CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Mai guidato il camper sulla neve: consigli?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 27/12/2007 alle: 13:24:35
Confesso che sono un poco emozionato, la guida sulla neve per me é un evento raro e comunque con il camper mail capitato. Chi mi da dei consigli pratici, a parte quello già dato ed ovvio di avere le catene ? Per esempio, quando montare le catene, con quanta neve ? E quando smontarle (mi riferiscono che con poca neve il veicolo subisce dei danni con le catene). E ancora, che velocità tenere, ecc. ? Grazie. Umberto.
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 27/12/2007 alle: 13:37:56
guidare sulla neve è come guidare una donna[:D][:)] docili e gentili senza accellerate brusche ho sterzate rapide per le catene te ne accorgi quando servono[:D][:)][8D] il motore gira la marcia è inserita ma il vr non si muove in avanti semmai a destra ho a sinistra[:)] sto scherzando guidare sulla neve anche per chi è abituato può essere pericoloso se non si sta attenti io ogni inverno (a ottobre) monto le gomme termiche, fino ad oggi non ho mai montato le catene ma sempre pronte sono ho provato a fare un passo a più di 2000 metri in gennaio e alle 2 di notte, meno male che mia moglie dormiva (non sul letto ma sul sedile) qualcuno dirà alle 2 di notte? si perchè cosi non ci sono rompic..... con i suv che vogliono far vedere che hanno la 4*4 e quindi vai con calma ero con un ducato arca 403glt e quindi non proprio leggero ma devo dire che a scendere è stato uno spasso sempre con i dovuti riguardi buoni km a tutti
fafuecos
fafuecos
-
Inserito il 27/12/2007 alle: 14:34:45
x 956.. tranquillo e sereno, guida soft, senza accelerate brusche e senza frenate improvvise, meglio il freno motore, tutto molto doucement,piano piano e se la strada la vedi bianca metti le catene anche se gli altri non lo fanno....
21
luigi64
luigi64
26/08/2003 2189
Inserito il 27/12/2007 alle: 14:43:38
confermo tutto quello detto sopra. Dolcezza. Il pericolo è sopratutto in discesa. In salita nella peggiore delle ipotesi ti fermi (se non sei così incoscente da avventurarti in salite troppo ripide e senza catene) Marce basse e poco freno. "..quando montare le catene, con quanta neve .." non si può rispondere a centimetri di neve. C'è neve e neve. Se è asciutta vai bene anche con un palmo, se è bagnata scivoli con un dito. E' questione di esperienza. Comunque anche in questo caso il consiglio è quello di montarle. Sopratutto in discesa. Luigi
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 28/12/2007 alle: 10:10:24
Grazie !
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 28/12/2007 alle: 18:30:05
La mia esperienza (da non augurare a nessuno )mi fa dire: 1)Camper gemellato o a traz.anteriore : si comportano in maniera assolutamente diversa; 2) Il pericolo maggiore è in discesa, con mezzi che ti precedono molto vicini, e in curva. Consigli: Su mezzo gemellato, in discesa la frenata tende a far scodare il mezzo ( praticamente un testacoda). Usando SOLO il freno a mano con dolcezza e quando serve, si dovrebbe evitare lo scodamento. Tenere ampia distanza dal veicolo che precede, onde evitare di dover subire le sue frenate e costringerci giocoforza a frenare quando non serve. Marce bassissime e velocita minima e costante. Le catene, come detto da altri, ce ne accorgiamo subito quando montarle, lavoro da fare in piano e con spazio necessario. Ciao
Kurt
Kurt
-
Inserito il 28/12/2007 alle: 19:45:35
Se volete che le catene faccano effetto in dicsesa, montatene quattro, o almeno una avanti e una dietro , per evitare testa coda e avere la sterzabilita'. slt
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 29/12/2007 alle: 13:55:17
la mia esperienza con motorhome Fiat e trazione ant. in discesa: assolutamente inguidabile in assenza di sicurezza minima![xx(] ... con trazione gemellata post sempre in discesa: come si diceva sopra tende ad andare in testa coda![:(] Morale: Avendo un tesoro a bordo composto di moglie e tre bambini... ASPETTARE CHE I MEZZI SPAZZANEVE E SPARGISALE PULISCANO BENE LA STRADA![:)][:)]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 29/12/2007 alle: 14:24:45
