CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Ma voi a quanto andate?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 149
resma
resma
-
Inserito il 26/01/2007 alle: 10:28:01
Viaggiando in autostrada a 100-110 Km/h mi vedo spesso superare da camper che faranno circa 130-140km/h!!!! Anche sulla Bo-Fi ovviamente in discesa dove ci sono curve abbastanza importanti per un camper a quella velocità. Ora mi chiedo, ma voi a quanto andate??? Perche' quando provo a tenere i 125-130 la lancetta del gasolio scende in modo repentino e dentro alla cabina non si parla piu' dal rumore!!! Chissà come fate a tenere quella velocità!?!? Ovviamente questa domanda è senza polemica , non faintendetemi, e' solo pura curiosità!!!! Ciao a tutti resma
19
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 26/01/2007 alle: 10:52:45
Io faccio i 100-105 al tachimetro, saltuariamente i 110. A parte il discorso sicurezza, concordo sul rumore e l'aumento del consumo, non proporzionale al guadagno. Forse chi va a queste velocità non è interessato al consumo, perchè magari scarica tale onere sulla ditta (e lo fanno in tanti!) Ciao
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 26/01/2007 alle: 10:58:54
io normalmente viaggio a 120-130 e il rumore non esiste dipende dalla meccanica del vr. poi a volte se la corsia me lo consente,un sorpassino a 140 lo faccio![:D][:D][:D]
adry
adry
-
Inserito il 26/01/2007 alle: 10:59:17
Oggi come oggi il camper è diventato una moda, ma non tutti sanno esattamente cosa hanno tra le mani. C'è gente che va in giro orgogliosissima di avere un mezzo potentissimo con 150-180 cavalli con accellerazioni degne di una vettura supersportiva e mentre te li vedi sfrecciare in autostrada ai 140-150Km/h in corsia di sorpasso magari intravedi pure le sagome dei bambini che giocano nei lettini in coda o in mansarda! Pensa che cosa succederebbe in caso di incidente stradale!!! A me sinceramente fa paura viaggiare oltre i 110Km/h. Il mezzo è pesante e a volte basta un colpo di vento per sbandare. Secondo me come in tutte le cose c'è poca informazione e non tutti sanno che quando si è in viaggio è obbligatorio stare seduti con le cinture di sicurezza sempre allacciate anche dietro! Non tutti sanno che l'impianto frenante dei camper non è paragonabile a quello delle vetture e quindi lo spazio di fermata è nettamente superiore senza parlare del pericolo vento soprattutto appena fuori dalle gallerie o sui viadotti. Io non mi vergogno quando vengo sorpassato anzi quando me li vedo soppraggiungere mi sposto subito per non acerli appiccicati dietro. Ciao fabrizio
21
Pierluigi
Pierluigi
21/08/2003 126
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:18:45
Caro Adry purtroppo, guardandosi in giro, in tutti i settori troppi non sanno...e soprattutto non usano il buon senso, la prudenza e la prevenzione. Tornado alla domanda iniziale in autosrada noi andiamo tra i 90 e 110, più precismante tra i 2.500 e i 3.000 giri (2.8 jtd 5a corta), ove la strada lo consente altrimenti rispettando i limiti (vedi lavori in corso, Cisa, Bologna-Firenze, etc....). Caro Resma a Carnevale 2004 siamo riusciti a tornare da Viareggio la domenica sera, partendo intorno alle 16,30, senza sorpassare alcun veicolo fino alla barriera di Melegnano (Mi) alla velocità costante di 90 km/h rimanendo ovviamente sulla corsia più a destra; questo per dirti che oltre alla, diciamo, "maggior sicurezza" si ha anche zero "stress". Ciao e buona giornata. Pierluigi
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
21
brrizza
brrizza
23/08/2003 579
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:21:16
Quoto Adry io ritengo che coloro che viaggiano a queste velocita' siano solo degli irresponsabili, semplicemente perche' non si rendono conto del rischio che corrono loro, ma soprattutto quello che fanno correre agli altri,li metto al pari di quei camionisti che viaggiano a velocita' folli poi se c'e un rallentamento o una coda con traffico fermo fanno delle ammucchiate micidiali, come purtroppo abbiamo gia' avuto modo di vedere. ricordiamoci che e' meglio perdere un attimo nella vita che la vita in un attimo . saluti e buoni km a tutti B................
