CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

livello acqua transit

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
14
concorde 590
concorde 590
16/01/2011 192
Inserito il 10/05/2011 alle: 09:32:35
Salve a tutti ieri mattina abbiamo fatto un giro visitando alcuni paesini delle marche con delle salite.Poi ad ora di pranzo ci siamo diretti in un altro dove la salita lunga dove riuscivo a salire solo di seconda anche se ho fatto 2 tentativi di mettere la 3 mi sono accorto che la lancetta dell'acqua saliva fino alla "M" , allora mi sono fermato, ho notato che il manicotto in basso che di solito è meno caldo era abbastanza caldo.Abbiamo fatto pausa pranzo facendo raffredare il motore.Sono ripartito evitando le salite facendo un centinaio di km x tornare a casa,tutto a posto.Diciamo che si era stancato di camminare.E' normale anche se arriva alla "M" come in questo caso,forse troppe salite x la mattina.
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 10/05/2011 alle: 17:21:37
Non avertela a male,ma se come penso la M di cui parli è la M di NORMAL (normale appunto!!)di cosa di devi preoccupare? Ciao Paolo.
14
concorde 590
concorde 590
16/01/2011 192
Inserito il 10/05/2011 alle: 20:13:12
Ok è scritto NORM ma penso sia uguale:Quello che vorrei sapere se la ventola gira sempre tirata da quella dei servizi o si attacca a girare forte quando si arriva ad una certa temperatura.Forse il transit è diverso dagli altri motori.Inoltre il mio modello ha l'overdrive.Appunto la mezza quinta diciamo quando metterla?Io la metto dopo i 60 km/h o dovrei tirare di piu la 4^? Grazie a tutti
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 10/05/2011 alle: 20:49:25
La ventola dovrebbe essere sempre in presa cioè gira sempre e non parte alla bisogna come normalmente fanno le auto che normalmente hanno la trazione anteriore. Riguardo all'overdrive non ne ho idea,ma dovrebbe essere l'equivalente della quinta e penso sia bene usarla su strada piana o discesa,ma su questo dubita tranquillamente. Da quanto deduco hai un mezzo datato,per cui stai tranquillo perchè pare si guastino raramente rispetto ai moderni common rail,quantomeno in termini di elettronica[:D] Come sempre e per tutto,mai avere fretta! Ciao Paolo.
14
concorde 590
concorde 590
16/01/2011 192
Inserito il 11/05/2011 alle: 00:12:11
Grazie Paolo molto esaustivo infatti è lento ma mi trovo bene è rilassante con tutto il correre che facciamo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
Raf68
Raf68
04/11/2009 200
Inserito il 12/05/2011 alle: 09:16:16
Ciao Concorde 590, anche con il mio mezzo (transit del1994) ho notato lo stesso comportamento, non preoccuparti la ventola gira sempre (se ha il giunto viscoso la velocità di rotazione dovrebbe essere proporzionale al riscaldamento dell'olio nel giunto). Forse e sottolineo forse ci potrebbe essere qualche interferenza nell'impianto elettrico che altera la lettura,provo a spiegarmi meglio: avevo una fiesta del 1993 (stessa marca e stessa componentistica ford) che aveva un problema alle masse e quando accedevo gli abbaglianti il segnalatore del carburante scendeva leggermente per poi tornare nella posizione precedente quando spegnevo i fari... sai i mezzi nuovi come il mio hanno tanti vantaggi in termini di semplicità tecnologica, ma un pò di scotto va pagato... Se può tranquillizzarti lo scorso anno a metà luglio tornando da Palinuro ho fatto una deviazione (mentale come la definisco io) e ho raggiunto il Santuario di Montevergine (AV) ossia 50 minuti di tornanti senza poter fermarsi a prendere fiato per non bloccare la strada. Il mio Fordino con l'indicatore sulla "M" o lì vicino è salito senza problemi, poi è sceso e tornato a Grosseto ( altri 450 Km) senza consumare nè olio nè acqua. Saluti Raffaello
20
rom1968
rom1968
02/01/2005 7
Inserito il 28/05/2011 alle: 21:58:02
salve a tutti. anche io ho lo stesso problema con un transit del 93 aspirato. Ho sostituito il radiatore, rifatto la pompa dell'acqua sostituito la termostatica ed il paraflu,risultato:la lancetta arriva alla m di norm... Ho provato la tenuta della guarnizione della testata (se è bruciata scalda)ma è a posto. Sono arrivato alla conclusione che il problema sia o lo strumento oppure una qualche massa che nn funziona bene,visto che qualche volta sta un po piu bassa altre arriva alla m. Mi rassicura il fatto che comunque il problema è comune ad altri (mal comune mezzo gaudio)e che nessuno è mai rimasto a piedi.. Saluti a tutti
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link