CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

ma il gasolio per autotrazione ?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
15
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 21/04/2010 alle: 13:06:38
Ho un ecovip su ducato. Lo abbevero a diesel normale, lo stesso che uso anche per la macchina. L'altro giorno mi fermo ad una pompa in autostrada, e l'omino del distributore, facendomi il pieno, mi dice: "ma perchè non fa il gasolio per autotrazione, che costa meno ?" Rispondo: "beh, ma non sono un camion" (NB: anche se in effetti tendo a mettere su pancia, non sono ancora un camion [:D]") E lui: "si, ma sa quanti camperisti lo fanno ?" Confesso che lo ignoravo. Quali sono i pro e i contro del diesel da autotrazione ?
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 21/04/2010 alle: 13:11:28
quote:Risposta al messaggio di patamoto inserito in data 21/04/2010  13:06:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pro: talvolta costa meno e comunque riserva meno "sorprese" Contro: la pistola della pompa e' piu' grossa, il gasolio arriva con maggior pressione e se non stai attento ti "gasoli" tutti i vestiti [:D] Ciao Giulio
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 21/04/2010 alle: 13:15:55
Non ho capito bene la tua risposta,nei distributori dove fanno gasolio i camion costa meno? non ci mai fatto caso. Franco
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 21/04/2010 alle: 13:19:58
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 21/04/2010  13:15:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "talvolta" Comunque facci caso e spesso dove costa meno il benzinaio quando ti vede ti "****ia" xche' non sei un camion. Ciao Giulio

Modificato da Sandvik il 21/04/2010 alle 13:21:00
15
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 21/04/2010 alle: 13:35:34
quello che intendo è: ma è lo stesso identico gasolio, solo la pompa è diversa ? Tuttavia entra nel bocchettone dei nostri serbatoi ? Se si, è una scoperta ...
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 21/04/2010 alle: 14:07:32
quote:Risposta al messaggio di patamoto inserito in data 21/04/2010  13:35:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Generalmente la cisterna del gasolio per i camionisti e' diversa da quella del gasolio delle altre pompe. Il gasolio, IMHO, e' diverso. La pompa entra tranquillamente nel bocchettone dei nostri mezzi, attenzione pero' alla portata e pressione che sono decisamente superiori per poter riempire in tempi relativamente brevi serbatoi anche da 500 lt. Ciao Giulio
15
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 21/04/2010 alle: 14:10:57
riformulo, più che altro per curiosità: usare il gasolio da autotrazione danneggia i nostri pupi (mi riferisco in particolare alla motorizzazione ducato) ? ovvero no, ma servono cautele particolari nell'utilizzo (rifornimento ad alta pressione a parte) ?
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 21/04/2010 alle: 14:20:19
quote:Risposta al messaggio di patamoto inserito in data 21/04/2010  14:10:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho un Ducato 2800 power 146 somari, 58000 km, faccio spesso il gasolio dalla colonnina dei camion (all' estero quasi sempre), mai avuto problemi, idem per i miei compagni di merende. Il gasolio "marcio" lo trovi in certi paesi dell' est. Ciao Giulio
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 21/04/2010 alle: 16:52:33
Secondo me non ci sono differenze. Probabilmente il serbatoio è diverso perchè le quantità sono maggiori e le pompe per "succhiare" a maggior pressione sono anch'esse diverse, ma non credo che nelle raffinerie si mettano a produrre <TOT> tipi di gasolio diversi.
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6589
Inserito il 21/04/2010 alle: 17:05:50
Il gasolio dei distributori è sempre per autotrazione ![8D][8D] Poi c'è quello per riscaldamento, ma è un'altra storia ! Sul mio camper e anche sull'auto c'è una palettina con molla che viene aperta dal tubo dell'erogatore, quello per i camion è più grosso e, non riuscendo a passare per il tubo di camper o auto, non apre la palettina e, di fatto, rende impossibile fare rifornimento con quel tipo di erogatori. Io ho guardato però più volte, ma non ho mai visto differenze di prezzo tra la colonnina del gasolio per auto rispetto a quello del gasolio per autocarri !
16
teo81
teo81
14/08/2008 394
Inserito il 21/04/2010 alle: 20:55:40
questa differenza tra gasoli da autotrazione e no mi giunge strana e mi sa tanto di "leggenda metropolitana"...tant'è che ho lavorato x alcuni anni come meccanico veicoli industriali e non ho mai e ripeto mai sentito di queste differenze.Ai benzinai il gasolio costa esattamente uguale,sia dal bocchettone x le auto che da quello x i camion (giusto domenica scorsa ho fatto fare un giretto al camper perchè non lo muovevo da un pò, ho fatto un pò di gasolio al self service e visto che le altre pompe erano occupate mi sono fermato all'erogatore dei camion e il costo era identico). Quello a cui probabilmente il benzinaio si riferiva era il fatto che grosse compagnie di trasporto hanno spesso il proprio distributore di gasolio interno all'azienda e in quel caso,attraverso sgravi fiscali, il costo del carburante a loro risulta di qualche centesimo più basso. Ma ai privati sulla rete stradale nn esiste una differenza di costo tra auto e camion. Ciao!
16
teo81
teo81
14/08/2008 394
Inserito il 21/04/2010 alle: 21:00:34
quote:Risposta al messaggio di patamoto inserito in data 21/04/2010  13:06:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> O altrimenti si trattava di una detrminata "promozione" di quel singolo benzinaio..[;)] Comunque a livello di composizione i gasoli sono identici e qualitativamente...lasciamo perdere...
