindi mi chiedo se esista un camper che possa avvicinarsi a tale sensazione.. i possessori di modelli più raffinati cosa dicono?

Mercedes si avvicina molto.

Eros
_______

Trilly :-)
_______
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10203
Inserito il 31/10/2016 alle: 11:36:08
In risposta al messaggio di claudik del 30/10/2016 alle 22:26:48

Ogni volta che salgo su un pullman o un autobus apprezzo l'estremo comfort che le sospensioni di quei mezzi forniscono. la strada con le sue buche e le sue irregolarità sembra quasi non esistere ... quindi mi chiedo se esista un camper che possa avvicinarsi a tale sensazione.. i possessori di modelli più raffinati cosa dicono?

Tra qualche tempo sara' disponibile
quanto per ora solo Morelo
Il sistema di VB suspension
con le 4 canali    , più quanto di nuovo presentato
a Parma    VB ActiveAir

Franco
 
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
eros
eros
05/10/2003 1420
Inserito il 31/10/2016 alle: 12:55:32
In risposta al messaggio di Roca del 31/10/2016 alle 08:27:10

il mio vedasi ecas della wabco (electronic controller air suspension ) ma costa una cifra blu.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto  

Da chi ti sei rivolto per il lavoro?

Eros
_______

Trilly :-)
_______
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 31/10/2016 alle: 13:03:28
In risposta al messaggio di eros del 31/10/2016 alle 12:55:32

Da chi ti sei rivolto per il lavoro? Eros Trilly :-)

era gia montata (in origine) quando ho acquistato usato il mezzo.
si tratta di una vera sospensione ad aria interposta tra telaio e attacco posteriore delle balestre. corrdata di compressore, valvola livellatrice, serbatoio di compensazione e 3 tasti sul cruscotto per alzare, abbassare , livellare. passo sui dossi a 30 kmh e non li sento propio.
pare che diversi anni fa iveco producesse questi telai per minibus.... e diversi di questi sono finiti anche allestiti camper tra cui il mio.





 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 31/10/2016 alle: 13:17:21
Per un certo periodo ho viaggiato come passeggero su un autobus di linea, per gli standard pubblici era veramente piccolo e il comfort impagabile. Per massa e diametro ruote la strada sembrava velluto e, con il motore dietro, sentivo solo il fruscio dell'aria. L'autista su una poltrona ed il cruscotto come un aereoplano, il tachimetro segnava 100 e i giri 1000: secondo me con un arnese così arrivi tranquillamente a 6-700mila km. Qualche tempo fa in un campeggio ho notato un camper su simile struttura: è stata l'unica volta che ho invidiato un vr di grandi dimensioni. Secondo me su un furgone di qualsiasi marchio non raggiungi la suddetta comoda e confortante funzionalità di marcia per conducente e passeggeri. Per viaggiare come su un pullman ci vuole un..pullman.
Bruno
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 31/10/2016 alle: 13:24:03
ho guidato autobus turistici in giro per l'europa per oltre un ventennio. e ti posso garantire che la differenza la fanno le sospensioni ad arria in luogo di balestre molle barre di torsione.
il confort che da l'aria un qualsiasi sistema meccanico non riesce a darlo.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

21
eros
eros
05/10/2003 1420
Inserito il 31/10/2016 alle: 16:00:37
In risposta al messaggio di Roca del 31/10/2016 alle 13:03:28

era gia montata (in origine) quando ho acquistato usato il mezzo. si tratta di una vera sospensione ad aria interposta tra telaio e attacco posteriore delle balestre. corrdata di compressore, valvola livellatrice, serbatoio
di compensazione e 3 tasti sul cruscotto per alzare, abbassare , livellare. passo sui dossi a 30 kmh e non li sento propio. pare che diversi anni fa iveco producesse questi telai per minibus.... e diversi di questi sono finiti anche allestiti camper tra cui il mio.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
...

Ho capito che cosa hai montato sotto il mezzo, io credevo qualcosa di specifico tipo autobus.
Quelle che te hai sono sospensioni ad aria posteriori che si possono avere come optional sul telaio Iveco ma ben lontane dal tipo autobus.
Te lo posso affermare perchè le ho avute sia posteriori che anteriori ad aria  (posteriori originali Iveco, anteriori VB)ma non ci arrivano nemmeno al tipo di sospensione che sono sugli autobus.

