In risposta al messaggio di Murena69 del 05/11/2017 alle 19:23:17Ho un problema simile sul mio Ford anch'esso recente. Purtroppo l'elettronica da un lato ha fatto tanto ma sono nati anche problemi prima impensabili ai tempi delle vecchie strumentazioni. A me il problema era già accaduto due anni fa ed avevo risolto semplicemente staccando la batteria e ricollegandola qualche giorno dopo, in pratica credo (dubitativo) di aver eseguito un reset. Si tratta di un'operazione semplice ed eseguirla costa poco, prova, mal che vada non accade nulla. Ricorda però, prima di staccare, di avere il codice di accesso dell'autoradio, se hai installata quella della casa madre, perchè poi dovrai inserirla. Ciao
Salve a tutti ..è da un po' di tempo precisamente da questa estate che la lancetta del carburante sul cruscotto tende a rimanere ferma con spia che lampeggia come se mancasse carburante. Ho provato a fare il pieno ma lasituazione è sempre la stessa...lancetta a zero. Poi durante il viaggio improvvisamente la stessa si alza e mi indica la quantità di diesel da me inserito. Alla prima sosta quando vado per ripartire di nuovo la lancetta ferma a zero. In poche parole a volte la lancetta mi indica il livello ma spesso e volentieri rimane ferma. Considerando che il mezzo è abbastanza nuovo anno 2013 Ducato 150 cv sapete se potrebbe essere una questione risolvibile da me o lo devo portare in officina ( con la sicura risposta che mi dovranno cambiare il pezzo interessato) con relativa salata spesa? Grazie a tutti per le risposte.
In risposta al messaggio di Murena69 del 05/11/2017 alle 19:23:17Salve, hai lo stesso problema del mio solo che io sono datato 1998 motore 1,9 TD, Marlin 58, cmq è una piccola centralina (livello carburante) da sostituire come ho fatto al costo di € 60.
Salve a tutti ..è da un po' di tempo precisamente da questa estate che la lancetta del carburante sul cruscotto tende a rimanere ferma con spia che lampeggia come se mancasse carburante. Ho provato a fare il pieno ma lasituazione è sempre la stessa...lancetta a zero. Poi durante il viaggio improvvisamente la stessa si alza e mi indica la quantità di diesel da me inserito. Alla prima sosta quando vado per ripartire di nuovo la lancetta ferma a zero. In poche parole a volte la lancetta mi indica il livello ma spesso e volentieri rimane ferma. Considerando che il mezzo è abbastanza nuovo anno 2013 Ducato 150 cv sapete se potrebbe essere una questione risolvibile da me o lo devo portare in officina ( con la sicura risposta che mi dovranno cambiare il pezzo interessato) con relativa salata spesa? Grazie a tutti per le risposte.
In risposta al messaggio di onassis del 06/11/2017 alle 04:38:41Ciao 2assi, vorrei chiederti, se provo a staccare la batteria e quando la rimonto non risolvo il problema...come faccio a sapere se dipende dal dispositivo elettronico e non da altro?.....ti dico questo perché se porto il camper in officina ho paura che mi possano raggirare sull'intervento da fare e se ne escano con qualcosa di più costoso...ciao e grazie ancora per il consiglio.
Salve, hai lo stesso problema del mio solo che io sono datato 1998 motore 1,9 TD, Marlin 58, cmq è una piccola centralina (livello carburante) da sostituire come ho fatto al costo di € 60. Andrea
In risposta al messaggio di Murena69 del 05/11/2017 alle 19:23:17Provo a dire la mia, ma senza pretendere di azzeccarci...
Salve a tutti ..è da un po' di tempo precisamente da questa estate che la lancetta del carburante sul cruscotto tende a rimanere ferma con spia che lampeggia come se mancasse carburante. Ho provato a fare il pieno ma lasituazione è sempre la stessa...lancetta a zero. Poi durante il viaggio improvvisamente la stessa si alza e mi indica la quantità di diesel da me inserito. Alla prima sosta quando vado per ripartire di nuovo la lancetta ferma a zero. In poche parole a volte la lancetta mi indica il livello ma spesso e volentieri rimane ferma. Considerando che il mezzo è abbastanza nuovo anno 2013 Ducato 150 cv sapete se potrebbe essere una questione risolvibile da me o lo devo portare in officina ( con la sicura risposta che mi dovranno cambiare il pezzo interessato) con relativa salata spesa? Grazie a tutti per le risposte.
In risposta al messaggio di Murena69 del 07/11/2017 alle 18:33:27Purtroppo non sono in grado di aiutarti, qualche lavoretto lo eseguo da me ma non sono un esperto del ramo. Diciamo che ho provato a resettare togliendo tensione e ci sono riuscito, cu---fortuna?? Adesso dovrei rifare nuovamente il reset perchè si è ripresentato un problema simile. Prendo tempo perchè avendo il sedile girevole, per staccare la batteria devo prima smontare il sedile, adesso ho poco tempo libero. Per capire perchè ho questo problema ho provato a ragionarci e sono giunto ad una teoria da verificare, entrambe le volte, ho fatto rifornimento all'automatico prepagato ed ho fatto il pieno completo, nel senso che sono arrivato a tracimare con il gasolio, non vorrei che la centralina avesse letto male e fosse andata in tilt, forse dico una fesseria ma è capitato due volte ed il dubbio rimane. Ciao
Ciao 2assi, vorrei chiederti, se provo a staccare la batteria e quando la rimonto non risolvo il problema...come faccio a sapere se dipende dal dispositivo elettronico e non da altro?.....ti dico questo perché se porto ilcamper in officina ho paura che mi possano raggirare sull'intervento da fare e se ne escano con qualcosa di più costoso...ciao e grazie ancora per il consiglio.