CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

lo spettro della semiassite

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
nicopolis
nicopolis
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 14:07:32
[:(!]Salve, sono nuovo, ma vecchio del problema, infatti penso che di semiassite il mio mezzo morirà. Ormai ho perso le speranze e non mi resterà che rivolgermi in qualche sede legale. Le problematiche sono sorte l'anno scorso quando il mio semintegrale di 6 metri e 20 del 2003, al ritorno dall'Inghilterra ha cominciato ad oscillare lateralmente in modo pauroso (garanzia scaduta da 15 gg) al rientro contatto un'officina Fiat e mi consigliano di inviare una R.R a Torino,cosa che ho fatto con la risposta che il problema dei semiassi riguarda solo un richiamo sui 18 qli,il mio è un 15.A tutt'ora ho sostituito inutilmente 4 giunti ed il semiasse destro che è il più lungo, tutto a mie spese non risolvendo del tutto il problema.Ora non mi fido a sostituire nemmeno un bullone in più finchè non trovo qualcuno che mi dia la garanzia del lavoro fatto. Se qualcuno fosse così gentile da suggerirmi qualcosa di più concreto ne sarei grato. Sono stato a Rimini e ho sentito solo chiacchere in merito, ho visto molti nuovi modelli su meccanica Ducato ma per me, ormai, sono morti e sepolti ancora prima di nascere ! Salutoni. Nico
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 18/09/2006 alle: 14:59:04
che allestimento e'[?] Ciao
nicopolis
nicopolis
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 16:04:13
Semintegrale Mc LOUIS glen 262 su Ducato 15 qli 2.8 JTD
marzio
marzio
28/11/2003 134
Inserito il 18/09/2006 alle: 17:24:14
Ciao Nico,la tua come sai è una gran brutta rogna.Io nel 2003 acquistai nuovo un rollerteam granduca 67 che si ammalò di semiassute dopo 1500km.Ero disperato praticamente avevo buttato 35.000 euri!! Mi avevano sotituito i semiassi ma dopo 1000 km il prob. si ripresentava .Nessuno mi diceva niente e nessuno FACEVA niente .Nel 2004 mi presentai a mondonatura e cominciai a distribuire un volantino che informava i possibili acqirenti del ducato di questa grave anomalia.La Trigano (che in altri post viene elogiata) fece finta di essere completamente all'oscuro di questa faccenda e mi scaricò alla Fiat.Alla Fiat sgranarono gli occhi(furbescamente) e mi dissero, in modo sprezzante, letteralmente che "il ducato era privo di qualsiasi problema di progettazione " e che il tutto era da riferirisi al tipo di allestimento e che quindi la colpa sarebbe stata mia in quanto avevo scelto un mezzo troppo grosso.Naturalmente mi incavolai come un toro che vede rosso ma poi capii che alla fine anche arrabbiarsi non avrebbe portato alla soluzione del guaio e mi avrebbe recato solo danno allo stomaco e alle coronarie.Morale della storia presi la decisione più estrema: mandai a quel paese la trigano la fiat ed il ducato e cambiai camper .Ora a distanza di quasi tre anni quando leggo i post come il tuo ti assicuro che mi si stringe il cuore e mi rimonta una incazzatura cieca !! La fiat ed i suoi bravi compagni di merende di allestitori quanti acquirenti hanno fregato tra il 2002 ed il 2005 fino a quando il bubbone semiassite non è scoppiato ? Ora la fiat pare abbia trovato la soluzione (pare) però come dici tu devi avere il n° di telaio ed il modello che dicono loro....(Ba....di) altrimenti devi pagare tu e senza la certezza della soluzione (2 volte Ba.....di).Come avrai capito la mia rabbia verso questo tipo di atteggiamenti arroganti e in malafede non è ancora sopita.Consigli purtroppo non ne ho ma la mia solidarietà è totale.Auguroni Marzio
nicopolis
nicopolis
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 17:40:28
Ti ringrazio Marzio per la solidarietà e ritengo la tua scelta la più ragionata, non è facile tuttavia disfarsi di un mezzo che allora valeva 72 suonati vecchi milioni e penso che se ho ancora cartucce da sparare le userò anche con l'arma della pubblicità negativa nel rispetto della legalità,che tralasciando la censura come è successo in passato su molti forum, almeno mi darà una soddisfazione morale. P.S. come mai nessuno ne parla più di questo grosso problema ? Siamo tutti gabbati e mazziati ? Nico.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 18/09/2006 alle: 18:26:42
quote:Originally posted by nicopolis
Semintegrale Mc LOUIS glen 262 su Ducato 15 qli 2.8 JTD >
> e meno male che lo sbalzo e' contenuto [:0], hai installato serbatoi o quant'altro oltre l'asse posteriore? Recati ad una pesa pubblica (se non l'hai gia' fatto) e vedi come sono distribuiti i pesi tra gli assali (sia come % che in valore assoluto); il Ducato non e' un veicolo peggiore di Ford o Renault, semplicemente stiamo assistendo continuamente alle bizzarrie degli allestitori, che progettano cellule senza rispettare le caratteristiche del veicolo Ciao a tutti ps: X marzio, il granduca-67 e' un classico esempio di come non progettare la cellula di un trazione anteriore (in questo caso Ducato) tutto il carico e' spostato sull'assale posteriore (cucina, bagno, ecc)...