Gomme da neve. 4 ovviamente (es. Michelin Agilis 81 M+S) E tanta, tantissima prudenza. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 29/12/2007 alle 14:25:20
21
Jack1957
Jack1957
17/01/2004 260
Inserito il 29/12/2007 alle: 19:42:38
CIAO A TUTTI e AUGURI Guidare sulla neve necessita di grande prudenza e basse velocità(ovviamente). In più è indispensabile avere sempre il motore in "tiro". Così facendo il freno non si tocca quasi mai perchè il freno motore fa tutto,mantenendo in assetto il mezzo qualsiasi sia la stazza e la trazione. Con la trazione posteriore la necessità di montare le catene è meno impellente che non con una trazione anteriore. Comunque quando si capisce come guidare,secondo me diventa anche divertente governare il mezzo che perde di aderenza per poi ridargli l'assetto giusto.....con le dovute cautele!! CIAO..........JACK
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 02/01/2008 alle: 01:07:12
Provata appena 2 gg fa sul Passo Gardena: in salita nessun problema (ho un gemellato con gomme nuove). Appena ho scollinato... non riuscivo più a tenerlo, nel senso che con qualsiasi marcia, sul dritto e senza toccare i freni, il mezzo scodava da tutte le parti. Ho montato le catene (in discesa, con la paura che partisse da solo da un momento all'altro!) e andava che era una meraviglia. Il mio consiglio è... non ti basare su come vanno le auto! I nostri mezzi hanno un peso considerevole e secondo me il montaggio delle catene deve essere anticipato rispetto ad un'automobile!
20
FG
FG
10/12/2004 10
Inserito il 17/01/2008 alle: 19:13:49
quote:Originally posted by 956
Confesso che sono un poco emozionato, la guida sulla neve per me é un evento raro e comunque con il camper mail capitato. Chi mi da dei consigli pratici, a parte quello già dato ed ovvio di avere le catene ? Per esempio, quando montare le catene, con quanta neve ? E quando smontarle (mi riferiscono che con poca neve il veicolo subisce dei danni con le catene). E ancora, che velocità tenere, ecc. ? Grazie. Umberto. >
>monta pneumatici termici e buone vacanze
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 17/01/2008 alle: 22:10:00
quote:Originally posted by GinoGina
Provata appena 2 gg fa sul Passo Gardena: in salita nessun problema (ho un gemellato con gomme nuove). Appena ho scollinato... non riuscivo più a tenerlo, nel senso che con qualsiasi marcia, sul dritto e senza toccare i freni, il mezzo scodava da tutte le parti. Ho montato le catene (in discesa, con la paura che partisse da solo da un momento all'altro!) e andava che era una meraviglia. Il mio consiglio è... non ti basare su come vanno le auto! I nostri mezzi hanno un peso considerevole e secondo me il montaggio delle catene deve essere anticipato rispetto ad un'automobile! >
> Come già da me detto la trazione posteriore è ottima per salire ma per scendere diventa problematica in poche parole si hanno gli stessi problemi che ha una anteriore a salire ma con la differenza che salendo non ti muovi e sbandi a destra e sinistra scendendo la forza di gravità porta il retrotreno a sbandare a causa del freno motore su ruote non direzionali e con una diminuzione del peso dovuto sullo steso dovuta alla discesa. per quanto riguarda la guida di una macchina rispetto a un vr ovviamente la differenza sta nella massa anche a 30kmh la massa di un vr è enorme e in caso di scarsa aderenza si sente una vettura che pesa, in caso di una grossa cilindrata, la metà se non un 1/3 si nota meno ma comunque sempre cè come il problema della trazione. grande grip in salita con trazione posteriore ma in discesa aimè il dietro va dove vuole. io quando arriva ottobre monto 4 pneumatici termici i michelin agilis snow e pur avendo un ducato li monto davanti e dietro fino ad oggi non ho avuto bisogno delle catene. ho avuto anche vr con trazione posteriore e gemellati ma la comodità e la silenziosità della trazione anteriore.....
21
naiko
naiko
21/05/2004 386
Inserito il 18/01/2008 alle: 10:24:18
monta gomme lamellari invernali e sei a posto , io vivo in mezzo alla neve e sono a Livigno tutti i fine settimana e sia salita che discesa vai tranquillo , sono i soldini meglio spesi .poi naturalmente uno deve saper guidare ciao[:)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link