19
Boboz
Boboz
03/04/2006 154
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:21:19
Credo, purtroppo, che certa gente lo capirà solo al momento di dover inchiodare con una fila ferma davanti...e naturalmente la cosa più probasbile è che sarà troppo tardi. Roby
21
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:26:20
La mia velocità "preferita" è 110 Km/h! Cerco di viaggiare a questa velocità cotante perchè credo sia un giusto compromesso tra "rapidità", "sicurezza", "consumi" e "rumore". Ovviamente qualche sorpassino a 120 si fa e non nego di aver fatto, qualche volta, magari di notte con poco traffico e strada rettilinea, le ultime centinaia di Km che mi separavano da casa anche a 130 fregandomene dei consumi! Saluti Giuseppe
19
thechemist
thechemist
16/02/2006 687
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:28:14
Ciao, io confesso che in auto ho il piede un po' pesante dato che sono sempre in giro per lavoro.[}:)] Con il camper la cosa é differente, il camper per noi é vacanza e non importa l'ora cui arriviamo per cui la mia velocità di crociera é di 100 Km/h con punte di 110 Km/h durante i (rari) sorpassi. Personalmente non so nemmeno quanto faccia come velocità di punta il nostro camper, né mi interessa saperlo.[:)] Ciao a tutti Claudio

Modificato da thechemist il 26/01/2007 alle 11:31:35
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:34:11
Quoto in pieno ed al 4000% : adry,pierluigi, brriza e boboz. Forse come dite non si rendono conto di cosa stanno giudando. Io personalmente viaggio tra i 90 ed i 100Km/h e la ritengo una velocità corretta soprattutto pensando alla sicurezza. Ciao a tutti Alberto [;)]
19
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:39:25
Ciao a tutti pure io ho il piede pesante con la macchina, ma la macchina me lo consente[;)]. Discorso a parte per quanto riguarda il camper, tengo sempre nei limiti del traffico una velocità di circa 100/110KM. I sorpassi si verificano spesso e la velocità è leggermente superiore. Ho provato a tirarlo fino al limite e ho toccato i 140Km ma il traffico era scarso e solo x un breve tratto. Concordo ke si fa anche x i consumi ke sono buoni se si viaggia sui 100 km/h ma crescono moltissimo se si viaggia veloci, senza contare come si dice hai colpi di vento e certi sorpassi effettuati dai Tir. E poi si sta andando a divertirsi nn al lavoro[8D] quandi minuto + o - nn fa differenza. Ciao Roberto
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:42:43
..bravo thechemist, anch'io mi muovo abbastanza per lavoro in auto e strade permettendo schiaccio, ma col camper ... e no "colleghi" col camper è tutta un'altra storia si va in vacanza, si chiacchiera, si osserva il paesaggio, ci sono i bimbi....pensate che quando salgo strade di montagna non esito a metter la freciia a dx e a far passare le 3o4 macchine che mi trovo alle spalle....ah dimenticavo per i patiti della velocità non si dimentichino che quando si lanciano a 160 sono dentro "una scatola di polistirolo" che pesa 35 quintali!!!!

Modificato da Prat il 26/01/2007 alle 11:43:43
resma
resma
-
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:46:10
Vedo che tanti hanno la mia stessa velocità 100/110 km/h, poi, sia ben inteso, non ho niente in contrariocon chi va piu' veloce. Anche io ho il piede molto pesante in macchina, forse anche perche' e' abbastanza sicura, ma in camper cambio totalmente carattere, sono piu' tranquillo e non ho tutta questa smania di arrivare 10 minuti prima. Potremmo fare una considerazione: Proviamo a paragonare 1000km fatti ai 100 km/h e ai 120 km/h presumiamo di consumare 10km/l ai 100 e 7km/l ai 120 tempo di percorrenza 100km/h= 10 ore 120km/h= 8,30 ore consumo carburante 100km/h= 100 litri x 1,1€=110€ 120km/h= 142 litri x 1.1€=156,2€ differenza: un'ora e mezza in meno ma 46 euro in piu in tasca. Considerando che con 46 € a 100km/h si fanno circa 420km (consumo 10km/l), io penso che continuero' a girare ai 100 km/h. Anche perche' se uno percorre 20.000 km/anno le cifre cambiano notevolmente!!! Senza contare che quando arrivo sono molto piu' rilassato. Questa e' la mia opinione. Un saluto resma
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:47:01
Io personalmente mai sopra i 110 e comunque se mi capita davanti un camion anche a 90 mi metto dietro e do una mano ai consumi. Buoni KM Antonio
Vincenzo72
Vincenzo72
-
Inserito il 26/01/2007 alle: 11:59:18
Salve a tutti, io generalmente viaggio a 90-100 km/h con qualche toccatina a 110-120 per qualche sorpasso e mi rendo conto che a quella velocità in caso di incidente o manovra di emergenza ci si può far male. siccome il camper lo utilizziamo per andarci a divertire arriviamo più tardi ma arriviamo.... PS. nel mio mezzo ho fatto la modifica nella centralina ed ho aggiunto l'intercooler (Ducato 2.0 JTD), ma l'ho fatto soltanto per avere un pò più di elasticità al motore e brillantezza nei falsi piani.
levoyageur
levoyageur
-
Inserito il 26/01/2007 alle: 12:03:08
concordo con voi tutti poi viaggiare nella calma senza troppi rumori che goduria,no? credo che tanti di noi hanno dimenticato lo scopo iniziale del camper. la velocità,troppo conforte negano un puo lo spirito del (auto)campeggiatore che toglie il gusto dell'avventura e di sapere adeguare a tutte le situazioni.ciao tutti.