Jael
Jael
-
Inserito il 21/04/2010 alle: 21:19:47
quote:Risposta al messaggio di teo81 inserito in data 21/04/2010  20:55:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Eppure in Germania, ad esempio, il diesel per PKW (macchine) costa qualche centesimo di euro di più del diesel per LKW (camion) e non stiamo parlando di ultimate diesel o simili che hanno prezzi ben più alti.
17
Retromarcia
Retromarcia
03/02/2008 100
Inserito il 22/04/2010 alle: 00:16:37
Ma scusate, ma dove si è mai visto che nello stesso punto vendita, vengano applicati prezzi diversi in base al veicolo che deve rifornirsi? Se cosi fosse, chi utilizzerebbe più le pompe x le auto?? Tutte BALLE, personalmente x lavoro rifornisco più o meno 1000/1500 lt alla settimana,e non hò mai trovato alcuna differenza di prezzo. CIAO.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 22/04/2010 alle: 00:23:04
Mi sa tanto che questa è l'ennesima storiella metropolitana , gasolio per autotrazione , gasolio agricolo , gasolio per riscaldamento , sul solo prodotto e puntualizzo solo prodotto cosa combia ? , forse il colore ? , o cambia qualcos'altro ? , Illuminatemi ! Mario
Jael
Jael
-
Inserito il 22/04/2010 alle: 00:53:40
quote:Risposta al messaggio di Retromarcia inserito in data 22/04/2010  00:16:37 Ma scusate, ma dove si è mai visto che nello stesso punto vendita, vengano applicati prezzi diversi in base al veicolo che deve rifornirsi?>
>In Germania ad esempio.
quote:Se cosi fosse, chi utilizzerebbe più le pompe x le auto? Tutte BALLE...>
>Oh che paroloni!
quote:personalmente x lavoro rifornisco più o meno 1000/1500 lt alla settimana,e non hò mai trovato alcuna differenza di prezzo. CIAO.>
>Non devi mai essere stato in Germania allora.
Jael
Jael
-
Inserito il 22/04/2010 alle: 00:57:33
quote:Risposta al messaggio di Ecostar inserito in data 22/04/2010  00:23:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Il prezzo di sicuro tra il gasolio per PKW e quello per LKW in Germania. Un paio di centesimi di differenza al litro, se poi sia giustificato da una diversa qualità non lo so. In Spagna ho anche visto in vendita un gasolio a prezzo scontatissimo qualche anno fa, vi ha rifornito un trattore. Non ho tentato di comprarlo, ho preferito quello ordinario... non si sa mai. In Russia e Ucraina trovi gasoli di tutti i prezzi e qualità, pur se non dichiarata (e pompe taroccate pure)... ma questa è un'altra storia.
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 22/04/2010 alle: 08:29:57
quote:Risposta al messaggio di Jael inserito in data 21/04/2010  21:19:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto Ciao Giulio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 22/04/2010 alle: 08:31:40
quote:Risposta al messaggio di Retromarcia inserito in data 22/04/2010  00:16:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tanto per cominciare la pompa della colonnina dei camion NON ENTRA nel bocchettone dell' auto. Giulio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 22/04/2010 alle: 08:39:22
quote:Risposta al messaggio di Ecostar inserito in data 22/04/2010  00:23:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nel gasolio da riscaldamento ci aggiungono di tutto e di piu'... Il gasolio agricolo esiste eccome, se vai in Norvegia lo trovi dappertutto e costa molto meno... Il gasolio da utotrazione puo' essere piu' o meno raffinato e le cisterne che lo contengono possono essere piu' o meno manutentate e di sicuro quelle delle colonnine pro camion lo sono, prova a rovinare un motore di un camion e poi vedi cosa succede. L' anno scorso nella stazione di servizio di Pietra Ligure venivano praticati due prezzi diversi per il gasolio tra le colonnine auto e la colonnina camion (quella sul retro del fabbricato. Lo notai in quanto ci fermammo a mangiare la sera in attesa che si sbloccasse il traffico infernale che c'era. In Germania e' normale che vi siano due prezzi DKW e LKW. Questo e' il mio umile cent. Ciao Giulio
15
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 22/04/2010 alle: 11:16:25
quote:Risposta al messaggio di Retromarcia inserito in data 22/04/2010  00:16:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non capisco il tono sgarbato del messaggio. Perchè mai dovrei scrivere una cosa per l'altra ? E che motivo hai di approcciarmi con quel tono ? Nel caso di specie, si trattava di una di quelle nuove aree di servizio allo svincolo di mestre (nuove per me, che seppur di famiglia triestina, sono tanti anni che non faccio più sistematicamente BO - friuli VG e quindi non conosco bene i nuovi svincoli di venezia mestre, in cui sono passato pochissime volte). Ma ricordo di aver visto prezzi diversi anche in qualche area di servizio del Bolognese, dove abito. Una di esse, mi pare, dalle parti del mercato ortofrutticolo, che è continua meta di camion. Me ne ricordo perchè, facendo il diesel alla macchina, ci riflettevo e mi dicevo "Boh, sarà che i camion magari usano carburante meno raffinato e quindi costa di meno". Di qui la mia curiosità. Stai sereno.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link