Modificato da jimbo65 il 18/09/2006 alle 18:33:53
Laika .ecovip 6 18.900€, Anno: 1997
Laika .ecovip 6 18.900€, Anno: 1997
Elnagh TLOFT 450 76.589€
Elnagh TLOFT 450 76.589€
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 74.410€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 74.410€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 35.887€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 35.887€, Nuovo
Previous Next
FraGiuAndre
FraGiuAndre
07/10/2003 133
Inserito il 18/09/2006 alle: 19:03:22
Ho vissuto nello stesso periodo di Marzio il problema dei semiassi con ben tre sostituzioni in garanzia dei semiassi più il famoso Kit se ricordo bene denominato 4864 (molle e tamponi molle anteriori) che ha definitivamente chiuso la questione “semiassite”. Ci vuole pazienza, molta pazienza, non demordere, insisti con il servizio clienti Fiat, tramite la tua officina cerca di ottenere informazioni su questo kit e di farti riconoscere il lavoro gratuitamente. In bocca al lupo! Francesco
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 19:37:13
Il mio e un ducato 2.8 del 99 qualcuno sà dirmi sè anche il mio rientra nel problema semiassite ???
marzio
marzio
28/11/2003 134
Inserito il 18/09/2006 alle: 19:43:10
Ok Jimbo, grazie per la foto ...mi si è aperta ancora la ferita in quanto a me il granduca67 piaceva un sacco.[:)].Ma ora pur avendo un ford 135 che ti assicuro è una bomba ho un allestimento valido ma decisamente molto + spuzzolo del granduca67.Però come sai ,il propl. semiassite è assolutamente trasversale e può colpire a caso allestimenti uguali o diversi ,lunghi o corti ,18 o 15 q e di qualsiasi marca blasonata o "economica" .E poi ancora chi firma l'omologazione ...la fiat o la buonanima di mio nonno? [:D].La verità secondo me è che con il fatto della casualità dell'evento a suo tempo non ci capiva nessuno una a mazza e ci hanno preso in giro prima scaricandosi reciprocamente le responsabilità e poi addossando addirittura a noi la colpa xchè "caricavamo" male i camper.Rimango della mia idea ...una manica di farabutti insolenti.Per non parlare delle riviste del settore e delle associazioni di categoria che hanno volutamente ed ostinatamente TACIUTO il gravissmo problema per circa 2 anni per"non turbare il mercato" permettendo così il dilagare delle fregature.Poi è storia recente...con fiat che portava i camper a Torino e dove non si capisce ancora bene quali stregonerie facesse.Poi la nota informativa (non di richiamo) per i mezzi di un certo telaio e di un certo modello con implicita assuzione delle proprie responsabilità; ed ora forse un intervento che pare essere risolutivo.Ok ma che FATICA....Buone cose Marzio
nicopolis
nicopolis
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 21:46:04
O.K. tutto a posto, nessun serbatoio aggiuntivo, nessun peso ulteriore aggiunto.La distribuzione dei pesi del Mc.Louis 262 è una delle più ottimali, addirittura quando il serbatoio del'H2O è pieno e siamo tutti seduti tra la parte centrale e quella anteriore il difetto è accentuato.Ho provato anche a pesarlo, a pieno carico 32 qli, a vuoto 28.Come mai anche le autoambulanze, a detta di una officina interpellata hanno lo stesso problema ? Dove li devono mettere gli ammalati sul sedile anteriore ? e sto parlando sempre di DUCATO 15 Qli[:o)] da Nico con simpatia,solo verità niente frottole !
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.