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 26/01/2007 alle: 12:04:49
Avere qualche cavallo o Kgmetro in più non vuol necessariamente dover correre....possono essere utili in un sorpasso magari calcolato male...
20
Mauri da Trieste
Mauri da Tri...
23/08/2004 452
Inserito il 26/01/2007 alle: 12:27:05
quote:Originally posted by prat
Avere qualche cavallo o Kgmetro in più non vuol necessariamente dover correre....possono essere utili in un sorpasso magari calcolato male... >
> QUOTO[:)] La mia andatura normale spazia dai 100 ai 120 km/h anche in funzione del traffico che trovo... però in certe situazioni come quelle descritte da prat avere un mezzo che, durante un sorpasso azzardato ( qualche volta capita...[:(]) ti consente di arrivare in brevissimo tempo anche a velocità più elevate per toglierti di impaccio, è sicuramente una forma di sicurezza in più[:D] Come esperienza personale vi posso dire che al mio 127 cv ho montato una centralina aggiuntiva e durante le varie fasi di prova l'ho portato a 143Km/orari (misurati con il GPS...[:0]) la senzazione che ho avuto è stata quella di avere sotto il sedere uno shuttle con le rotelline da carrozzina ed al posto del paracadute di frenata un ombrellone modello CESENATICO[:p] E' utile avere una buona dose di potenza a disposizione ma la cosa più gratificante, specialmente in estate, è viaggiare a 90 Km orari con un filo di gas ed il finestrino aperto con l'aria che ti sconvolge i capelli[:p][:p](per chi ancora ce li ha![V])
resma
resma
-
Inserito il 26/01/2007 alle: 12:35:10
Bravo Mauri da Trieste, concordo in pieno!!! Anche a me piacerebbe avere il 180 cv e non ti nascondo che il prossimo camper possibilmente con i costi, lo prendero' con quella bestia di motore. Ovviamente negli anni anche le meccaniche ed i freni migliorano, dal 1990 ad oggi sono cambiate tantissime cose, ci sono gli ABS, i freni a disco anche dietro, sospensioni piu' prestanti, gomme piu' resistenti e con migliore tenuta, per non parlare dello sterzo, vi ricordate i vecchi furgoni??? Un mezzo del 1990 ai 100km/h non lo si puo' paragonare ad uno di oggi ai 100km/h in termine di sicurezza ma purtroppo le strade sono SEMPRE QUELLE!!!!!!! La BO-FI e' sempre quella, la cisa pure, l'A1 non ne parliamo, e' questo secondo me che cambia molto. Sicuramente se freno ai 120 con un nuovo mezzo mi fermo bene come con uno di 15 anni ai 90, ma e' tutto il contorno che cambia, io anche con 180 cv ed un mezzo nuovissimo non mi fiderei ad andare sempre ai 120/130, ma non er sfiducia nel mezzo..... un salutone Resma
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 26/01/2007 alle: 12:45:08
[:D]Mauri, ieri dovevo scendere a TS ma pare che nevicasse bene "son Furlan"... comunqe lo confesso: [:)]misuro i consumi sempre non vado oltre 110 Km/ ma ho rimappato la centralina e son contento [^]

Modificato da Prat il 26/01/2007 alle 12:46:53
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 26/01/2007 alle: 12:47:29
Hmmm il nostro mezzo è vecchiotto e già sul piano fa difficoltà a raggiungere i 115km/h di tachimetro. In discesa sui viadotti che conosco (A27 belluno-vittorio veneto) ho provato a farlo correre un po'. Ho visto i 125km/h di tachimetro e mi sono tolto lo sfizio... per sempre! Il senso di instabilità (complici le correnti d'aria nella valle) mi hanno arciconvinto -come se ce ne fosse bisogno- che per la salute è meglio andar piano. Per cui, tornando a bomba... - tra i 90 e i 110 in autostrada pianeggiante (90-100 crocera 110 per gli eventuali, rari sorpassi) - nei limiti sulle altre strade E se trovo una corriera fissa sui 100... via in scia! [;)][8D] -- gilby PS. trovo un po' folle viaggiare con i nostri VR, anche se moderni, a velocità superiori ai 100/110, ma vi è una minoranza che si comporta in camper come e peggio che nella vita. E godersela un po' 'sta vita?

Modificato da obionekenoby il 26/01/2007 alle 12:50:36
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link