Eros
_______

Trilly :-)
_______
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 31/10/2016 alle: 18:40:27
Il pricipio di funzionamento e lo stesso cosi come i componenti. seppur dimensionati per un camioncino dal peso molto minore.
l'unica differenza e che negli autobus  la scocca viene sostenuta solo dalle sospensioni e barra di torsione ( 2 per lato all'assale  post. e 1 per lato all'assale all'ant.) senza l'ausilio di balestre, molle ho altro.
Mentre su iveco la sospensione e interposta tra l'attaco post. della balestra al telaio, e il telaio. Per cui non è  rigido come un assale solo a balestre. ne consegue che il confort di marcia e nettamente superiore ad un assale solo a balestre, barre di torsione, molle ecc. ecc.
Molti lamentano la eccessiva rigidità degli assali iveco.... mentre il mio è super confortevole. la cellula non si scuote sullo sconnesso, sui dossi, in autostrada non risente di schiaffo laterale . C'è una differenza abbissale tra un assale a balestre e questo tipo di sospensione .




 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto
 

Modificato da Roca il 31/10/2016 alle 18:42:51
Kurt
Kurt
-
Inserito il 31/10/2016 alle: 18:50:10
rRgazzi con questi pullman  la vomitella è d'obbligo.. Meglio duri!
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
13
poffalbacco
poffalbacco
21/05/2012 70
Inserito il 31/10/2016 alle: 21:14:41
Sono d'accordo con roca le sospensioni ad aria con soffietti autolivellanti come sui bus e il sedile ad aria sono lmpagabili per il confort per la vomitella dipende da chi guida,certo tutto questo montato su un camper non so quanto possa costare
vittorio
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5588
Inserito il 31/10/2016 alle: 21:59:30
secondo me , basta avere delle sospensioni morbide , il sedile con la sospensione ad aria lo ha solo il conducente dell'autous , una serie di Sprinter veniva fornita con sedili con sospensioni idrauliche regolabili , il mio ha i sedili su silent block e gli air cell nell'anteriore , se prendo un dosso sento soffiare la sospensione e niente altro
10
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Inserito il 01/11/2016 alle: 08:39:00
Io sono un autista di autobus da 20 anni e 5 di autotreno guido sia autobus grandi che piccoli sia da turismo che da linea, come confort gli autobus grandi con un telaio dedicato o scocca portante non  è paragonabile a quelli derivati da camion, perché le sospensioni anteriori degli autobus sono indipendenti mentre sui derivati generalmente hanno l'assale rigido. la distribuzione  dei pesi è diversa in quanto il motore e tutta la catena cinematica è dietro.
Il fatto che il motore sia dietro secondo  me è un forte limite per realizzare un VR in quanto non  è possibile realizzare  un garage posteriore a meno  di utilizzare un telaio con motore centrale realizzato solo da Volvo e non commercializzato in Italia.
uso molto spesso lo spinter 519 per effettuare una linea Perugia Firenze ed  è rigido dietro e non mi piace il comportamento nei curvoni veloci autostradali tende a sobbalzare cosa sconosciuta con un bus 12mt.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 01/11/2016 alle: 18:18:56
Chi viene con me, ha solo elogi per le mia guida... visto pure che se mi metto a fare l imbecille mi sento male da solo...
​Ma ripeto... lo preferisco duro,  dato che solo a vederli "i mollacchioni"  durante il sorpasso mi provocano la vomitella..
​slt
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
16
Maltese
Maltese
08/01/2009 161
Inserito il 01/11/2016 alle: 20:07:56
Ma non sarebbe meglio stimolare i nostri comuni ad asfaltare le nostre strade?
visto che all'estero sembra di viaggiare sul velluto?
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 02/11/2016 alle: 06:10:00
In risposta al messaggio di Kurt del 01/11/2016 alle 18:18:56

Chi viene con me, ha solo elogi per le mia guida... visto pure che se mi metto a fare l imbecille mi sento male da solo... ​Ma ripeto... lo preferisco duro,  dato che solo a vederli i mollacchioni  durante il sorpasso mi provocano la vomitella.. ​slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.

E una questione di gussti.... e dove c'è gusto non c'è perdenza yes a te piace duro a me piace moscio wink fa meno male sia all'equipaggio che alla cellula ahahah smiley


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

LMCTI
LMCTI
-
Inserito il 03/11/2016 alle: 12:53:12
scusate la domanda solo parzialmente pertinente. 

A proposito di comodità.....non riesco a trovare un sedile  extracomodo con sospensione pneumatica da sostituire all' originale del ducato 250.

ma  è fattibile? mi rimane solo da girare in qualche demolitore di mezzi pesanti per vedere se riesco a  recuperarne uno.

mi date qualche consiglio? 

grazie 
10
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Inserito il 03/11/2016 alle: 17:18:41
Sedili di guida pneumatici ne trovi dai ricambisti per mezzi  pesanti il problema  è come fai ad avere aria compressa per farlo funzionare? ti conviene trovarne uno con sospensione idraulica che regoli il molleggio secondo il tuo peso.
15
Mp6238
Mp6238
29/11/2009 415
Inserito il 03/11/2016 alle: 21:56:35
Avendo a disposizione 8000 euro c'è il sistema HPS completo della OMA o quello della Goldschmitt....
Saluti - Alberto Bevilacqua
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link